Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cam Newton

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cam Newton
Newton nel 2021
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza196cm
Peso112kg
Football americano
RuoloQuarterback
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
2007-2008  Florida Gators
2009 Blinn Buccaneers
2010  Auburn Tigers
Squadre di club
2011-2019  Carolina Panthers
2020  New England Patriots
2021  Carolina Panthers
Statistiche
Partite140
Partite da titolare139
Yard passate31.698
Touchdown passati190
Intercetti subiti118
Passer rating85,8
Palmarès
TrofeoVittorie
MVP della NFL1
Selezioni alPro Bowl3
All-Pro1

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Cameron Jerrell Newton, dettoCam (Atlanta,11 maggio1989), è un exgiocatore di football americanostatunitense di ruoloquarterback,.Newton è stato selezionato comeprima scelta assoluta dai Panthers nelDraft NFL 2011[1].

Nel2010 guidò gliAuburn Tigers alla vittoria del campionatoNCAA e conquistò l'Heisman Trophy, il massimo riconoscimento individuale per un giocatore a livello universitario[2]. Newton è il terzo giocatore nella storia del football a vincere il campionato NCAA, l'Heisman Trophy ed essere selezionato come prima scelta assoluta nello stesso anno.

Newton detiene il record assoluto di touchdown su corsa in carriera segnati da un quarterback, con 75.

Carriera universitaria

[modifica |modifica wikitesto]

Università della Florida

[modifica |modifica wikitesto]
Newton, primo a sinistra, con Dan Mullen, John Brantley,Tim Tebow e Bryan Waggener nel 2007 conFlorida.

Newton inizialmente frequentò l'Università della Florida, dove giocò nella squadra di football deiFlorida Gators nel 2007 e 2008. Nella sua stagione dafreshman nel 2007, Newton fu la riserva del futuro vincitore dell'Heisman TrophyTim Tebow. Disputò cinque partite, passando 40 yard e correndo 103 yard con touchdown. Nel 2008 Newton disputò la prima gara della stagione controHawaii ma si infortunò alla caviglia, decidendo di rimanere fuori per tutto il resto della stagione.

Il 21 novembre 2008 Newton fu arrestato per il furto di uncomputer portatile ai danni di un altro studente dell'Università della Florida e sospeso dalla squadra dopo che fu trovato in possesso del computer. Le accuse contro Newton furono fatte cadere quando si impegnò a frequentare un programma di recupero approvato dal tribunale. Cam annunciò l'intenzione di trasferirsi in un altro istituto tre giorni prima che i Gators vincessero il titolo nazionale controOklahoma.

Blinn College

[modifica |modifica wikitesto]

Nel gennaio 2009 Newton si trasferì al Blinn College diBrenham, inTexas, per giocare per il capo-allenatore Brad Franchione. Quell'autunno guidò la squadra al titolo nazionale degli junior college, passando 2.833 yard e 22 touchdown e correndo 655 yard. Fu nominato junior collegeAll-America e divenne il quarterback reclutabile dagli junior college più ambito della nazione. Durante il reclutamento di Newton, Oklahoma, Mississippi State e Auburn furono le sue finaliste. Alla fine firmò coi Tigers[3].

Università di Auburn

[modifica |modifica wikitesto]

Newton partì come titolare nella prima gara della stagione 2010, una vittoria casalinga contro Arkansas State, il 4 settembre 2010, in cui segnò 5 touchdown tra passati e corsi, venendo premiato come giocatore offensivo dellaSEC della settimana. Altri 5 touchdown complessivi li segnò tre settimane dopo contro iSouth Carolina Gamecocks.

Il 2 ottobre 2010 Newton guidò Auburn a una vittoria 52–3 su Louisiana-Monroe, in cui completò tre passaggi da touchdown, di cui uno da 94 yard, la giocata offensiva più lunga della storia dei Tigers. La settimana successiva vinse 37–34 su Kentucky, passando 210 yard e correndo 198 yard e 4 touchdown su corsa. Nella partita del 16 ottobre contro Arkansas, Newton corse altri tre touchdown, oltre a uno su passaggio. Dopo questa prestazione iniziò ad essere considerato dai media uno dei favoriti per l'Heisman Trophy[4].

Newton (in alto) prima dell'Iron Bowl 2010.

Il 23 ottobre Newton e Auburn vinsero 24-14 contro gliLSU Tigers. Corse 217 yard in quella partita, arrivando a quota 1.077 in stagione, stabilendo un nuovo record della SEC per yard corse in una stagione da un quarterback, detenuto dall'altro ex Tiger, Jimmy Sidle, che resisteva da oltre 40 anni. Superò inoltre il primato scolastico diPat Sullivan per touchdown segnati in una stagione che durava dal 1971, con 27. Dopo la gara, Auburn salì al numero 1 nel ranking BCS mentre Newton divenne il principale favorito per l'Heisman[5].

Newton mentre guida i Tigers a rimontare 24 punti contro Alabama.

Alla fine del primo tempo della gara controGeorgia, Newton divenne il primo giocatore della storia della SEC a lanciare più di 2.000 yard e correre più di 1.000 yard in una stagione. Con la vittoria Auburn salì a un record di 11–0 e si assicurò il titolo della SEC West, accedendo alla finale del SEC. Newton portò la sua squadra alla vittoria per 28–27 suAlabama nell'Iron Bowl dopo essere stata in svantaggio per 24–0. La rimonta di 24 punti fu la più grande dei Tigers in 117 anni di storia. La sua prestazione terminò con 216 yard e 3 touchdown passati, più un quarto segnato su corsa.

Il 4 dicembre 2010 Newton vinse il titolo della SEC, il primo della squadra dal 2004, sconfiggendo South Carolina 56–17, stabilendo un record della finale della SEC per punti segnati e per il maggior margine di vittoria. Il quarterback fu premiato come miglior giocatore dell'incontro, che terminò con quattro touchdown passati e due corsi. In quella gara divenne il terzo giocatore della storia della NCAA FBS a lanciare e correre touchdown da più di 20 venti yard in una stagione (assieme all'ex compagno a Florida Tim Tebow eColin Kaepernick, che vi riuscì poco prima nello stesso giorno). Cam fu premiato come giocatore offensivo dell'anno della SEC e come giocatore di college dell'anno dall'Associated Press. Vinse l'Heisman Trophy con un ampio margine, divenendo il terzo giocatore della storia dell'istituto dopo Pat Sullivan eBo Jackson.

Dopo il titolo della SEC, Auburn fu invitata a partecipare alla finale nazionale, che giocò il 10 gennaio aGlendale contro gliOregon Ducks. Auburn batté Oregon 22–19 laureandosi così campione NCAA per la seconda volta nella sua storia. Newton passò 262 yard, 2 touchdown e subì unintercetto. Tre giorni dopo, Newton si dichiarò eleggibile per il Draft NFL 2011, saltando l'ultimo anno di college.

Finalisti dell'Heisman Trophy 2010[6]
FinalistaVoti 1º posto
(3 pt. ognuno)
Voti 2º posto
(2 pt. ognuno)
Voti 3º posto
(1 pt. ognuno)
Punti totali
Cam Newton72924282.263
Andrew Luck783092271.079
LaMichael James22313224916

Premi e riconoscimenti

Carriera professionistica

[modifica |modifica wikitesto]

Carolina Panthers

[modifica |modifica wikitesto]

Draft

[modifica |modifica wikitesto]

Il 28 aprile 2011 Newton fu scelto come primo assoluto neldraft 2011 dai Carolina Panthers.[7] L'ultimo giocatore a essere scelto primo assoluto dopo aver vinto l'anno prima l'Heisman Trophy era statoCarson Palmer nel 2003.[8] Newton fu il quarto giocatore nella storia di Auburn a essere selezionato come primo, dopoTucker Frederickson (1965),Bo Jackson (1986) eAundray Bruce (1988).[9]

Prima del draft, il proprietario dei PanthersJerry Richardson aveva chiesto a Newton di continuare ad avere un aspetto "pulito", dopo che Newton gli aveva detto di non avere tatuaggi né piercing e che stava pensando di farsi crescere di più i capelli.[10] Questo suscitò qualche polemica, poiché altri giocatori dei Panthers avevano un aspetto che non rispettava questi criteri di "pulizia". Dave Zirin, cronista di TheNation.com, accusò perfino Richardson di razzismo.[11] Nonostante questo, Newton acconsentì alle richieste di Richardson e fu selezionato primo assoluto al draft. Newton si sarebbe fatto crescere i capelli molto dopo che Richardson non era più il proprietario della squadra, avendola venduta aDavid Tepper.

Stagione 2011

[modifica |modifica wikitesto]

Il 29 luglio 2011 Newton firmò un contratto quadriennale del valore di 22 milioni di dollari, tutti garantiti[12]. Un mese dopo, il 1º settembre 2011, fu scelto come il quarterback titolare della sua nuova squadra, davanti aJimmy Clausen eDerek Anderson.

Newton, alla prima giocata in carriera, mentre consegna il pallone aDeAngelo Williams

Nella sua gara di debutto, l'11 settembre 2011, Newton completò 24 passaggi su 37 per 422 yard, 2 touchdown ed un intercetto, in una sconfitta in trasferta 28–21 contro gliArizona Cardinals. Con un rating di 110,4, corse anche per un altro touchdown, divenendo il primo rookie a lanciare per più di 400 yard alla sua prima partita in carriera. Le sue 422 yard superarono il record diPeyton Manning per il maggior numero di yard passate in una giornata di apertura[13].

Nella sua seconda gara in carriera, una sconfitta casalinga per 30–23 contro i campioni in carica deiGreen Bay Packers, Newton superò il suo stesso record di yard passate in una partita da una rookie, stabilito la settimana precedente, con 432 yard (superate poi la stagione successiva daAndrew Luck con 433), passando un touchdown e correndone un altro[14]. Le sue 854 yard passate nelle prime due giornate della stagione, il massimo nella storia per un rookie[15], superarono il record di 827 detenuto daKurt Warner nella stagione 2000 e furono il massimo per qualsiasi quarterback nelle due settimane della stagione prima cheTom Brady di New England ne facesse segnare 940 il giorno successivo. Newton divenne anche l'unico giocatore ad iniziare la sua carriera con due partite consecutive da almeno 400 yard[16] e surclassò il record di franchigia dei Carolina Panthers di 547 yard detenuto da Steve Beuerlein. Dopo la seconda gara in carriera di Newton, il quarterback dei PackersAaron Rodgers commentò "Penso che qualcuno nello spogliatoio abbia detto che io sia abbastanza felice di averlo incontrato ad inizio stagione perché quando verrà fuori completamente, sarà molto più difficile da fermare"[17]. I tre intercetti di Newton con i Packers lo portarono alla pari in cima alla classifica della lega. Le sue yard totali passate nelle prime 3 giornate furono 1.012 yard.

Newton nel 2011.

I Panthers ottennero la prima vittoria della stagione con un 16–10 suiJacksonville Jaguars. Newton lanciò per 158 yard ed un touchdown. I Panthers poi incontrarono gliAtlanta Falcons, perdendo 31–17 con Cam che passò per 237 yard senza TD.

Newton portò il record della sua squadra a 2-5 con la vittoria nella settimana 7 suiWashington Redskins 33-20. Egli lanciò per 256 yard ed un touchdown, completando 18 passaggi su 23. Corse inoltre per 59 yard ed un altro touchdown, compresa una corsa da 25 yard. Questa prestazione fruttò a Cam unpasser rating di 127,5, il più alto registrato fino a quel momento.

Con la vittoria sugliIndianapolis Colts, Newton divenne il quarto quarterback rookie a passare più di 3.000 yards nella sua prima stagione, insieme a Peyton Manning,Matt Ryan eSam Bradford.

Cam Newton stabilì il record NFL di touchdown su corsa per un quarterback il 4 dicembre 2011, correndo il suo 13º touchdown della stagione nell'ultimo quarto contro Tampa Bay. Fu il suo terzo della partita, che si concluse con una vittoria 38-19 e nella quale ricevette anche un passaggio da 27 yard.

Cam contro iBuccaneers il 24 dicembre 2011

Il 24 dicembre 2011 in una vittoria 48-16 suiTampa Bay Buccaneers, Newton passò per 171 yard e 3 TD e correndo per altre 65 yard più un altro TD. Quella giornata, egli batté il record di Peyton Manning di 3.739 yard passate per un rookie.

Il 1º gennaio 2012 contro iNew Orleans Saints, Newton passò per 158 yard diventando il primo quarterback al debutto a passare almeno 4.000 yard. La sua stagione terminò con 4.051 yard, un record per un rookie, battuto l'anno successivo ancora da Andrew Luck. Nel corso della stagione, quando Newton ebbe dei palloni persi, la squadra fu 0-10; quando non ne ebbe, il record fu di 6-0.

Il 22 gennaio 2012 Newton fu convocato per ilPro Bowl dopo che iNew York Giants ebbero battuto iSan Francisco 49ers nella finale dellaNFC. EssendoEli Manning uno dei tre quarterback selezionati per la NFC ma dovendo Manning giocare ilSuper Bowl, Newton fu scelto al suo posto. Il 5 febbraio 2012, Newton vinse il premio di rookie offensivo della stagione dato dall'Associated Press[18]. A fine stagione, Cam fu votato al 40º posto nellaNFL Top 100, l'annuale classifica dei migliori cento giocatori della stagione, il rookie più in alto in assoluto[19]

Stagione 2012

[modifica |modifica wikitesto]

Nella settimana 4, i Panthers misero in difficoltà gli imbattutiAtlanta Falcons, perdendo solo con un field nei secondi finali della partita: Newton si rifece di una prestazione deludente della settimana precedente passando 214 yard e 2 touchdown, oltre a correre 86 yard e segnare un altro touchdown su corsa, ma commettendo anche un fumble decisivo a un minuto dal termine che spianò la strada alla rimonta dei Falcons[20][21]. Nella settimana 5 i Panthers precipitarono a un record di 1-4 perdendo in casa contro iSeattle Seahawks: Newton continuò il suo difficoltoso inizio di stagione completando solamente 12 passaggi su 29 per 141 yard senza touchdown e intercetti[22].

I Panthers conclusero una striscia negativa di 5 sconfitte consecutive battendo nella settimana 9 iWashington Redskins con Newton che passò 201 yard con un touchdown e un'altra marcatura segnata su corsa[23]. Carolina venne sconfitta nuovamente nella settimana 10 daiDenver Broncos con Newton che fu pressato tutto il giorno daVon Miller e concluse con 241 yard passate, 2 touchdown, 2 intercetti e ben 7 sack subiti di cui uno che causò unasafety[24].

NelMonday Night Football della settimana 12, Newton tornò a disputare una prestazione positiva lanciando 306 yard e segnando 4 touchdown totali (2 passati e 2 su corsa) nella vittoria suiPhiladelphia Eagles[25], venendo premiato come miglior giocatore offensivo della NFC della settimana[26]. A quella partita ne fece seguire un'altra di buon livello passando 232 yard e 3 touchdown (più 78 yard corse) che non furono però sufficienti a battere iKansas City Chiefs, la squadra col peggior record della lega[27].

Nel turno successivo, Cam disputò forse la sua miglior partita dell'anno battendo i Falcons, in possesso del miglior record della NFL. I Panthers dominarono la prima metà di gara portandosi in vantaggio per 23-0, sufficiente a impedire la tardiva rimonta degli avversari. Newton terminò la partita con 287 yard passate, 2 passaggi da touchdown e un record in carriera di 116 yard corse, compresa una corsa da 72 yard che siglò il terzo touchdown personale di giornata[28]. Nell'ultimo turno di campionato, Carolina migliorò il suo record dell'anno precedente centrando la settimana vittoria del 2012 contro i Saints, gara in cui Newton passò 205 yard[29]. Il giocatore terminò con 3.869 yard passate, 19 passaggi da touchdown e 12 intercetti oltre a correre 741 yard e segnare 8 touchdown su corsa. A fine anno fu posizionato al numero 46 nellaclassifica dei migliori cento giocatori della stagione[30].

Malgrado questa stagione possa essere vista da alcuni come un passo indietro rispetto a quella di debutto, Newton migliorò in diverse categorie statistiche, migliorando la sua efficienza nei passaggi e diminuendo il numero di palloni persi. La diminuzione di Newton nei touchdown segnati su corsa (14 a 8) fu causata anche dalla firma da parte dei Panthers diMike Tolbert prima dell'inizio della stagione. Tolbert, un versatilefullback, segnò diversi touchdown nelle situazioni di vicinanza alla goal line, una specialità in cui Newton eccelse l'anno precedente.

Stagione 2013

[modifica |modifica wikitesto]
Cam Newton nelPro Bowl 2014

Dopo avere perso le prime due gare, Newton guidò la squadra alla prima vittoria stagionale battendo per 38-0 iNew York Giants, la vittoria col più ampio margine della storia della franchigia[31]. La sua gara terminò con 223 yard passate, 3 touchdown e un altro segnato su corsa. Nella settimana 7 il quarterback disputò una gara di grande precisione completando 15 passaggi su 17 tentativi per 204 yard e un touchdown, coi Panthers che ebbero facilmente ragione deiSt. Louis Rams[32]. Con la vittoria del giovedì successivo sui Buccaneers, i Panthers salirono per la prima volta a un record superiore al 50% dal2008.

Nella settimana 9 contro i Falcons, Newton ebbe una partenza lenta subendo due intercetti ma si rifece nel prosieguo della gara guidando Carolina alla netta vittoria sulla squadra per cui faceva il tifo da bambino con 249 yard lanciate, un touchdown passato e uno segnato su corsa[33]. La sesta vittoria consecutiva giunse nelMonday Night Football ai danni deiNew England Patriots grazie al passaggio da touchdown decisivo di Newton perTed Ginn Jr. a 59 secondi dal termine[34]. La sua prestazione terminò con 209 yard passate, 3 touchdown e guidando la squadra con 62 yard corse[35]. La striscia positiva proseguì con la ottava vittoria consecutiva, un record di franchigia, il 1º dicembre sui Buccaneers in cui Newton passò 263 yard, 2 touchdown e subì due intercetti, oltre a segnare un altro touchdown su corsa[36].

Dopo una sconfitta coi Saints, Carolina batté i Jets in una gara in cui Newton passò 273 yard e 1 touchdown[37]. Nella rivincita del penultimo turno contro New Orleans Newton fu decisivo passando il touchdown del sorpasso a 23 secondi dal termine perDomenik Hixon[38][39]. Con la vittoria, i Panthers si qualificarono per la prima volta ai playoff dalla stagione2008. Il 27 dicembre fu premiato con la seconda convocazione al Pro Bowl in carriera[40]. I Panthers batterono i Falcons in trasferta, terminando con un record di 12 vittorie e 4 quattro sconfitte, il secondo migliore della NFC, guadagnandosi la possibilità di accedere direttamente al secondo turno di playoff[41].

Newton nel 2014 contro iRavens.

Nella prima gara di playoff in carriera contro i San Francisco 49ers, Newton e i Panthers si comportarono bene nel primo tempo ma si spensero nel secondo, non riuscendo più a segnare alcun punto e venendo eliminati con un punteggio di 23-10. Il quarterback terminò quella gara con 267 yard passate e un touchdown, subendo 2 intercetti e 5 sack dalla difesa avversaria[42][43]. A fine anno fu votato al 24º posto nellaNFL Top 100 dai suoi colleghi[44].

Stagione 2014

[modifica |modifica wikitesto]

A causa di un infortunio alla costole, Newton fu costretto a saltare la prima gara della carriera nel debutto stagionale contro i Buccaneers. Tornò in campo la domenica successiva conducendo i suoi alla vittoria sui Lions con 281 yard passate e un touchdown[45]. Seguirono due nette sconfitte in cui Newton fu costretto a rimanere fuori dal campo nel finale di gara a risultato compromesso per colpa del precedente infortunio[46]. La vittoria tornò nella settimana 5 in cui riuscì a giocare una gara completa contro i Bears, passando 255 yard e 2 touchdown, con un intercetto[47]. Seguirono un pareggio coiBengals e una striscia di sei sconfitte consecutive, interrottasi solamente nel quattordicesimo turno in trasferta contro i Saints, in cui Cam passò 226 yard, tre touchdown e ne segnò un quarto su corsa, che gli valsero il premio di miglior giocatore offensivo della NFC della settimana[48]. Due giorni dopo però, Newton fu coinvolto in un incidente stradale che gli causò due fratture alle vertebre, impedendogli di scendere in campo nella settimana 15[49]. Tornò come titolare nella successiva ottenendo un successo fondamentale contro iBrowns in cui passò 201 yard con un touchdown passato e uno su corsa[50]. Carolina arrivò dunque a giocarsi tutto nell'ultima partita in casa dei Falcons con in palio la vittoria della division. Newton passò 114 yard, un touchdown e ne segnò un secondo su corsa nella netta vittoria per 34-3[51]. I Panthers divennero così la prima squadra della storia a vincere laNFC South per due anni consecutivi e la seconda a qualificarsi per i playoff con record negativo dopo iSeattle Seahawks del 2010. La sua stagione regolare si chiuse passando 3.127 yard, 18 touchdown e 12 intercetti, venendo inserito al 73º posto nella NFL Top 100[52]. Divenne il terzo quarterback della storia dopoMichael Vick eRandall Cunningham a correre almeno 500 yard in quattro stagioni e con cinque TD su corsa arrivò a quota 33 in carriera, raggiungendoJohn Elway,Otto Graham eY.A. Tittle al decimo posto nella classifica di tutti i tempi dei quarterback.

Il 3 gennaio 2015 Newton ottenne la prima vittoria nei playoff in carriera e la prima della franchigia dal2005 contro gliArizona Cardinals, in cui passò 198 yard, 2 touchdown e subì un intercetto[53][54]. La corsa di Carolina si arrestò sette giorni dopo alCenturyLink Field diSeattle venendo battuta per 31-17 dai campioni in carica, con Newton che passò due touchdown ma subì anche due intercetti, di cui uno ritornato per 90 yard in touchdown dagli avversari[55][56].

Stagione 2015: MVP della NFL e sconfitta nel Super Bowl

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 giugno 2015 Newton firmò coi Panthers un rinnovo contrattuale quinquennale del valore di 103,8 milioni di dollari[57]. La stagione partì con quattro vittorie per Carolina per la prima volta da quando aveva raggiunto ilSuper Bowl nel2003. La quinta giunse dopo la settimana di pausa, in rimonta in casa dei Seahawks, quando passò il touchdown del sorpasso a Greg Olsen a meno di un minuto dal termine[58]. Sette giorni dopo la squadra stabilì un nuovo record di franchigia per la miglior partenza (6-0) con la vittoria sugli Eagles in cui Newton passò 197 yard, un touchdown e ne segnò un secondo su corsa. Nella settimana 9 la squadra fece un passo importante verso il miglior record della conference battendo i Packers, in cui il quarterback disputò una delle migliori gare dei suoi primi cinque anni di carriera, passando 297 yard e segnando 4 touchdown (tre passati e uno su corsa)[59]. Per questa prova fu premiato per la quarta volta in carriera come giocatore offensivo della NFC della settimana[60].

Nel decimo turno, i Panthers ebbero la meglio suiTitans, con Newton che completò i primi 11 passaggi tentati, la miglior striscia in carriera, terminando con un touchdown passato e uno segnato su corsa[61]. Sette giorni dopo pareggiò il record di franchigia diSteve Beuerlein passando cinque touchdown (a cinque ricevitori diversi) nella vittoria per 44-16 sui Redskins, venendo premiato come giocatore offensivo della NFC della settimana[62][63].

Newton durante ilSuper Bowl 50

Ancora prima di scendere in campo nella settimana 13, i Panthers ebbero la certezza matematica del terzo titolo di division consecutivo. Nella gara di quel turno coi Saints, Newton passò nuovamente cinque touchdown, tra cui quello del sorpasso aJerricho Cotchery a un minuto dal termine che permise a Carolina di conservare l'imbattibilità e divenire la nona squadra della storia a iniziare con dodici vittorie consecutive[64]. Per la terza occasione nella stagione fu premiato come giocatore offensivo della settimana[65]. Sette giorni dopo, con un 38-0 sui Falcons in cui Cam passò 3 touchdown, Carolina si aggiudicò la possibilità di accedere direttamente al secondo turno di playoff.

Nella settimana 15, vinta contro i Giants malgrado un furioso tentativo di rimonta degli avversari, Newton divenne il primo giocatore della storia a terminare una partita con almeno 300 yard passate, 100 yard corse e 5 passaggi da touchdown, venendo premiato per la quarta volta in stagione come giocatore offensivo della settimana[66][67]. Il sogno di concludere la stagione regolare da imbattuti si infranse nel penultimo turno, quando Carolina fu battuta da Atlanta per 20-13[68]. La settimane seguente fu premiato per quinta volta in stagione come giocatore offensivo della settimana dopo avere passato due TD e averne segnati due su corsa nella vittoria sui Bucs che fece concludere i Panthers su un record di 15-1[69]. La stagione regolare di Newton si chiuse con 3.837 yard passate, 35 passaggi da touchdown (secondo nella lega), 10 intercetti subiti e 10 touchdown su corsa, venendo convocato per il terzo Pro Bowl in carriera ed inserito nelFirst-team All-Pro[70][71].

Dopo avere avuto il diritto di saltare il primo turno di playoff, i Panthers batterono in casa i Seahawks con Newton che passò 161 yard e un touchdown, riportando la squadra in finale di conference dopo dieci anni[72]. Nella gara contro gli Arizona Cardinals Carolina vinse per 49-15, realizzando il massimo di punti messi a segno in una finale della NFC e qualificandosi per ilSuper Bowl 50 contro iDenver Broncos[73]. In quella sfida, il quarterback passò 335 yard e segnò quattro touchdown, due passati e due su corsa[74].

Il 6 febbraio 2016, la notte prima del Super Bowl, Newton divenne il primo giocatore della storia dei Panthers ad essere premiato comeMVP della NFL, oltre che comegiocatore offensivo dell'anno[75]. Il giorno successivo, nella finalissima alLevi's Stadium diSanta Clara, i favoriti Panthers furono battuti dai Broncos per 24-10, col quarterback che perse due fumble, subì un intercetto e per l'unica volta in stagione non riuscì a segnare alcun touchdown[76].

Stagione 2016

[modifica |modifica wikitesto]
Newton nel dicembre 2016

La prima gara della stagione fu la rivincita del Super Bowl di sette mesi prima contro i Broncos, e i Panthers uscirono nuovamente sconfitti per 21-20[77]. In quella gara, Newton superò due record detenuti fino ad allora daSteve Young tra i quarterback. Il primo segnando il suo 44º touchdown su corsa in carriera, il secondo registrando la 32º partita con touchdown sia su corsa che su passaggio.[78]. Il 2 ottobre, nel corso della partita persa contro gliAtlanta Falcons, rimediò una commozione cerebrale nel corso del tentativo di una trasformazione da due punti, che lo costrinse a saltare il resto della partita ed anche l'incontro successivo contro iTampa Bay Buccaneers.[79]

A causa di una violazione del codice di abbigliamento, il 4 dicembre contro iSeattle Seahawks, Newton venne relegato al ruolo di riserva per la prima serie offensiva, un fatto che non accadeva dalla prima partita di pre-stagione del 2011.[80] Chiuse la stagione2016 con il 52,9% di passaggi completati, la peggiore percentuale in carriera, con 19 passaggi da touchdown (16 in meno dell'anno precedente) e 14 intercetti subiti, il suo peggior risultato dalla sua annata da rookie. I Panthers passarono da un record di 15-1 a 6-10, mancando l'accesso ai playoff.

Stagione 2017

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 marzo 2017 Newton si sottopose ad un intervento chirurgico a causa della parziale lacerazione dellacuffia dei rotatori della spalla del braccio utilizzato per lanciare.[81][82] Riuscì tuttavia ad essere regolarmente in campo per l'inizio della stagione regolare, dove nel quarto turno i Panthers vinsero a sorpresa in casa deiNew England Patriots campioni in carica, in una gara dove Newton passò tre touchdown e divenne il primo quarterback della storia a segnare 50 touchdown su corsa.

Newton il 14 ottobre 2018

Nel decimo turno, Newton fu premiato come giocatore offensivo della NFC della settimana dopo avere passato un massimo stagionale di 4 touchdown, con 254 yard passate e 95 corse nella vittoria nelMonday Night Football suiMiami Dolphins.[83] Nel penultimo turno segnò un touchdown su una cosa da due yard a un minuto dal termine che diede a Carolina la vittoria su Tampa Bay e la qualificazione ai playoff dopo l'assenza dell'anno precedente.[84] la stagione regolare di Newton si concluse con 3.302 yard passate, 22 touchdown e un primato personale di 754 yard corse. I suoi 16 intercetti subiti furono invece il secondo peggior risultato della NFL.[85] Nei playoff i Panthers furono eliminati nel primo turno in casa dei Saints in una gara in cui passò 349 yard e 2 touchdown nel 26-31 finale.[86]

Stagioni 2018-2019: infortuni

[modifica |modifica wikitesto]

Nel settimo turno Newton passò due touchdown nel quarto periodo guidando i Panthers a rimontare 17 punti (record di franchigia eguagliato) e a battere gli Eagles campioni in carica per 21-17.[87] Per questa prestazione fu premiato come giocatore offensivo della settimana nella NFC.[88] Newton e i Panthers iniziarono a faticare nel mese di novembre. Dopo una sconfitta con iNew Orleans Saints nella settimana 15, la sesta consecutiva dopo avere iniziato con un record di 6–2, il quarterback rivelò un infortunio a una spalla che lo aveva debilitato durante la striscia negativa. Quella fu l'ultima partita della sua stagione, saltando le ultime due partite per recuperare.[89]

Nel 2019 Newton partì come titolare nelle prime due partite della stagione, entrambe perse contro Rams e Buccaneers, prima di subire una frattura a un piede che gli fece saltare diverse gare. Il 5 novembre i Panthers annunciarono che non sarebbe più sceso in campo per il resto della stagione perché l'infortunio stava guarendo più lentamente del previsto.[90]

Il 24 marzo 2020 Newton fu svincolato dai Panthers dopo nove stagioni.[91]

New England Patriots

[modifica |modifica wikitesto]

Il 28 giugno 2020 Newton firmò un contratto annuale del valore di 7,5 milioni di dollari con iNew England Patriots.[92] Nella prima partita con la nuova maglia andò a segno due volte su corsa nella vittoria suiMiami Dolphins.[93] Lo stesso fece la settimana successiva a Seattle ma i Patriots furono sconfitti per 35-30.[94] Il 3 ottobre, un giorno prima della gara della settimana 4 contro i Chiefs, Newton risultò positivo alCOVID-19.[95] Tornò in campo nel sesto turno ma i Patriots furono sconfitti dai Denver Broncos.[96] Nella settimana 10 Newton interruppe una striscia di quattro sconfitte consecutive guidando i Patriots alla vittoria a sorpresa sui Ravens.[97] Due settimane dopo Newton guidò il drive della vittoria portando i Patriots a calciare ilfield goal del sorpasso a tempo scaduto contro i Cardinals.[98] Nell'ultimo ininfluente turno disputò la miglior partita stagionale passando 242 yard e 3 touchdown nella vittoria sui Jets. La sua annata si chiuse con 2.657 yard passate, 8 touchdown, 10 intercetti e 12 touchdown su corsa. I Patriots ebbero un record di 7-9, restando fuori dai playoff per la prima volta dal2008.

Newton nel 2021

Il 12 marzo 2021 Newton firmò un nuovo contratto annuale con i Patriots per un valore di 13,6 milioni di dollari.[99] Il 31 agosto 2021 tuttavia fu svincolato.

Ritorno ai Panthers

[modifica |modifica wikitesto]

L'11 novembre 2021 Newton firmò un contratto di un anno per fare ritorno aiCarolina Panthers, dopo l'infortunio del quarterback titolareSam Darnold.[100] Nella prima partita dal ritorno, anche se non partì come titolare, fu inserito nelle situazioni di vicinanza allagoal line, passando un touchdown e segnandone uno su corsa nella vittoria sui Cardinals. La settimana seguente partì come titolare e segnò due touchdown su passaggi e uno su corsa, in una partita persa 27–21 contro ilWashington Football Team.[101] Newton rimase titolare per la partita nella settimana 12 contro iMiami Dolphins, ma fu richiamato in panchina nel quarto periodo, sostituito da Walker, dopo aver completato 5 passaggi su 21, per 92 yard, due intercetti e un passer rating di 5,8. La sua percentuale di completamento, 23,8, fu la più bassa per un quarterback con almeno 20 passaggi tentati da una prestazione diJoey Harrington nel2004.[102] Nella partita della settimana 14 contro gliAtlanta Falcons, Newton fu di nuovo nominato titolare, ma divise il tempo di gioco con P.J. Walker, terminando la gara, persa per 29- 21, con 47 yard su corsa, un touchdown su corsa e un intercetto.[103] Newton finì la stagione con 684 yard passate, quattro touchdown su passaggio, cinque intercetti, 230 yard su corsa e cinque touchdown su corsa, in otto gare. Perse tutte le partite in cui aveva iniziato da titolare.[104]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Franchigia

[modifica |modifica wikitesto]
Carolina Panthers: 2015

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2015
2015
2011, 2013, 2015
2015
13ª del 2011, 12ª del 2012, 14ª del 2014, 9ª, 11ª, 13ª e 15ª e 17ª del 2015, 10ª del 2017, 7ª del 2018
4ª, 15ª e 16ª del 2011
2015

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Statistiche della stagiore regolarePassaggiCorseFumble
AnnoSquadraPPT Comp Ten % Yard TD INT Rat Ten Yard Media Max TD FUM Persi
2011Carolina Panthers161631051760,04.051211784,51267065,649T1452
2012Carolina Panthers161628048557,73.869191286,21277415,872T8103
2013Carolina Panthers161629247361,73.379241388,81115855,356631
2014Carolina Panthers131325243258,33.013171281,3974885,022495
2015Carolina Panthers161629649559,83.837351099,41326364,8471054
2016Carolina Panthers151427051052,93.509191475,8903594,028532
2017Carolina Panthers161629149259,13.302221680,71397545,4691
2018Carolina Panthers141632047167,93.395241394,21014884,8460
2019Carolina Panthers22508956,257201715-2-0,4022
2020New England Patriots151524236865,82.65781082,91375924,31261
Totale1401392.6134.34860,131.69819011885,81.0715.3985,0472T705821
Statistiche dei playoffPassaggiCorseFumble
AnnoSquadraPPT Comp Ten % Yard TD INT Rat Ten Yard Media Max TD FUM Persi
2013Carolina Panthers11162564,02671279,910545,411000
2014Carolina Panthers22416860,34444380,818724,013032
2015Carolina Panthers33539158,27613287,327953,514222
2017Carolina Panthers11244060,03492-76,88374,610---
Totale7713422459,81.82110783,9632584,114254

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)2011 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 2 maggio 2011.URL consultato il 28 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 28 aprile 2012).
  2. ^(EN)Heisman Winners, heisman.com.URL consultato il 2 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2014).
  3. ^(EN)Oklahoma coach Bob Stoops on recruiting Cam Newton: 'Didn't notice anything, USA Today, 11 settembre 2010.URL consultato il 21 luglio 2014.
  4. ^(EN)Heisman Pundit, 12 ottobre 2010.URL consultato il 21 luglio 2014.
  5. ^(EN)Heisman: Auburn's Cam Newton stays atop SHNS Heisman Poll, E. W. Scripps Company.URL consultato il 21 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).
  6. ^Cam Newton Wins Auburn's Third Heisman Trophy.URL consultato il 21 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2010).
  7. ^(EN)Newton's the 1: Panthers make QB the first pick, suESPN.com, 29 aprile 2011.URL consultato il 25 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 1º luglio 2020).
  8. ^(EN) Chris Huston,Heisman winners in the NFL draft (Updated), suHeisman, 22 maggio 2019.URL consultato l'8 luglio 2022(archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2021).
  9. ^(EN)Auburn No. 1 Overall Picks, suPro-Football-Reference.com.URL consultato il 27 febbraio 2018(archiviato dall'url originale l'8 luglio 2022).
  10. ^(EN)Panthers owner to Newton: No tats, piercings, suESPN.com, 25 agosto 2011.URL consultato il 25 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 18 giugno 2020).
  11. ^ Dave Zirin,Jerry Richardson, Cam Newton and the Color of Control, suThe Nation, 27 agosto 2011.URL consultato il 4 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 27 agosto 2012).
  12. ^(EN)"Cam Newton agrees to contract", suespn.go.com.
  13. ^(EN)Carolina Panthers vs. Arizona Cardinals – Box Score – September 11, 2011 – ESPN, suscores.espn.go.com.
  14. ^(EN)Newton sets more records, Packers get win., suespn.go.com.
  15. ^(EN)Newton throws for NFL rookie record 432 yards[collegamento interrotto], suforbes.com.
  16. ^(EN)Cam Newton Shows Them Al, sutheroot.com(archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
  17. ^(EN)Aaron Rodgers helps Packers overcome Cam Newton's 2nd straight 400-yard day, suscores.espn.go.com.URL consultato il 24 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).
  18. ^(EN)Panthers' Newton voted AP Offensive Rookie of the Year, sunfl.com.
  19. ^(EN)NFL.com - Top 100 Players of 2012, sunfl.com.URL consultato il 7 giugno 2012(archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  20. ^(EN)Game Center: Carolina 28 Atlanta 30, NFL.com, 30 settembre 2012.URL consultato il 1º ottobre 2012.
  21. ^NFL 2012 Week 4 - Risultati e Commenti, NFL Italia Blog, 4 ottobre 2012.URL consultato il 4 ottobre 2012(archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  22. ^(EN)Game Center: Seattle 16 Carolina 12, NFL.com, 7 ottobre 2012.URL consultato l'8 ottobre 2012.
  23. ^(EN)Game Center: Carolina 21 Washington 13, NFL.com, 4 novembre 2012.URL consultato il 6 novembre 2012.
  24. ^(EN)Denver 36 Carolina 14, NFL.com, 11 novembre 2012.URL consultato il 12 novembre 2012.
  25. ^(EN)Game Center: Carolina 30 Philadelphia 22, NFL.com, 26 novembre 2012.URL consultato il 28 novembre 2012.
  26. ^(EN)Cam Newton named NFC Offensive Player of the Week, Charlotte.com, 28 novembre 2012.URL consultato il 26 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2012).
  27. ^(EN)Game Center: Carolina 21 Kansas City 27, NFL.com, 2 dicembre 2012.URL consultato il 4 dicembre 2012.
  28. ^(EN)Game Center: Atlanta 20 Carolina 30, NFL.com, 9 dicembre 2012.URL consultato l'11 dicembre 2012.
  29. ^(EN)Game Center: Carolina 44 New Orleans 38, NFL.com, 30 dicembre 2012.URL consultato il 1º gennaio 2013.
  30. ^(EN)Top 100 Players of 2013, NFL.com, 31 maggio 2013.URL consultato il 31 maggio 2013.
  31. ^(EN)Game Center: New York 0 Carolina 38, NFL.com, 22 settembre 2013.URL consultato il 24 settembre 2013.
  32. ^(EN)Game Center: St. Louis 15 Carolina 30, NFL.com, 20 ottobre 2013.URL consultato il 21 ottobre 2013.
  33. ^(EN)Game Center: Atlanta 10 Carolina 34, NFL.com, 3 novembre 2013.URL consultato il 5 novembre 2013.
  34. ^Panthers sempre più ruggenti. Patriots furiosi con gli arbitri,La Gazzetta dello Sport, 19 novembre 2013.URL consultato il 19 novembre 2013.
  35. ^(EN)Game Center: New England 20 Carolina 24, NFL.com, 18 novembre 2013.URL consultato il 19 novembre 2013.
  36. ^(EN)Game Center: Tampa Bay 26 Carolina 27, NFL.com, 1º dicembre 2013.URL consultato il 1º dicembre 2013.
  37. ^(EN)Game Center: New York 20 Carolina 30, NFL.com, 15 dicembre 2013.URL consultato il 16 dicembre 2013.
  38. ^(EN)Game Center: New Orleans 13 Carolina 17, NFL.com, 22 dicembre 2013.URL consultato il 23 dicembre 2013.
  39. ^Nfl, Manning record: a Denver l'Afc West. Hixon all'ultimo respiro, Carolina ride,La Gazzetta dello Sport, 23 dicembre 2013.URL consultato il 23 dicembre 2013.
  40. ^(EN)2014 Pro Bowl: Complete rosters, NFL.com, 27 dicembre 2013.URL consultato il 28 dicembre 2013.
  41. ^(EN)Game Center: Carolina 21 Atlanta 20, NFL.com, 29 dicembre 2013.URL consultato il 30 dicembre 2013.
  42. ^(EN)Niners beat up Panthers, advance to NFC title game, NFL.com, 12 gennaio 2014.URL consultato il 13 gennaio 2014.
  43. ^(EN)Nfl, colpo 49ers a casa dei Panthers,La Gazzetta dello Sport, 13 gennaio 2014.URL consultato il 13 gennaio 2014.
  44. ^(EN)The Top 100 Players of 2014, NFL.com, 25 giugno 2014.URL consultato il 26 giugno 2014.
  45. ^(EN)Game Center: Detroit 7 Carolina 24, NFL.com, 14 settembre 2014.URL consultato il 14 settembre 2014.
  46. ^(EN)Game Center: Carolina 10 Baltimore 38, NFL.com, 28 settembre 2014.URL consultato il 29 settembre 2014.
  47. ^(EN)Game Center: Chicago 24 Carolina 31, NFL.com, 5 ottobre 2014.URL consultato il 6 ottobre 2014.
  48. ^(EN)Le'Veon Bell's latest big day good for weekly honors, NFL.com, 10 dicembre 2014.URL consultato il 10 dicembre 2014.
  49. ^(EN)Derek Anderson to start Sunday for Carolina Panthers, NFL.com, 10 dicembre 2014.URL consultato il 10 dicembre 2014.
  50. ^NFL: 16ª giornata, il quadro playoff quasi definito,La Gazzetta dello Sport, 22 dicembre 2014.URL consultato il 22 dicembre 2014.
  51. ^Nfl, i verdetti della regular season Baltimore e Carolina ai playoff,La Gazzetta dello Sport, 29 dicembre 2014.URL consultato il 29 dicembre 2014.
  52. ^(EN)Top 100 Players of 2015, NFL.com, 21 maggio 2015.URL consultato il 21 maggio 2015.
  53. ^(EN)Panthers defense sets record in win over Cards, NFL.com, 3 gennaio 2015.URL consultato il 4 gennaio 2015.
  54. ^Nfl, playoff: prime wild card a Carolina e Baltimora,La Gazzetta dello Sport, 4 gennaio 2015.URL consultato il 4 gennaio 2015.
  55. ^(EN)Russell Wilson, Kam Chancellor power Seattle past Carolina, NFL.com, 10 gennaio 2015.URL consultato l'11 gennaio 2015.
  56. ^Nfl, Edelman quarterback: New England va. Seattle ok,La Gazzetta dello Sport, 11 gennaio 2015.URL consultato l'11 gennaio 2015.
  57. ^(EN)Cam Newton, Panthers reach $103.8M extension, NFL.com, 2 giugno 2015.URL consultato il 2 giugno 2015.
  58. ^Nfl, 6ª giornata: impresa dei Panthers che vincono a Seattle, gazzetta.it, 19 ottobre 2015.URL consultato il 19 ottobre 2015.
  59. ^Nfl, Newton e Panthers scatenati. Carolina batte Green Bay e va 8-0, gazzetta.it, 9 novembre 2015.URL consultato il 9 novembre 2015.
  60. ^(EN)Panthers' Newton highlights Players of the Week, MLB.com, 11 novembre 2015.URL consultato l'11 novembre 2015.
  61. ^Nfl: Carolina e New England imbattute, male Green Bay, Seattle e Denver, gazzetta.it, 16 novembre 2015.URL consultato il 16 novembre 2015.
  62. ^Nfl, Panthers inarrestabili: 10-0. Arizona piega Cincinnati, gazzetta.it, 23 novembre 2015.URL consultato il 23 novembre 2015.
  63. ^Filmato audio (EN)Week 11 Players of the Week, NFL.com, 25 novembre 2015.URL consultato il 25 novembre 2015.
  64. ^Nfl, 13ª giornata choc: New England stop da Phila, Carolina ok in extremis, gazzetta.it, 7 dicembre 2015.URL consultato il 7 dicembre 2015.
  65. ^(EN)Brandon Marshall leads Week 13 Players of the Week, NFL.com, 9 dicembre 2015.URL consultato il 9 dicembre 2015.
  66. ^Nfl, Carolina trema, ma non perde. Pittsburgh vince in rimonta, gazzetta.it, 21 dicembre 2015.URL consultato il 21 dicembre 2015.
  67. ^(EN)Cam Newton highlights Week 15 Players of the Week, NFL.com, 23 dicembre 2015.URL consultato il 23 dicembre 2015.
  68. ^Nfl: cadono Carolina e New England, Pittsburgh si mette nei guai, gazzetta.it, 28 dicembre 2015.URL consultato il 28 dicembre 2015.
  69. ^(EN)Cam Newton highlights Week 17 Players of Week, NFL.com, 6 gennaio 2016.URL consultato il 6 gennaio 2016.
  70. ^(EN)2016 Pro Bowl roster, NFL.com, 22 dicembre 2015.URL consultato il 23 dicembre 2015.
  71. ^(EN)Khalil Mack first to be named AP All-Pro at two positions, NFL.com, 8 gennaio 2015.URL consultato l'8 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2016).
  72. ^(EN)Panthers withstand comeback, outlast Seahawks, 31-24, NFL.com, 17 gennaio 2016.URL consultato il 18 gennaio 2016.
  73. ^Nfl, Broncos-Panthers per il Super Bowl,La Repubblica.URL consultato il 26 gennaio 2016.
  74. ^(EN)Panthers destroy Cardinals, reach Super Bowl with 49-15 win, NFL.com, 24 gennaio 2016.URL consultato il 26 gennaio 2016.
  75. ^(EN)2016 'NFL Honors' complete list of winners, NFL.com.URL consultato il 7 febbraio 2016.
  76. ^(EN)Broncos outlast Panthers, claim third Super Bowl title, NFL.com, 7 febbraio 2016.URL consultato l'8 febbraio 2016.
  77. ^(EN)Game Center: Carolina 20 Denver 21, NFL.com, 8 settembre 2016.URL consultato il 9 settembre 2016.
  78. ^ Nunzio Ingrassia,Cam Newton breaks a touchdown record held by Steve Young in first half, suFoxsports.com, Fox Sports Digital Media, 9 settembre 2016.URL consultato il 18 dicembre 2016.
  79. ^(EN)Cam Newton learns from concussion, panthers.com, 28 ottobre 2016.URL consultato il 26 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 26 agosto 2017).
  80. ^(EN)Cam Newton explains dress code violation that led to benching, usatoday.com, 4 dicembre 2016.URL consultato il 26 agosto 2017.
  81. ^Panthers' Cam Newton to have shoulder surgery, to miss OTAs, suESPN.com.
  82. ^ Marc Sessler,Cam Newton recovering after shoulder surgery, sunfl.com, NFL.URL consultato il 26 agosto 2017.
  83. ^(EN)Tom Brady, Cam Newton among Players of the Week, NFL.com, 15 novembre 2017.URL consultato il 15 novembre 2017.
  84. ^(EN)NFL Week 16: Thirty-six takeaways from Sunday, NFL.com, 24 dicembre 2017.URL consultato il 25 dicembre 2017.
  85. ^(EN)2017 NFL Leaders and Leaderboards, inPro Football Reference, 2017.URL consultato il 12 gennaio 2018.
  86. ^(EN)Game Center: Carolina 26 New Orleans 31, NFL.com, 7 gennaio 2018.URL consultato l'8 gennaio 2018.
  87. ^Carolina inguaia i campioni di Philadelphia. Brady e New England ok, gazzetta.it, 22 ottobre 2018.URL consultato il 22 ottobre 2018.
  88. ^(EN)Cam Newton, Aaron Donald among Players of the Week, NFL.com, 24 ottobre 2018.URL consultato il 24 ottobre 2018.
  89. ^(EN) Wagner-McGough, Sean,Cam Newton opens up on shoulder injury after latest loss, acknowledges Panthers could shut him down, sucbssports.com, CBS Sports, 18 novembre 2018.
  90. ^(EN)Carolina Panthers place Cam Newton (foot) on IR, NFL.com, 5 novembre 2019.URL consultato il 6 novembre 2019.
  91. ^(EN)Panthers releasing Cam Newton after nine seasons, NFL.com, 24 marzo 2020.URL consultato il 24 marzo 2020.
  92. ^(EN)Former MVP QB Cam Newton agrees to 1-year deal with Patriots, NFL.com, 28 giugno 2020.URL consultato il 29 giugno 2020.
  93. ^(EN)What we learned from Sunday's Week 1 games, inNFL.com, 13 settembre 2020.URL consultato il 14 settembre 2020.
  94. ^(EN)Game Center: New England 30 Seattle 35, NFL.com, 20 settembre 2020.URL consultato il 21 settembre 2020.
  95. ^(EN)New England Patriots QB Cam Newton tests positive for Covid-19 - October 3, 2020, suespn.com.URL consultato il 5 ottobre 2020.
  96. ^(EN)NFL Week 6: What we learned from Sunday's games, suNFL.com, 18 ottobre 2019.URL consultato il 19 ottobre 2020.
  97. ^(EN)NFL Week 10: What we learned from Sunday's games, suNFL.com, 15 novembre 2020.URL consultato il 16 novembre 2020.
  98. ^(EN)Week 12: What we learned from Sunday's games, NFL.com, 29 novembre 2020.URL consultato il 30 novembre 2020.
  99. ^(EN)2021 NFL free agency tracker: Signings, trades, contract details for all 32 teams, sunfl.com, NFL, 15 marzo 2021.URL consultato il 17 marzo 2021.
  100. ^(EN)Panthers agree to terms with Cam Newton, supanthers.com.URL consultato il 12 novembre 2021.
  101. ^Heinicke, Washington spoil Newton's homecoming 27-21, suESPN.com, Associated Press, 21 novembre 2021.URL consultato il 28 novembre 2021(archiviato dall'url originale il 29 novembre 2021).
  102. ^ David Newton,Struggling Cam Newton benched by Carolina Panthers in fourth quarter of blowout loss, suESPN.com, 28 novembre 2021.URL consultato il 29 novembre 2021(archiviato dall'url originale il 29 novembre 2021).
  103. ^(EN)Atlanta Falcons at Carolina Panthers - December 12th, 2021, suPro-Football-Reference.com.URL consultato il 18 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 19 giugno 2022).
  104. ^(EN)Cam Newton 2021 Game Log, suPro-Football-Reference.com.URL consultato il 18 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 18 giugno 2022).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori dell'Heisman Trophy
1935:Berwanger • 1936:Kelley • 1937:Frank • 1938:O'Brien • 1939:Kinnick • 1940:Harmon • 1941:B. Smith • 1942:Sinkwich • 1943:Bertelli • 1944:Horvath • 1945:Blanchard • 1946:G. Davis • 1947:Lujack • 1948:D. Walker • 1949:Hart • 1950:Janowicz • 1951:Kazmaier • 1952:Vessels • 1953:Lattner • 1954:Ameche • 1955:Cassady • 1956:Hornung • 1957:Crow • 1958:Dawkins • 1959:Cannon • 1960:Bellino • 1961:E. Davis • 1962:Baker • 1963:Staubach • 1964:Huarte • 1965:Garrett • 1966:Spurrier • 1967:Beban • 1968:Simpson • 1969:Owens • 1970:Plunkett • 1971:Sullivan • 1972:Rodgers • 1973:Cappelletti • 1974:Griffin • 1975:Griffin • 1976:Dorsett • 1977:Campbell • 1978:Sims • 1979:C. White • 1980:Rogers • 1981:Allen • 1982:H. Walker • 1983:Rozier • 1984:Flutie • 1985:B. Jackson • 1986:Testaverde • 1987:Brown • 1988:Sanders • 1989:Ware • 1990:Detmer • 1991:Howard • 1992:Torretta • 1993:Ward • 1994:Salaam • 1995:George • 1996:Wuerffel • 1997:Woodson • 1998:Williams • 1999:Dayne • 2000:Weinke • 2001:Crouch • 2002:Palmer • 2003:J. White • 2004:Leinart • 2005:Bush • 2006:T. Smith • 2007:Tebow • 2008:Bradford • 2009:Ingram • 2010:Newton • 2011:Griffin III • 2012:Manziel • 2013:Winston • 2014:Mariota • 2015:Henry • 2016:L. Jackson • 2017:Mayfield • 2018:Murray • 2019:Burrow • 2020:D. Smith • 2021:Young • 2022:Williams • 2023:Daniels • 2024:Hunter
V · D · M
Draft NFL 2011
Primo giroCam NewtonVon MillerMarcell DareusA.J. GreenPatrick PetersonJulio JonesAldon SmithJake LockerTyron SmithBlaine GabbertJ.J. WattChristian PonderNick FairleyRobert QuinnMike PounceyRyan KerriganNate SolderCorey LiugetPrince AmukamaraAdrian ClaybornPhil TaylorAnthony CastonzoDanny WatkinsCameron JordanJames CarpenterJonathan BaldwinJimmy SmithMark IngramGabe CarimiMuhammad WilkersonCameron HeywardDerek Sherrod
V · D · M
Draft NFL -Prime scelte assolute
BerwangerFrancisC. DavisAldrichCafegoHarmonDudleySinkwichBertelliTrippiDancewiczFenimoreGilmerBednarikHartRoteWadeBabcockGarrettShawGlickHornungHillDuncanCannonMasonE. DavisBakerParksFredericksonNobisBu. SmithYarySimpsonBradshawPlunkettPatulskiMatuszakJonesBartkowskiSelmonBellCampbellCousineauB. SimsRogersK. SimsElwayFryarBr. SmithJacksonTestaverdeBruceAikmanGeorgeMarylandEmtmanBledsoeWilkinsonCarterJohnsonPaceP. ManningCouchBrownVickCarrPalmerE. ManningA. SmithWilliamsRussellLongStaffordBradfordNewtonLuckFisherClowneyWinstonGoffGarrettMayfieldMurrayBurrowLawrenceWalkerYoungWilliamsWard
V · D · M
Giocatori scelti nel primo giro dai Carolina Panthers
Collins ·Poole ·Brockermeyer ·Biakabutuka ·Carruth ·Peter ·Anderson ·Morgan ·Peppers ·Gross ·Gamble ·Davis ·Williams ·Beason ·Stewart ·Otah ·Newton ·Kuechly ·Lotulelei ·Benjamin ·Thompson ·Butler ·McCaffrey ·Moore ·Burns ·Brown ·Young ·Legette ·McMillan
V · D · M
Giocatori scelti daiPanthers nelDraft NFL 2011
Cam NewtonTerrell McClainSione FuaBrandon HoganKealoha PilaresLawrence WilsonZack WilliamsLee Ziemba
Edizioni del Draft:200220092010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025
V · D · M
Quarterback titolari dei Carolina Panthers
Frank Reich (1995) ·Kerry Collins (1995–1998) ·Steve Beuerlein (1996–2000) ·Chris Weinke (2001–2006) ·Matt Lytle (2001) ·Rodney Peete (2002–2003) ·Randy Fasani (2002) ·Jake Delhomme (2003–2009) ·David Carr (2007) ·Vinny Testaverde (2007) ·Matt Moore (2007–2010) ·Jimmy Clausen (2010) ·Brian St. Pierre (2010) ·Cam Newton (2011–presente) ·Derek Anderson (2014, 2016) ·Taylor Heinicke (2018) ·Kyle Allen (2018–2019) ·Will Grier (2019) ·Teddy Bridgewater (2020) ·P.J. Walker (2020-2022) ·Sam Darnold (2021–2022) ·Baker Mayfield (2022) ·Bryce Young (2023–2024) ·Andy Dalton (2023–presente)
V · D · M
Quarterback titolari dei New England Patriots
Butch Songin (1960–1961) ·Tom Greene (1960) ·Babe Parilli (1961–1967) ·Tom Yewcic (1962) ·Eddie Wilson (1965) ·Don Trull (1967) ·Mike Taliaferro (1968–1970) ·Tom Sherman (1968) ·Joe Kapp (1970) ·Jim Plunkett (1971–1975) ·Steve Grogan (1975–1990) ·Neil Graff (1975) ·Matt Cavanaugh (1980–1982) ·Tom Owen (1981) ·Tony Eason (1983–1989) ·Tom Ramsey (1987–1988) ·Bob Bleier (1987) ·Doug Flutie (1987–1989) ·Marc Wilson (1989–1990) ·Tommy Hodson (1990–1992) ·Hugh Millen (1991–1992) ·Scott Zolak (1992–1998) ·Jeff Carlson (1992) ·Scott Secules (1993) ·Drew Bledsoe (1993–2001) ·Tom Brady (2001–2019) ·Matt Cassel (2008) ·Jimmy Garoppolo (2016) ·Jacoby Brissett (2016-2024) ·Cam Newton (2020) ·Brian Hoyer (2020-2022) ·Mac Jones (2021-2023) ·Bailey Zappe (2022-2023) ·Drake Maye (2024-presente)
V · D · M
Quarterback titolari nellaNational Football League(alla settimana 12 dellastagione 2025)
American Football
Conference
AFC EastJosh Allen (Buffalo Bills) ·Tua Tagovailoa (Miami Dolphins) ·Drake Maye (New England Patriots) ·Tyrod Taylor (New York Jets)
AFC NorthLamar Jackson (Baltimore Ravens) ·Jake Browning (Cincinnati Bengals) ·Shedeur Sanders (Cleveland Browns) ·Mason Rudolph (Pittsburgh Steelers)
AFC SouthDavis Mills (Houston Texans) ·Daniel Jones (Indianapolis Colts) ·Trevor Lawrence (Jacksonville Jaguars) ·Cam Ward (Tennessee Titans)
AFC WestBo Nix (Denver Broncos) ·Patrick Mahomes (Kansas City Chiefs) ·Geno Smith (Las Vegas Raiders) ·Justin Herbert (Los Angeles Chargers)
National Football
Conference
NFC EastDak Prescott (Dallas Cowboys) ·Jameis Winston (New York Giants) ·Jalen Hurts (Philadelphia Eagles) ·Marcus Mariota (Washington Commanders)
NFC NorthCaleb Williams (Chicago Bears) ·Jared Goff (Detroit Lions) ·Jordan Love (Green Bay Packers) ·J.J. McCarthy (Minnesota Vikings)
NFC SouthKirk Cousins (Atlanta Falcons) ·Bryce Young (Carolina Panthers) ·Tyler Shough (New Orleans Saints) ·Baker Mayfield (Tampa Bay Buccaneers)
NFC WestJacoby Brissett (Arizona Cardinals) ·Brock Purdy (San Francisco 49ers) ·Sam Darnold (Seattle Seahawks) ·Matthew Stafford (Los Angeles Rams)
V · D · M
MVP dell'NFLattribuito dall'Associated Press
1957:J. Brown · 1958:J. Brown · 1959:Unitas · 1960:Van Brocklin · 1961:Hornung · 1962:J. Taylor · 1963:Tittle · 1964:Unitas · 1965:J. Brown · 1966:Starr · 1967:Unitas · 1968:Morrall · 1969:Gabriel · 1970:Brodie · 1971:Page · 1972:L. Brown · 1973:Simpson · 1974:Stabler · 1975:Tarkenton 1976:Jones · 1977:Payton · 1978:Bradshaw · 1979:Campbell · 1980:Sipe · 1981:Anderson · 1982:Moseley · 1983:Theismann · 1984:Marino · 1985:M. Allen · 1986:L. Taylor · 1987:Elway · 1988:Esiason · 1989:Montana · 1990:Montana · 1991:Thomas · 1992:Young · 1993:Smith · 1994:Young · 1995:Favre · 1996:Favre · 1997:Favre &Sanders · 1998:Davis · 1999:Warner · 2000:Faulk · 2001:Warner · 2002:Gannon · 2003:Manning &McNair · 2004:Manning · 2005:Alexander · 2006:Tomlinson · 2007:Brady · 2008:Manning · 2009:Manning · 2010:Brady · 2011:Rodgers · 2012:Peterson · 2013:Manning · 2014:Rodgers · 2015:Newton · 2016:Ryan · 2017:Brady · 2018:Mahomes · 2019:Jackson · 2020:Rodgers · 2021:Rodgers · 2022:Mahomes · 2023:Jackson · 2024:J. Allen
V · D · M
First-team All-Pro 2015
AttaccoQBCam Newton · RBAdrian Peterson · RBDoug Martin · FBMike Tolbert · WRAntonio Brown · WRJulio Jones · TERob Gronkowski · OTAndrew Whitworth · OTJoe Thomas · GDavid DeCastro · GMarshal Yanda · CRyan Kalil
DifesaDEJ.J. Watt · DEKhalil Mack · DTAaron Donald · DTGeno Atkins · OLBKhalil Mack · OLBVon Miller · ILBLuke Kuechly · ILBNaVorro Bowman · ILBThomas Davis · CBJosh Norman · CBPatrick Peterson · FSTyrann Mathieu · FSEric Berry
Special TeamKStephen Gostkowski · PJohnny Hekker · KRTyler Lockett
Controllo di autoritàVIAF(EN232222388 ·ISNI(EN0000 0003 6749 0692 ·LCCN(ENn2012012491
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cam_Newton&oldid=148187321"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp