Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campagna del Maryland

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campagna del Maryland
parteGuerra civile americana
Battaglia di Antietam
Data4-20 settembre 1862
LuogoMaryland e Virginia
Esitovittoria dell'Unione
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
100 00055 000
Perdite
28 00014 000
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia
Manuale
V · D · M
Guerra di secessione americana
Teatro Orientale
Campagna peninsulareCampagna della ValleVirginia del NordMarylandManassasFredericksburgChancellorsvilleGettysburgBristoeMine RunCampagna terrestreBermuda HundredShenandoahPetersburgAppomattox

Teatro Occidentale
ShilohCorinthKentuckyStones RiverVicksburgTullahomaVirginia occidentaleChickamaugaKnoxvilleChattanoogaAtlantaFranklin-NashvilleSavannah Caroline

Teatro Trans-Mississippi
DakotaNuovo MessicoArizonaRed RiverArkansasMissouriFort BlairTexasLouisianaTerritorio Indiano

Teatro della Costa Pacifica
California

Operazioni navali

Hampton RoadsNew OrleansMemphisBaton RougeCherbourg
V · D · M
Campagna del Maryland
Mile HillHarpers FerrySouth Mountain (Crampton's Gap)–AntietamShepherdstownUnison

Lacampagna del Maryland (ocampagna di Antietam) del settembre1862 è considerata sicuramente uno dei punti di svolta dellaguerra civile americana. La prima invasione del generaleconfederatoRobert E. Lee nel nord era stata respinta dall'Armata del Potomac del maggior generaleGeorge B. McClellan, il quale si mosse per intercettare Lee e la suaArmata Confederata della Virginia Settentrionale e cercare di attaccarla vicino aSharpsburg (Maryland). Da questa situazione scaturì labattaglia di Antietam, che fu la battaglia più sanguinosa combattuta in un solo giorno in tutta la storia degliStati Uniti.

I movimenti iniziali

[modifica |modifica wikitesto]

Il1862 iniziò in maniera positiva per le forze dell'Unione nel teatro di guerra dell'est. L'Armata del Potomac di McClellan aveva invaso la penisola dellaVirginia durante lacampagna peninsulare e, da giugno, distava solo poche miglia dalla capitale ConfederataRichmond. Ma quando il 1º luglio 1862 Robert E. Lee assunse il comando dell'Armata Confederata della Virginia Settentrionale, la fortuna voltò le spalle all'Unione. Lee combatté in maniera aggressiva contro McClellan nellebattaglie dei Sette Giorni, e il "piccolo Mac" perse la sua sfacciataggine e la sua Armata fu costretta a ritirarsi dalla penisola. Quindi Lee condusse laCampagna della Virginia del Nord, durante la quale sconfisseJohn Pope e la suaArmata della Virginia nellaseconda battaglia di Bull Run. La campagna del Maryland di Lee può essere considerata la parte conclusiva di una serie di tre campagne che hanno caratterizzato l'offensiva estiva contro le forze dell'Unione nel teatro di guerra orientale.

I Confederati avevano subito significative perdite durante le campagne estive. Tuttavia Lee decise che la sua armata era pronta per il grande salto: l'invasione del nord. Il suo obiettivo era quello di raggiungere l'estremo nord del Maryland e dellaPennsylvania, così da tagliare la linea ferroviariaBaltimore & Ohio che rifornivaWashington. Tale operazione avrebbe seriamente minacciato le città di Washington e diBaltimora.

Dietro la decisione di Lee di lanciare un'invasione c'erano parecchi motivi. Innanzi tutto aveva bisogno di rifornire la sua armata e sapeva che le fattorie del nord non erano state coinvolte nella guerra, come invece era accaduto per quelle della Virginia; lo spostamento della guerra verso nord avrebbe tolto la pressione dalla Virginia. Il secondo motivo riguardava il morale del Nord. Lee sapeva che la Confederazione non avrebbe mai sconfitto il nord militarmente; aveva solo bisogno di far sì che la popolazione del Nord e il suo Governo fossero poco propensi a continuare la guerra. Con l'avvicinarsi delle elezioni del novembre 1862, Lee credeva che un'invasione armata avrebbe fatto pendere la bilancia dei voti delCongresso verso il Partito Democratico, che avrebbe costrettoAbraham Lincoln a negoziare la fine della guerra.

Ma c'erano anche dei motivi secondari. L'invasione Confederata avrebbe potuto causare una rivolta nel Maryland, soprattutto perché era uno Stato che utilizzava gli schiavi e una gran parte della popolazione simpatizzava per il Sud. Alcuni politici Confederati, inclusoJefferson Davis, credevano che la prospettiva di un riconoscimento della Confederazione da parte di Stati stranieri, sarebbe stata più forte se ci fosse stata una vittoria militare sulla terra dell'Unione. In effetti le notizie della vittoria nella seconda battaglia di Bull Run e l'inizio dell'invasione di Lee provocarono un aumento considerevole dell'attività diplomatica tra gli Stati della Confederazione,Francia eInghilterra.

Il 3 settembre, due giorni dopo labattaglia di Chantilly, Lee scrisse al Presidente Davis che egli aveva deciso di entrare nel Maryland a meno che il Presidente stesso non si fosse opposto, e il giorno stesso iniziò a far muovere la sua armata verso nord e ovest, da Chantilly versoLeesburg in Virginia. Il 4 settembre alcune truppe avanzate dell'Armata della Virginia Settentrionale attraversarono ilfiume Potomac, avvicinandosi a Leesburg. Il 7 settembre il grosso dell'Armata raggiungevaFrederick nel Maryland. I 55 000 uomini dell'Armata di Lee erano stati rinforzati dalle divisioni dei maggior generaliD.H. Hill eLafayette McLaws e da due brigate comandate dal generale di brigataJohn G. Walker, che però riuscivano appena ad integrare i 9 000 uomini persi da Lee nelle battaglie di Bull Run e Chantilly.

L'invasione di Lee coincise con un'altra offensiva strategica da parte dei Confederati. I generaliBraxton Bragg eEdmund Kirby Smith avevano simultaneamente lanciato un attacco per invadere ilKentucky. La politica di Jefferson Davis era quella di cercare di convincere l'opinione pubblica (e, di riflesso, i vari Stati europei) che i movimenti militari che si stavano svolgendo dovevano essere letti essenzialmente come atti di autodifesa contro l'aggressione da parte di una "forza straniera". Le notizie dell'invasione causarono il panico nel Nord e Lincoln fu costretto ad agire in maniera rapida: George B. McClellan aveva vissuto in una specie di limbo militare dopo il rientro dalla Penisola, ma Lincoln gli affidò il comando di tutte le forze intorno a Washington e gli ordinò di occuparsi di Lee.

Lacavalleria "stracciona" dei ribelli invade il Maryland, in una vignetta satirica del 1862.

L'Armata di Lee

[modifica |modifica wikitesto]

Quando entrò nel Maryland, Lee divise la sua Armata. Dopo aver ricevuto informazioni sull'attività militare aChambersburg inPennsylvania, Lee inviò il maggior generaleJames Longstreet aBoonsboro e poi aHagerstown; al maggior generaleThomas J. "Stonewall" Jackson fu ordinato di conquistare il deposito di munizioni dell'Unione aHarper's Ferry. A causa di questi spostamenti, aSouth Mountain, a retroguardia dell'Armata, rimasero solamente la cavalleria del maggior generaleJ.E.B. Stuart e la divisione del maggior generaleD.H. Hill.

La ragione specifica per la quale Lee scelse questa strategia rischiosa di dividere il suo esercito per conquistare Harpers Ferry, non è mai stata appurata. Una supposizione sarebbe quella che egli aveva inviato le sue linee di rifornimento attraverso lavalle dello Shenandoah; prima di entrare nel Maryland aveva dato per scontato che i presidi dell'Unione a Winchester, Martinsburg e Harpers Ferry sarebbero stati abbandonati senza sparare un colpo (ed in effetti, questo avvenne a Winchester e Martinsburg). Un'altra possibilità è che erano semplicemente obiettivi strategici militari, con molti rifornimenti vitali, ma virtualmente indifendibili per il nemico. McClellan richiese il permesso a Washington di evacuare Harpers Ferry, aggregando tutto il presidio alla sua Armata, ma la richiesta venne rifiutata.

Reazioni all'invasione

[modifica |modifica wikitesto]

L'invasione di Lee fu costellata di difficoltà sin dall'inizio. L'esercito confederato, numericamente più forte, ebbe grosse difficoltà a causa della sua dispersione sul territorio e per le numerose diserzioni dei suoi uomini. Sebbene fosse partito da Chantilly con 55 000 uomini, in soli 10 giorni il suo effettivo si era ridotto a 45 000 unità. Alcune truppe si rifiutarono di attraversare ilfiume Potomac in quanto un'invasione del territorio dell'Unione violava la concezione che essi stessero combattendo solamente per difendere i loro Stati dall'aggressione di quelli del Nord. Molte altre defezioni furono dovute a malattie (una specie di dissenteria causata dal mangiare un "cereale verde" non maturo prodotto nei campi del Maryland) o a impossibilità di proseguire il cammino a causa di infezioni ai piedi dovute all'utilizzo di stivali non idonei per le dure strade del Nord. Lee ordinò ai suoi comandanti di trattare con severità coloro che abbandonavano, considerandoli dei vigliacchi "che abbandonavano nel deserto i loro camerati nel pericolo".

Ancora lontani dal trovare i rifornimenti che speravano, i confederati, una volta entrati nelMaryland, dovettero affrontare le reazioni della popolazione, che variava dalla curiosità, ad un freddo entusiasmo, all'ostilità pura. Robert E. Lee rimase contrariato dalla resistenza della popolazione, una circostanza che non aveva assolutamente previsto; avrebbe dovuto rendersi conto che, anche se il Maryland era uno Stato che utilizzava gli schiavi, le simpatie per i confederati erano situate soprattutto nella parte orientale dello Stato, intorno aBaltimora, mentre l'invasione di Lee iniziò nella zona occidentale; inoltre, molte persone del Maryland favorevoli al Sud, si erano già diretti a sud all'inizio della guerra, per entrare a far parte dell'Armata confederata inVirginia. Quindi furono molto pochi coloro che si unirono a Lee in Maryland.

Il Maryland e laPennsylvania si prepararono alla guerra. Andrew Curtin, Governatore della Pennsylvania, richiamò alle armi 50 000 uomini, affidandoli al comando del maggior generaleJohn F. Reynolds; questo causò un notevole conflitto tra McClellan e Joe Hooker, comandante dei Corpi d'armata di Reynolds, maHenry Halleck ordinò a Reynolds di servire sotto il comando di Curtin e invitò Hooker a trovare un nuovo comandante di divisione. Non molto lontano a nord, a Wilkes-Barre, le campane delle chiese e dei distretti suonavano, chiamando gli uomini alle armi. Baltimora era stata considerata, sin dai primi giorni della guerra, come un covo di secessionisti, che aspettavano solamente l'arrivo dell'esercito confederato per rivoltarsi. Ma la reazione all'invasione di Lee causò un considerevole allarme: la gente affollava le strade attendendo l'uscita dei giornali per informarsi sugli eventi bellici e ai bar fu imposto di limitare la vendita di alcolici per evitare che la gente si "eccitasse" troppo. Ci fu una corsa per accaparrarsi il maggior numero di derrate alimentari per la paura di subire un assedio. Il panico regnava aFiladelfia, nonostante distasse oltre 150 miglia da Hagerstown e non corresse nessun pericolo imminente.

L'inseguimento di McClellan

[modifica |modifica wikitesto]

McClellan lasciò Washington con un esercito di 87 000 uomini per una paziente ricerca del nemico. Era un generale molto prudente e presupponeva di dover far fronte a un esercito confederato di circa 120 000 soldati; inoltre stava cercando di far sì che il governo di Washington gli affidasse il comando per la difesa della capitale. Il 13 settembre l'Armata del Potomac raggiunse Frederick; lì, i soldati dell'Unione, scoprirono una copia dettagliata dei piani dell'armata di Lee incartata attorno a tre sigari. L'ordine indicava che Lee aveva diviso il suo esercito, disperdendolo in varie porzioni separate geograficamente; questo avrebbe portato ad un isolamento di ogni parte, con buona probabilità di essere sconfitta se attaccata singolarmente. McClellan attese 18 ore prima di decidere di utilizzare a proprio vantaggio questa inattesa scoperta; il suo ritardo rese quasi vana l'opportunità di distruggere l'esercito di Lee.

La notte del 13 settembre, l'Armata del Potomac si mosse verso South Mountain, con l'ala dell'Armata comandata dal maggior generaleAmbrose Burnside (il I e il IX Corpo d'armata) diretta al passo di Turner e quella al comando del maggior generaleWilliam B. Franklin (V Corpo d'armata e la divisione del maggior generaleDarius N. Couch del IV Corpo d'armata) diretta verso il passo di Crampton. South Mountain è il nome dato alla continuazione dei monti Blue Ridge quando questi entrano nello Stato del Maryland; è un ostacolo naturale che separa la Valle dello Shenandoah e la Valle del Cumberland dalla zona orientale del Maryland. Attraversare i passi di South Mountain era l'unico modo per raggiungere l'Armata di Lee.

Lee, sapendo che McClellan non era propenso per azioni aggressive, ed avendo saputo, da simpatizzanti Confederati, che il suo piano era stato scoperto, si affrettò a riunire il suo esercito. Scelse di non abbandonare il piano di invasione e ritornare nuovamente in Virginia, in quanto Jackson non aveva ancora completato la conquista di Harpers Ferry. Invece decise di prendere posizione aSharpsburg (Maryland). Nello stesso tempo, una parte dell'Armata della Virginia Settentrionale, era posizionata in difesa dei passi di South Mountain.

Battaglie

[modifica |modifica wikitesto]

Ci furono quattro battaglie significative combattute durante la campagna del Maryland.

Battaglia di Harpers Ferry (12 settembre – 15 settembre,1862)
Sapendo che il presidio dislocato all'arsenale Federale a Harpers Ferry non si era ritirato nonostante la sua incursione nel Maryland, Lee decise di accerchiarlo per conquistarlo, soprattutto per eliminare una minaccia verso le sue linee di rifornimento. Divise il suo esercito in quattro colonne, tre delle quali, al comando di Jackson, si diressero verso Harpers Ferry per attaccarlo. Il 15 settembre l'artiglieria Confederata fu disposta sulle colline che sovrastavano la città, che non era stata fortificata nella maniera giusta dal comandante dell'Unione colonnelloDixon S. Miles. I Confederati bombardarono il presidio da tutti i lati e mentre la fanteria si preparava all'assalto finale, il colonnello Miles si arrese con più di 12 000 uomini. Miles fu colpito mortalmente da una delle ultime salve sparate. Jackson prese possesso di Harpers Ferry e quindi condusse la maggior parte dei suoi soldati a Sharpsburg per ricongiungersi con Lee, lasciando la divisione del maggior generaleA.P. Hill a completare l'occupazione della città.
Battaglia di South Mountain (14 settembre)
Battaglie campali furono combattute per la conquista dei passi di South Mountain (Crampton, Turner, e Fox). Il maggior generaleD.H. Hill difese i passi di Turner e Fox contro Burnside; più a sud, il maggior generaleLafayette McLaws difese il passo di Crampton contro Franklin. Franklin riuscì a passare il valico di Crampton, ma i Confederati furono in grado, anche se in maniera precaria, di tenere i passi di Turner e Fox. Lee si rese conto dell'inutilità della sua posizione contro le forze dell'Unione numericamente superiori, e ordinò alle sue truppe di tornare a Sharpsburg. McClellan si trovava teoricamente in una posizione di vantaggio, in grado di sconfiggere l'Armata di Lee prima che si fosse ricongiunta; ma McClellan, il 15 settembre, dopo la sua vittoria a South Mountain, limitò le sue manovre dando così l'opportunità all'esercito Confederato di conquistare il presidio di Harpers Ferry e consentendo a Lee di riunire il suo esercito sparso a Sharpsburg.
Schema della battaglia di Antietam.
Battaglia di Antietam (17 settembre)
Il 16 settembre McClellan affrontò Lee vicino a Sharpsburg, posizionandosi a ovest del torrente Antietam. All'alba del 17 settembre il I Corpo d'armata del maggior generaleJoseph Hooker attaccò violentemente il fianco sinistro di Lee, che divenne ben presto labattaglia del sangue. Attacchi e contrattacchi si susseguirono lungo Miller Cornfield e i boschi vicino a Dunker Church fino a quando il XII Corpo d'armata del maggior generaleJoseph K. Mansfield arrivò a dare rinforzo a Hooker. Gli assalti dell'Unione contro Sunken Road, condotti dal II Corpo d'armata del maggior generaleEdwin V. Sumner riuscirono finalmente a perforare il centro Confederato, ma i Federali non seppero approfittare di questo vantaggio. Nel pomeriggio, il IX Corpo d'armata di Burnside attraversò un ponte di pietre sul torrente Antietam, attaccando il fianco destro Confederato. In un momento così cruciale arrivò, proveniente da Harpers Ferry, la divisione del maggior generale A.P. Hill, e contrattaccò respingendo gli uomini di Burnside e salvando l'esercito di Lee dalla distruzione. Anche se erano in numero notevolmente inferiore (il rapporto era di due a uno per i Federali), Lee impegnò la sua intera forza, mentre McClellan fece muovere solamente quattro dei sei Corpi d'armata a sua disposizione. Questo permise a Lee di spostare brigate lungo il campo di battaglia, replicando ad ogni assalto dell'esercito dell'Unione. Durante la notte entrambi gli eserciti consolidarono le proprie linee. Nonostante l'altissimo numero di perdite (per l'Unione 12 401 uomini, circa il 25% mentre per i Confederati 10 318 uomini, circa il 31%) le schermaglie tra i due eserciti continuarono anche il 18 settembre, mentre Lee trasportava i suoi feriti a sud del Potomac. McClellan non rinnovò l'offensiva. Al sopraggiungere dell'oscurità Lee ordinò alla quasi annientata Armata della Virginia Settentrionale di ritirarsi lungo il Potomac nella valle dello Shenandoah.
Battaglia di Shepherdstown (19 settembre – 20 settembre)
Il 19 settembre un distaccamento del V Corpo d'armata diFitz John Porter attraversò il fiume a Boteler e attaccò la retroguardia Confederata comandata dal generale di brigataWilliam N. Pendleton e conquistò quattro cannoni. Di primo mattino del 20 settembre Porter fece attraversare il Potomac all'equivalente di due divisioni, per stabilire una testa di ponte. La divisione di A.P. Hill contrattaccò mentre molti soldati dell'Unione stavano attraversando il fiume, annientando quasi il118° Pennsylvania che subì 269 perdite. Questa azione di retroguardia scoraggiò ulteriori avanzate dei Federali.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

L'invasione del Maryland si trattò di una campagna in cui Lee ne uscì solo parzialmente sconfitto.Lee era riuscito infatti a spostare momentaneamente la guerra al Nord e aveva conquistato importanti depositi, rifornendo il suo esercito.Inoltre aveva catturato un gran numero di prigionieri e aveva inflitto perdite superiori al nemico.Ma al contempo il suo esercito venne fermato e battuto da McClellan ad Antietam, anche se Lee riuscì a tornare senza ulteriori perdite in Virginia.Da punto di vista tattico si trattò di una parziale vittoria sudista.Da punto di vista strategico, invece, si trattò di una vittoria nordista: le città del Nord non vennero seriamente minacciate e Lincoln sfruttò l'occasione per dichiarare l'emancipazione degli schiavi.In futuro soldati neri combatteranno nei ranghi nordisti, accelerando la vittoria dell'Unione.

V · D · M
 ·Pennsylvania nella guerra di secessione americana
Teatro Orientale della guerra di secessione americana
1862Raid di Chambersburg
1863Schermaglia di Sporting Hill ·Battaglia di Fairfield ·Battaglia di Carlisle ·Battaglia di Gettysburg · (Carica di Pickett ·Ritirata da Gettysburg) ·Battaglia di Hunterstown ·Battaglia di Hanover ·Battaglia di Monterey Pass
SitiCampo di battaglia di Gettysburg ·Cimitero nazionale di Gettysburg ·Gettysburg Battlefield Historic District ·Gettysburg Museum and Visitor Center ·Gettysburg National Military Park
MediaDiscorso di Gettysburg ·The Battle of Gettysburg (film 1913) ·The Killer Angels ·Gettysburg (film) ·Sid Meier's Gettysburg!
Campagna del Maryland ·Campagna di Gettysburg ·Harrisburg nella guerra di secessione americana ·Filadelfia nella guerra di secessione americana ·Pittsburgh nella guerra di secessione americana
Commons
V · D · M
 ·Maryland nella guerra di secessione americana
Stati cuscinetto nella guerra di secessione americana ·Teatro Orientale della guerra di secessione americana
OriginiStoria della schiavitù in Maryland ·Linea Mason-Dixon ·Roger Brooke Taney · (Dred Scott contro Sandford) ·Thomas Holliday Hicks.
1861Allan Pinkerton ·Complotto di Baltimora ·George William Brown ·George Proctor Kane ·Disordini di Baltimora ·Winfield Scott ·William H. Seward ·Benjamin Butler ·Maryland Line ·Henry Winter Davis ·Fort Sumner (Maryland) ·Washington nella guerra di secessione americana
1862Battaglia di Hancock ·Battaglia di Crampton's Gap ·Battaglia di South Mountain ·Battaglia di Harpers Ferry ·Battaglia di Antietam · (Ponte di Burnside) ·Barbara Fritchie
1863Battaglia di Funkstown ·Battaglia di Boonsboro ·Battaglia di Williamsport ·Battaglia di Bulltown ·Battaglia di Droop Mountain
1864Battaglia di Monocacy ·Battaglia di Folck's Mill ·Battaglia di Smithfield Crossing
1865John Wilkes Booth
MediaProclama di emancipazione ·Bersaglio eccellente ·Confederates
Campagna del Maryland ·Campagna di Gettysburg ·Campagna della Valle dello Shenandoah (1864) ·Antietam National Battlefield ·Harpers Ferry National Historical Park ·Monocacy National Battlefield
Commons
V · D · M
 ·Virginia Occidentale nella guerra di secessione americana
Stati cuscinetto nella guerra di secessione americana ·Teatro Orientale della guerra di secessione americana
OriginiStoria della schiavitù in Virginia ·Raid di John Brown contro Harpers Ferry ·John Brown ·Henry A. Wise ·Francis Harrison Pierpont ·Thomas Jonathan Jackson
1861Congresso di Wheeling ·Governo provvisorio della Virginia ·Battaglia di Philippi ·Battaglia di Hoke's Run ·Battaglia di Rich Mountain ·Battaglia di Corrick's Ford ·Battaglia di Kessler's Cross Lanes ·Battaglia di Carnifex Ferry ·Battaglia di Cheat Mountain ·Battaglia di Greenbrier River ·Battaglia di Camp Allegheny
1862John Daniel Imboden ·Battaglia di Hancock ·Battaglia di Princeton Court House ·Battaglia di Harpers Ferry ·Edwin Gray Lee
1863Arthur Inghram Boreman ·Battaglia di Charleston (Virginia) ·Battaglia di Shepherdstown ·Battaglia di Bulltown ·Battaglia di Droop Mountain ·Charles Triplett O'Ferrall
1864Battaglia di Moorefield ·Battaglia di Summit Point ·Battaglia di Smithfield Crossing ·Nathan Goff Junior
MediaShenandoah - La valle dell'onore
Campagna della Virginia Occidentale ·Campagna di Manassas ·Campagna della Valle ·Campagna del Maryland ·Campagna della Valle dello Shenandoah (1864)
Commons
V · D · M
 ·Virginia nella guerra di secessione americana
Teatro Orientale della guerra di secessione americana
OriginiStoria della schiavitù in Virginia ·Raid di John Brown contro Harpers Ferry ·John Brown
1861Battaglia di Fairfax Court House ·Battaglia di Arlington Mills ·Battaglia di Big Bethel ·Battaglia di Vienna (Virginia) ·Battaglia di Blackburn's Ford ·Prima battaglia di Bull Run ·Battaglia di Dranesville ·Raid di Jackson contro la B&O Railroad ·Battaglia di Ball's Bluff ·Battaglia di Dranesville
1862Spedizione di Romney ·Battaglia di Hampton Roads ·Assedio di Yorktown ·Battaglia di Williamsburg ·Battaglia di Eltham's Landing ·Battaglia di Drewry's Bluff ·Battaglia di Hanover Court House ·Battaglia di Seven Pines ·Battaglie dei Sette Giorni ·Battaglia di Oak Grove ·Battaglia di Beaver Dam Creek ·Battaglia di Garnett's & Golding's Farm ·Battaglia di Malvern Hill ·Seconda battaglia di Bull Run ·Prima battaglia di Kernstown ·Prima battaglia di Winchester ·Battaglia di Cedar Mountain ·Battaglia di Chantilly ·Battaglia di Harpers Ferry ·Battaglie di Rappahannock Station ·Battaglia di Thoroughfare Gap ·Operazioni di Manassas Station ·Battaglia di Mile Hill ·Battaglia di Unison ·Battaglia di Fredericksburg
1863Seconda battaglia di Fairfax Court House ·Battaglia di Chancellorsville ·Seconda battaglia di Winchester ·Battaglia di Aldie ·Battaglia di Middleburg ·Battaglia di Upperville ·Campagna di Mine Run
1864Battaglia di Cool Spring ·Battaglia di Rutherford's Farm ·Seconda battaglia di Kernstown ·Evasione da Libby Prison ·Affare Dahlgren ·Battaglia di Berryville ·Terza battaglia di Winchester ·Battaglia di New Market ·Battaglia di Port Walthall Junction ·Battaglia di Swift Creek ·Battaglia di Chester Station ·Battaglia di Proctor's Creek ·Battaglia di Ware Bottom Church ·Prima battaglia di Petersburg ·Seconda battaglia di Petersburg ·Battaglia di Wilson's Wharf ·Battaglia di North Anna ·Battaglia di Haw's Shop ·Battaglia del Totopotomoy Creek ·Battaglia di Old Church ·Battaglia del Wilderness ·Battaglia di Meadow Bridge ·Battaglia di Spotsylvania Court House ·Battaglia del cratere ·Battaglia di Cedar Creek ·Raid di Burning ·Battaglia di Cold Harbor ·Battaglia di Trevilian Station ·Battaglia di Saint Mary's Church
1865Terza battaglia di Petersburg ·Battaglia di Five Forks ·Battaglia di Appomattox
MediaLongstreet at Seven Pines
Campagna di Manassas ·Campagna peninsulare ·Campagna della Valle ·Campagna della Virginia settentrionale ·Campagna del Maryland ·Campagna di Gettysburg ·Campagna di Bristoe ·Campagna della Valle dello Shenandoah (1864) ·Campagna di Bermuda Hundred ·Campagna terrestre ·Assedio di Petersburg ·Campagna di Appomattox ·Wilmer McLean ·Richmond nella guerra di secessione americana ·Winchester nella guerra di secessione americana
Commons
V · D · M
 ·Teatro Orientale della guerra di secessione americana ·
Presidenza di Abramo Lincoln ·Guerra di secessione americana ·Stati cuscinetto ·Teatro basso litoraneo ·Teatro Occidentale ·Teatro Trans-Mississippi
1861
CampagneBombardamento di Fort Sumter ·Virginia Occidentale ·Manassas
ScontriGloucester Point ·Sewell's Point ·Aquia Creek ·Pig Point ·Big Bethel ·Mathias Point ·Philippi ·Rich Mountain ·Corrick's Ford ·Kessler's Cross Lanes ·Carnifex Ferry ·Cheat Mountain ·Greenbrier River ·Camp Allegheny ·Fairfax Court House ·Arlington Mills ·Vienna ·Blackburn's Ford ·Hoke's Run ·1° Bull Run ·Hatteras Inlet Batteries

1862
CampagneDella Valle ·Peninsulare ·Assedio di Yorktown ·Virginia settentrionale ·Maryland
Scontri1° Kernstown ·McDowell ·Front Royal ·1° Winchester ·Good's Farm ·Cross Keys ·Port Republic ·Hampton RoadsWilliamsburg ·Eltham's Landing ·Drewry's Bluff ·Hanover Court House ·Seven Pines ·Dei Sette Giorni · (Oak Grove ·Beaver Dam Creek ·Gaine's Mill ·Garnett's & Golding's Farm ·Savage's Station ·White Oak Swamp ·Glendale ·Malvern Hill) ·Cedar Mountain ·Rappahannock Station ·Manassas Station ·Thoroughfare Gap ·2° Bull Run ·Chantilly ·Mile Hill ·Harpers Ferry ·South Mountain ·Antietam ·Shepherdstown ·Unison ·Fredericksburg ·Marcia nel fango
1863
CampagneRaid di Stoneman ·Gettysburg ·Bristoe
ScontriChancellorsville ·2° Fredericksburg ·Salem Church ·Franklin's Crossing ·Brandy Station ·2° Winchester ·Aldie ·Middleburg ·Upperville ·Hanover ·Sporting Hill ·Carlisle ·Gettysburg · (Carica di Pickett) ·Ritirata da Gettysburg · (Fairfield ·Hunterstown ·Monterey Pass ·Williamsport ·Boonsboro ·Funkstown ·Manassas Gap) ·1° Auburn ·2° Auburn ·Bristoe Station ·Buckland Mills ·2° Rappahannock Station
1864
CampagneBermuda Hundred ·Terrestre ·Della Valle dello Shenandoah ·Assedio di Petersburg
ScontriPort Walthall Junction ·Swift Creek ·Chester Station ·Proctor's Creek ·Ware Bottom Church ·Wilderness ·Yellow Tavern ·Meadow Bridge ·Spotsylvania Court House ·Wilson's Wharf ·North Anna ·Haw's Shop ·Totopotomoy Creek ·Old Church ·Cold Harbor ·Trevilian Station ·Saint Mary's Church ·1° Petersburg ·2° Petersburg ·Del Cratere ·2° Deep Bottom ·Globe Tavern ·3° Winchester ·Chaffin's Farm ·Cedar Creek ·Boydton Plank Road
1865
CampagneWilmington ·Appomattox
ScontriWilmington ·2° Fort Fisher ·Hatcher's Run ·Fort Stedman ·Lewis's Farm ·White Oak Road ·Dinwiddie Court House ·Five Forks ·3° Petersburg ·Sutherland's Station ·Namozine Church ·Amelia Springs ·Rice's Station ·Sailor's Creek ·High Bridge ·Cumberland Church ·Appomattox Station ·Appomattox Court House
Forze in campo
UnioneUnion Army ·Union Navy ·United States Marine Corps ·James ·Potomac ·Virginia
ConfederazioneConfederate States Army ·Confederate States Navy ·Confederate States Marine Corps ·Potomac ·Virginia Settentrionale
Geografia
RegioniAppalachi ·Bull Run ·Fiume James ·Fiume Potomac ·Fiume Shenandoah ·Monti Blue Ridge ·Rapidan ·Rappahannock ·Valle dello Shenandoah ·wilderness (foresta)
StatiCarolina del Nord ·Carolina del Sud ·Delaware ·Maryland ·New York ·Ohio ·Pennsylvania ·Virginia ·Virginia Occidentale ·Washington D.C.
Cronologia ·Svolgimento ·Operazioni navali ·Blocco dell'Unione
V · D · M
Guerra civile americana

Cronologia
Unione ·Stati Confederati d'America ·Stati schiavisti e stati liberi ·Stati e città coinvolti
Svolgimento · (Piano Anaconda ·Teatro basso litoraneo ·Teatro Orientale ·Teatro Occidentale ·Teatro Trans-Mississippi) ·Operazioni navali ·Blocco dell'Unione
Cronologia della conclusione della guerra di secessione americana

Campagne militari ·Schiavitù ·Organizzazione militare ·Confederate States Army ·Union Army ·Union Navy ·Generali degli Stati Confederati d'America ·Generali dell'Unione ·Fotografi della guerra di secessione americana ·Sessualità
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85081775 ·J9U(EN, HE987007555602705171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campagna_del_Maryland&oldid=146149999"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp