Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Camillo Sitte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Camillo Sitte

Camillo Sitte (Vienna,17 aprile1843Vienna,16 novembre1903) è stato unarchitetto,urbanista epittoreaustriaco.Fu una delle figure più rilevanti del dibattito internazionale sull'ampliamento e l'assetto urbanistico delle città a cavallo tra'800 e'900.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo gli studiginnasiali, conclusi nel1863, inizia il suo periodo formativo alPolitecnico di Vienna con Heinrich von Ferstel come insegnante, frequentando al contempo corsistorici,artistici edarcheologici all'Università di Vienna conRudolf Eitelberger (Scuola viennese di storia dell'arte).

Il suo interesse per l'arte antica e la sua stessa sensibilità estetica lo portarono ad opporsi, pur riconoscendone le ragioni e i vantaggi, al tecnicismo dominante nella trasformazioni urbane del tempo, rivendicando il ruolo artistico dell'urbanistica. Elaborò i piani generali delle città diMährisch-Ostrau e diMarienberg, e i piani di ampliamento diOlmütz,Teschen eLubiana.

Del1889 è il testoDer Städtebau nach seinen Künstlerischen Grundsätzen, che ebbe grande successo e in cui Sitte riprende i piani urbanistici delle città antiche. Dopo la pubblicazione, venne chiamato a partecipare in qualità di giudice a numerosi concorsi di urbanistica in Germania.

La morte lo colse nel 1903 mentre partecipava alla preparazione della prima rivista di urbanistica a livello internazionale:Der Stadtebau.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Un breve elenco delle opere principali:

  • Vienna, chiesa mechitarista (1873-74);
  • Lubiana, progetto per il piano di ricostruzione ed ampliamento dopo il terremoto del 1895 (1895);
  • Olomouc, in Moravia, centro civico (1896);
  • Marienberg, nella Slesia, piano per l'ampliamento della città (1900), presentato all'Esposizione di Berlino del 1910, chiesa e municipio; Marienthal, piano per una zona climatica.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN51754551 ·ISNI(EN0000 0001 2101 3159 ·SBNRAVV008477 ·ULAN(EN500004464 ·LCCN(ENn84142508 ·GND(DE118797441 ·BNF(FRcb122995811(data) ·J9U(EN, HE987007279355105171 ·NDL(EN, JA00456740 · CONOR.SI(SL37834595
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Camillo_Sitte&oldid=138349298"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp