Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020
CompetizioneCampionati italiani assoluti
SportAtletica leggera
EdizioneCX
OrganizzatoreAssindustria Sport Padova
con FIDAL Veneto,
A.S. La Fratellanza 1874
con FIDAL Emilia-Romagna
Date28 – 30 agosto 2020,
27 settembre 2020,
17 – 18 ottobre 2020
LuogoPadova(32 gare),
Vittorio Veneto(2 gare)
Modena(10 gare)
Partecipanti638 (1ª fase) + 943 (2ª fase)
Discipline42 + 2
Impianto/iStadio Daciano Colbachini,
Pista di atletica comunale,
Campo scuola di Modena
Cronologia della competizione
Manuale

ICXcampionati italiani assoluti di atletica leggera, che inizialmente si sarebbero dovuti svolgere aLa Spezia dal 26 al 28 giugno, e furono in seguito posticipati a causa delle misure di sicurezza messe in atto contro lapandemia di COVID-19, si sono svolti per la prima volta dal 1922 (quando i campionati, esclusivamente al maschile, si svolsero aMilano eBusto Arsizio) in più distinte manifestazioni:[1] le gare di velocità, i concorsi e leprove multiple presso lostadio Daciano Colbachini diPadova dal 28 al 30 agosto, la gara dei10 000 metri aVittorio Veneto durante il meeting Città di Conegliano il 27 settembre, mentre le gare dimezzofondo, siepi e marcia al campo scuola diModena dal 17 al 18 ottobre 2020.

Sono stati assegnati 40 titoli italiani (32 a Padova, 2 a Vittorio Veneto e 10 a Modena) in altrettante specialità, 21 maschili e 21 femminili, ai quali si aggiungono due titoli (maschile e femminile) per i campionati italiani di prove multiple.

Le tre manifestazioni sono state inoltre valide come prima fase delcampionato italiano di società di atletica leggera: dopo la prima prova di Padova a guidare la classifica femminile era l'Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco, mentre al maschile l'Athletic Club 96 Alperia diBolzano.[2] Nel complessivo, inclusa la seconda fase della Festa dell'Endurance a Modena, la classifica maschile ha visto trionfare l'Athletic Club 96 Alperia seguito daCUS Palermo eAssociazione Sportiva La Fratellanza 1874. Al femminile il titolo a squadre è andato all'Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco; al secondo posto si è classificato ilCUS Pro Patria Milano seguito dallaBracco Atletica.

Durante i campionati è stata assegnata laCoppa Italia alCentro Sportivo Aeronautica Militare per quanto riguarda gli uomini, mentre al femminile il trofeo è andato alCentro Sportivo Carabinieri.

Durante la manifestazione a Modena, il 18 ottobreAntonella Palmisano ha registrato la migliore prestazione italiana nellamarcia 10 km con il tempo di 41'28".

I titoli di campioni italiani dimaratonina furono assegnati il 16 febbraio aVerona, quelli dellamaratona il 13 dicembre aReggio Emilia, dopo un rinvio causato dalla pandemia di COVID-19.

La pandemia ha anche causato l'annullamento del campionato italiano individuale assoluto dimarcia, inizialmente in programma il 23 marzo aBergamo. I titoli dellamarcia 20 km e dellamarcia 50 km non furono quindi assegnati.[3]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Velocità, concorsi e prove multiple del 28-30 agosto a Padova

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse
100 mMarcell Jacobs
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
10"10wRoberto Rigali
Bergamo Stars Atletica
10"28wAndrea Federici
Atletica Biotekna Marcon
10"42w
200 mAntonio Infantino
Athletic Club 96 Alperia
20"71Andrea Federici
Atletica Biotekna Marcon
21"20Lorenzo Angelini
Atletica AVIS Macerata
21"30
400 mEdoardo Scotti
Centro Sportivo Carabinieri
45"77Vladimir Aceti
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
46"49Lorenzo Benati
Atletica Roma Acquacetosa
46"91Miglior prestazione personale stagionale
800 mSimone Barontini
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
1'48"16Stefano Migliorati
Club Sportivo San Rocchino
1'48"54Gabriele Aquaro
Team-A Lombardia
1'48"60
110 m hsLorenzo Perini
Centro Sportivo Aeronautica Militare
13"53Hassane Fofana
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
13"86Mattia Montini
Centro Sportivo Carabinieri
13"93
400 m hsMario Lambrughi
Atletica Riccardi Milano 1946
49"84Eusebio Haliti
Centro Sportivo Esercito
51"48Leonardo Puca
CUS Pro Patria Milano
51"74
Staffetta 4×100 mAthletic Club 96 Alperia
Antonio Infantino
Jacques Riparelli
Alessandro Monte
Kevin Giacomelli
41"25La Fratellanza 1874
Bokar Badji
Alessandro Ori
Francesco Molinari
Freider Fornasari
41"39Assindustria Sport
Marco Beghini
Francesco Greggio
Abdoullatif Compaoré
Ling Wei Lei
41"53
Staffetta 4×400 m Atletica Futura Roma
Alessandro Galati
Casimiro Sciscione
Osaremen Ozigbo
Mario Di Giambattista
3'12"94Atletica Riccardi Milano 1946
Simone Di Nunno
Andrea Romani
Andrea Cerrato
Mario Lambrughi
3'13"39CUS Pro Patria Milano
Riccardo Coriani
Andrea Blesio
Fabio Olivieri
Marco Lo Verme
3'14"67
Salti
Salto in altoGianmarco Tamberi
Atletica Vomano
2,28 mStefano Sottile
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
2,19 mEugenio Meloni
Centro Sportivo Carabinieri
2,16 m
Manuel Lando
Atletica Vicentina
Salto con l'astaMax Mandusic
Trieste Atletica
5,40 mAlessandro Sinno
Centro Sportivo Aeronautica Militare
5,25 mEugeniu Ceban
Atletica Libertas Orvieto
5,05 m
Salto in lungoFilippo Randazzo
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
7,77 mAntonino Trio
Athletic Club 96 Alperia
7,56 mLorenzo Mantenuto
Atletica Gran Sasso Teramo
7,51 m
Salto triploAndrea Dallavalle
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
16,79 mTobia Bocchi
Centro Sportivo Carabinieri
16,50 mSimone Biasutti
Trieste Atletica
16,09 m
Lanci
Getto del pesoLeonardo Fabbri
Centro Sportivo Aeronautica Militare
21,99 mMiglior prestazione personaleZane Weir
Enterprise Sport & Service
20,31 mLorenzo Del Gatto
Centro Sportivo Carabinieri
18,69 m
Lancio del discoGiovanni Faloci
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
61,87 mNazzareno Di Marco
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
58,81 mEnrico Saccomano
Atletica Malignani Libertas Udine
56,90 m
Lancio del martelloMarco Lingua
Marco Lingua 4ever
71,98 mSimone Falloni
Centro Sportivo Aeronautica Militare
71,85 mGiacomo Proserpio
Atletica Lecco Colombo Costruzioni
70,89 m
Lancio del giavellottoNorbert Bonvecchio
Atletica Trento
74,64 mMauro Fraresso
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
74,24 mGianluca Tamberi
Athletic Club 96 Alperia
69,82 m
Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse
100 mZaynab Dosso
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
11"35wIrene Siragusa
Centro Sportivo Esercito
11"36wAnna Bongiorni
Centro Sportivo Carabinieri
11"40w
200 mDalia Kaddari
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
23"30Miglior prestazione personaleIrene Siragusa
Centro Sportivo Esercito
23"39Gloria Hooper
Centro Sportivo Carabinieri
23"57
400 mAlice Mangione
Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco
52"70Miglior prestazione personaleRebecca Borga
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
52"92Raphaela Lukudo
Centro Sportivo Esercito
53"31
800 mElena Bellò
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
2'04"01Eleonora Vandi
Atletica AVIS Macerata
2'05"19Gaia Sabbatini
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
2'05"64
100 m hsLuminosa Bogliolo
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
13"02Elisa Di Lazzaro
Centro Sportivo Carabinieri
13"22Linda Guizzetti
CUS Pro Patria Milano
13"35
400 m hsAyomide Folorunso
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
56"47Eleonora Marchiando
Atletica Sandro Calvesi
57"45Linda Olivieri
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
57"60
Staffetta 4×100 mAtl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco
Chiara Melon
Gaia Pedreschi
Alessia Niotta
Alessia Pavese
45"44Bracco Atletica
Alessandra Iezzi
Francesca Aquilino
Annalisa Spadotto Scott
Marta Maffioletti
46"05 Atletica Brugnera Friulintagli
Aurora Zanchetta
Sara Foltran
Giorgia Bellinazzi
Giada Carmassi
46"87
Staffetta 4×400 mCentro Sportivo Esercito
Marta Milani
Valentina Cavalleri
Maria Benedicta Chigbolu
Raphaela Lukudo
3'34"80CUS Pro Patria Milano
Ilaria Burattin
Serena Troiani
Virginia Troiani
Alexandra Troiani
3'35"06Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco
Alexandra Almici
Anna Polinari
Silvia Meletto
Alice Mangione
3'41"01
Salti
Salto in altoElena Vallortigara
Centro Sportivo Carabinieri
1,88 mErika Furlani
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
1,82 mMarta Morara
Atletica Lugo
1,82 m
Salto con l'astaRoberta Bruni
Centro Sportivo Carabinieri
4,30 mElisa Molinarolo
Atletica Riviera del Brenta
4,25 mSonia Malavisi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
4,20 m
Salto in lungoLarissa Iapichino
Atletica Firenze Marathon
6,32 mLaura Strati
Atletica Vicentina
6,17 mElisa Naldi
Atletica Virtus Lucca
6,17 m
Salto triploDariya Derkach
Centro Sportivo Aeronautica Militare
13,56 mOttavia Cestonaro
Centro Sportivo Carabinieri
13,47 mVeronica Zanon
Assindustria Sport Padova
13,41 m
Lanci
Getto del pesoChiara Rosa
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
16,55 mMartina Carnevale
Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi
15,86 mSydney Giampietro
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
15,68 m
Lancio del discoDaisy Osakue
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
58,26 mNatalina Capoferri
Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco
54,55 mDiletta Fortuna
Centro Sportivo Carabinieri
52,39 m
Lancio del martelloSara Fantini
Centro Sportivo Carabinieri
68,50 mRachele Mori
Atletica Livorno 1950
65,03 m
Miglior prestazione nazionale under 20Miglior prestazione nazionale under 18
Cecilia Desideri
Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi
61,58 m
Lancio del giavellottoCarolina Visca
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
55,57 mSara Jemai
Centro Sportivo Esercito
55,14 mSara Zabarino
ACSI Italia Atletica
55,13 m
Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Campionato italiano di prove multiple

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Decathlon(uomini)Dario Dester
Cremona Sportiva Atletica Arvedi
7652 p.Michele Brini
Atletica Imola Sacmi AVIS
7351 p.Jacopo Zanatta
Silca Ultralite Vittorio Veneto
6961 p.
Eptathlon(donne)Sveva Gerevini
Cremona Sportiva Atletica Arvedi
5741 p.Miglior prestazione personale stagionaleSara Chiaratti
Società Sportiva Trionfo Ligure
5235 p.Lucia Quaglieri
Associazione Sportiva La Fratellanza 1874
5073 p.
Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

I 10 000 metri piani del 27 settembre a Vittorio Veneto

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
10 000 m
maschili
Osama Zoghlami
Centro Sportivo Aeronautica Militare
29'07"27Sebastiano Parolini
Gruppo Alpinistico Vertovese
29'08"07Stefano La Rosa
Centro Sportivo Carabinieri
29'08"69
10 000 m
femminili
Valeria Straneo
Laguna Running
32'55"25Isabel Mattuzzi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
33'04"22Giovanna Epis
Centro Sportivo Carabinieri
33'16"47

Il mezzofondo, le siepi e la marcia del 17-18 ottobre a Modena

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
1500 mJoao Bussotti
Centro Sportivo Esercito
3'47"51Abdelhakim Elliasmine
Atletica Bergamo 1959
3'49"22Giovanni Filippi
US Rogno
3'50"11
5000 mAla Zoghlami
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
14'04"44Sebastiano Parolini
Gruppo Alpinistico Vertovese
14'05"10Pasquale Selvarolo
Atletica Casone Noceto
14'08"81
3000 m siepiAla Zoghlami
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
8'26"22Osama Zoghlami
Centro Sportivo Aeronautica Militare
8'27"45Leonardo Feletto
CUS Palermo
8'35"17
Marcia 10 kmFrancesco Fortunato
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
39'96"Andrea Agrusti
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
40'26"Federico Tontodonati
Centro Sportivo Aeronautica Militare
40'31"

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
1500 mEleonora Vandi
Atletica AVIS Macerata
4'18"39Ludovica Cavalli
Bracco Atletica
4'19"09Irene Vian
Atletica Riviera del Brenta
4'20"89
5000 mNadia Battocletti
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
15'46"26Ludovica Cavalli
Bracco Atletica
16'02"63Martina Merlo
Centro Sportivo Aeronautica Militare
16'03"91
3000 m siepiMartina Merlo
Centro Sportivo Aeronautica Militare
9'59"54Silvia Oggioni
Pro Sesto Atletica
10'03"24Isabel Mattuzzi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
10'09"09
Marcia 10 kmAntonella Palmisano
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
41'28"Record nazionaleNicole Colombi
Centro Sportivo Carabinieri
43'55"Mariavittoria Becchetti
Atletica Brescia 1950
44'40"

La mezza maratona del 16 febbraio a Verona

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Mezza maratona
maschile (21,097 km)
Daniele D'Onofrio
Gruppo Sportivo Fiamme Oro
1h03'15"Nekagenet Crippa
Trieste Atletica
1h03'23"Xavier Chevrier
Atletica Valli Bergamasche Leffe
1h03'25"
Mezza maratona
femminile (21,097 km)
Valeria Straneo
Laguna Running
1h11'34"Giovanna Epis
Centro Sportivo Carabinieri
1h12'13"Federica Sugamiele
Caivano Runners
1h13'04"

La maratona del 13 dicembre a Reggio Emilia

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Maratona
maschile
Giovanni Grano
Nuova Atletica Isernia
2h14'31"Alessio Terrasi
Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane
2h17'41"Salvatore Gambino
DK Runners Milano
2h18'07"
Maratona
femminile
Giovanna Epis
Centro Sportivo Carabinieri
2h28'03"Anna Incerti
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
2h35'40"Catherine Bertone
Atletica Sandro Calvesi
2h39'39"

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Atletica: date e sedi dei Campionati italiani 2020, sucorrere.it, 27 agosto 2020.URL consultato il 27 agosto 2020.
  2. ^Brescia e Bolzano campioni d'Italia su pista, sufidal.it, 30 agosto 2020.URL consultato il 31 agosto 2020.
  3. ^Marcia: annullati i Campionati italiani a Bergamo, sufidal.it, 24 febbraio 2020.URL consultato il 23 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera) Campionati italiani assoluti di atletica leggeraItalia (bandiera)
CampionatiUPI1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904(campionato podistico meridionale, non UPI) ·1905 ·1906
Outdoor1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 · 1923(U,D) · 1924(U,D) · 1925(U,D) · 1926(U,D) · 1927(U,D) · 1928(U,D) · 1929(U,D) · 1930(U,D) · 1931(U,D) · 1932(U,D) · 1933(U,D) · 1934(U,D) · 1935(U,D) · 1936(U,D) · 1937(U,D) · 1938(U,D) · 1939(U,D) · 1940(U,D) · 1941(U,D) · 1942(U,D) · 1943(U,D) ·1944 · 1945(U,D) · 1946(U,D) · 1947(U,D) · 1948(U,D) · 1949(U,D) · 1950(U,D) · 1951(U,D) · 1952(U,D) ·1953 · 1954(U,D) ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 ·2026
Indoor1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 ·2026
Campionati italiani invernali di lanci ·Campionati italiani di società ·Coppa Italia
 Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_italiani_assoluti_di_atletica_leggera_2020&oldid=139653719"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp