Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade.
Torneo olimpico maschile di calcio 2024
CompetizioneGiochi della XXXIII Olimpiade
SportCalcio
Edizione28ª
OrganizzatoreCIO eFIFA
Datedal 24 luglio 2024
al 9 agosto 2024
LuogoFrancia (bandiera) Francia
Partecipanti16
Risultati
VincitoreSpagna (bandiera)Spagna
(2º titolo)
FinalistaFrancia (bandiera)Francia
TerzoMarocco (bandiera)Marocco
QuartoEgitto (bandiera)Egitto
Cronologia della competizione
Manuale
Calcio a
Parigi 2024
Torneo
uomini  donne
Squadre
uomini  donne

Iltorneo maschile di calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade si è svolto dal 24 luglio al 9 agosto 2024 ed è stato ospitato da sette stadi.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le sedici squadre partecipanti sono state suddivise in quattrogironi all'italiana (chiamati "gruppi" e indicati con le lettere A, B, C e D) composti da quattro squadre cadauno e nei quali ciascuna di esse ha affrontato una sola volta tutte le altre. Le prime due squadre classificate di ogni gruppo hanno avuto accesso alla fase a eliminazione diretta.[1]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo di qualificazioneDateLuogoPostiQualificate
Paese ospitante--1Francia (bandiera)Francia
Campionato nordamericano di calcio Under-20 202218 giugno - 3 luglio 2022Honduras (bandiera) Honduras2Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana
Campionato europeo di calcio Under-21 202321 giugno - 8 luglio 2023Georgia (bandiera) Georgia
Romania (bandiera) Romania
3Israele (bandiera)Israele
Spagna (bandiera)Spagna
Ucraina (bandiera)Ucraina
Coppa delle Nazioni Africane Under-23 202324 giugno - 8 luglio 2023Marocco (bandiera) Marocco3Marocco (bandiera)Marocco
Egitto (bandiera)Egitto
Mali (bandiera)Mali
Torneo preolimpico OFC 202327 agosto - 9 settembre 2023Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda1Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda
Torneo preolimpico CONMEBOL 202420 gennaio - 11 febbraio 2024Venezuela (bandiera) Venezuela2Paraguay (bandiera)Paraguay
Argentina (bandiera)Argentina
Coppa d'Asia AFC Under-23 202415 aprile - 3 maggio 2024Qatar (bandiera) Qatar3Giappone (bandiera)Giappone
Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan
Iraq (bandiera)Iraq
Play-off AFC e CAF9 maggio 2024Francia (bandiera) Francia1Guinea (bandiera)Guinea
Totale16

Convocazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Convocazioni al torneo maschile.

Il torneo maschile di calcio era riservato alle nazionaliunder 23, più precisamente ai nati dal 1º gennaio 2001 in avanti. La rosa di ciascuna squadra teneva l'obbligo di essere composta da 18 componenti, dei quali almeno due dovevano rivestire il ruolo di portiere. Ciascuna squadra poi poteva avere un massimo di quattro calciatori come riserva, nel caso di sostituzione per infortunio o causa di forza maggiore[2]. All'interno di questi 22 calciatori complessivi era consentito inserire un massimo di tre elementi "fuori quota", ossia che non rispettavano il limite di età.[2].

Sorteggio dei gruppi

[modifica |modifica wikitesto]

Il sorteggio per la composizione dei gruppi si è tenuto il 20 marzo 2024 alle 20:00UTC+1 presso l'edificioPulse aSaint-Denis.[3] Le sedici squadre sono state suddivise in quattro fasce in base allaclassifica mondiale della FIFA e con la nazionale francese che è stata inserita d'ufficio nella prima di esse. Il sorteggio è stato fatto in modo che, all'esito finale, in nessun gruppo fosse presente più di una squadra per ciascuna confederazione.[4]

Fascia 1Fascia 2Fascia 3Fascia 4

Francia (bandiera)Francia
Giappone (bandiera)Giappone
Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan
Argentina (bandiera)Argentina

Spagna (bandiera)Spagna
Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda
Paraguay (bandiera)Paraguay
Marocco (bandiera)Marocco

Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Egitto (bandiera)Egitto
Iraq (bandiera)Iraq
Mali (bandiera)Mali

Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana
Israele (bandiera)Israele
Ucraina (bandiera)Ucraina
Guinea (bandiera)Guinea

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica erano determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:

  1. migliore differenza reti;
  2. maggiore numero di reti segnate;
  3. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  4. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  5. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  6. classifica delfair play:
    1. cartellino giallo: -1 punto;
    2. cartellino rosso da doppia ammonizione: -3 punti;
    3. cartellino rosso diretto: -4 punti;
    4. cartellino giallo e cartellino rosso diretto: -5 punti;
  7. sorteggio.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Francia (bandiera)Francia9330070+7
2.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti6320174+3
3.Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda3310238-5
4.Guinea (bandiera)Guinea0300316-5
Incontri
[modifica |modifica wikitesto]
Nizza
24 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2
GuineaGuinea (bandiera)1 – 2
referto
Nuova Zelanda (bandiera)Nuova ZelandaAllianz Riviera (4 909 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera)Adel al-Naqbi
DiawaraGol 72’MarcatoriGol 25’Garbett
Gol 76’Waine

Marsiglia
24 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2
FranciaFrancia (bandiera)3 – 0
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiStadio Vélodrome (48 721 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera)Yael Falcón
LacazetteGol 61’
OliseGol 69’
BadéGol 85’
Marcatori

Marsiglia
27 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2
Nuova ZelandaNuova Zelanda (bandiera)1 – 4
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiStadio Vélodrome (9 468 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Glenn Nyberg
RandallGol 78’MarcatoriGol 8’ (rig.)Mihailović
Gol 12’Zimmerman
Gol 30’Busio
Gol 58’Aaronson

Nizza
27 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2
FranciaFrancia (bandiera)1 – 0
referto
Guinea (bandiera)GuineaAllianz Riviera (25 965 spett.)
Arbitro: Uzbekistan (bandiera)Ilgiz Tantashev
SildilliaGol 75’Marcatori

Marsiglia
30 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2
Nuova ZelandaNuova Zelanda (bandiera)0 – 3
referto
Francia (bandiera)FranciaStadio Vélodrome (45 790 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera)Katia Garcia
MarcatoriGol 19’Mateta
Gol 71’Doué
Gol 74’Kalimuendo

Saint-Étienne
30 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)3 – 0
referto
Guinea (bandiera)GuineaStadio Geoffroy Guichard (6 245 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Tess Olofsson
MihailovićGol 14’
ParedesGol 31’,Gol 75’
Marcatori

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Marocco (bandiera)Marocco6320163+3
2.Argentina (bandiera)Argentina6320163+3
3.Ucraina (bandiera)Ucraina3310235-2
4.Iraq (bandiera)Iraq3310237-4
Incontri
[modifica |modifica wikitesto]
Saint-Étienne
24 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2
ArgentinaArgentina (bandiera)1 – 2
referto
Marocco (bandiera)MaroccoStadio Geoffroy Guichard (26 717 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Glenn Nyberg
SimeoneGol 68’MarcatoriGol 45+2’,Gol 51’ (rig.)Rahimi

Décines-Charpieu
24 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2
IraqIraq (bandiera)2 – 1
referto
Ucraina (bandiera)UcrainaParc Olympique Lyonnais (10 637 spett.)
Arbitro: Sudan (bandiera)Mahmood Ismail
HusseinGol 57’ (rig.)
JasimGol 75’
MarcatoriGol 53’Rubčyns'kyj

Décines-Charpieu
27 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2
ArgentinaArgentina (bandiera)3 – 1
referto
Iraq (bandiera)IraqParc Olympique Lyonnais (30 008 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera)Espen Eskås
AlmadaGol 14’
GondouGol 62’
FernandezGol 85’
MarcatoriGol 45+5’Hussein

Saint-Étienne
27 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2
UcrainaUcraina (bandiera)2 – 1
referto
Marocco (bandiera)MaroccoStadio Geoffroy-Guichard (28 655 spett.)
Arbitro: Honduras (bandiera)Said Martínez
Krys'kivGol 22’
KrasnopirGol 90+8’
MarcatoriGol 64’ (rig.)Rahimi

Nizza
30 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2
MaroccoMarocco (bandiera)3 – 0
referto
Iraq (bandiera)IraqAllianz Riviera (19 300 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera)Ramon Abatti
RichardsonGol 19’
RahimiGol 28’
EzzalzouliGol 36’
Marcatori

Décines-Charpieu
30 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2
UcrainaUcraina (bandiera)0 – 2
referto
Argentina (bandiera)ArgentinaParc Olympique Lyonnais (10 017 spett.)
Arbitro: Mauritania (bandiera)Dahane Beida
MarcatoriGol 47’Almada
Gol 90+1’Echeverri

Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Egitto (bandiera)Egitto7321031+2
2.Spagna (bandiera)Spagna6320164+2
3.Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana2302124-2
4.Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan1301224-2
Incontri
[modifica |modifica wikitesto]
Parigi
24 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2
UzbekistanUzbekistan (bandiera)1 – 2
referto
Spagna (bandiera)SpagnaParco dei Principi (46 500 spett.)
Arbitro: Mauritania (bandiera)Dahane Beida
ShomurodovGol 45+3’MarcatoriGol 28’Pubill
Gol 62’Sergio Gómez

Nantes
24 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2
EgittoEgitto (bandiera)0 – 0
referto
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. DominicanaStadio della Beaujoire (13 945 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera)Yoshimi Yamashita

Bordeaux
27 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2
Rep. DominicanaRep. Dominicana (bandiera)1 – 3
referto
Spagna (bandiera)SpagnaStadio Matmut-Atlantique (16 099 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera)Adel Al-Naqbi
Montes de OcaGol 38’MarcatoriGol 24’López
Gol 55’Baena
Gol 70’Gutierrez

Nantes
27 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2
UzbekistanUzbekistan (bandiera)0 – 1
referto
Egitto (bandiera)EgittoStadio della Beaujoire (20 658 spett.)
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera)Campbell-Kirk Kawana-Waugh
MarcatoriGol 11’Koka

Bordeaux
30 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2
SpagnaSpagna (bandiera)1 – 2
referto
Egitto (bandiera)EgittoStadio Matmut-Atlantique (12 180 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera)Drew Fischer
OmorodionGol 90’MarcatoriGol 40’,Gol 62’Adel

Parigi
30 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2
Rep. DominicanaRep. Dominicana (bandiera)1 – 1
referto
Uzbekistan (bandiera)UzbekistanParco dei Principi (30 475 spett.)
Arbitro: Sudan (bandiera)Mahmoud Ismail
NúñezGol 51’ (rig.)MarcatoriGol 58’Odilov

Gruppo D

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Giappone (bandiera)Giappone9330070+7
2.Paraguay (bandiera)Paraguay6320157-2
3.Mali (bandiera)Mali1301213-2
4.Israele (bandiera)Israele1301236-3
Incontri
[modifica |modifica wikitesto]
Bordeaux
24 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2
GiapponeGiappone (bandiera)5 – 0
referto
Paraguay (bandiera)ParaguayStadio Matmut-Atlantique (14 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)François Letexier
MitoGol 18’,Gol 63’
YamamotoGol 69’
FujioGol 81’,Gol 87’
Marcatori

Parigi
24 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2
MaliMali (bandiera)1 – 1
referto
Israele (bandiera)IsraeleParco dei Principi (26 305 spett.)
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera)Campbell-Kirk Waugh
DoumbiaGol 63’MarcatoriGol 56’ (aut.)Diallo

Parigi
27 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2
IsraeleIsraele (bandiera)2 – 4
referto
Paraguay (bandiera)ParaguayParco dei Principi (28 887 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera)Drew Fischer
GandelmanGol 53’
GloukhGol 80’
MarcatoriGol 25’,Gol 90+6’Fernández
Gol 69’Enciso
Gol 90+3’Balbuena

Bordeaux
27 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2
GiapponeGiappone (bandiera)1 – 0
referto
Mali (bandiera)MaliStadio Matmut-Atlantique (9 893 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera)Edina Alves Batista
YamamotoGol 82’Marcatori

Parigi
30 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2
ParaguayParaguay (bandiera)1 – 0
referto
Mali (bandiera)MaliParco dei Principi (35 736 spett.)
Arbitro: Uzbekistan (bandiera)Ilgiz Tantashev
FernándezGol 5’Marcatori

Nantes
30 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2
IsraeleIsraele (bandiera)0 – 1
referto
Giappone (bandiera)GiapponeStadio della Beaujoire (11 671 spett.)
Arbitro: Honduras (bandiera)Said Martínez
MarcatoriGol 90+1’Hosoya

Fase ad eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
         
1AFrancia (bandiera)Francia1
2BArgentina (bandiera)Argentina0
Francia (bandiera)Francia3
Egitto (bandiera)Egitto1
1CEgitto (bandiera)Egitto(dtr)1 (5)
2DParaguay (bandiera)Paraguay1 (4)
Francia (bandiera)Francia3
Spagna (bandiera)Spagna(dts)5
1BMarocco (bandiera)Marocco4
2AStati Uniti (bandiera)Stati Uniti0
Marocco (bandiera)Marocco1Finale per il terzo posto
Spagna (bandiera)Spagna2
1DGiappone (bandiera)Giappone0Egitto (bandiera)Egitto0
2CSpagna (bandiera)Spagna3Marocco (bandiera)Marocco6

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Parigi
2 agosto 2024, ore 15:00 UTC+2
MaroccoMarocco (bandiera)4 – 0
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiParco dei Principi (42 868 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera)Yael Falcon
RahimiGol 29’ (rig.)
AkhomachGol 63’
HakimiGol 70’
El MaouhoubGol 90+1’
Marcatori

Décines-Charpieu
2 agosto 2024, ore 17:00 UTC+2
GiapponeGiappone (bandiera)0 – 3
referto
Spagna (bandiera)SpagnaParc Olympique Lyonnais (19 111 spett.)
Arbitro: Mauritania (bandiera)Dahane Beida
MarcatoriGol 11’,Gol 73’López
Gol 86’Ruiz

Marsiglia
2 agosto 2024, ore 19:00 UTC+2
EgittoEgitto (bandiera)1 – 1
(d.t.s.)
referto
Paraguay (bandiera)ParaguayStadio Vélodrome (23 753 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Glenn Nyberg
AdelGol 88’MarcatoriGol 71’D. Gómez

KokaSegnato
ElnenySegnato
El DebesSegnato
AbdelmaguidSegnato
AdelSegnato
Tiri di rigore
5 – 4

SegnatoD. Gómez
Sbagliato (parato)Pérez
SegnatoViera
SegnatoM. Gómez
SegnatoBalbuena

Bordeaux
2 agosto 2024, ore 21:00 UTC+2
FranciaFrancia (bandiera)1 – 0
referto
Argentina (bandiera)ArgentinaStadio Matmut-Atlantique (37 153 spett.)
Arbitro: Uzbekistan (bandiera)Ilgiz Tantashev
MatetaGol 5’Marcatori

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Marsiglia
5 agosto 2024, ore 18:00 UTC+2
MaroccoMarocco (bandiera)1 – 2
referto
Spagna (bandiera)SpagnaStadio Vélodrome (59 882 spett.)
Arbitro: Uzbekistan (bandiera)Ilgiz Tantashev
RahimiGol 37’ (rig.)MarcatoriGol 65’López
Gol 85’Juanlu Sánchez

Décines-Charpieu
5 agosto 2024, ore 21:00 UTC+2
FranciaFrancia (bandiera)3 – 1
(d.t.s.)
referto
Egitto (bandiera)EgittoParc Olympique Lyonnais (47 530 spett.)
Arbitro: Honduras (bandiera)Said Martínez
MatetaGol 83’,Gol 99’
OliseGol 108’
MarcatoriGol 62’Saber

Finale per il terzo posto

[modifica |modifica wikitesto]
Nantes
8 agosto 2024, ore 17:00 UTC+2
EgittoEgitto (bandiera)0 – 6
referto
Marocco (bandiera)MaroccoStadio della Beaujoire (27 391 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera)Espen Eskås
MarcatoriGol 23’Ezzalzouli
Gol 26’,Gol 64’Rahimi
Gol 51’El Khannous
Gol 73’Nakach
Gol 87’Hakimi

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Parigi
9 agosto 2024, ore 18:00 UTC+2
FranciaFrancia (bandiera)3 – 5
(d.t.s.)
referto
Spagna (bandiera)SpagnaParco dei Principi (44 260 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera)Ramon Abatti
MillotGol 11’
AklioucheGol 79’
MatetaGol 90+3’ (rig.)
MarcatoriGol 18’,Gol 25’López
Gol 28’Baena
Gol 100’,Gol 120+1’Camello

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Squadra
Spagna (bandiera)Spagna
Francia (bandiera)Francia
Marocco (bandiera)Marocco
4Egitto (bandiera)Egitto
5Giappone (bandiera)Giappone
6Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
7Paraguay (bandiera)Paraguay
8Argentina (bandiera)Argentina
9Ucraina (bandiera)Ucraina
10Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda
11Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana
12Mali (bandiera)Mali
13Iraq (bandiera)Iraq
14Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan
15Israele (bandiera)Israele
16Guinea (bandiera)Guinea

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Olympic Football Tournaments Paris 2024 – information on preliminary competitions (PDF), inFIFA Circular Letter, n. 1792,Fédération Internationale de Football Association, 11 aprile 2022.URL consultato il 29 giugno 2022.
  2. ^ab(EN)Olympic Football Tournaments Games of the XXXIII Olympiad Paris 2024 (PDF), sudigitalhub.fifa.com.
  3. ^Paris to host Olympic Football Tournaments draw on 20 March, suFIFA.com, Fédération Internationale de Football Association, 23 febbraio 2023.URL consultato il 10 marzo 2024.
  4. ^Draw Procedures for the Men’s Olympic Football Tournament Paris 2024 (PDF), sudigitalhub.fifa.com, FIFA, 14 marzo 2024.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio ai Giochi olimpici
Maschile
Edizioni di torneoParigi 1900 ·Saint Louis 1904 ·Atene 1906 ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024 ·Los Angeles 2028
Squadre1900 ·1904 ·1906 ·1908 ·1912 ·1920 ·1924 ·1928 ·1936 ·1948 ·1952 ·1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028
Qualificazioni1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2024
Femminile
Edizioni di torneoAtlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024 ·Los Angeles 2028
Squadre1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028
Qualificazioni1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028
CIO ·FIFA ·Giochi olimpici
V · D · M
Discipline ai Giochi della XXXIII Olimpiade (Parigi, 2024)
Arrampicata sportiva ·Atletica leggera ·Badminton ·Break dance ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica ·Golf ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto artistico ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Rugby a 7 ·Scherma ·Skateboard ·Sollevamento pesi ·Surf ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro a segno/volo ·Tiro con l'arco ·Triathlon ·Tuffi ·Vela
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Calcio_ai_Giochi_della_XXXIII_Olimpiade_-_Torneo_maschile&oldid=147550837"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp