Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati europei di bob 1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionati europei di bob 1993
CompetizioneCampionati europei di bob
SportBob
EdizioneXXVII
OrganizzatoreFIBT
LuogoSvizzera (bandiera)Sankt Moritz
Discipline2
Impianto/iOlympia Bobrun St. Moritz–Celerina
Vincitori
Bob a due u.Svizzera (bandiera)G. Weder,D. Acklin
Bob a quattroSvizzera (bandiera)G. Weder,D. Acklin,K. Meier,D. Semeraro
Medagliere
NazioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteTot.
Svizzera (bandiera) Svizzera2103
Germania (bandiera) Germania0112
Austria (bandiera) Austria0011
Statistiche
Miglior medagliatoSvizzera (bandiera)G. Weder
Svizzera (bandiera)D. Acklin
(2 - 0 - 0)
Paddock nella zona di partenza del tracciato di St. Moritz–Celerina (2015)
Cronologia della competizione
Manuale

ICampionati europei di bob 1993, ventisettesima edizione della manifestazione organizzata dallaFederazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati aSankt Moritz, inSvizzera, sulla pistaOlympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi diSankt Moritz 1928 e diSankt Moritz 1948 e le rassegne continentalidel 1968,del 1972,del 1976,del 1980 edel 1985. La località elvetica ha quindi ospitato le competizioni europee per la sesta volta nelbob a due uomini e nelbob a quattro.

Equipaggio tedesco alla partenza della gara di bob a due

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Bob a due uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.AtletiNazione
Gustav Weder
Donat Acklin
Svizzera (bandiera) Svizzera
Celeste Poltera
Marco Battaglia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Sepp Dostthaler
Mike Sehr
Germania (bandiera) Germania

Bob a quattro

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.AtletiNazione
Gustav Weder
Donat Acklin
Kurt Meier
Domenico Semeraro
Svizzera (bandiera) Svizzera
Dirk Wiese
Christoph Bartsch
Oliver Rogge
Wolfgang Haupt
Germania (bandiera) Germania
Hubert Schösser
Gerhard Redl
Harald Winkler
Gerhard Haidacher
Austria (bandiera) Austria

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.PaeseOroArgentoBronzoTotale
1Svizzera (bandiera) Svizzera2103
2Germania (bandiera) Germania0112
3Austria (bandiera) Austria0011
Totale2226

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionati europei di bob
Davos 1929 ·Cortina d'Ampezzo 1965 ·Garmisch-Partenkirchen 1966 ·Igls 1967 ·Sankt Moritz 1968 ·Cervinia 1969 ·Cortina d'Ampezzo 1970 ·Schönau am Königssee/Igls 1971 ·Sankt Moritz 1972 ·Cervinia 1973 ·Sankt Moritz 1976 ·Igls 1978 ·Winterberg 1979 ·Sankt Moritz 1980 ·Igls 1981 ·Cortina d'Ampezzo 1982 ·Sarajevo 1983 ·Igls 1984 ·Sankt Moritz 1985 ·Igls 1986 ·Cervinia 1987 ·Sarajevo 1988 ·Winterberg 1989 ·Igls 1990 ·Cervinia 1991 ·Schönau am Königssee 1992 ·Sankt Moritz 1993 ·La Plagne 1994 ·Altenberg 1995 ·Sankt Moritz 1996 ·Schönau am Königssee 1997 ·Igls 1998 ·Winterberg 1999 ·Cortina d'Ampezzo 2000 ·Schönau am Königssee 2001 ·Cortina d'Ampezzo 2002 ·Winterberg 2003 ·Sankt Moritz/Sigulda 2004 ·Altenberg 2005 ·Sankt Moritz 2006 ·Cortina d'Ampezzo 2007 ·Cesana Torinese 2008 ·Sankt Moritz 2009 ·Igls 2010 ·Winterberg 2011 ·Altenberg 2012 ·Igls 2013 ·Schönau am Königssee 2014 ·La Plagne 2015 ·Sankt Moritz 2016 ·Winterberg 2017 ·Igls 2018 ·Schönau am Königssee 2019 ·Winterberg/Sigulda 2020 ·Winterberg 2021 ·Sankt Moritz 2022
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_europei_di_bob_1993&oldid=146944563"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp