Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati mondiali di tiro con l'arco 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionati mondiali di tiro con l'arco 2023
CompetizioneCampionati mondiali di tiro con l'arco
SportTiro con l'arco
Edizione52°
OrganizzatoreFITA
Datedal 31 luglio 2023
al 6 agosto 2023
LuogoGermania (bandiera)Berlino
Partecipanti531
Nazioni81
Sito webhttps://www.wm-bogen.de/
Cronologia della competizione
Manuale

ICampionati mondiali di tiro con l'arco 2023, è stata la 52ª edizione della competizione e si erano svolti aBerlino,Germania, dal 31 luglio al 6 agosto 2023.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Hanno preso parte alla competizione 531 arcieri in rapprentanza di 81 nazioni.

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.PaeseOroArgentoBronzoTotale
1India (bandiera) India3014
2Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud2013
3Germania (bandiera) Germania1102
Polonia (bandiera) Polonia1102
Turchia (bandiera) Turchia1102
6Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca1001
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti1001
8Messico (bandiera) Messico0314
9Canada (bandiera) Canada0101
Colombia (bandiera) Colombia0101
Danimarca (bandiera) Danimarca0101
Francia (bandiera) Francia0101
13Giappone (bandiera) Giappone0022
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi0022
15Brasile (bandiera) Brasile0011
Italia (bandiera) Italia0011
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo0011
Totale10101030

Podi

[modifica |modifica wikitesto]

Arco ricurvo

[modifica |modifica wikitesto]
Evento  Oro  Argento  Bronzo
Individuale
MaschileTurchia (bandiera) Turchia
Mete Gazoz
Canada (bandiera) Canada
Eric Peters
Brasile (bandiera) Brasile
Marcus D'Almeida
FemminileRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Marie Horáčková
Messico (bandiera) Messico
Alejandra Valencia
Giappone (bandiera) Giappone
Satsuki Noda
A squadre
MaschiliCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Kim Woo-jin
Kim Je-deok
Lee Woo-seok
Turchia (bandiera) Turchia
Mete Gazoz
Ulaş Berkim Tümer
Abdullah Yıldırmış
Giappone (bandiera) Giappone
Takaharu Furukawa
Junya Nakanishi
Fumiya Saito
FemminiliGermania (bandiera) Germania
Katharina Bauer
Michelle Kroppen
Charline Schwarz
Francia (bandiera) Francia
Audrey Adiceom
Lisa Barbelin
Caroline Lopez
Messico (bandiera) Messico
Aída Román
Ángela Ruiz
Alejandra Valencia
MisteCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Lim Si-hyeon
Kim Woo-jin
Germania (bandiera) Germania
Michelle Kroppen
Florian Unruh
Italia (bandiera) Italia
Tatiana Andreoli
Mauro Nespoli

Arco compound

[modifica |modifica wikitesto]
Evento  Oro  Argento  Bronzo
Individuale
MaschileIndia (bandiera) India
Ojas Pravin Deotale
Polonia (bandiera) Polonia
Łukasz Przybylski
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Mike Schloesser
FemminileIndia (bandiera) India
Aditi Gopichand Swami
Messico (bandiera) Messico
Andrea Becerra
India (bandiera) India
Jyothi Surekha Vennam
A squadre
MaschiliPolonia (bandiera) Polonia
Przemysław Konecki
Łukasz Przybylski
Rafał Dobrowolski
Danimarca (bandiera) Danimarca
Mathias Fullerton
Tore Bjarnarson
Martin Damsbo
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Mike Schloesser
Jay Tjin-a-djie
Sil Pater
FemminiliIndia (bandiera) India
Jyothi Surekha Vennam
Aditi Gopichand Swami
Parneet Kaur
Messico (bandiera) Messico
Dafne Quintero
Ana Hernández
Andrea Becerra
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
So Chae-won
Oh Yoo-hyun
Song Yun-soo
MisteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Alexis Ruiz
Sawyer Sullivan
Colombia (bandiera) Colombia
Sara López
Sebastián Arenas
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Mariya Shkolna
Gilles Seywert

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_mondiali_di_tiro_con_l%27arco_2023&oldid=146948082"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp