| Campionati europei di sollevamento pesi 2002 2002 EWF European Weightlifting Championships | |
|---|---|
| Competizione | Campionati europei di sollevamento pesi |
| Sport | |
| Edizione | 83ª(maschile) 15ª(femminile) |
| Organizzatore | EWF |
| Date | dal 23 aprile al 28 aprile |
| Luogo | Adalia |
| Partecipanti | 112(maschili) 72(femminili) |
| Nazioni | 28(maschili) 21(femminili) |
| Discipline | 15(8 maschili, 7 femminili) |
| Formula | due serie di sollevamenti |
| Statistiche | |
| Miglior medagliato | |
| Miglior nazione | |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
ICampionati europei di sollevamento pesi 2002, 83ª edizione maschile e 15ª femminile della manifestazione, si sono svolti dal 23 al 28 aprile adAdalia, inTurchia.
In base allevariazioni avvenute nel corso del suo svolgimento, l'edizione è conteggiata come:
Aleksandra Klejnowska eDominika Misterska l'11 aprile 2002 risultarono positive a un test antidoping effettuato durante un allenamento dall'Agenzia Mondiale Antidoping.
Entrambe presentarono ricorso, e parteciparono ai campionati europei dove si classificarono rispettivamente al primo posto nei pesi leggeri (fino a 58 kg.) e al quinto posto nei pesi medi (fino a 63 kg.).
Sette mesi dopo la conclusione dei campionati, il 17 novembre 2002, il Consiglio Esecutivo dell'IWF decise di squalificarle per due anni, nonostante la Procura Nazionale avesse fornito prove che il materiale non fosse dopante. Vennero tolte dalla classifica e le medaglie furono riassegnate.[4]
Sono stati assegnati 15 titoli nel totale dell'esercizio (45 considerando anche le due specialità, lostrappo e loslancio) in 8 categorie maschili e 7 femminili, sotto elencate.
| Categoria | Eventi | Atl. |
|---|---|---|
| Pesi gallo | Fino a 56 kg | 8 |
| Pesi piuma | Fino a 62 kg | 10 |
| Pesi leggeri | Fino a 69 kg | 16 |
| Pesi medi | Fino a 77 kg | 14 |
| Pesi massimi leggeri | Fino a 85 kg | 11 |
| Pesi mediomassimi | Fino a 94 kg | 18 |
| Pesi massimi | Fino a 105 kg | 19 |
| Pesi supermassimi | Oltre i 105 kg | 16 |
| Categoria | Eventi | Atl. |
|---|---|---|
| Pesi gallo | Fino a 48 kg | 10 |
| Pesi piuma | Fino a 53 kg | 9 |
| Pesi leggeri | Fino a 58 kg | 11 |
| Pesi medi | Fino a 63 kg | 9 |
| Pesi massimi leggeri | Fino a 69 kg | 14 |
| Pesi massimi | Fino a 75 kg | 10 |
| Pesi supermassimi | Oltre i 75 kg | 9 |
Le nazioni che hanno partecipato ai campionati furono 31 per un totale di 184 partecipanti (112 atleti e 72 atlete).[5] Tra parentesi i partecipanti per nazione.
Sono stati stabiliti un record mondiale juniores (Under-20), e quattro record europei senior, due nel totale dell'esercizio e tre nelle singole specialità, tutti nelle categorie femminili. Inizialmente, anche Aleksandra Klejnovska stabilì un record europeo senior nello slancio, tolto in seguito dalla squalifica.[6]
Riferito al totale dell'esercizio.
| Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 4 | 3 | 1 | 8 | |
| 2 | 2 | 3 | 4 | 9 | |
| 3 | 2 | 2 | 2 | 6 | |
| 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | |
| 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | |
| 1 | 2 | 1 | 4 | ||
| 7 | 1 | 0 | 0 | 1 | |
| 1 | 0 | 0 | 1 | ||
| 1 | 0 | 0 | 1 | ||
| 10 | 0 | 2 | 2 | 4 | |
| 11 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| Totale (12 nazioni) | 15 | 15 | 15 | 45 | |
Riferito al totale dell'esercizio e delle due specialità.
| Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 11 | 6 | 4 | 21 | |
| 2 | 7 | 13 | 9 | 29 | |
| 3 | 7 | 6 | 6 | 19 | |
| 4 | 5 | 3 | 5 | 13 | |
| 5 | 3 | 5 | 4 | 12 | |
| 6 | 3 | 5 | 3 | 11 | |
| 7 | 3 | 0 | 1 | 4 | |
| 8 | 2 | 1 | 0 | 3 | |
| 2 | 1 | 0 | 3 | ||
| 10 | 1 | 4 | 5 | 10 | |
| 11 | 1 | 0 | 2 | 3 | |
| 12 | 0 | 1 | 3 | 4 | |
| 13 | 0 | 0 | 2 | 2 | |
| 14 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| Totale (14 nazioni) | 45 | 45 | 45 | 135 | |
Il sistema di punteggio è indicato dalla sommatoria dell'esercizio totale e delle due specialità in base alloschema adottato nel 1996:[7][3]
| Pos. | Squadra | Punti |
|---|---|---|
| 1 | 599 | |
| 2 | 486 | |
| 3 | 368 | |
| 4 | 367 | |
| 5 | 298 | |
| 6 | 289 | |
| 7 | 282 | |
| 8 | 274 | |
| 9 | 273 | |
| 10 | 263 | |
| 11 | 253 | |
| 12 | 232 | |
| 13 | 208 | |
| 14 | 202 | |
| 15 | 199 | |
| 16 | 185 | |
| 17 | 163 | |
| 18 | 122 | |
| 19 | 116 | |
| 20 | 115 | |
| 21 | 92 | |
| 22 | 83 | |
| 23 | 77 | |
| 24 | 61 | |
| 25 | 59 | |
| 26 | 55 | |
| 27 | 49 | |
| 28 | 47 |
| Pos. | Squadra | Punti |
|---|---|---|
| 1 | 522 | |
| 2 | 496 | |
| 3 | 466 | |
| 4 | 362 | |
| 5 | 347 | |
| 6 | 343 | |
| 7 | 338 | |
| 8 | 304 | |
| 9 | 229 | |
| 10 | 124 | |
| 11 | 118 | |
| 12 | 115 | |
| 13 | 108 | |
| 14 | 105 | |
| 15 | 60 | |
| 16 | 59 | |
| 17 | 57 | |
| 18 | 54 | |
| 19 | 50 | |
| 20 | 47 | |
| 21 | 46 |