| Campionati europei maschili di ginnastica artistica | |
|---|---|
| Sport | |
| Categoria | maschile |
| Federazione | |
| Continente | Europa |
| Organizzatore | |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | |
| Storia | |
| Fondazione | 1955 |
| Numero edizioni | 34 + 8 individuali |
| Detentore | |
| Record vittorie | |
| Ultima edizione | Mersina 2020 |
| Prossima edizione | Monaco di Baviera 2022 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Icampionati europei maschili di ginnastica artistica (ufficialmenteEuropean Men's Artistic Gymnastics Championships) sono una competizione continentale riservata alla categoria maschile che assegna il titolo di campione europeo diginnastica artistica, sia nei vari concorsi individuali, che nel concorso a squadre nazionali. Sono organizzati annualmente dal1955; dal1985 sono organizzati dalla federazione continentale, l'Unione Europea di Ginnastica.
Aggiornato aiCampionati europei individuali di Basilea 2021. Include i campionati individuali.
| Pos. | Paese | Totale | |||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 90 | 59 | 35 | 184 | |
| 2 | 39 | 21 | 29 | 89 | |
| 3 | 19 | 22 | 14 | 55 | |
| 4 | 16 | 18 | 14 | 48 | |
| 5 | 16 | 10 | 17 | 43 | |
| 6 | 15 | 6 | 6 | 27 | |
| 7 | 14 | 15 | 15 | 44 | |
| 8 | 14 | 12 | 16 | 42 | |
| 9 | 12 | 9 | 12 | 33 | |
| 10 | 11 | 5 | 9 | 25 | |
| 11 | 10 | 14 | 13 | 37 | |
| 12 | 10 | 9 | 15 | 34 | |
| 13 | 7 | 17 | 17 | 41 | |
| 7 | 17 | 17 | 41 | ||
| 15 | 7 | 6 | 12 | 25 | |
| 16 | 7 | 4 | 3 | 14 | |
| 17 | 6 | 3 | 2 | 11 | |
| 18 | 5 | 5 | 11 | 21 | |
| 19 | 4 | 5 | 5 | 14 | |
| 20 | 3 | 7 | 8 | 18 | |
| 21 | 3 | 4 | 7 | 14 | |
| 22 | 2 | 4 | 5 | 11 | |
| 2 | 5 | 5 | 12 | ||
| 24 | 2 | 4 | 4 | 10 | |
| 25 | 2 | 2 | 2 | 6 | |
| 26 | 1 | 7 | 1 | 9 | |
| 27 | 1 | 4 | 5 | 10 | |
| 28 | 1 | 1 | 1 | 3 | |
| 1 | 1 | 1 | 3 | ||
| 30 | 1 | 0 | 1 | 2 | |
| 31 | 1 | 0 | 0 | 1 | |
| 1 | 0 | 0 | 1 | ||
| 33 | 0 | 1 | 1 | 2 | |
| 34 | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| 0 | 1 | 0 | 1 | ||
| 34 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| Totale | 329 | 298 | 303 | 930 | |