Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionati del mondo di ciclismo gravel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionati del mondo di ciclismo gravel
Sport
TipoGare individuali
CategoriaCampionato del mondo
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseVariabile
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
Titolo Campione del mondo
CadenzaAnnuale
Aperturaottobre
DisciplineGare in linea
PartecipantiVariabile
Storia
Fondazione2022
Numero edizioni4(al 2025)
Ultima edizioneCampionati del mondo di ciclismo gravel 2025
Prossima edizioneCampionati del mondo di ciclismo gravel 2026
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Icampionati del mondo di ciclismo gravel UCI (in ingleseUCI Gravel World Championships) sono uno deicampionati del mondo di ciclismo e assegnano il titolo dicampione del mondo nelle diverse categorie delgravel per genere ed età. Ultimi nati tra i campionati dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), essendo stati creati nel2022, hanno luogo ogni anno in ottobre.

La corsa si svolge su un percorso quasi interamente composto dastrade sterrate e si corre con le cosiddettebici da ghiaia, ovverobici da corsa adatte ad essere usate su strade non asfaltate, sebbene la federazione internazionale abbia consentito nelle prime edizioni la partecipazione con qualsiasi tipo di bici, purché non assistita elettricamente[1].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il cosiddettociclismo "gravel" nacque neglianni 2000 nelMidweststatunitense e consiste nel combinare elementi delciclismo su strada, dellamountain bike e delciclocross, gareggiando principalmente su strade non asfaltate (ghiaia, strade rurali, mulattiere conpavè ecc.), includendo quindi elementi del ciclismo pionieristico su strada e delle tradizionali disciplineoff-road a due ruote. Vista la rapida crescita del movimento, l'Unione Ciclistica Internazionale decise di creare dal2022 le prime competizioni ufficiali quali l'UCI Gravel World Series e appunto il campionato mondiale al termine di essa. Come per le competizioniGranfondo, i risultati nelle World Series garantiscono la qualificazione al mondiale ma a differenza di esse possono partecipare anche atleti professionisti delciclismo su strada[1].

La prima rassegna mondiale si è svolta inVeneto, inItalia, su un percorso con partenza daVicenza e arrivo aCittadella, e sono stati assegnati i titoli per le categorie Elite per uomini e donne, e le categorie per età 19-34, 35-39 e Over 40 per le donne e le categorie per età 19-34, 35-39, 40-44, 45-49, 50-54, 55-59 e Over 60 per gli uomini[2]. Durante la 191ª sessione dell'UCI sono state assegnate le successive edizioni: anche la seconda edizione si svolgerà in Italia sempre inVeneto, mentre nel 2024 si svolgerà nelBrabante Fiammingo, inBelgio e poi le edizioni 2025 e 2026 rispettivamente aNizza nel sud dellaFrancia e aNannup nell'ovest dell'Australia[3].

Edizioni

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPaeseLuogoVincitore EliteVincitrice Elite
2022Italia (bandiera) ItaliaVenetoBelgio (bandiera)Gianni VermeerschFrancia (bandiera)Pauline Ferrand-Prévot
2023Italia (bandiera) ItaliaVenetoSlovenia (bandiera)Matej MohoričPolonia (bandiera)Katarzyna Niewiadoma
2024Belgio (bandiera) BelgioBrabante FiammingoPaesi Bassi (bandiera)Mathieu van der PoelPaesi Bassi (bandiera)Marianne Vos
2025Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiSouth LimburgBelgio (bandiera)Florian VermeerschPaesi Bassi (bandiera)Lorena Wiebes
2026Australia (bandiera) AustraliaNannup
2027Francia (bandiera) FranciaAlta Savoia

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Medagliere per nazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi3238
2Belgio (bandiera) Belgio2316
3Slovenia (bandiera) Slovenia1012
4Francia (bandiera) Francia1001
Polonia (bandiera) Polonia1001
6Italia (bandiera) Italia0224
7Svizzera (bandiera) Svizzera0101
8Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna0011
Totale88824

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abThe UCI launches worldwide series of gravel events, suuci.org, 25 marzo 2022.URL consultato il 3 ottobre 2022.
  2. ^Mondiale gravel, ecco il percorso: via da Vicenza, arrivo a Cittadella, sugazzetta.it, 10 settembre 2022.URL consultato il 3 ottobre 2022.
  3. ^UCI awards Gravel Worlds to Flanders in 2024, Nice 2025 and Australia 2026, sugranfondodailynews.com, 24 settembre 2022.URL consultato il 3 ottobre 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionati del mondo di ciclismo
BMX ·Ciclismo(multidisciplina, quadriennale) ·Ciclismo indoor ·Ciclismo su pista ·Ciclismo su strada ·Ciclismo urbano ·Ciclocross ·Four-cross ·Gravel ·Mountain bike ·Mountain bike marathon ·Paraciclismo
V · D · M
Campionati mondiali
Discipline olimpiche
Di squadra (maschili)Calcio ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallavolo ·Tennis
Di squadra (femminili)Calcio ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallavolo ·Tennis
Di squadra (multigenere)Beach volley ·Curling ·Pallanuoto ·Rugby a 7 ·Tennis
IndividualiBMX ·Bob ·Ciclismo su pista ·Ciclismo su strada ·Freestyle ·Judo ·Karate ·Lotta ·Mountain bike ·Paraciclismo ·Pattinaggio di figura ·Pattinaggio di velocità ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Sci alpino ·Snowboard ·Sollevamento pesi ·Taekwondo ·Tiro ·Triathlon
Di squadra e individualiAtletica leggera ·Badminton ·Biathlon ·Canoa/kayak velocità ·Canoa/kayak slalom ·Canottaggio ·Equitazione (concorso completo) ·Ginnastica artistica ·Ginnastica ritmica ·Nuoto ·Scherma ·Sci nordico ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Tennistavolo ·Tiro con l’arco ·Trampolino elastico ·Vela
Discipline non olimpiche
Di squadra (maschili)Cricket ·Football americano ·Hockey su pista ·Roller derby ·Rugby a 13 ·Rugby a 15
Di squadra (femminili)Cricket ·Football americano ·Hockey su pista ·Roller derby ·Rugby a 13 ·Rugby a 15
Di squadra (multigenere)Calcio a 5 ·Baseball ·Beach soccer ·Canoa polo ·Flag football ·Hockey in-line ·Lacrosse ·Netball ·Polo ·Quidditch ·Tchoukball
IndividualiAquathlon ·Arrampicata ·Automobilismo (Endurance) ·Automobilismo (Formula 1) ·Automobilismo (Formula E) ·Automobilismo (Rally) ·Automobilismo (Rallycross) ·Automobilismo (Turismo) ·Ciclismo indoor ·Ciclocross ·Ciclismo gravel ·Cross country rally ·Duathlon ·Duathlon long distance ·Enduro ·Formula 1 motonautica ·Freccette ·Ironman ·Ironman 70.3 ·Motomondiale ·Motociclismo Superbike ·Motociclismo Supersport ·Motociclismo Supersport 300 ·Motociclismo WCR ·Motociclismo Endurance ·Motocross ·Offshore ·Sci di velocità ·Sidecar ·Snooker ·Supermotard ·Triathlon long distance ·Triathlon sprint ·Windsurf ·Winter triathlon
Di squadra e individualiGinnastica aerobica ·Kendō ·Pattinaggio artistico a rotelle ·Pattinaggio di velocità a rotelle ·Sci alpinismo ·Slittino su pista naturale ·Sumo ·Volo con gli sci
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionati_del_mondo_di_ciclismo_gravel&oldid=148193025"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp