| Campionati europei di bob 2013 | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Competizione | Campionati europei di bob | ||||||||||||||||
| Sport | |||||||||||||||||
| Edizione | XLVII | ||||||||||||||||
| Organizzatore | FIBT | ||||||||||||||||
| Date | 18 - 20 gennaio 2013 | ||||||||||||||||
| Luogo | |||||||||||||||||
| Discipline | 3 | ||||||||||||||||
| Impianto/i | Kunsteisbahn Bob-Rodel Igls | ||||||||||||||||
| Vincitori | |||||||||||||||||
| Bob a due u. | |||||||||||||||||
| Bob a quattro | |||||||||||||||||
| Bob a due d. | |||||||||||||||||
| Medagliere | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| Statistiche | |||||||||||||||||
| Miglior medagliato | (1 - 1 - 0) | ||||||||||||||||
| Cronologia della competizione | |||||||||||||||||
| Manuale | |||||||||||||||||
ICampionati europei di bob 2013, quarantasettesima edizione della manifestazione organizzata dallaFederazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati dal 18 al 20 gennaio 2013 aIgls, inAustria, sullaKunsteisbahn Bob-Rodel Igls, il tracciato sul quale si svolsero le competizionidel bob edello slittino ai Giochi diInnsbruck 1976 e le rassegne continentalidel 1978,del 1981,del 1984,del 1986,del 1990,del 1998 (soltanto nelle specialità maschili) edel 2010 (anche in quella femminile). Nella localitàtirolese si erano tuttavia già tenute le garedi slittino edi bob ai Giochi diInnsbruck 1964 e le manifestazioni europeedel 1967 (in entrambe le specialità maschili) edel 1971 (solo nel bob a quattro) ma sul vecchio tracciato non più utilizzato dal1973, allorché venne costruita la pista odierna. Igls ha quindi ospitato le competizioni continentali per la nona volta nelbob a due uomini, per la decima nelbob a quattro e per la seconda nel bob a due donne.
Anche questa edizione si è svolta con la modalità della "gara nella gara", contestualmente all'ottava e penultima tappa dellaCoppa del Mondo 2012/13 e aicampionati europei di skeleton 2013.
La gara si è svolta il 19 gennaio 2013 nell'arco di duemanches ed hanno preso parte alla competizione 22 compagini in rappresentanza di 15 differenti nazioni.[1]
| Pos. | Atleti | Nazione | Tempo | Distacco |
|---|---|---|---|---|
| Beat Hefti Thomas Lamparter | 1:45.04 | |||
| Thomas Florschütz Kevin Kuske | 1:45.14 | +0.10 | ||
| Francesco Friedrich Jannis Bäcker | 1:45.16 | +0.12 | ||
| 4 | Oskars Melbārdis Daumants Dreiškens | 1:45.41 | +0.37 | |
| 5 | Aleksandr Zubkov Dmitrij Trunenkov | 1:45.70 | +0.66 | |
| 6 | Simone Bertazzo Francesco Costa | 1:46.10 | +1.06 | |
| 7 | Aleksandr Kas'janov Maksim Belugin | 1:46.12 | +1.09 | |
| 8 | Manuel Machata Alex Mann | 1:46.21 | +1.17 | |
| 9 | Rico Peter Simon Friedli | 1:46.35 | +1.31 | |
| 10 | Loïc Costerg Romain Heinrich | 1:46.36 | +1.32 | |
| Aleksej Stul'nev Aleksej Puškarëv | 1'46.36 | +1.32 |
La gara si è svolta il 20 gennaio 2013 nell'arco di duemanches ed hanno preso parte alla competizione 21 compagini in rappresentanza di 15 differenti nazioni.[2]
| Pos. | Atleti | Nazione | Tempo | Distacco |
|---|---|---|---|---|
| Maximilian Arndt Marko Hübenbecker Alexander Rödiger Martin Putze | 1:43.33 | |||
| Beat Hefti Alex Baumann Thomas Lamparter Jürg Egger | 1:43.49 | +0.16 | ||
| Thomas Florschütz Andreas Bredau Kevin Kuske Thomas Blaschek | 1:43.51 | +0.18 | ||
| 4 | Aleksandr Zubkov Aleksej Negodajlo Dmitrij Trunenkov Maksim Mokrousov | 1:43.66 | +0.33 | |
| 5 | Oskars Melbārdis Daumants Dreiškens Arvis Vilkaste Intars Dambis | 1:43.83 | +0.50 | |
| 6 | Manuel Machata Jannis Bäcker Jan Speer Christian Poser | 1:43.89 | +0.56 | |
| John James Jackson Stuart Benson Bruce Tasker Joel Fearon | 1:43.89 | +0.56 | ||
| 8 | Dmitrij Abramovič Aleksej Puškarëv Dmitrij Stëpuškin Aleksej Voevoda | 1:43.97 | +0.64 | |
| 9 | Oskars Ķibermanis Helvijs Lūsis Raivis Broks Jānis Strenga | 1:43.98 | +0.65 | |
| 10 | Vuk Rađenović Uroš Stegel Nikola Milinković Damjan Zlatanar | 1:44.24 | +0.91 |
La gara si è svolta il 18 gennaio 2013 nell'arco di duemanches ed hanno preso parte alla competizione 14 compagini in rappresentanza di 8 differenti nazioni.[3].
| Pos. | Atlete | Nazione | Tempo | Distacco |
|---|---|---|---|---|
| Sandra Kiriasis Franziska Bertels | 1:48.65 | |||
| Anja Schneiderheinze Lisette Thöne | 1:48.86 | +0.21 | ||
| Cathleen Martini Stephanie Schneider | 1:49.27 | +0.62 | ||
| 4 | Paula Walker Gillian Cooke | 1:49.37 | +0.72 | |
| 5 | Esme Kamphuis Judith Vis | 1:49.46 | +0.81 | |
| 6 | Christina Hengster Inga Versen | 1:49.58 | +0.93 | |
| 7 | Fabienne Meyer Ariane Walser | 1:49.64 | +0.99 | |
| 8 | Ol'ga Stul'neva Margarita Ismajlova | 1:49.82 | +1.17 | |
| 9 | Caroline Spahni Michelle Huwiler | 1:50.28 | +1.63 | |
| 10 | Anastasija Tambovceva Nadežda Sergeeva | 1:50.31 | +1.66 |
| Posizione | Paese | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 2 | 3 | 7 | |
| 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | |
| Totale | 3 | 3 | 3 | 9 | |