Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Camillo Ripamonti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Camillo Ripamonti

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaIII eIV
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioMilano
Incarichi parlamentari
  • Segretario della Commissione d'indagine chiesta dal deputato Sullo in merito ad accuse mossegli dal deputato Covelli - III legislatura
  • Componente della IX Commissione (Lavori Pubblici) - III e IV legislatura
  • Componente della Commissione speciale per l'esame del Disegno di legge e delle proposte di legge concernenti provvedimenti per la città di Napoli - III legislatura
  • Componente della Commissione per il parere al Governo sulle norme delegate relative alla concessione in proprietà degli alloggi costruiti dallo Stato ovvero con il suo concorso o contributo - III legislatura
  • Componente della Commissione speciale per l'esame del Disegno di legge recante interventi per la ripresa economica nazionale - IV legislatura
  • Componente della Commissione speciale per l'esame del Disegno di legge concernente provvidenze a favore delle popolazioni dei comuni della Sicilia colpiti dai terremoti del gennaio 1968 - IV legislatura
  • Componente della Commissione per il parere al Governo sulle norme delegate in materia di edilizia economica e popolare - IV legislatura
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaV,VI,VII eVIII
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneLombardia
CollegioLodi
Incarichi parlamentari
  • Presidente della Commissione Industria Commercio e Turismo - VI legislatura
  • Componente della V Commissione (Programmazione Economica, Bilancio e Partecipazioni Statali) - VII e VIII legislatura
  • Componente della Commissione di vigilanza sul CNEN - VII legislatura
  • Componente della Commissione per le questioni regionali - VII e VIII legislatura
  • Componente della Giunta per gli Affari della Comunità Europea - VIII legislatura
  • Componente della Commissione per la ristrutturazione e riconversione industriale - VIII legislatura
  • Componente della Commissione per i programmi delle Partecipazioni Statali - VIII legislatura
Sito istituzionale

Ministro della Sanità
Durata mandato12 dicembre 1968 –
27 marzo 1970
PresidenteMariano Rumor

Ministro del Commercio con l'estero
Durata mandato17 febbraio 1972 –
26 giugno 1972
PresidenteGiulio Andreotti

Ministro del turismo e dello spettacolo
Durata mandato14 marzo 1974 –
23 novembre 1974
PresidenteMariano Rumor

Sindaco di Gorgonzola
Durata mandato1946 –
1980
SuccessoreMario Villa

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in ingegneria
ProfessioneIngegnere

Camillo Ripamonti (Gorgonzola,25 maggio1919Milano,23 aprile1997) è stato unpolitico eingegnereitaliano, più volte ministro dellaRepubblica Italiana e per 34 annisindaco della propriacittà natale.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aGorgonzola, inProvincia di Milano,, il 25 maggio 1919. Laureato in ingegneria, per 34 anni (1946-1980) è stato ininterrottamente sindaco della sua città.[1]

Dal 1958 al 1968, nella III e IV legislatura, è parlamentare alla Camera e dal 1968 al 1983, nella V, VI, VII e VIII legislatura, al Senato[1]. Ha ricoperto diversi incarichi ministeriali: Ministro della Sanità nel primo governo Rumor, dal 12 dicembre 1968 al 5 agosto 1969; Ministro della Sanità nel Governo secondo Rumor, dal 5 agosto 1969 al 27 marzo 1970; Ministro senza portafoglio della Ricerca Scientifica nel terzo governo Rumor, dal 27 marzo 1970 al 6 agosto 1970; Ministro senza portafoglio della Ricerca Scientifica nel Governo Colombo, dal 6 agosto 1970 al 17 febbraio 1972; Ministro del Commercio con l’Estero nel primo governo Andreotti, dal 17 febbraio 1972 al 26 giugno 1972; Ministro senza portafoglio dei Beni Culturali nel quarto Governo Rumor, dal 7 luglio 1973 al 14 marzo 1974; Ministro del Turismo e Spettacolo nel quinto governo Rumor, dal 14 marzo 1974 al 23 novembre 1974.[1]

È stato Presidente dell’INU (Istituto nazionale di urbanistica) dal 1960, dopo l’VIII° Congresso dell’Istituto, al 1969. È stato Presidente dell’Istituto lombardo di studi economici e sociali (Ilses) ed insignito della Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte il 30 ottobre 1980.[1]

Muore a Milano, il 23 aprile del1997.[1]

Sinossi degli incarichi di Governo

[modifica |modifica wikitesto]
IncaricoMandatoGoverno
Ministro della Sanità13 dicembre1968 - 6 agosto1969Governo Rumor I
6 agosto1969 - 28 marzo1970Governo Rumor II
Ministro della Ricerca Scientifica28 marzo1970 - 6 agosto1970Governo Rumor III
6 agosto1970 - 18 febbraio1972Governo Colombo
Ministro del Commercio con l'Estero18 febbraio1972 - 26 giugno1972Governo Andreotti I
Ministro senza portafoglio per iBeni culturali8 luglio1973 - 15 marzo1974Governo Rumor IV
Ministro del Turismo e Spettacolo15 marzo1974 - 23 novembre1974Governo Rumor V

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglia d'Oro ai benemeriti della cultura e dell'arte - nastrino per uniforme ordinaria
— Roma, 30 ottobre1980.[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeRipamonti Camillo - Istituto Luigi Sturzo, suluigigranelli.it.URL consultato il 21 settembre 2021(archiviato dall'url originale il 21 settembre 2021).
  2. ^Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte Camillo Ripamonti Ex Ministro dei Beni Culturali

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreMinistro della sanità della Repubblica ItalianaSuccessore
Ennio Zelioli-Lanzini12 dicembre1968 - 23 marzo1970Luigi Mariotti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Camillo_Ripamonti&oldid=141718599"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp