Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cammino di ronda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo castelli
Questa voce sugli argomenti elementi architettonici e castelli è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Cammino di ronda con acceso alla merlatura ed alle feritoie, oltre che alla porta della torre

Uncammino di ronda è un camminamento rialzato nascosto dietro allamerlatura di uncastello o posto sopra alle mura di una fortificazione o di una città. È detto anchemarciaronda[1].

Nelle prime fortificazioni, le alte mura dei castelli erano difficoltose da proteggere da terra. Il cammino di ronda fu inventato come passaggio che permetteva ai soldati di controllare il circondario dall'alto delle mura, protetti dall'esterno tramite unamerlatura o unparapetto, garantendo una posizione di vantaggio sugli assalitori e facilitando il lancio di frecce o oggetti.

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Fortificazioni militari
Fortificazioni anticheAbbattuta ·Aggere ·Bastione circolare ·Bocca di lupo ·Burgus ·Castellum ·Castrum ·Crannóg ·Dun ·Fortezza di carri ·Fortezza di collina ·Fossati circolari ·Hydreuma ·Limes ·Mura difensive ·Murus dacicus ·Murus gallicus ·Ocres ·Palizzata ·Sudis ·Torre d'avvistamento ·Vallum
Fortificazioni medievaliBeccatello ·Balestriera ·Baluardo/Bastione ·Barbacane ·Battifredo ·Bertesca ·Buca assassina ·Cammino di ronda ·Casatorre ·Cassero ·Castello ·Castello concentrico ·Cavallo di Frisia ·Chiesa fortificata ·Cittadella ·Corpo di guardia ·Dongione ·Feritoia ·Fossato ·Gabbione ·Garitta di vedetta ·Guljaj-gorod ·Mastio ·Merlatura ·Motta castrale ·Muratura a sacco ·Muro di cortina ·Muro di pietra ·Muri divisori ·Peel tower ·Piede di corvo ·Piombatoia ·Ponte levatoio ·Porta cittadina ·Redondone ·Ricetto ·Rivellino ·Rocca (Bastia) ·Saracinesca ·Scarpa ·Spalto ·Torre ·Torretta ·Torre delle streghe ·Torre muraria ·Torre d'avvistamento ·Torre scudata ·Yett
Fortificazioni alla modernaBastione ·Cannoniera ·Caponiera ·Cavaliere ·Controscarpa ·Coronamento ·Forte a stella ·Fortificazione a base poligonale ·Lunetta ·Muri di sabbia ·Opera a corno ·Opera esterna ·Orecchione ·Palanka ·Ramparo ·Ridotta ·Rivellino ·Saliente ·Scarpa ·Spalto ·Strada coperta ·Tenaglia ·Terrapieno ·Torre costiera ·Torrione ·Traditore
Fortificazioni colonialiStazione difensiva ·Blockhaus
Fortificazioni nel XIX secoloArtiglieria costiera ·Avamposto ·Avamposto alla frontiera ·Barbetta ·Caposaldo ·Casamatta ·Cupola ·Campo minato ·Filo spinato ·Mina terrestre ·Ostacoli ·Tagliata stradale ·Torretta d'artiglieria ·Torretta a scomparsa
Fortificazioni nel XX secoloArmi da interdizione d'area ·Asparagi di Rommel ·Bastione Hesco ·Buco di ragno ·Blocco stradale inglese "a riccio" ·Bunker ·Compound ·Concertina ·Dente di drago ·Flakturm ·Fossato anticarro ·Guerra di trincea ·Linea di resistenza ·Nastro spinato ·Panzernest ·Posizione difensiva di combattimento ·Recinto elettrificato ·Regelbau ·Riccio ceco ·Rifugio antiaereo ·Rifugio antiatomico ·Sentry gun ·Tobruk ·Torretta ·Trincea
Controllo di autoritàGND(DE4467817-4
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cammino_di_ronda&oldid=146258375"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp