Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati oceaniani femminili di pallacanestro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni cestistichenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto iltemplate sinottico{{Competizione sportiva}}
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

ICampionati oceaniani femminili di pallacanestro FIBA sono una competizionesportiva continentale a cadenza biennale organizzata dallaFIBA Oceania, la federazione oceaniana dellapallacanestro.

Si tratta di un torneo tra nazionali, che assegna il titolo diCampione d'Oceania alla nazionale vincitrice, ed è di solito valevole per la qualificazione aiGiochi olimpici e aiMondiali femminili di pallacanestro.

Di solito vi partecipano solo due squadre,Australia eNuova Zelanda, vista la conformazione del continente, formato da moltissime isolette che non hanno squadre nazionali di livello.

Il primo campionato oceaniano di pallacanestro si tenne nel1974, e da allora sono state disputate 15 edizioni, 14 delle quali vinte dall'Australia.

Edizioni e albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Campionato oceaniano femminile di pallacanestro
EdizioneSerie finaleTerzo classificato
AnnoSedeCampione d'OceaniaGara 1Gara 2Gara 3ArgentoBronzo
1974
dettagli
Australia (bandiera) AustraliaAustralia (bandiera)
Australia
69-4272-4475-55Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
1978
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAustralia (bandiera)
Australia
68-3763–3389–32Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
1982
dettagli
Australia (bandiera) AustraliaAustralia (bandiera)
Australia
66–4664–3285-55Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
1985
dettagli
Australia (bandiera) Australia (Sydney &Newcastle)Australia (bandiera)
Australia
63–3662-43Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
1989
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAustralia (bandiera)
Australia
93-45107-5980-38Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
1993
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (Auckland)Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
120-56106-61120-58Samoa (bandiera)
Samoa
-
1995
dettagli
Australia (bandiera) AustraliaAustralia (bandiera)
Australia
89–4479–45Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
1997
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (Palmerston North &Wellington)Australia (bandiera)
Australia
99–61Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
Nuova Caledonia (bandiera)
Nuova Caledonia
2001
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAustralia (bandiera)
Australia
97-61102-55Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
2003
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAustralia (bandiera)
Australia
69–5584–61n/aNuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
2005
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAustralia (bandiera)
Australia
77–5175–6767–38Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
2007
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (Dunedin)Australia (bandiera)
Australia
87-46--Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
Figi (bandiera)
Figi
2009
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAustralia (bandiera)
Australia
98-4897-57Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
2011
dettagli
Australia (bandiera) AustraliaAustralia (bandiera)
Australia
77-6492-7382-57Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
2013
dettagli
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (Auckland)
Australia (bandiera) Australia (Canberra)
Australia (bandiera)
Australia
66-5084-66Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-
2015
dettagli
Australia (bandiera) Australia (Melbourne)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (Tauranga)
Australia (bandiera)
Australia
61-4180-63Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
-

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
Posiz.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1Australia (bandiera)Australia150015
2Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda115016
3Samoa (bandiera)Samoa0101
4Figi (bandiera)Figi0011
Nuova Caledonia (bandiera)Nuova Caledonia0011

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionati oceaniani di pallacanestro
MaschiliAustralia 1971 ·Australia 1975 ·Nuova Zelanda 1978 ·Australia 1979 ·Nuova Zelanda 1981 ·Nuova Zelanda 1983 ·Nuova Zelanda 1985 ·Nuova Zelanda 1987 ·Nuova Zelanda 1989 ·Nuova Zelanda 1991 ·Nuova Zelanda 1993 ·Australia 1995 ·Nuova Zelanda 1997 ·Nuova Zelanda 1999 ·Nuova Zelanda 2001 ·Australia 2003 ·Nuova Zelanda 2005 ·Australia 2007 ·Australia/Nuova Zelanda 2009 ·Australia/Nuova Zelanda 2011 ·Australia/Nuova Zelanda 2013 ·Australia/Nuova Zelanda 2015
FemminiliAustralia 1974 ·Nuova Zelanda 1978 ·Australia 1982 ·Australia 1985 ·Nuova Zelanda 1989 ·Nuova Zelanda 1993 ·Australia 1995 ·Nuova Zelanda 1997 ·Nuova Zelanda 2001 ·Australia 2003 ·Nuova Zelanda 2005 ·Nuova Zelanda 2007 ·Nuova Zelanda 2009 ·Australia 2011 ·Nuova Zelanda/Australia 2013 ·Nuova Zelanda/Australia 2015
FIBA Oceania
V · D · M
Federazioni di pallacanestro oceaniane ·FIBA Oceania
Australia ·Figi ·Guam ·Isole Cook ·Isole Marianne Settentrionali ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Kiribati ·Micronesia ·Nauru ·Nuova Caledonia ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Samoa Americane ·Tahiti ·Timor Est ·Tonga ·Tuvalu ·Vanuatu
Campionati oceaniani maschili ·Campionati oceaniani femminili
V · D · M
Pallacanestro internazionale
FIBACoppa Intercontinentale ·Mondiali maschili (U-19 ·U-17) ·Mondiali femminili (U-19 ·U-17) ·Torneo olimpico (Wild card FIBA)
FIBA AfricaAfroBasket maschile (U-18 ·U-16) ·AfroBasket femminile (U-18 ·U-16) ·Giochi panafricani
FIBA AmericasAmericas Championship maschile (U-20 ·U-18 ·U-16) ·Americas Championship femminile (U-20 ·U-18 ·U-16) ·South American Championship ·South American Championship for Women ·Campionati centramericani COCABA maschili di pallacanestro ·Campionati centramericani COCABA femminili di pallacanestro · Campionati centramericani (M -F)
FIBA AsiaAsia Cup maschile (U-18 ·U-16) ·Asia Cupfemminile (U-18 ·U-16) ·Giochi asiatici
FIBA EuropeEuroBasket maschile (U-20 ·U-18 ·U-16) ·EuroBasket femminile (U-20 ·U-18 ·U-16) · EuroBasket dei piccoli stati (M ·F) ·Giochi europei
Altri torneiTorneo Albert Schweitzer ·Giochi centramericani e caraibici ·Giochi del Commonwealth ·Giochi del Mediterraneo ·Giochi della Francofonia ·Giochi della Lusofonia ·Island Games ·Giochi panamericani ·Torneo Acropolis ·Supercup ·Trentino Basket Cup ·Universiadi
Manifestazioni
cessate
Mondiali U21 (M -F) · EuroBasket Div. B (M -F) · Campionati oceaniani (M -F) ·Campionati balcanici ·Diamond Ball ·Giochi dell'Estremo Oriente ·Goodwill Games · AfroBasket U20 (M -F) ·FIBA Women's World League ·Asia Stanković Cup
RiconoscimentiNaismith Memorial Basketball Hall of Fame ·FIBA Hall of Fame ·Women's Basketball Hall of Fame ·Mr. Europa
Classifica mondiale della FIBA
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_oceaniani_femminili_di_pallacanestro&oldid=120813247"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp