Questa voce sugli argomenti Etiopia e astronomia è solo unabbozzo.
Nelcalendario etiopico l'anno ha 13 mesi, di cui i primi 12 di 30 giorni ed il 13° di 5 (di 6 negli anni bisestili) e ha inizio l'11 settembre (il 12 settembre per gli anni successivi ai bisestili). Qualsiasi anno la cui cifra sia divisibile per 4 è un anno bisestile; gli anni sono distinti dal popolo coi nomi deglievangelisti,Lucàs l'annobisestile, e successivamente gli altri 3Iohannès, Mattieuòs, Marcòs.[1]
Laprimavera (zedià) comincia il 25megabìt, l'estate (cheremtì, le piogge) il 25seniè, l'autunno (chenìl, il raccolto) il 25mescherèm, l'inverno (hagài) il 25tahsàs. Il sabato e la domenica sono giorni festivi; inoltre tutti i mesi hanno 5 feste fisse:Selestè Selassiè (Santissima Trinità) il 7,Cheddùs Micaèl (San MicheleArcangelo) il 12,Chidanè Merèt (Patrocinio dellaMadonna) il 16,Mariàm (la Vergine) il 21,Madhaniè Alèm oMedaniè Alèm (festa delRedentore) il 27,Lidèt (natività di Cristo) il 29Tahsàs. Vi sono poi ilTemchèt (battesimo diCristo) l'11ter e infine ilMascàl (esaltazione della Croce) il 17mescherèm, ma di carattere prevalentemente politico. Sono presenti feste mobili, che si spostano cioè all'interno del calendario.
L'era etiopica è di 7 anni e 113 giorni in ritardo sull'era gregoriana: il capodanno (Enkutatash) corrisponde all'11 settembre; ad esempio l'11 settembre1938 corrisponde al 1° mescherèm1931.
| Amarico | Copto | Italiano[1] | Giorno d'inizio nelcalendario giuliano | Giorno d'inizio nelcalendario gregoriano [dal marzo 1900 al febbraio 2100] | Giorno d'inizio nelcalendario gregoriano dopo il giorno bisestile etiope |
|---|
| Mäskäräm (መስከረም)[2] | Thout (Ⲑⲱⲟⲩⲧ) | Mescherèm | 29 agosto | 11 settembre | 12 settembre |
| Ṭəqəmt(i) (ጥቅምት) | Paopi (Ⲡⲁⲱⲡⲉ) | Techemt | 28 settembre | 11 ottobre | 12 ottobre |
| Ḫədar (ኅዳር) | Hathor (Ϩⲁⲑⲱⲣ) | Hedar | 28 ottobre | 10 novembre | 11 novembre |
| Taḫśaś ( ታኅሣሥ) | Koiak (Ⲕⲟⲓⲁⲕ) | Tahsàs | 27 novembre | 10 dicembre | 11 dicembre |
| Ṭərr(i) (ጥር) | Tobi (Ⲧⲱⲃⲓ) | Ter | 27 dicembre | 9 gennaio | 10 gennaio |
| Yäkatit (የካቲት) | Meshir (Ⲙⲉϣⲓⲣ) | Iecatit | 26 gennaio | 8 febbraio | 9 febbraio |
| Mägabit (መጋቢት) | Paremhat (Ⲡⲁⲣⲉⲙϩⲁⲧ) | Megabìt | 25 febbraio | 10 marzo | 10 marzo |
| Miyazya (ሚያዝያ) | Parmouti (Ⲡⲁⲣⲙⲟⲩⲧⲉ) | Miaz(z)ià | 27 marzo | 9 aprile | 9 aprile |
| Gənbo (t) (ግንቦት) | Pashons (Ⲡⲁϣⲟⲛⲥ) | Ghembot | 26 aprile | 9 maggio | 9 maggio |
| Säne (ሰኔ) | Paoni (Ⲡⲁⲱⲛⲓ) | Seniè | 26 maggio | 8 giugno | 8 giugno |
| Ḥamle (ሐምሌ) | Epip (Ⲉⲡⲓⲡ) | Hamliè | 25 giugno | 8 luglio | 8 luglio |
| Nähase (ነሐሴ) | Mesori (Ⲙⲉⲥⲱⲣⲓ) | Nehassiè | 25 luglio | 7 agosto | 7 agosto |
| Ṗagʷəmen/Ṗagume (ጳጐሜን/ጳጉሜ)[2] | Pikougi Enavot (Ⲡⲓⲕⲟⲩϫⲓ ⲛ̀ⲁⲃⲟⲧ) | Pagumien | 24 agosto | 6 settembre | 6 settembre |