Questa voce o sezione sull'argomento sport è ritenutada controllare.
Motivo:la voce, invece di analizzare la figura del calciatore, fornendone magari una evoluzione storica, riproduce sostanzialmente le regole del gioco, diventando una copia della vocecalcio. Messa così, avrebbe più senso trasformarla in redirect alla voce principale.
Come esplicato dal regolamento, alpunto 3, durante l'incontro ognuna delle dueformazioni schiera incampo 11 calciatori: unportiere e 10 giocatori di movimento, i cui ruoli non sono specificati.[1] Oltre ai titolari, l'allenatore dispone delleriserve in panchina: il loro numero varia da un minimo di 3 ad un massimo di 12.[2] È consentito, di norma, un limite di 5 cambi.[3] Tale regola è tuttavia soggetta a modifiche, in particolare nelleamichevoli internazionali.[4]
Sempre il regolamento fissa in 7 uomini la quantità minima di calciatori per squadra da avere in campo per proseguire l'incontro[5]: qualora una squadra - per espulsioni o infortuni - si ritrovi al di sotto di tale limite, subisce la sconfittaa tavolino.[3]
I calciatori si dividono tradizionalmente in quattro grandi categorie:portiere,difensori,centrocampisti eattaccanti.[6] Con l'evoluzione tattica del calcio si sono affermate ulteriori specializzazioni.
Il calciatore è legato alla società di appartenenza da un appositocontratto, alla cui scadenza o rescissione l'atleta si considerasvincolato.[7]
Anche in ragione delle più recenti giurisdizioni in merito, tra cui lasentenza Bosman, la figura del calciatore è assimilata a quella dellibero professionista o lavoratore.[7]
Nel 2024Mario Gotze ha ammesso che al momento della cessazione dell'attività sportiva non pochi giocatori cadono indepressione, incontrando difficoltà a trovare un'occupazione parimenti appagante.[8]
^Citazione: "Molti cadono in depressione – ha ammesso -. E nonostante sia ancora in attività, è chiaro che bisogna essere preparati a uscire dalla bolla calcistica. La cosa più importante quando appendi gli scarpini al chiodo è evitare di cadere nell'abisso, nel buco nero, questo è il tuo obiettivo". Cfr.Gotze rompe il silenzio sulla depressione nel mondo del calcio: “Dovremmo fare come Chiellini”, suSport Fanpage, 9 febbraio 2025.URL consultato il 10 febbraio 2025(archiviato il 10 febbraio 2025).