Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati italiani di pallacanestro 3x3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Non esiste uncampionato italiano di pallacanestro 3x3 unico, ma esistono più tornei di livello nazionale strutturati su eliminatorie locali e finali nazionali. LaFederazione Italiana Pallacanestro si è appoggiata, nel corso degli anni, a partner, come la FISB Streetball, la Master Group e la Verde Sport, per organizzare tornei inseriti in circuiti che portassero alle finali nazionali e dunque allo scudetto di categoria. Questi sono i principali tornei nazionali; al fianco dell'edizione, è anche inserito lo scudetto per quelle competizioni in cui la FederBasket ha parlato espressamente di "scudetto 3x3".

Open

[modifica |modifica wikitesto]

Italia FIP Circuit

[modifica |modifica wikitesto]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

IlTorneo Nazionale 3x3 Italia è stato organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la FIP, nel 2019. Hanno partecipato 27 le squadre (15 maschili e 12 femminili). Il 28 luglio 2019, le squadre "Comitato Regionale Abruzzo" maschile e "Manco' a fa così" femminile hanno vinto la prima edizione, disputata aRoseto degli Abruzzi. Gli MVP sono stati Giorgio Di Bonaventura e Giulia Ciaccioni. Per la maschile, il torneo ha dato accesso al FIP Rimini Challenger (tappa del World Challenger Tour) del 19-20 agosto seguente[1].

Saltata la stagione 2020 per la pandemia, nel 2021 si è disputato l'Italia FIP Circuit: le finali si sono disputate in piazza Andrea Costa aCesenatico. Hanno partecipato 16 squadre maschili e 12 femminili da tutta Italia, che si sono qualificate dai tornei locali, per un totale di 200 giocatori presenti. Gli MVP delle finali sonoAndrea Tassinari eSara Madera[2]. La seconda edizione delle finali dell'Estathé 3x3 Italia Streetbasket FIP Circuit, nel 2022, si è disputata in piazza Andrea Costa, a Cesenatico. Hanno vinto lo scudetto maschile il FDC Pro Team e quello femminile il Tigu 3x3. La squadra maschile si è aggiudicata un pass per la tappa di Utrecht del FIBA 3x3 World Tour[3]. Nel 2023, la squadra maschile ottiene il pass per la tappa di Debrecen (Ungheria) delFIBA 3×3 World Tour[4]. Nel 2024 le finali si giocano in piazza Andrea Costa a Cesenatico e hanno messo in palio un pass per la tappa diShanghai (Cina) del FIBA 3×3 World Tour[5].

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Albo d'oro
EdizioneMaschileFemminile
2019Comitato Regionale Abruzzo
Abruzzo
Giorgio Di Bonaventura, Francesco Faragalli, Enrico Gobado ed Emidio Di Donato[1]
Manco' a fa così
Lazio
Giulia Ciaccioni, Eugenia Marcelli, Giulia Quaresima e Rossana Boccalato[1]
2021Kings of Kings
Andrea Tassinari, Carlos Rivera, Mohamed Touré,Bryant Inoa Piantini[6]
Splash Team
Sara Bocchetti, Isabel Hernandez Pepe, Rossana Boccalato,Sara Madera[7]
2022FDC Pro Team
Pietro Agostini, Alberto Bedina, Nicolò Menardi, Leonardo Clark[3]
Tigu 3x3
Cecilia Albano, Eliana Carbonell, Viviana Lucca e Alice Ceccardi[3]
2023All Star 3×3
Federico Frisari,Andrea Valentini, Matteo Santucci e Dario Masciarelli[4]
DAT Ladies
Beatrice Olajide, Satya Riccioni, Candy Njoku Edokpaigbe e Winnie Bartholomew[4]
2024Concrete
Matteo Airaghi, Michele D’Ambrosio,Carlo Fumagalli, Morgan Rashed[5]
Big Queens
Beatrice Baldi, Francesca Parmesani, Angelica Tibè, Anna Togliani[5]
2025Team Rome
Flavio Gay, Giacomo Leardini,Lorenzo Lovato,Andrea Valentini[8]
Tigu 3x3
Alice Ekambi Campana, Eliana Carbonell, Nancy N’guessan, Giorgia Palmieri[8]

FISB Streetball

[modifica |modifica wikitesto]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

LaFree Italian StreetBall è un'associazione che promuove il basket 3×3, riconosciuta dallaFIBA. I tornei valgono per il ranking mondiale dei giocatori. Durante le FISB Finals diRiccione, evento conclusivo dei tornei regionali, vengono premiati con il titolo di FISB Italian Champion i vincitori delle fasi a eliminazione diretta. Nel 2019, è nato anche il Pro Tour con 12 team che si sono affrontati nel corso di otto tappe[9]. Dal 2015, icampioni italiani sono ammessi al World Tour[10].

La collaborazione con la FIP, con l'assegnazione dello scudetto di categoria, è andata dal 2014 al 2018, con una finale disputata aCagliari (la prima) e quattro aRiccione[11].

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Albo d'oro
EdizioneMaschileFemminile
2011Wizze&Lozze
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Basket in the Park
Legnano (MI)
2012Wizze&Lozze
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Playground 2k12
Bolzano
2013Spruzzolo
Andrea Bassani, Leonardo Meroni,Andrea Negri, Davide Todeschini[12][13][14]
The Cifgirls
Alice Romagnoli, Giorgia Balboni, Ilaria Bernardoni[12][15]
2014Kings of Kings
Milano
Bryant Inoa Piantini,Kobe Fernandez,Westher Molteni,Matteo Grampa[16]
Girls Power
Milano
Valentina Micia Gatti, Sara Canova, Viola Diodati e Marcella Filippi[17]
2015Robi Telli
Cremona
Riccardo Bottioni, Patrizio Verri, Giovanni Agusto e Alessio Negri[18]
3vs3 Memorial Jimenez
Biella
Alessandra Visconti,Chiara Consolini, Marta Tarantino, Veronica Schieppati[18]
2016Torneo il Campetto
Pavia
Claudio Negri, Andrea Negri,Gionata Zampolli, Damiano Verri[19]
BITS Festival
Salerno
Rae Lin D'Alie, Martina Capoferri, Federica Milani eGiulia Rulli[19]
20174nci
Venezia
Diadia Mbaye, Alessandro Vecchiato,Lorenzo Ambrosin e Davide Bovio[20]
La Volta
Bologna
Giulia Occhipinti, Ludovica Storer, Chiara Cadoni e Licia Schwienbacher[20]
2018Robi Telli
Cremona
Damiano Verri, Andrea Negri, Claudio Negri e Carlo Fumagalli[21]
Ancona
Ancona
Elisabetta Tassinari, Matilde Dall'Aglio, Marta Meroni e Federica Nannucci[21]
20194nci
Venezia
Cantucky
Cantù (CO)

LB3

[modifica |modifica wikitesto]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

IlBK Streetball è il circuito di tornei di pallacanestro 3x3 organizzato da BGT Sport. Le vincenti dei tornei locali sono poi ammesse alle finali nazionali[22]. Nel 2018, lo Streetball Tour ha coinvolto 2000 atleti su 25 tappe, con finali aSan Benedetto del Tronto[23][24].

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Albo d'oro
EdizioneOpen MaschileOpen FemminileGiovanili
2017[25]RomaRomaU14 Firenze, U15 Caserta, U17 Caserta
2018[26]CataniaStarsU18 Brindisi, U16 Arcidosso, U14M Brindisi, U14F Caserta
2019Villanova[27]Airness[28]U18 Gnocchi della Nonna[29], U16M Bayern Leverduren[30], U16F Arrosto e tiro[31], U14 Gigi Team[32]

Italian Women League

[modifica |modifica wikitesto]

L'Italian Women League è il torneo 3x3 organizzato dallaLega Basket Femminile. La prima edizione si è svolta tra settembre e ottobre 2019, su base interregionale. Sono state infatti varate quattro macroaree che hanno raccolto complessivamente 54 iscrizioni, con squadre formate da Over 19 tesserate FIP. Avrebbe dovuto essere l’apripista per un campionato unico Over 19, previsto per maggio-giugno 2020[33].

Le tappe della prima edizione sono state vinte da Virtus 1 a Cagliari[34], Happyhours a Roma, Moncalieri 3 a Torino e Salerno Basket ’92 a Cercola[35].

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Torneo Italia

[modifica |modifica wikitesto]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Torneo Italia 3x3 è stato istituito nel 2016 dalla FIP, pensando specificamente al percorso delle categorie giovanili Under-17 (2000-2001) e Under-15 (2002-2003) per dare continuità al Join the Game e in vista deiGiochi Olimpici di Tokyo 2020, nei quali la pallacanestro 3x3 sarebbe diventata nuovo sport olimpico[36]. Nel 2017, si è deciso di variare le annate, passando ad Under-16 e Under-18 da disputarsi nella sede unica di Castellana Grotte. Le finali nazionali sono state dunque dedicate alla memoria diGianluca Mattioli, arbitro internazionale scomparso poco tempo prima[37].

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Albo d'oro
EdizioneSedeUnder-14Under-16Under-18
2017Bardolino (U15)
Castello d'Argile (U17)
-Leoncino Basket Mestre Academy (U15M)[38]Victoria Libertas Pesaro (U17M)[39]
Aibi Team Fogliano (U15F)[40]Girls Ancona (U17F)[41]
2018Castellana Grotte-Victoria Libertas Pesaro (m)Cus Bari (m)[42]
Basket Academy La Spezia (f)[43]Amatori Pallacanestro Savona (f)[42]
2019Castellana Grotte-Cab Stamura Ancona (m)
Basket Club Castelnuovo Scrivia (f)[44]
Unipol Virtus Bologna (m)
Amatori Pallacanestro Savona (f)[45]
2021TrevisoVirtus Bologna (m)
BC Castelnuovo Scrivia (f)[46]
Virtus Bologna (m)
Granda College Cuneo (f)[47]
Napoli Basket (m)
Granda College Cuneo (f)[48]
2022Lignano Sabbiadoro (U16/U18)[49]
Chianciano Terme (U14M)[50]
BluOrobica (M)Unibasket Lanciano (M)Poche Bobe (M)
Sinalunga (U14F)[51]Magnolia Basket Campobasso (F)Granda College Cuneo (F)Granda College Cuneo (F)
2023Lignano SabbiadoroAzimut Vado (M)
Umana Reyer Venezia (F)[52]
Romito Team • Toscana (M)
Castelnuovo Scrivia (F)[53]
Svincolati Milazzo (M)[54]
Ororosa Bergamo (F)[55]
2024Lignano SabbiadoroAnzio Basket (M)
Club Basket Frascati (F)[56]
Ea7 Olimpia Milano (M)
Reyer Venezia (F)[57]
BluOrobica Bergamo (M)
Reyer Venezia (F)[58]
2025RiccioneRoseto Academy (M)
Peperoncino Basket (F)[59]
Marabutti (M)
Sistema Arancione (F)[60]
Pallacanestro Trieste (M)
Le M.A.N. no Man (F)[61]

Join the Game

[modifica |modifica wikitesto]
Join the Game
Sport
TipoClub
FederazioneFIP
CadenzaAnnuale
Aperturafebbraio(provinciale), aprile(regionale), maggio(nazionale)
Partecipantisocietà iscritte ad un campionato FIP
Formula3 fasi (provinciale, regionale, nazionale)
Sito InternetJointhegame.it/
Storia
Fondazione2002
Soppressione2019
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

IlJoin the Game è stato un torneo nazionale di pallacanestro"3 contro 3" che si è svolto in Italia dal 2002 al 2019. È stato organizzato dalla FIP e da Verde Sport[62].

Poteva partecipare qualunque società di basket appartenente ad un campionato ufficialeFIP che avesse almeno una squadra Under-13 o Under-14. Ogni squadra doveva comprendere quattro giocatori, di cui tre in campo durante lo svolgimento di una gara e uno in panchina. È prevista la categoria maschile e quella femminile. Non è previsto il ruolo dell'allenatore.

Il torneo si svolgeva a fasi, ognuna in uno o due giorni. Dunque vi era la fase provinciale, in seguito la regionale e quindi la nazionale. Ogni partita durava cinque minuti, non è previsto il tiro libero, ma un punto in più in caso di fallo in azione di tiro. Nelle gare è prevista la presenza di mini arbitri e arbitri della federazione[63].

L'ultima edizione della finale nazionale, la 17ª nel 2019 aJesolo, ha registrato 80 squadre partecipanti, con 320 fra ragazze e ragazzi. L'under-14 per la prima volta ha adottato le regole FIBA 3x3[64].

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Albo d'oro
EdizioneMaschile U14Femminile U14Maschile U13Femminile U13
2003  Robur Varese[65]-Arzergrande Padova[66]-
2004Mini&Basket Caserta[65]  Ginnastica Torino[67]Stelle Marine Ostia[66]  Reyer Venezia[68]
2005  V.L. Pesaro[65]Francavilla Basket[67]Join the Fox Vasto[66]A.S. Libertas Trieste[68]
2006  Pall. Treviso[65]  Reyer Venezia[67]Bluorobica Bergamo[66]Lazùr Catania[69]
2007  Pall. Reggiana[65]  Interclub Muggia[67]CMB Porto Torres[66]Kokka Napoli[68]
2008Ponte Vecchio Basket[65]  Interclub Muggia[67]LBL Caserta[66]Basket Malnate[68]
2009USD Vis Nova Roma[65]Basket Malnate[67]  Pall. Treviso[66]P.D.A. Galli Basket[68]
2010  Reyer Venezia[65]Laboratorio Basket Rosa Bologna[70]Galli San Giovanni Valdarno[66]Cestistica Savonese[70]
2011Comark Bergamo[65]  Reyer Venezia[71]  Junior Casale[66]  GEAS[71]
2012[72]  Virtus Bologna  Giants MargheraBSL Bologna  Cest. Spezzina
2013  Reyer VeneziaPink Basket TerniPégaso Ragusa[69]  Reyer Venezia
2014XXL Pescantina  Interclub Muggia[67]Libertas CernuscoPolisportiva Galli Valdarno
2015[73]Bufali OCKBk. Academy MirabelloAzzurra TriesteBKT Academy Mirabello
2016Tigullio Sport Team  GEASJunior Ca' Ossi Forlì  GEAS
2017Olimpia Roma San VenanzioBasket Costa per l'UNICEFAzzurra TriesteBrixia Basket
2018BSL San LazzaroBrixia BresciaFiume Veneto PordenoneGranda College Cuneo
2019[64]Universo Treviso BasketBasket RomaPall. San StinoAlfa Omega Roma

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc3x3 Italia. Vincono “Comitato Regionale Abruzzo” e “Manco' a fa così” (Lazio), suFIP, 28 luglio 2019.URL consultato l'11 settembre 2020.
  2. ^3x3 Italia Finals, a Kings of Kings (Maschile) e Splash Team (Femminile) il primo scudetto 3x3 Italia, suFIP, 8 agosto 2021.
  3. ^abcEstathé 3x3 Italia Finals: a Fdc Pro Team (Maschile) e Tigu 3x3 (Femminile) lo Scudetto 3x3 Open 2022, suFIP, 7 agosto 2022.
  4. ^abcEstathé 3×3 Italia Finals, All Star 3×3 (Maschile) e Dat Ladies (Femminile) si aggiudicano lo Scudetto 3×3 Open 2023, suFIP, 6 agosto 2023.
  5. ^abcEstathé 3×3 Italia Finals, Concrete e Big Queens si aggiudicano gli Scudetti 3×3 Open 2024, sufip.it, 4 agosto 2024.
  6. ^(EN)KING OF KINGS ITA, suplay.fiba3x3.com.
  7. ^(EN)SPLASH TEAM ITA, suplay.fiba3x3.com.
  8. ^abTeam Rome e Tigu 3×3 vincono l’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025!, su3x3italia.fip.it, 2 agosto 2025.
  9. ^CHI SIAMO, sufisb-streetball.it.URL consultato il 10 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
  10. ^HALL OF FAME, sufisb-streetball.it.URL consultato il 10 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
  11. ^3x3 Italia. Le Finali Nazionali per gli scudetti a Riccione (27-29 luglio). Petrucci: “È lo sport del momento. Si moltiplica ogni giorno”, suFIP, 25 luglio 2018.URL consultato l'11 settembre 2020.
  12. ^abLeonardo Meroni alla conquista dell’Europa nello streetball, sudonatiadv.it, 13 agosto 2013.
  13. ^(EN)STREETBALL ITALIAN TOUR NATIONAL FINALS, suplay.fiba3x3.com.
  14. ^Altre fonti riportanoKings of Kings (cfr.1-2-3 Agosto, Riccione - FINALI NAZIONALI STREETBALL 3X3, supianetabasket.com, 20 luglio 2014.)
  15. ^(EN)STREETBALL ITALIAN TOUR NATIONAL FINALS, suplay.fiba3x3.com.
  16. ^FISB Finals 2k14 – and the Winner is…, sufisb-streetball.it, 4 agosto 2014.URL consultato il 25 settembre 2020(archiviato dall'url originale l'8 settembre 2014).
  17. ^FISB Finals 2k14 – Girls power, sufisb-streetball.it, 4 agosto 2014.URL consultato il 25 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 26 settembre 2020).
  18. ^abStreetball Italian Tour FINALS, sufisb-streetball.it, 29 luglio 2015.URL consultato il 25 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 30 settembre 2020).
  19. ^abTeam Cobram e Atletico Stocastico campioni d’Italia 2016 del 3×3, sufisb-streetball.it, 31 luglio 2016.URL consultato il 25 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2020).
  20. ^ab3×3 Streetball Italian Tour 2017: scudetto a 4NCI Mestre e La Volta Imola, susport24h.it, 31 luglio 2017.URL consultato il 25 settembre 2020.
  21. ^abCremona Cobram (uomini) e Ancona (donne) campioni d'Italia 3x3. Le Finali in differita RAI Sport mercoledì 1 agosto dalle 21.23, suFIP, 29 luglio 2018.URL consultato il 25 settembre 2020.
  22. ^PLAY BASKETBALL PRACTICE EVERYWHERE, subgtsport.com.URL consultato l'11 settembre 2020.
  23. ^33BK STREET BASKETBALL TOUR 2019[collegamento interrotto] (PDF), su33bk.it.URL consultato l'11 settembre 2020.
  24. ^ Roberto Quartarone,Finali 33bk, le catanesi protagoniste assolute, subasketcatanese.it, 6 agosto 2018.URL consultato l'11 settembre 2020.
  25. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  26. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  27. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  28. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  29. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  30. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  31. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  32. ^33bk Streetball, suFacebook.URL consultato l'11 settembre 2020.
  33. ^3x3 Italian Women League sotto i riflettori. Il Presidente Protani analizza il torneo, suLBF, 25 settembre 2019.URL consultato l'11 settembre 2020.
  34. ^Italian Women League, i risultati della nona e ultima tappa di Cagliari, suLBF, 26 settembre 2019.URL consultato l'11 settembre 2020.
  35. ^Italian Women League, i risultati delle ultime tappe di Lazio, Campania e Piemonte, suLBF, 29 ottobre 2019.URL consultato l'11 settembre 2020.
  36. ^ Fausto Maifredi,comunicazione per i Presidenti delle società partecipanti ai campionati Under 18 M/F, Under 16 F e Under 15 M. (PDF), suFIP, 5 ottobre 2016.URL consultato l'11 settembre 2020.
  37. ^Intitolate a Gianluca Mattioli le Finali Nazionali 3x3 under 16 e under 18, suFIP, 2 dicembre 2017.URL consultato l'11 settembre 2020.
  38. ^3X3. Finale Nazionale Torneo Italia Under 15 maschile. Leoncino Basket Academy Mestre vince il Torneo Italia, suFIP, 2 luglio 2017.URL consultato l'11 settembre 2020.
  39. ^3X3. Torneo Italia. Finale Nazionale U17 Maschile a Castello d'Argile.Vince VL Pesaro, suFIP, 26 giugno 2017.URL consultato l'11 settembre 2020.
  40. ^3X3. L'AIBI Team Fogliano vince la Finale Nazionale U15 femminile Torneo Italia, suFIP, 30 giugno 2017.URL consultato l'11 settembre 2020.
  41. ^3X3. Torneo Italia. Finale Nazionale U17F. Vince Girls Ancona, suFIP, 23 giugno 2017.URL consultato l'11 settembre 2020.
  42. ^abFinali Nazionali "Gianluca Mattioli" 3x3 U18 M/F. Amatori Pallacanestro Savona e Cus Bari Campioni d'Italia. Le congratulazioni del presidente Petrucci, suFIP, 21 giugno 2018.URL consultato l'11 settembre 2020.
  43. ^Castellana Grotte. 3x3 Under 16: Victoria Libertas Pesaro e Basket Academy La Spezia Campioni d'Italia. I complimenti del presidente Petrucci, suFIP, 28 giugno 2018.URL consultato l'11 settembre 2020.
  44. ^Cab Stamura Ancona e Bc Castelnuovo Scrivia Campioni d'Italia 3x3 U16. Le congratulazioni del presidente Petrucci, suFIP, 26 giugno 2019.URL consultato l'11 settembre 2020.
  45. ^Unipol Virtus Bologna e Amatori Pallacanestro Savona campioni d'Italia 3x3 U18. Le congratulazioni del presidente Petrucci, suFIP, 30 giugno 2019.URL consultato l'11 settembre 2020.
  46. ^Virtus Bologna (Maschile) e Basket Club Castelnuovo Scrivia (Femminile) vincono il Torneo Nazionale 3vs3 Under 14, suFIP, 7 settembre 2021.
  47. ^Torneo Nazionale 3vs3 Under 16, si impongono Virtus Bologna (Maschile) e Granda College Cuneo (Femminile), suFIP, 9 settembre 2021.
  48. ^Torneo Nazionale 3vs3 Under 18, successo per Granda College Cuneo (Femminile) e Napoli Basket (Maschile), suFIP, 11 settembre 2021.
  49. ^Finali Nazionali Giovanili 3×3, a Unibasket Lanciano (U16M) e Poche Bobe (U18M) gli scudetti maschili, nel femminile doppietta Cuneo, sufip.it, 4 settembre 2022.
  50. ^ Stefano Regoli,3×3 U14 Finali Nazionali: A Chianciano Terme la Lombardia con BluOrobica è Campione Italiano, subasketworldlife.it, 2 ottobre 2022.
  51. ^Finale Nazionale U14 3×3 Femminile, Molise (Magnolia Basket Campobasso) Campione d’Italia, su3x3italia.fip.it, 27 Settembre 2022.
  52. ^Finali 3×3 a Lignano, Under 14: lo scudetto è di Vado (Maschile) e Umana Venezia (Femminile), suFIP, 27 agosto 2023.
  53. ^Finali 3×3 a Lignano, Under 16: “Romito Team” e Castelnuovo Scrivia campioni d’Italia, suFIP, 24 agosto 2023.
  54. ^Gli Svincolati Milazzo sono campioni d’Italia 3×3 Under-18! I complimenti del CR Sicilia, suFIP Sicilia, 23 agosto 2023.
  55. ^Finali 3×3 Giovanili a Lignano, U18: Svincolati (Sicilia) e Ororosa (Lombardia) campioni d’Italia, suFIP, 22 agosto 2023.
  56. ^3×3 U14, Anzio Basket e Club Basket Frascati Campioni d’Italia 2024. Le congratulazioni del presidente Petrucci, 8 settembre 2024.
  57. ^3×3 U16, Olimpia MI (Maschile) e Reyer VE (Femminile) Campioni d’Italia 2024. Le congratulazioni del presidente Petrucci, 6 settembre 2024.
  58. ^Finali Nazionali 3×3 U18, BluOrobica (Maschile) e Reyer (Femminile) Campioni d’Italia 2024. Le congratulazioni del presidente Petrucci, 4 settembre 2024.
  59. ^Estathé 3×3 Italia Finals, Roseto Academy e Peperoncino Basket Campioni d’Italia U14. Le congratulazioni del presidente Petrucci, su3x3italia.fip.it, 31 luglio 2025.
  60. ^Estathé 3×3 Italia Finals, a Marabutti e Sistema Arancione gli Scudetti 3×3 Under 16. Le congratulazioni del presidente Petrucci, su3x3italia.fip.it, 1º agosto 2025.
  61. ^Estathé 3×3 Italia Finals, a Pall. Trieste e Le M.A.N. no Man gli Scudetti 3×3 Under 18. Le congratulazioni del presidente Petrucci, su3x3italia.fip.it, 2 agosto 2025.
  62. ^JOIN THE GAME 2019, IL SOGNO TRICOLORE SI DECIDE IN VENETO il 18-19 maggio, suFIP Veneto.URL consultato l'11 settembre 2020.
  63. ^Regolamento, sujointhegame.it.URL consultato il 7 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  64. ^abJoin The Game: Pall. San Stino, Alfa Omega Roma, Universo Treviso e Basket Roma Campioni d'Italia 2019. Le felicitazioni del presidente Petrucci, suFIP, 19 maggio 2019.URL consultato l'11 settembre 2020.
  65. ^abcdefghiAlbo d'Oro Join the Game Under 14 Maschile, suFIP.URL consultato il 22 novembre 2015.
  66. ^abcdefghiAlbo d'Oro Join the Game Under 13 maschile, suFIP.URL consultato il 22 novembre 2015.
  67. ^abcdefgAlbo d'Oro Join the Game U14 Femminile, suFIP.URL consultato il 22 novembre 2015.
  68. ^abcdeAlbo d'Oro Join the Game U13 Femminile, suFIP.URL consultato il 22 novembre 2015.
  69. ^ab Carlo Passarello,Join the Game – La Pegaso Ragusa scrive la storia: scudetto Under 13, surealbasketsicilia.it, 12 maggio 2013.URL consultato il 7 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2015).
  70. ^abJoin The Game. Assegnati gli Scudetti 3c3. Savonese e S. Giovanni Valdarno (Under 13); Basket Rosa Bologna e Reyer Venezia (under 14), inFIP, 23 maggio 2010.URL consultato il 7 febbraio 2015.
  71. ^abJoin The Game - Trofeo TIM 2011: vincono Geas S. S. Giovanni, Junior Casale Monferrato, Reyer Venezia e Comark 1 Bergamo, inFIP, 22 maggio 2011.URL consultato il 7 febbraio 2015.
  72. ^ Gloria Callarelli,Join the game 2012 vincitori della manifestazione, sutrevisotoday.it, 22 maggio 2012.URL consultato il 7 febbraio 2015.
  73. ^Join The Game Kinder+Sport 2015. Vincono lo scudetto Azzurra Trieste (U13M) e i Bufali di Cernusco sul Naviglio (U14M). Basket Academy Mirabello conquista entrambi i titoli femminili, suFIP, 24 maggio 2015.URL consultato il 27 settembre 2015.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pallacanestro in Italia
Maschile
CampionatiSerie A ·Serie A2 ·Serie B Nazionale ·Serie B Interregionale ·Serie C ·Divisione Regionale 1 ·Divisione Regionale 2 ·Divisione Regionale 3 ·Divisione Regionale 4 ·Legadue ·3x3
Altre competizioniCoppa Italia ·Supercoppa ·Coppa Italia LNP ·Supercoppa LNP ·Coppa Italia Legadue ·All Star Game ·Campioni d'Italia dilettanti ·Next Gen Cup
OrganizzazioniLega Basket ·Nuova LNP ·Legadue(chiusa e confluita nella Nuova LNP) ·LNP(chiusa e confluita nella Nuova LNP)
NazionaliA ·3×3 ·Giovanili
StatisticheSocietà vincitrici di competizioni nazionali e internazionali ·Statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee
Femminile
CampionatiSerie A1 ·Serie A2 ·Serie B ·Serie C ·Promozione ·A2 d'Eccellenza ·B d'Eccellenza ·Serie A3 ·3x3
Altre competizioniCoppa Italia ·Supercoppa ·Coppa Italia Serie A2 ·Coppa Italia Serie A3
OrganizzazioniLega Basket Femminile
NazionaliA ·3×3 ·Giovanili
FIP ·Italia Basket Hall of Fame ·Albo d'oro del campionato ·Classifiche ·Camp. giovanili
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_italiani_di_pallacanestro_3x3&oldid=148014231"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp