Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
X Campionati europei a squadre di atletica leggera
2023 European Team Championships
CompetizioneCampionati europei a squadre di atletica leggera
SportAtletica leggera
Edizione10ª
OrganizzatoreEuropean Athletic Association
Date20 - 25 giugno 2023
LuogoChorzów,Polonia (bandiera) Polonia
Partecipanti47 federazioni
Impianto/iStadio della Slesia
Statistiche
Miglior nazioneItalia (bandiera) Italia
Gare37 (per divisione)
Cronologia della competizione
Manuale

IXCampionati europei a squadre di atletica leggera si sono svolti nelloStadio della Slesia aChorzów, inPolonia, dal 20 al 25 giugno 2023, per le tre nuove divisioni.[1]

Sono state parte deiIII Giochi europei. In origine, le competizioni dellaSuper League nell'ambito del campionato a squadre 2023 avrebbero dovuto svolgersi aMadrid in conformità con la decisione del Consiglio dell'Associazione europea di atletica leggera (EAA), adottata nel maggio 2021. Al momento dell'adozione di questa decisione, erano in corso negoziati tra l'EAA e iComitati Olimpici Europei per quanto riguardava l'inclusione delle competizioni di atletica leggera a squadre del Campionato europeo nel programma dei Giochi Europei 2023, che avrebbero dovuto essere ospitati nellaPiccola Polonia. In considerazione di ciò, la decisione di tenere la competizione 2023 aMadrid era stata presa a condizione che, in caso di successivo accordo sull'inclusione dell'atletica nel programma dei Giochi del 2023, il campionato a squadre 2023 sarebbe stato ospitato dalla città polacca, e Madrid avrebbe avuto il diritto di ospitare il campionato a squadre del 2025. Nell'ottobre 2021 è stato annunciato che tali accordi erano stati raggiunti, e successivamente è stata ratificata la decisione di tenere i campionati 2023 a Chorzów e icampionati 2025 a Madrid.

La competizione è per la prima volta composta da tre divisioni, invece di quattro leghe (League), in base ai risultati deicampionati del 2021. La 1ª Divisione ha gareggiato nelle sessioni serali del 23–25 giugno, mentre la 3ª Divisione nelle sessioni mattutine del 20–22 giugno e la 2ª Divisione nelle sessioni serali degli stessi giorni.

I primi, secondi e terzi classificati nella Prima divisione hanno ricevuto la medaglia d'oro, d'argento e di bronzo dei Campionati europei a squadre. Inoltre, la squadra vincitrice della Prima divisione ha ricevuto la Coppa del Campionato europeo a squadre. Le prime, seconde e terze classificate di Seconda e Terza divisione hanno ricevuto una targa. Oltre alla classifica a squadre e alle medaglie, ci sono stati anche vincitori e medagliati nelle singole discipline e nelle staffette, nell'ambito del programma dei Giochi europei 2023, che sono stati individuati in base alle migliori prestazioni ottenute in tutte le divisioni, non solo nella prima.

Programma

[modifica |modifica wikitesto]

Le gare si sono disputate nella stessa città per tutte le 3 divisioni durante 6 giorni:

  • dal 20 al 22 giugno si sono svolte le gare della 3ª divisione, durante la sessione mattutina, e quelle della 2ª divisione, durante la sessione pomeridiana;
  • dal 23 al 25 giugno si sono svolte le gare della 1ª divisione, durante la sessione pomeridiana[2]

Prima divisione

[modifica |modifica wikitesto]

I 16 Paesi partecipanti:

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse piane
100 metri pianiItalia (bandiera)Samuele Ceccarelli10"13 =Miglior prestazione personalePaesi Bassi (bandiera)Raphael Bouju10"14Gran Bretagna (bandiera)Jeremiah Azu10"16Miglior prestazione personale stagionale
200 metri pianiFrancia (bandiera)Ryan Zézé20"29Miglior prestazione personale stagionalePolonia (bandiera)Albert Komański20"50Italia (bandiera)Filippo Tortu20"61
400 metri pianiNorvegia (bandiera)Håvard Bentdal Ingvaldsen44"88Record dei campionatiPortogallo (bandiera)João Coelho45"05Record nazionalePaesi Bassi (bandiera)Liemarvin Bonevacia45"06Miglior prestazione personale stagionale
800 metri pianiSvizzera (bandiera)Ramon Wipfli1'46"73Miglior prestazione personaleRep. Ceca (bandiera)Filip Šnejdr1'46"84(.833)Turchia (bandiera)Mehmet Çelık1'46"84(.839)Miglior prestazione personale
1500 metri pianiSpagna (bandiera)Mohamed Katir3'36"95Record dei campionatiPortogallo (bandiera)Isaac Nader3'37"37Paesi Bassi (bandiera)Niels Laros3'37"59
5000 metri pianiSpagna (bandiera)Thierry Ndikumwenayo13'25"48Svezia (bandiera)Andreas Almgren13'25"70Miglior prestazione personale stagionaleItalia (bandiera)Yemaneberhan Crippa13'34"29Miglior prestazione personale stagionale
Corse a ostacoli
110 metri ostacoliSvizzera (bandiera)Jason Joseph13"12Record dei campionatiSpagna (bandiera)Enrique Llopis13"44Italia (bandiera)Hassane Fofana13"47
400 metri ostacoliItalia (bandiera)Alessandro Sibilio48"14
Record dei campionatiMiglior prestazione personale stagionale
Turchia (bandiera)İsmail Nezir48"84
Miglior prestazione europea stagionale under 23 =Miglior prestazione personale
Paesi Bassi (bandiera)Nick Smidt48"95
3000 metri siepiSpagna (bandiera)Daniel Arce8'25"88Svezia (bandiera)Emil Blomberg8'26"27Gran Bretagna (bandiera)Zak Seddon8'27"42
Staffette
Staffetta 4×100 metriGermania (bandiera) Germania
Julian Wagner
Marvin Schulte
Joshua Hartmann
Yannick Wolf
38"34
Miglior prestazione personale stagionale
Italia (bandiera) Italia
Lorenzo Patta
Samuele Ceccarelli
Marco Ricci
Filippo Tortu
38"47Francia (bandiera) Francia
Dylan Rigot
Jeff Erius
Ryan Zézé
Jimmy Vicaut
38"51
Salti
Salto in altoItalia (bandiera)Gianmarco Tamberi2,29 mMiglior prestazione personale stagionaleBelgio (bandiera)Thomas Carmoy2,29 m =Miglior prestazione personalePolonia (bandiera)Norbert Kobielski2,26
Salto con l'astaPaesi Bassi (bandiera)Menno Vloon5,85 mGrecia (bandiera)Emmanouīl Karalīs5,80 mMiglior prestazione personale stagionaleFrancia (bandiera)Thibaut Collet5,80
Salto in lungoGrecia (bandiera)Miltiadīs Tentoglou8,34 mMiglior prestazione europea stagionaleItalia (bandiera)Mattia Furlani7,97 mSvizzera (bandiera)Simon Ehammer7,95
Salto triploItalia (bandiera)Tobia Bocchi16,84 mTurchia (bandiera)Necati Er16,71 mMiglior prestazione personale stagionaleGrecia (bandiera)Dīmītrios Tsiamīs16,38 m
Lanci
Getto del pesoItalia (bandiera)Zane Weir21,59 mGran Bretagna (bandiera)Scott Lincoln21,10 mMiglior prestazione personale stagionalePolonia (bandiera)Michał Haratyk20,89 m
Lancio del discoSvezia (bandiera)Daniel Ståhl67,25 mGermania (bandiera)Henrik Janssen64,09 mPolonia (bandiera)Robert Urbanek61,97 m
Lancio del martelloPolonia (bandiera)Wojciech Nowicki79,61 mNorvegia (bandiera)Thomas Mardal76,50 mGrecia (bandiera)Michail Anastasakis74,12 m
Lancio del giavellottoGermania (bandiera)Julian Weber86,26 mBelgio (bandiera)Timothy Herman81,67 mPortogallo (bandiera)Leandro Ramos81,62 mMiglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse piane
100 metri pianiPolonia (bandiera)Ewa Swoboda11"09Record dei campionatiBelgio (bandiera)Rani Rosius11"20Miglior prestazione personalePaesi Bassi (bandiera)N'Ketia Seedo11"24
200 metri pianiPaesi Bassi (bandiera)Lieke Klaver22"46Miglior prestazione personaleGran Bretagna (bandiera)Bianca Williams22"75Miglior prestazione personale stagionaleGrecia (bandiera)Polyniki Emmanouilidou22"85Miglior prestazione personale
400 metri pianiPaesi Bassi (bandiera)Femke Bol49"82Record dei campionatiPolonia (bandiera)Natalia Kaczmarek50"34Belgio (bandiera)Cynthia Bolingo50"95Miglior prestazione personale stagionale
800 metri pianiSvizzera (bandiera)Audrey Werro1'59"95Gran Bretagna (bandiera)Isabelle Boffey2'00"39Germania (bandiera)Majtie Kolberg2'00"72
1500 metri pianiSpagna (bandiera)Esther Guerrero4'11"77Polonia (bandiera)Martyna Galant4'11"78Germania (bandiera)Hanna Klein4'12"14
5000 metri pianiItalia (bandiera)Nadia Battocletti15'25"09Gran Bretagna (bandiera)Hannah Nuttall15'29"49Spagna (bandiera)Águeda Marqués15'31"04
Corse a ostacoli
100 metri ostacoliPolonia (bandiera)Pia Skrzyszowska12"77Miglior prestazione europea stagionale under 23Paesi Bassi (bandiera)Nadine Visser12"81Francia (bandiera)Laeticia Bapté12"82
400 metri ostacoliGermania (bandiera)Carolina Krafzik54"47Miglior prestazione personale stagionaleItalia (bandiera)Ayomide Folorunso54"79Miglior prestazione personale stagionalePaesi Bassi (bandiera)Cathelijn Peeters54"97
3000 metri siepiPolonia (bandiera)Alicja Konieczek9'38"72Francia (bandiera)Flavie Renouard9'40"40Spagna (bandiera)Marta Serrano9'41"86
Staffette
Staffetta 4×100 metriPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
N'Ketia Seedo
Lieke Klaver
Jamile Samuel
Tasa Jiya
42"61
Miglior prestazione europea stagionale
Polonia (bandiera) Polonia
Marika Popowicz-Drapała
Monika Romaszko
Magdalena Stefanowicz
Ewa Swoboda
42"97
Miglior prestazione personale stagionale
Spagna (bandiera) Spagna
Carmen Marco
Paula García
Paula Sevilla
Jaël Bestué
43"13
Salti
Salto in altoFrancia (bandiera)Nawal Meniker1,92 mBelgio (bandiera)Merel Maes1,92 m =Miglior prestazione personaleRep. Ceca (bandiera)Michaela Hrubá1,90 mMiglior prestazione personale stagionale
Salto con l'astaFinlandia (bandiera)Wilma Murto4,71 mSvizzera (bandiera)Angelica Moser4,60 mRep. Ceca (bandiera)Amálie Švábíková4,60 m
Salto in lungoFrancia (bandiera)Hilary Kpatcha6,75 mItalia (bandiera)Larissa Iapichino6,66 mSpagna (bandiera)Fátima Diame6,56 m
Salto triploTurchia (bandiera)Tuğba Danışmaz14,16 mRecord nazionaleItalia (bandiera)Ottavia Cestonaro14,09 mSvezia (bandiera)Maja Åskag13,88 m
Lanci
Getto del pesoPortogallo (bandiera)Auriol Dongmo19,07 mGermania (bandiera)Yemisi Ogunleye18,85 mSvezia (bandiera)Axelina Johansson18,32 m
Lancio del discoGermania (bandiera)Kristin Pudenz66,84 mMiglior prestazione personale stagionaleItalia (bandiera)Daisy Osakue64,35 mFrancia (bandiera)Melina Robert-Michon64,21 m
Lancio del martelloItalia (bandiera)Sara Fantini73,26 m
=Miglior prestazione personale stagionale
Finlandia (bandiera)Silja Kosonen72,34 mPolonia (bandiera)Malwina Kopron71,18 m
Lancio del giavellottoRep. Ceca (bandiera)Nikola Ogrodníková61,75 mMiglior prestazione personale stagionaleGermania (bandiera)Christin Hussong60,05 mMiglior prestazione personale stagionaleGran Bretagna (bandiera)Bekah Walton59,76 mMiglior prestazione personale
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Misti

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Staffetta 4×400 mRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Matěj Krsek
Tereza Petržilková
Vít Müller
Lada Vondrová
3'12"34
Miglior prestazione mondiale stagionaleRecord dei campionatiRecord nazionale
Polonia (bandiera) Polonia
Maksymilian Szwed
Anna Kiełbasińska
Igor Bogaczyński
Natalia Kaczmarek
3'12"87
Miglior prestazione personale stagionale
Belgio (bandiera) Belgio
Jonathan Sacoor
Camille Laus
Dylan Borlée
Cynthia Bolingo
3'12"97
Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NazionePuntiNote
1Italia (bandiera) Italia426,5  Oro
2Polonia (bandiera) Polonia402,5  Argento
3Germania (bandiera) Germania387,5  Bronzo
4Spagna (bandiera) Spagna352
5Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna341
6Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi339,5
7Francia (bandiera) Francia337,5
8Portogallo (bandiera) Portogallo315
9Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca303,5
10Svezia (bandiera) Svezia283
11Finlandia (bandiera) Finlandia282,5
12Svizzera (bandiera) Svizzera263
13Grecia (bandiera) Grecia256,5
14Belgio (bandiera) Belgio250
15Turchia (bandiera) Turchia245
16Norvegia (bandiera) Norvegia223

Seconda divisione

[modifica |modifica wikitesto]

I 16 Paesi partecipanti:

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse piane
100 metri pianiSlovacchia (bandiera)Ján Volko10"24Miglior prestazione personale stagionaleEstonia (bandiera)Karl Erik Nazarov10"29Slovenia (bandiera)Anej Čurin Prapotnik10"34
200 metri pianiSlovacchia (bandiera)Ján Volko20"53Miglior prestazione personale stagionaleLituania (bandiera)Gediminas Truskauskas20"60Miglior prestazione personale stagionaleLettonia (bandiera)Oskars Grava20"87Miglior prestazione personale
400 metri pianiUngheria (bandiera)Attila Molnár45"30Miglior prestazione nazionale under 23Ucraina (bandiera)Oleksandr Pohorilko45"31Miglior prestazione personaleRomania (bandiera)Janka Molnár45"76Miglior prestazione nazionale under 23
800 metri pianiCroazia (bandiera)Marino Bloudek1'47"11(.101)Ungheria (bandiera)Dániel Huller1'47"11(.106)Ucraina (bandiera)Oleh Myronets1'47"86
1500 metri pianiSerbia (bandiera)Elzan Bibić3'41"35Lussemburgo (bandiera)Charles Grethen3'41"76Danimarca (bandiera)Kristian Uldbjerg Hansen3'41"87
5000 metri pianiSerbia (bandiera)Elzan Bibić13'53"95Miglior prestazione personale stagionaleCipro (bandiera)Amine Khadiri13'54"71Miglior prestazione personaleBulgaria (bandiera)Ivo Balabanov13'56"99Miglior prestazione personale stagionale
Corse a ostacoli
110 metri ostacoliCipro (bandiera)Milan Trajkovic13"38Miglior prestazione personale stagionaleUngheria (bandiera)Bálint Szeles13"68Romania (bandiera)Alin Ionuț Anton13"80
400 metri ostacoliEstonia (bandiera)Rasmus Mägi48"63Miglior prestazione personale stagionaleSlovenia (bandiera)Matic Ian Guček49"48Miglior prestazione europea stagionale under 23Slovacchia (bandiera)Matej Baluch49"56Miglior prestazione personale
3000 metri siepiUngheria (bandiera)István Palkovits8'43"82Bulgaria (bandiera)Ivo Balabanov8'47"69Miglior prestazione personale stagionaleDanimarca (bandiera)Oleh Myronets8'53"86
Staffette
Staffetta 4×100 metriUcraina (bandiera) Ucraina
Erik Kostrytsya
Andrii Vasyliev
Stanislav Kovalenko
Oleksandr Sokolov
39"03
Miglior prestazione personale stagionale
Slovenia (bandiera) Slovenia
Jernej Gumilar
Matevž Šuštaršič
Andrej Skočir
Anej Čurin Prapotnik
39"29
Miglior prestazione personale stagionale
Ungheria (bandiera) Ungheria
Dominik Illovszky
Bence Boros
Dániel Szabó
Patrik Bundschu
39"67
Salti
Salto in altoBulgaria (bandiera)Tihomir Ivanov2,24 mMiglior prestazione personale stagionaleSerbia (bandiera)Slavko Stević2,24 m =Miglior prestazione personaleUcraina (bandiera)Oleh Doroshchuk2,24 m
Salto con l'astaCroazia (bandiera)Ivan Horvat5,40 mNon assegnataEstonia (bandiera)Eerik Haamer5,30 mMiglior prestazione personale stagionale
Ucraina (bandiera)Vladislav Malykhin5,40 m
Salto in lungoCroazia (bandiera)Marko Čeko7,86 mMiglior prestazione personale stagionaleLituania (bandiera)Marius Vadeikis7,80 m =Miglior prestazione personaleBulgaria (bandiera)Bozhidar Sarâboyukov7,78 m
Salto triploUcraina (bandiera)Vladyslav Shepeliev16,67 mMiglior prestazione europea stagionale under 23Islanda (bandiera)Daníel Ingi Egilsson15,82 mBulgaria (bandiera)Lâchezar Vâlchev15,57 m
Lanci
Getto del pesoCroazia (bandiera)Filip Mihaljević21,33 mUcraina (bandiera)Roman Kokoško20,46 mSerbia (bandiera)Armin Sinančević20,42 m
Lancio del discoSlovenia (bandiera)Kristjan Čeh69,94 mRecord dei campionatiLituania (bandiera)Andrius Gudžius64,94 mIslanda (bandiera)Guðni Valur Guðnason63,34 m
Lancio del martelloUcraina (bandiera)Mychajlo Kochan77,03 mMiglior prestazione personale stagionaleUngheria (bandiera)Donát Varga73,75 mEstonia (bandiera)Adam Kelly73,08 mMiglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellottoLituania (bandiera)Edis Matusevičius84,22 mMiglior prestazione personale stagionaleUcraina (bandiera)Artur Felfner82,24 mMiglior prestazione europea stagionale under 23Moldavia (bandiera)Andrian Mardare80,16 m
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse piane
100 metri pianiLussemburgo (bandiera)Patrizia van der Weken11"24Cipro (bandiera)Olivia Fotopoulou11"34Miglior prestazione personaleUngheria (bandiera)Boglárka Takács11"36
200 metri pianiCipro (bandiera)Olivia Fotopoulou22"71Miglior prestazione personaleLussemburgo (bandiera)Patrizia van der Weken23"19Record nazionaleUngheria (bandiera)Alexa Sulyán23"25
400 metri pianiRomania (bandiera)Andrea Miklós50"67Miglior prestazione personaleLituania (bandiera)Modesta Justė Morauskaitė51"61Miglior prestazione personale stagionaleUngheria (bandiera)Janka Molnár51"74Miglior prestazione nazionale under 23
800 metri pianiUcraina (bandiera)Natalija Krol1'59"77Miglior prestazione personale stagionaleUngheria (bandiera)Bianka Kéri1'59"80Miglior prestazione personaleSlovacchia (bandiera)Gabriela Gajanová1'59"92
1500 metri pianiRomania (bandiera)Claudia Bobocea4'08"68Lussemburgo (bandiera)Vera Hoffmann4'08"78Lituania (bandiera)Gabija Galvydytė4'09"48Miglior prestazione personale
5000 metri pianiLettonia (bandiera)Agate Caune15'15"21Miglior prestazione nazionale under 23Slovenia (bandiera)Klara Lukan15'33"39Ungheria (bandiera)Viktória Wagner-Gyürkés15'34"70
Corse a ostacoli
100 metri ostacoliUngheria (bandiera)Luca Kozák12"89Miglior prestazione personale stagionaleDanimarca (bandiera)Mette Graversgaard12"95Cipro (bandiera)Natalia Christofi13"05
400 metri ostacoliUcraina (bandiera)Viktorija Tkačuk55"87Slovenia (bandiera)Agata Zupin56"58Ungheria (bandiera)Janka Molnár56"86
3000 metri siepiSlovenia (bandiera)Maruša Mišmaš Zrimšek9'23"41Lituania (bandiera)Greta Karinauskaitė9'28"48Danimarca (bandiera)Juliane Hvid9'36"98Miglior prestazione personale
Staffette
Staffetta 4×100 metriUngheria (bandiera) Ungheria
Gréta Kerekes
Jusztina Csóti
Boglárka Takács
Alexa Sulyán
43"49
Record nazionale
Danimarca (bandiera) Danimarca
Mathilde Kramer
Mette Graversgaard
Emma Beiter Bomme
Klara Skriver Loessl
43"89
Miglior prestazione personale stagionale
Lituania (bandiera) Lituania
Andrė Ožechauskaitė
Modesta Justė Morauskaitė
Eva Misiūnaitė
Lukrecija Sabaitytė
44"06
Miglior prestazione personale stagionale
Salti
Salto in altoUcraina (bandiera)Jaroslava Mahučich1,97 mRomania (bandiera)Daniela Stanciu1,94 mSerbia (bandiera)Angelina Topić1,91 m
Salto con l'astaSlovenia (bandiera)Tina Šutej4,70 mUngheria (bandiera)Hanga Klekner4,45 mMiglior prestazione personaleDanimarca (bandiera)Caroline Bonde Holm4,35 m
Salto in lungoSerbia (bandiera)Milica Gardašević6,82 mRomania (bandiera)Alina Rotaru-Kottmann6,63 mLituania (bandiera)Jogailė Petrokaitė6,60 mMiglior prestazione personale stagionale
Salto triploUcraina (bandiera)Maryna Bech-Romančuk14,58 mLettonia (bandiera)Rūta Kate Lasmane13,86 mBulgaria (bandiera)Aleksandra Nacheva13,67 mMiglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del pesoUngheria (bandiera)Anita Márton17,74 mMoldavia (bandiera)Dimitriana Bezede17,27 mIslanda (bandiera)Erna Sóley Gunnarsdóttir16,93 m
Lancio del discoDanimarca (bandiera)Lisa Brix Pedersen59,20 mLituania (bandiera)Ieva Zarankaitė57,71 mCroazia (bandiera)Marija Tolj57,06 m
Lancio del martelloRomania (bandiera)Bianca Ghelber72,97 mUngheria (bandiera)Réka Gyurátz67,15 mDanimarca (bandiera)Katrine Koch Jacobsen67,10 m
Lancio del giavellottoLettonia (bandiera)Līna Mūze62,38 mEstonia (bandiera)Gedly Tugi60,19 mMiglior prestazione personaleCroazia (bandiera)Sara Kolak59,62 mMiglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Misti

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Staffetta 4×400 mSlovenia (bandiera) Slovenia
Lovro Mesec Košir
Agata Zupin
Rok Ferlan
Anita Horvat
3'14"72
Miglior prestazione mondiale stagionaleRecord dei campionatiRecord nazionale
Romania (bandiera) Romania
Mihai Sorin Dringo
Elena Mirela Lavric
Robert Parge
Andrea Miklós
3'14"83
Record nazionale
Ucraina (bandiera) Ucraina
Mykyta Barabanov
Kateryna Karpiuk
Oleksandr Pohorilko
Anna Ryžykova
3'15"13
Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NazionePuntiNote
1Ungheria (bandiera) Ungheria456,5
2Ucraina (bandiera) Ucraina435,5
3Lituania (bandiera) Lituania372,5
4Slovenia (bandiera) Slovenia372
5Romania (bandiera) Romania344
6Danimarca (bandiera) Danimarca312
7Serbia (bandiera) Serbia307
8Slovacchia (bandiera) Slovacchia302
9Croazia (bandiera) Croazia301,5
10Estonia (bandiera) Estonia298,5
11Bulgaria (bandiera) Bulgaria298,5
12Cipro (bandiera) Cipro288
13Lettonia (bandiera) Lettonia283,5
14Islanda (bandiera) Islanda246,5
15Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo198
16Moldavia (bandiera) Moldavia170

Terza divisione

[modifica |modifica wikitesto]

I 15 Paesi partecipanti:

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse piane
100 metri pianiAustria (bandiera)Markus Fuchs10"36Irlanda (bandiera)Israel Olatunde10"37San Marino (bandiera)Francesco Sansovini10"52
200 metri pianiIrlanda (bandiera)Mark Smyth20"66Georgia (bandiera)Mindia Endeladze20"98Miglior prestazione personaleAustria (bandiera)Markus Fuchs20"99
400 metri pianiAlbania (bandiera)Franko Burraj46"30Miglior prestazione personale stagionaleAustria (bandiera)Niklas Strohmayer-Dangl46"64Miglior prestazione personaleIrlanda (bandiera)Jack Raftery46"76
800 metri pianiBosnia ed Erzegovina (bandiera)Amel Tuka1'49"25Andorra (bandiera)Pol Moya1'49"57Irlanda (bandiera)Rocco Zaman-Browne1'50"16
1500 metri pianiAustria (bandiera)Raphael Pallitsch3'42"52Irlanda (bandiera)Cathal Doyle3'43"36Armenia (bandiera)Yervand Mkrtchyan3'44"11
5000 metri pianiMalta (bandiera)Jordan Gusman14'16"92Austria (bandiera)Andreas Vojta14'17"02Irlanda (bandiera)Fearghal Curtin14'17"64Miglior prestazione personale stagionale
Corse a ostacoli
110 metri ostacoliIrlanda (bandiera)James Ezeonu14"31Montenegro (bandiera)Darko Pešić14"75Austria (bandiera)Jan Mitsche15"12Miglior prestazione personale stagionale
400 metri ostacoliIrlanda (bandiera)Thomas Barr49"41Austria (bandiera)Leo Köhldorfer50"70San Marino (bandiera)Andrea Ercolani Volta52"19
3000 metri siepiAndorra (bandiera)Nahuel Carabaña8'48"79Irlanda (bandiera)Finley Daly8'51"14Austria (bandiera)Tobias Rattinger8'53"59
Staffette
Staffetta 4×100 metriIrlanda (bandiera) Irlanda
Israel Olatunde
Mark Smyth
Christopher Sibanda
Magdalena Lindner
39"57
Miglior prestazione personale stagionale
Israele (bandiera) Israele
Eden Sela
Thomas Dubnov-Raz
Aviv Koffler
Blessing Afrifah
39"66
Miglior prestazione personale stagionale
Malta (bandiera) Malta
Beppe Grillo
Graham Pellegrini
Luke Bezzina
Omar El Aida Chaffey
41"11
Salti
Salto in altoIrlanda (bandiera)David Cussen2,11 mMiglior prestazione personale stagionaleAustria (bandiera)Lionel Afan Strasser2,11 mBosnia ed Erzegovina (bandiera)Samir Hodžić1,90 mMiglior prestazione personale stagionale
Salto con l'astaAustria (bandiera)Alexander Auer5,10 mMiglior prestazione personale stagionaleIsraele (bandiera)Lev Skorish4,90 mAndorra (bandiera)Miquel Vilchez Vendrell4,75 m
Salto in lungoMacedonia del Nord (bandiera)Andreas Trajkovski7,73 mIsraele (bandiera)Ishay Ifraimov7,70 mMiglior prestazione personale stagionaleAlbania (bandiera)Muhamet Cangeli7,36 mMiglior prestazione personale stagionale
Salto triploArmenia (bandiera)Lewon Aġasyan16,36 mMiglior prestazione personale stagionaleAzerbaigian (bandiera)Alexis Copello15,91 mGeorgia (bandiera)Lasha Torghvaidze15,91 mMiglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del pesoIrlanda (bandiera)Eric Favors20,28 mBosnia ed Erzegovina (bandiera)Mesud Pezer20,25 mKosovo (bandiera)Muhamet Ramadani19,07 m
Lancio del discoAustria (bandiera)Lukas Weißhaidinger62,12 mMontenegro (bandiera)Danijel Furtula57,60 mGeorgia (bandiera)Temuri Abulashvili54,98 mMiglior prestazione personale stagionale
Lancio del martelloIrlanda (bandiera)Sean Mockler63,83 mGeorgia (bandiera)Goga Tchikhvaria62,81 mMiglior prestazione personale stagionaleAlbania (bandiera)Dorian Çollaku57,89 mMiglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellottoBosnia ed Erzegovina (bandiera)Dejan Mileusnić71,81 mAustria (bandiera)Matthias Lasch65,24 mMiglior prestazione personale stagionaleIrlanda (bandiera)Conor Cusack63,95 m
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Corse piane
100 metri pianiAustria (bandiera)Magdalena Lindner11"57San Marino (bandiera)Alessandra Gasparelli11"65Irlanda (bandiera)Lauren Roy11"82
200 metri pianiAustria (bandiera)Susanne Gogl-Walli23"09Miglior prestazione personaleIrlanda (bandiera)Phil Healy23"79San Marino (bandiera)Alessandra Gasparelli24"30Record nazionale
400 metri pianiIrlanda (bandiera)Sharlene Mawdsley51"55Malta (bandiera)Janet Richard52"37Record nazionaleAustria (bandiera)Anna Mager54"26Miglior prestazione personale
800 metri pianiIrlanda (bandiera)Louise Shanahan2'03"39Malta (bandiera)Gina McNamara2'04"41Miglior prestazione personaleAustria (bandiera)Caroline Bredlinger2'04"78Miglior prestazione personale
1500 metri pianiIrlanda (bandiera)Sophie O'Sullivan4'27"96Malta (bandiera)Gina McNamara4'28"28Israele (bandiera)Sivan Auerbach4'29"11
5000 metri pianiAlbania (bandiera)Luiza Gega15'32"39Miglior prestazione personale stagionaleIsraele (bandiera)Lonah Chemtai Salpeter15'36"07Miglior prestazione personale stagionaleIrlanda (bandiera)Aoibhe Richardson16'45"02
Corse a ostacoli
100 metri ostacoliIrlanda (bandiera)Sarah Lavin12"82Miglior prestazione personale stagionaleAustria (bandiera)Karin Strametz13"25Miglior prestazione personaleIsraele (bandiera)Linoy Levy13"88Miglior prestazione personale stagionale
400 metri ostacoliAustria (bandiera)Lena Pressler57"02Irlanda (bandiera)Kelly McGrory58"08Israele (bandiera)Noah Levy58"72Miglior prestazione personale
3000 metri siepiAlbania (bandiera)Luiza Gega9'17"31Record dei campionatiIsraele (bandiera)Adva Cohen9'47"52Irlanda (bandiera)Ava O'Connor10'18"10
Staffette
Staffetta 4×100 metriAustria (bandiera) Austria
Karin Strametz
Susanne Gogl-Walli
Isabel Posch
Magdalena Lindner
44"18
Record nazionale
Irlanda (bandiera) Irlanda
Sarah Leahy
Mollie O'Reilly
Joan Healy
Adeyemi Talabi
44"80
Miglior prestazione personale stagionale
Israele (bandiera) Israele
Nitzan Asas
Ilana Dorfman
Alina Drutman
Hileni Mor
45"68
Miglior prestazione personale stagionale
Salti
Salto in altoMontenegro (bandiera)Marija Vuković1,87 mBosnia ed Erzegovina (bandiera)Sara Lučić1,78 m =Miglior prestazione personale stagionaleIrlanda (bandiera)Sommer Lecky1,74 m
Salto con l'astaIrlanda (bandiera)Ellie McCartney4,20 mAustria (bandiera)Shanna Tureczek3,60 mIsraele (bandiera)Yarden Mantel3,60 m
Salto in lungoIrlanda (bandiera)Ruby Millet6,33 mIsraele (bandiera)Romi Tamir6,07 mMiglior prestazione personaleArmenia (bandiera)Yana Sargsyan5,99 mMiglior prestazione personale stagionale
Salto triploAzerbaigian (bandiera)Yekaterina Sariyeva13,38 mArmenia (bandiera)Yana Sargsyan13,06 mMiglior prestazione personale stagionaleIrlanda (bandiera)Saragh Buggy13,01 m
Lanci
Getto del pesoGeorgia (bandiera)Sopiko Shatirishvili15,86 mMiglior prestazione personale stagionaleIrlanda (bandiera)Michaela Walsh15,26 mIsraele (bandiera)Estel Valeanu15,21 m
Lancio del discoIsraele (bandiera)Estel Valeanu57,17 mAustria (bandiera)Djeneba Touré53,12 mMiglior prestazione personale stagionaleMontenegro (bandiera)Kristina Rakočević51,87 m
Lancio del martelloAzerbaigian (bandiera)Hanna Skydan71,69 mMiglior prestazione personale stagionaleIrlanda (bandiera)Nicola Tuthill67,85 mMiglior prestazione nazionale under 23Austria (bandiera)Bettina Weber59,09 m
Lancio del giavellottoAustria (bandiera)Victoria Hudson60,27 mIsraele (bandiera)Margaryta Dorozhon47,23 mMontenegro (bandiera)Marija Bogavac45,15 m
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Misti

[modifica |modifica wikitesto]
Specialità  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Staffetta 4×400 mIrlanda (bandiera) Irlanda
Nelvin Appiah
Róisín Harrison
Callum Baird
Sharlene Mawdsley
3'17"16
Miglior prestazione europea stagionaleRecord dei campionati
Austria (bandiera) Austria
Alessandro Greco
Lena Pressler
Leo Köhldorfer
Susanne Gogl-Walli
3'22"46
Record nazionale
Israele (bandiera) Israele
Eran Siboni
Shani Zakay
Noam Mamu
Nitzan Asas
3'27"57
Record nazionale
Record mondiale record mondiale;Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale;Record europeo record europeo;Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale;Record dei campionati record dei campionati;Record nazionale record nazionale;Miglior prestazione personale record personale;Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NazionePuntiNote
1Irlanda (bandiera) Irlanda494
2Austria (bandiera) Austria473,5
3Israele (bandiera) Israele434
4Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina363
5Malta (bandiera) Malta352,5
6Georgia (bandiera) Georgia290
7Andorra (bandiera) Andorra269
8Montenegro (bandiera) Montenegro258
9Albania (bandiera) Albania257
10Armenia (bandiera) Armenia255
11Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord235
12San Marino (bandiera) San Marino192
13Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian180
14Kosovo (bandiera) Kosovo150
15Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein32

Medagliere dei Giochi europei

[modifica |modifica wikitesto]

Il medagliere riguarda le medaglie nell'ambito deiGiochi europei, ovvero sono state assegnate in base alle migliori prestazioni ottenute in tutte le divisioni, non solo nella prima. Sono conteggiate anche le medaglie alle tre squadre arrivate a podio.

PosizionePaese  Oro  Argento  Bronzo  Totale
1Italia (bandiera) Italia75315
2Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi42410
3Germania (bandiera) Germania4116
4Polonia (bandiera) Polonia3519
5Ucraina (bandiera) Ucraina3126
6Spagna (bandiera) Spagna3025
7Svizzera (bandiera) Svizzera2024
8Lettonia (bandiera) Lettonia2002
9Romania (bandiera) Romania1214
10Portogallo (bandiera) Portogallo1203
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca1203
Slovenia (bandiera) Slovenia1203
13Francia (bandiera) Francia1146
14Grecia (bandiera) Grecia1102
15Finlandia (bandiera) Finlandia1012
Norvegia (bandiera) Norvegia1012
17Albania (bandiera) Albania1001
Serbia (bandiera) Serbia1001
19Svezia (bandiera) Svezia0314
20Turchia (bandiera) Turchia0224
21Belgio (bandiera) Belgio0213
22Cipro (bandiera) Cipro0202
23Lituania (bandiera) Lituania0134
24Croazia (bandiera) Croazia0101
Estonia (bandiera) Estonia0101
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo0101
Ungheria (bandiera) Ungheria0101
28Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna0055
29Slovacchia (bandiera) Slovacchia0022
30Austria (bandiera) Austria0011
Irlanda (bandiera) Irlanda0011
Totale383838114

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)European Athletics and EOC strengthens ties at meeting in Rome, sueuropean-athletics.com.URL consultato il 26 luglio 2022.
  2. ^(EN)Timetable (PDF), sudirectus.european-athletics.com.URL consultato il 12 maggio 2023(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2023).
  3. ^Ripescata per rimpiazzare la Bielorussia esclusa.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Edizioni dei campionati europei diatletica leggera
Outdoor1934 ·1938 ·1946 ·1950 ·1954 ·1958 ·1962 ·1966 ·1969 ·1971 ·1974 ·1978 ·1982 ·1986 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2012 ·2014 ·2016 ·2018 ·2022 ·2024 ·2026 ·2028
Indoor1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025 ·2027
Under 231997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025 ·2027
Under 201970 ·1973 ·1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
Under 182016 ·2018 ·2022 ·2024 ·2026
A squadre2009 ·2010 ·2011 ·2013 ·2014 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
A squadre di marcia1996 ·1998 ·2000 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
Corsa campestre1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
Corsa in montagna1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 
Corsa off-road2022 ·2024
Paralimpici2003 ·2005 ·2012 ·2014 ·2016 ·2018 ·2021
Record dei campionati outdoor
V · D · M
Discipline aiIII Giochi europei (Cracovia -2023)
 Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_europei_a_squadre_di_atletica_leggera_2023&oldid=143974773"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp