| Campionati mondiali di bob 1975 | |||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Competizione | Campionati mondiali di bob | ||||||||||||||||||||
| Sport | |||||||||||||||||||||
| Edizione | XXXI | ||||||||||||||||||||
| Organizzatore | FIBT | ||||||||||||||||||||
| Date | 15 - 23 febbraio 1975 | ||||||||||||||||||||
| Luogo | |||||||||||||||||||||
| Discipline | 2 | ||||||||||||||||||||
| Impianto/i | Pista di bob Lac Bleu | ||||||||||||||||||||
| Vincitori | |||||||||||||||||||||
| a due u. | |||||||||||||||||||||
| a quattro | |||||||||||||||||||||
| Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
| Cronologia della competizione | |||||||||||||||||||||
| Manuale | |||||||||||||||||||||
ICampionati mondiali di bob1975, trentunesima edizione della manifestazione organizzata dallaFederazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati dal 15 al 23 febbraio 1975 aBreuil-Cervinia, inItalia, sullapista "Lac Bleu"[1], dove si svolse la rassegna iridatadel 1971. La localitàvaldostana (frazione delcomune di Valtournenche) ha ospitato quindi le competizioni iridate per la seconda volta nelbob a due e nelbob a quattro uomini.
L'edizione ha visto prevalere laSvizzera che si aggiudicò una medaglia d'oro e una di bronzo sulle sei disponibili in totale, sopravanzando di stretta misura l'Italia con un oro e lasciando allaGermania Ovest due argenti e all'Austria un bronzo. I titoli sono stati infatti conquistati nel bob a due uomini dagli italianiGiorgio Alverà eFranco Perruquet e nel bob a quattro dagli svizzeriErich Schärer,Peter Schärer,Werner Camichel eJosef Benz.
La gara si è disputata il 15 e il 16 febbraio 1975 nell'arco di quattromanches.[2][3][4]
| Pos. | Atleti | Nazione | 1ª manche | 2ª manche | 3ª manche | 4ª manche | Tempo totale | Distacco |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Giorgio Alverà Franco Perruquet | 1'11"21 | 1'11"95 | 1'10"99 | 1'11"23 | 4'45"38 | – | ||
| Georg Heibl Fritz Ohlwärter | 1'11"46 | 1'12"22 | 1'12"04 | 1'11"78 | 4'47"50 | +2"12 | ||
| Fritz Lüdi Karl Häseli | 1'12"23 | 1'12"46 | 1'11"72 | 1'11"81 | 4'48"32 | +2"94 | ||
| 4 | Wolfgang Zimmerer Peter Utzschneider | nd | 4'48"35 | +2"97 | ||||
| 5 | Horst Schönau Horst Bernhardt | nd | 4'48"44 | +3"06 | ||||
| 6 | Meinhard Nehmer Bernhard Germeshausen | nd | 4'49"35 | +3"97 | ||||
| 7 | Jimmy Morgan Thomas Becker | nd | 4'49"58 | +4"20 | ||||
| 8 | Herbert Gruber Fritz Sperling | nd | 4'50"03 | +4"65 | ||||
| 9 | Alain Roy Serge Hissung | nd | 4'50"45 | +5"07 | ||||
| 10 | Enzo Vicario Ezio Fiori | nd | 4'50"58 | +5"20 | ||||
Nota: ingrassetto il miglior tempo di manche.
La gara si è disputata il 22 e il 23 febbraio 1975 nell'arco di quattromanches.[2][5][6]
| Pos. | Atleti | Nazione | 1ª manche | 2ª manche | 3ª manche | 4ª manche | Totale | Distacco |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Erich Schärer Peter Schärer Werner Camichel Josef Benz | 1'09"44 | 1'09"16 | 1'08"25 (TR) | 1'08"61 | 4'35"46 | |||
| Wolfgang Zimmerer Peter Utzschneider Albert Wurzer Fritz Ohlwärter | 1'09"52 | 1'09"61 | 1'08"73 | 1'08"63 | 4'36"49 | +1"03 | ||
| Manfred Stengl Gert Krenn Franz Jakob Armin Vilas | 1'09"63 | 1'09"56 | 1'09"00 | 1'08"90 | 4'37"09 | +1"63 | ||
| 4 | Herbert Gruber Johann Schüssling Gerd Zaunschirm Fritz Sperling | nd | 4'37"22 | +1"76 | ||||
| 5 | Meinhard Nehmer Karl Heinz Grübel Bernhard Germeshausen Horst Bernhardt | nd | 4'37"28 | +1"82 | ||||
| 6 | Fritz Lüdi Thomas Hagen Ferdi Müller Karl Häseli | 1'09"69 | 1'09"34 | 1'09"44 | 1'09"13 | 4'37"60 | +2"14 | |
| 7 | Aldo D'Andrea Paolo Melotto Lino Benoni Adriano Bee | nd | 4'40"46 | +5"00 | ||||
| 8 | Gerard Christaud-Pipola nd nd nd | nd | 4'40"51 | +5"05 | ||||
| 9 | Giorgio Alverà Ezio Fiori Franco Balza Mario Armano | nd | 4'40"55 | +5"09 | ||||
| 10 | Alain Roy nd nd nd | nd | 4'40"94 | +5"48 | ||||
Nota: ingrassetto il miglior tempo di manche. TR = record del tracciato (track record).
| Posizione | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | |
| 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | |
| 3 | 0 | 2 | 0 | 2 | |
| 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| Totale | 2 | 2 | 2 | 6 | |
Altri progetti