Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020 | |
---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti |
Sport | ![]() |
Edizione | CX |
Organizzatore | Assindustria Sport Padova con FIDAL Veneto, A.S. La Fratellanza 1874 con FIDAL Emilia-Romagna |
Date | 28 – 30 agosto 2020, 27 settembre 2020, 17 – 18 ottobre 2020 |
Luogo | Padova(32 gare), Vittorio Veneto(2 gare) Modena(10 gare) |
Partecipanti | 638 (1ª fase) + 943 (2ª fase) |
Discipline | 42 + 2 |
Impianto/i | Stadio Daciano Colbachini, Pista di atletica comunale, Campo scuola di Modena |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
ICXcampionati italiani assoluti di atletica leggera, che inizialmente si sarebbero dovuti svolgere aLa Spezia dal 26 al 28 giugno, e furono in seguito posticipati a causa delle misure di sicurezza messe in atto contro lapandemia di COVID-19, si sono svolti per la prima volta dal 1922 (quando i campionati, esclusivamente al maschile, si svolsero aMilano eBusto Arsizio) in più distinte manifestazioni:[1] le gare di velocità, i concorsi e leprove multiple presso lostadio Daciano Colbachini diPadova dal 28 al 30 agosto, la gara dei10 000 metri aVittorio Veneto durante il meeting Città di Conegliano il 27 settembre, mentre le gare dimezzofondo, siepi e marcia al campo scuola diModena dal 17 al 18 ottobre 2020.
Sono stati assegnati 40 titoli italiani (32 a Padova, 2 a Vittorio Veneto e 10 a Modena) in altrettante specialità, 21 maschili e 21 femminili, ai quali si aggiungono due titoli (maschile e femminile) per i campionati italiani di prove multiple.
Le tre manifestazioni sono state inoltre valide come prima fase delcampionato italiano di società di atletica leggera: dopo la prima prova di Padova a guidare la classifica femminile era l'Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco, mentre al maschile l'Athletic Club 96 Alperia diBolzano.[2] Nel complessivo, inclusa la seconda fase della Festa dell'Endurance a Modena, la classifica maschile ha visto trionfare l'Athletic Club 96 Alperia seguito daCUS Palermo eAssociazione Sportiva La Fratellanza 1874. Al femminile il titolo a squadre è andato all'Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco; al secondo posto si è classificato ilCUS Pro Patria Milano seguito dallaBracco Atletica.
Durante i campionati è stata assegnata laCoppa Italia alCentro Sportivo Aeronautica Militare per quanto riguarda gli uomini, mentre al femminile il trofeo è andato alCentro Sportivo Carabinieri.
Durante la manifestazione a Modena, il 18 ottobreAntonella Palmisano ha registrato la migliore prestazione italiana nellamarcia 10 km con il tempo di 41'28".
I titoli di campioni italiani dimaratonina furono assegnati il 16 febbraio aVerona, quelli dellamaratona il 13 dicembre aReggio Emilia, dopo un rinvio causato dalla pandemia di COVID-19.
La pandemia ha anche causato l'annullamento del campionato italiano individuale assoluto dimarcia, inizialmente in programma il 23 marzo aBergamo. I titoli dellamarcia 20 km e dellamarcia 50 km non furono quindi assegnati.[3]
Specialità | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione |
Decathlon(uomini) | ![]() Cremona Sportiva Atletica Arvedi | 7652 p. | ![]() Atletica Imola Sacmi AVIS | 7351 p. | ![]() Silca Ultralite Vittorio Veneto | 6961 p. |
Eptathlon(donne) | ![]() Cremona Sportiva Atletica Arvedi | 5741 p.![]() | ![]() Società Sportiva Trionfo Ligure | 5235 p. | ![]() Associazione Sportiva La Fratellanza 1874 | 5073 p. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Specialità | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione |
10 000 m maschili | ![]() Centro Sportivo Aeronautica Militare | 29'07"27 | ![]() Gruppo Alpinistico Vertovese | 29'08"07 | ![]() Centro Sportivo Carabinieri | 29'08"69 |
10 000 m femminili | ![]() Laguna Running | 32'55"25 | Gruppi Sportivi Fiamme Gialle | 33'04"22 | ![]() Centro Sportivo Carabinieri | 33'16"47 |
Specialità | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione |
1500 m | ![]() Centro Sportivo Esercito | 3'47"51 | ![]() Atletica Bergamo 1959 | 3'49"22 | ![]() US Rogno | 3'50"11 |
5000 m | ![]() Gruppo Sportivo Fiamme Oro | 14'04"44 | ![]() Gruppo Alpinistico Vertovese | 14'05"10 | ![]() Atletica Casone Noceto | 14'08"81 |
3000 m siepi | ![]() Gruppo Sportivo Fiamme Oro | 8'26"22 | ![]() Centro Sportivo Aeronautica Militare | 8'27"45 | ![]() CUS Palermo | 8'35"17 |
Marcia 10 km | Gruppi Sportivi Fiamme Gialle | 39'96" | Gruppi Sportivi Fiamme Gialle | 40'26" | ![]() Centro Sportivo Aeronautica Militare | 40'31" |
Specialità | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione |
1500 m | ![]() Atletica AVIS Macerata | 4'18"39 | ![]() Bracco Atletica | 4'19"09 | ![]() Atletica Riviera del Brenta | 4'20"89 |
5000 m | ![]() Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre | 15'46"26 | ![]() Bracco Atletica | 16'02"63 | ![]() Centro Sportivo Aeronautica Militare | 16'03"91 |
3000 m siepi | ![]() Centro Sportivo Aeronautica Militare | 9'59"54 | ![]() Pro Sesto Atletica | 10'03"24 | Gruppi Sportivi Fiamme Gialle | 10'09"09 |
Marcia 10 km | Gruppi Sportivi Fiamme Gialle | 41'28"![]() | ![]() Centro Sportivo Carabinieri | 43'55" | ![]() Atletica Brescia 1950 | 44'40" |
Specialità | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione |
Mezza maratona maschile (21,097 km) | ![]() Gruppo Sportivo Fiamme Oro | 1h03'15" | ![]() Trieste Atletica | 1h03'23" | ![]() Atletica Valli Bergamasche Leffe | 1h03'25" |
Mezza maratona femminile (21,097 km) | ![]() Laguna Running | 1h11'34" | ![]() Centro Sportivo Carabinieri | 1h12'13" | ![]() Caivano Runners | 1h13'04" |
Specialità | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione | ![]() | Prestazione |
Maratona maschile | ![]() Nuova Atletica Isernia | 2h14'31" | ![]() Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane | 2h17'41" | ![]() DK Runners Milano | 2h18'07" |
Maratona femminile | ![]() Centro Sportivo Carabinieri | 2h28'03" | ![]() Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre | 2h35'40" | ![]() Atletica Sandro Calvesi | 2h39'39" |