| Torneo olimpico maschile di calcio 2024 | |
|---|---|
| Competizione | Giochi della XXXIII Olimpiade |
| Sport | |
| Edizione | 28ª |
| Organizzatore | CIO eFIFA |
| Date | dal 24 luglio 2024 al 9 agosto 2024 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 16 |
| Risultati | |
| Vincitore | (2º titolo) |
| Finalista | |
| Terzo | |
| Quarto | |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
| Calcio a Parigi 2024 |
|---|
| Torneo |
| uomini donne |
| Squadre |
| uomini donne |
Iltorneo maschile di calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade si è svolto dal 24 luglio al 9 agosto 2024 ed è stato ospitato da sette stadi.
Le sedici squadre partecipanti sono state suddivise in quattrogironi all'italiana (chiamati "gruppi" e indicati con le lettere A, B, C e D) composti da quattro squadre cadauno e nei quali ciascuna di esse ha affrontato una sola volta tutte le altre. Le prime due squadre classificate di ogni gruppo hanno avuto accesso alla fase a eliminazione diretta.[1]
| Torneo di qualificazione | Date | Luogo | Posti | Qualificate |
|---|---|---|---|---|
| Paese ospitante | - | - | 1 | |
| Campionato nordamericano di calcio Under-20 2022 | 18 giugno - 3 luglio 2022 | 2 | ||
| Campionato europeo di calcio Under-21 2023 | 21 giugno - 8 luglio 2023 | 3 | ||
| Coppa delle Nazioni Africane Under-23 2023 | 24 giugno - 8 luglio 2023 | 3 | ||
| Torneo preolimpico OFC 2023 | 27 agosto - 9 settembre 2023 | 1 | ||
| Torneo preolimpico CONMEBOL 2024 | 20 gennaio - 11 febbraio 2024 | 2 | ||
| Coppa d'Asia AFC Under-23 2024 | 15 aprile - 3 maggio 2024 | 3 | ||
| Play-off AFC e CAF | 9 maggio 2024 | 1 | ||
| Totale | 16 | |||
Il torneo maschile di calcio era riservato alle nazionaliunder 23, più precisamente ai nati dal 1º gennaio 2001 in avanti. La rosa di ciascuna squadra teneva l'obbligo di essere composta da 18 componenti, dei quali almeno due dovevano rivestire il ruolo di portiere. Ciascuna squadra poi poteva avere un massimo di quattro calciatori come riserva, nel caso di sostituzione per infortunio o causa di forza maggiore[2]. All'interno di questi 22 calciatori complessivi era consentito inserire un massimo di tre elementi "fuori quota", ossia che non rispettavano il limite di età.[2].
Il sorteggio per la composizione dei gruppi si è tenuto il 20 marzo 2024 alle 20:00UTC+1 presso l'edificioPulse aSaint-Denis.[3] Le sedici squadre sono state suddivise in quattro fasce in base allaclassifica mondiale della FIFA e con la nazionale francese che è stata inserita d'ufficio nella prima di esse. Il sorteggio è stato fatto in modo che, all'esito finale, in nessun gruppo fosse presente più di una squadra per ciascuna confederazione.[4]
| Fascia 1 | Fascia 2 | Fascia 3 | Fascia 4 |
|---|---|---|---|
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica erano determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | +7 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 4 | +3 | |
| 3. | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 8 | -5 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 6 | -5 |
| Nizza 24 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2 | Guinea | 1 – 2 referto | Allianz Riviera (4 909 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 24 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Francia | 3 – 0 referto | Stadio Vélodrome (48 721 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 27 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2 | Nuova Zelanda | 1 – 4 referto | Stadio Vélodrome (9 468 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nizza 27 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Francia | 1 – 0 referto | Allianz Riviera (25 965 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 30 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2 | Nuova Zelanda | 0 – 3 referto | Stadio Vélodrome (45 790 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Saint-Étienne 30 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2 | Stati Uniti | 3 – 0 referto | Stadio Geoffroy Guichard (6 245 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 | |
| 3. | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 | |
| 4. | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 7 | -4 |
| Saint-Étienne 24 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2 | Argentina | 1 – 2 referto | Stadio Geoffroy Guichard (26 717 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Décines-Charpieu 24 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2 | Iraq | 2 – 1 referto | Parc Olympique Lyonnais (10 637 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Décines-Charpieu 27 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2 | Argentina | 3 – 1 referto | Parc Olympique Lyonnais (30 008 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Saint-Étienne 27 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2 | Ucraina | 2 – 1 referto | Stadio Geoffroy-Guichard (28 655 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nizza 30 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2 | Marocco | 3 – 0 referto | Allianz Riviera (19 300 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Décines-Charpieu 30 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2 | Ucraina | 0 – 2 referto | Parc Olympique Lyonnais (10 017 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 4 | +2 | |
| 3. | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 4 | -2 | |
| 4. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | -2 |
| Parigi 24 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2 | Uzbekistan | 1 – 2 referto | Parco dei Principi (46 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nantes 24 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2 | Egitto | 0 – 0 referto | Stadio della Beaujoire (13 945 spett.)
|
| Bordeaux 27 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2 | Rep. Dominicana | 1 – 3 referto | Stadio Matmut-Atlantique (16 099 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nantes 27 luglio 2024, ore 17:00 UTC+2 | Uzbekistan | 0 – 1 referto | Stadio della Beaujoire (20 658 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bordeaux 30 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2 | Spagna | 1 – 2 referto | Stadio Matmut-Atlantique (12 180 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parigi 30 luglio 2024, ore 15:00 UTC+2 | Rep. Dominicana | 1 – 1 referto | Parco dei Principi (30 475 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | +7 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 7 | -2 | |
| 3. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 3 | -2 | |
| 4. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | -3 |
| Bordeaux 24 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2 | Giappone | 5 – 0 referto | Stadio Matmut-Atlantique (14 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parigi 24 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Mali | 1 – 1 referto | Parco dei Principi (26 305 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parigi 27 luglio 2024, ore 19:00 UTC+2 | Israele | 2 – 4 referto | Parco dei Principi (28 887 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bordeaux 27 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Giappone | 1 – 0 referto | Stadio Matmut-Atlantique (9 893 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parigi 30 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Paraguay | 1 – 0 referto | Parco dei Principi (35 736 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nantes 30 luglio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Israele | 0 – 1 referto | Stadio della Beaujoire (11 671 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
| 1A | 1 | |||||||||||||
| 2B | 0 | |||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||
| 1C | 1 (5) | |||||||||||||
| 2D | 1 (4) | |||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||
| 5 | ||||||||||||||
| 1B | 4 | |||||||||||||
| 2A | 0 | |||||||||||||
| 1 | Finale per il terzo posto | |||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||
| 1D | 0 | 0 | ||||||||||||
| 2C | 3 | 6 | ||||||||||||
| Parigi 2 agosto 2024, ore 15:00 UTC+2 | Marocco | 4 – 0 referto | Parco dei Principi (42 868 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Décines-Charpieu 2 agosto 2024, ore 17:00 UTC+2 | Giappone | 0 – 3 referto | Parc Olympique Lyonnais (19 111 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 2 agosto 2024, ore 19:00 UTC+2 | Egitto | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Stadio Vélodrome (23 753 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Bordeaux 2 agosto 2024, ore 21:00 UTC+2 | Francia | 1 – 0 referto | Stadio Matmut-Atlantique (37 153 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 5 agosto 2024, ore 18:00 UTC+2 | Marocco | 1 – 2 referto | Stadio Vélodrome (59 882 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Décines-Charpieu 5 agosto 2024, ore 21:00 UTC+2 | Francia | 3 – 1 (d.t.s.) referto | Parc Olympique Lyonnais (47 530 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nantes 8 agosto 2024, ore 17:00 UTC+2 | Egitto | 0 – 6 referto | Stadio della Beaujoire (27 391 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parigi 9 agosto 2024, ore 18:00 UTC+2 | Francia | 3 – 5 (d.t.s.) referto | Parco dei Principi (44 260 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pos. | Squadra |
|---|---|
| 4 | |
| 5 | |
| 6 | |
| 7 | |
| 8 | |
| 9 | |
| 10 | |
| 11 | |
| 12 | |
| 13 | |
| 14 | |
| 15 | |
| 16 |
| Arrampicata sportiva ·Atletica leggera ·Badminton ·Break dance ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica ·Golf ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto artistico ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Rugby a 7 ·Scherma ·Skateboard ·Sollevamento pesi ·Surf ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro a segno/volo ·Tiro con l'arco ·Triathlon ·Tuffi ·Vela |