Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati mondiali di bob 1931

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionati mondiali di bob 1931
CompetizioneCampionati mondiali di bob
SportBob
EdizioneII
OrganizzatoreFIBT
LuogoGermania (bandiera)Oberhof
(a due)
Svizzera (bandiera)Sankt Moritz
(a quattro)
Discipline2
Impianto/iRennrodelbahn Oberhof
(a due)
Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina
(a quattro)
Vincitori
a due u.Germania (bandiera)H. Kilian,S. Huber
a quattroGermania (bandiera)W. Zahn,R. Schmidt,F. Bock,E. Hinterfeld
Medagliere
NazioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteTot.
Germania (bandiera) Germania2103
Svizzera (bandiera) Svizzera0101
Austria (bandiera) Austria/Regno Unito (bandiera) Regno Unito0011
Cronologia della competizione
Manuale

ICampionati mondiali di bob1931, seconda edizione della manifestazione organizzata dallaFederazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati per il bob a due il 31 Gennaio - 1 Febbraio aOberhof, inGermania, sullaRennrodelbahn Oberhof ma sul vecchio tracciato naturale non più in uso dal 1967, mentre la gara di bob a quattro si tenne aSankt Moritz, inSvizzera, sulla pistaOlympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizionidel bob edello skeleton ai Giochi diSankt Moritz 1928. La località dellaTuringia e quella elvetica hanno ospitato quindi le competizioni mondiali per la prima volta rispettivamente nelbob a due uomini e nelbob a quattro.

L'edizione ha visto dominare laGermania che si aggiudicò entrambe le medaglie d'oro e una d'argento sulle sei assegnate in totale, lasciando allaSvizzera un argento e adAustria eRegno Unito i due bronzi. I titoli sono stati infatti conquistati nel bob a due uomini daHanns Kilian eSebastian Huber e nel bob a quattro daWerner Zahn,Robert Schmidt,Franz Bock edEmil Hinterfeld.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Bob a due uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.AtletiNazioneTempo
Hanns Kilian
Sebastian Huber
Germania (bandiera) Germania II7:34.2
Bibo Fischer
Gemmer
Germania (bandiera) Germania I7:35.3
Heinz Volkmer
Anton Kaltenberger
Austria (bandiera) Austria II7:38.2
4ndAustria (bandiera) Austria I7:41.1
5ndSvizzera (bandiera) Svizzera II7:49.3
6ndSvizzera (bandiera) Svizzera I7:55.1

Bob a quattro

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.AtletiNazione
Werner Zahn
Robert Schmidt
Franz Bock
Emil Hinterfeld
Germania (bandiera) Germania
René Fonjallaz
Gustave Fonjallaz
N. Buchheim
Gaston Fonjallaz
Svizzera (bandiera) Svizzera
Dennis Field
P. Coote
R. Wallace
J. Newcobe
Regno Unito (bandiera) Regno Unito

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneNazioneOroArgentoBronzoTotale
1Germania (bandiera) Germania2103
2Svizzera (bandiera) Svizzera0101
3Austria (bandiera) Austria0011
Regno Unito (bandiera) Regno Unito0011
Totale2226

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionati mondiali di bob
Caux-sur-Montreux 1930 ·Oberhof/Sankt Moritz 1931 ·Schreiberhau 1933 ·Engelberg/Garmisch-Partenkirchen 1934 ·Igls/Sankt Moritz 1935 ·Cortina d'Ampezzo/Sankt Moritz 1937 ·Sankt Moritz/Garmisch-Partenkirchen 1938 ·Sankt Moritz/Cortina d'Ampezzo 1939 ·Sankt Moritz 1947 ·Lake Placid 1949 ·Cortina d'Ampezzo 1950 ·Alpe d'Huez 1951 ·Garmisch-Partenkirchen 1953 ·Cortina d'Ampezzo 1954 ·Sankt Moritz 1955 ·Sankt Moritz 1957 ·Garmisch-Partenkirchen 1958 ·Sankt Moritz 1959 ·Cortina d'Ampezzo 1960 ·Lake Placid 1961 ·Garmisch-Partenkirchen 1962 ·Igls 1963 ·Sankt Moritz 1965 ·Cortina d'Ampezzo 1966 ·Alpe d'Huez 1967 ·Lake Placid 1969 ·Sankt Moritz 1970 ·Cervinia 1971 ·Lake Placid 1973 ·Sankt Moritz 1974 ·Cervinia 1975 ·Sankt Moritz 1977 ·Lake Placid 1978 ·Schönau am Königssee 1979 ·Cortina d'Ampezzo 1981 ·Sankt Moritz 1982 ·Lake Placid 1983 ·Cervinia 1985 ·Schönau am Königssee 1986 ·Sankt Moritz 1987 ·Cortina d'Ampezzo 1989 ·Sankt Moritz 1990 ·Altenberg 1991 ·Igls 1993 ·Winterberg 1995 ·Calgary 1996 ·Sankt Moritz 1997 ·Cortina d'Ampezzo 1999 ·Altenberg/Winterberg 2000 ·Sankt Moritz/Calgary 2001 ·Lake Placid/Winterberg 2003 ·Schönau am Königssee 2004 ·Calgary 2005 ·Sankt Moritz 2007 ·Altenberg 2008 ·Lake Placid 2009 ·Schönau am Königssee 2011 ·Lake Placid 2012 ·Sankt Moritz 2013 ·Winterberg 2015 ·Igls 2016 ·Schönau am Königssee 2017 ·Whistler 2019 ·Altenberg 2020 ·Altenberg 2021 ·Sankt Moritz 2023
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_mondiali_di_bob_1931&oldid=146947060"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp