Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Calcio ai Giochi della XXXIV Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giochi della XXXIV Olimpiade.
Calcio in futuro
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti unevento calcistico futuro o in programma.

Il contenuto potrebbe cambiare radicalmente non appena maggiori informazioni saranno disponibili.Per favore,non aggiungerespeculazioni alla voce.
29º torneo olimpico di calcio
Los Angeles 2028
Informazioni generali
SportCalcio
EdizioneGiochi della XXXIV Olimpiade
Paese ospitanteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CittàLos Angeles
Nazionali maschili12
Nazionali femminili16
Cronologia della competizione
Parigi 2024Brisbane 2032
Calcio a
Los Angeles 2028
Torneo
uomini  donne
Squadre
uomini  donne

Il torneo dicalcio ai Giochi della XXXIV Olimpiade sarà il ventinovesimo torneo olimpico dicalcio maschile, e il nono di calcio femminile. Si svolgerà dal 12 al 29 luglio2028 in diverse città degliStati Uniti d'America[1][2].

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]

Il programma della competizione è stato annunciato il 14 luglio 2025.[3][4], senza però confermare i siti di gara né tantomeno specificare quale torneo si concluderà per primo.

Idoneità

[modifica |modifica wikitesto]

Per la competizione maschile, i giocatori devono essere nati dopo il 1º gennaio 2005. Ogni squadra può includere fino a tre giocatori nati prima di tale data (giocatori fuori quota), mentre per la competizione femminile non è previsto alcun limite di età.

Nel torneo precedente, i membri di riserva non erano autorizzati ad accompagnare la squadra. Successivamente, una modifica al regolamento ha consentito la registrazione di 22 giocatori, suddivisi in 18 membri principali e 4 riserve. Per ciascuna partita è consentita la selezione di 18 giocatori tra i 22 registrati.

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Il Consiglio della FIFA non ha ancora approvato l'assegnazione definitiva dei posti per i tornei olimpici di calcio, sebbene il Comitato Olimpico abbia già ufficializzato l'inizio del processo qualificativo[5]

Sommario

[modifica |modifica wikitesto]
Comitato olimpicoTorneo maschileTorneo femminileAtleti
Brasile (bandiera) BrasileYes18
Colombia (bandiera) ColombiaYes18
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiYesYes36
Totale: 2 NOCs1/123/1672/504

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]
Pasadena[6]
Rose Bowl
Capacità:89 702

Tornei

[modifica |modifica wikitesto]

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Calcio ai Giochi della XXXIV Olimpiade - Torneo maschile.

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Calcio ai Giochi della XXXIV Olimpiade - Torneo femminile.

Podi

[modifica |modifica wikitesto]
EventoOroArgentoBronzo
Calcio maschile
(dettagli)
Calcio femminile
(dettagli)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)LA28 OLYMPIC GAMES Daily Competition Schedule (PDF), sula28.org.
  2. ^(EN)LA28 OLYMPIC GAMES Daily Competition Schedule (PDF), sustillmed.olympics.com.
  3. ^(EN)Competition Schedule for each session of the Olympic Games Paris 2024 revealed, suconi.it, 1º aprile 2022.URL consultato il 30 giugno 2022.
  4. ^Three years to Los Angeles 2028: first look at the competition schedule, supress.paris2024.org.
  5. ^CONMEBOL Copa América Femenina 2025: Full schedule, all results, scores, and standings, suolympics.com.
  6. ^Rose Bowl Stadium Pasadena Zone, sula28.org.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio ai Giochi olimpici
Maschile
Edizioni di torneoParigi 1900 ·Saint Louis 1904 ·Atene 1906 ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024 ·Los Angeles 2028
Squadre1900 ·1904 ·1906 ·1908 ·1912 ·1920 ·1924 ·1928 ·1936 ·1948 ·1952 ·1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028
Qualificazioni1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2024
Femminile
Edizioni di torneoAtlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024 ·Los Angeles 2028
Squadre1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028
Qualificazioni1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028
CIO ·FIFA ·Giochi olimpici
V · D · M
Discipline ai Giochi della XXXIV Olimpiade (Los Angeles, 2028)
Arrampicata sportiva ·Atletica leggera ·Badminton ·Baseball ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Cricket ·Equitazione ·Flag football ·Ginnastica ·Golf ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto artistico ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Rugby a 7 ·Scherma ·Skateboard ·Softball ·Sollevamento pesi ·Squash ·Surf ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro a segno/volo ·Tiro con l'arco ·Triathlon ·Tuffi ·Vela
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Calcio_ai_Giochi_della_XXXIV_Olimpiade&oldid=147241894"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp