Iltorneo dicalcio dellaXXI Olimpiade fu il sedicesimo torneo olimpico ed il settimo ad essere disputato dallenazionali olimpiche. Si svolse dal 18 al 31 luglio1976 in quattro città (Montréal,Toronto,Ottawa eSherbrooke) e vide la vittoria per la prima volta dellaGermania Est. Per questa edizione del torneo venne adottato come pallone ufficialeTelstar Durlast, una variante della classica palla con dodici pentagoni neri e venti esagoni bianchi.[1][2]
Originariamente avrebbero dovuto presentarsi 16 squadre, ma vi furono quattro defezioni prima dell'inizio del torneo e si riuscì a porne rimedio ad una soltanto, sicché il torneo si disputò tra 13 squadre. Ciò comportò che tre dei quattro gironi videro alla partenza tre squadre e quindi si risolsero in tre incontri invece di sei.
Potevano essere impiegati solo calciatori dilettanti.
L'Uruguay scelse di ritirarsi un mese prima dell'inizio del torneo ed in sua sostituzione vennero chiamate prima l'Argentina e poi laColombia, ma entrambe declinarono l'invito[3]. LaFIFA scelse quindi di invitareCuba[3].
Le sedici squadre vennero divise in quattrogironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.