La popolazione dell'area metropolitana, secondo il censimento del 2015, è di 130 730 abitanti. Calais si affaccia sullostretto di Dover, nel punto più stretto della Manica ed è la città francese più vicina all'Inghilterra. Calais è un importante porto per i traghetti tra la Francia e l'Inghilterra, e dal 1994, iltunnel sotto la Manica ha legato la vicinaCoquelles aFolkestone per via ferroviaria.
La parte vecchia della città, Calais-Nord, si trova su un'isola artificiale circondata da canali e porti. La parte moderna della città, St-Pierre, si trova sud-est. Nel centro della città vecchia si trova la Tour du Guet, o torre di guardia, una struttura costruita nelXIII secolo, che è stata usata come faro fino al 1848, quando fu sostituito da un faro più moderno. A sud-est della città vecchia, vi è la chiesa di Notre-Dame, costruita durante l'occupazione inglese di Calais: unica chiesa inglese instile Tudor di tutta la Francia.[2] In questa chiesa il futuro presidente franceseCharles de Gaulle sposò sua moglie Yvonne Vendroux originaria della città nel1921.[2]
Oggi, visitata da più di 10 milioni di turisti all'anno, Calais è nota, in primis, per essere un porto di pesca e un centro per la commercializzazione del pesce.
Calais si trova sulla costa dell'Oceano Atlantico, sul canale dellaManica, di fronte alla costainglese aDover eFolkestone, presso il Pas de Calais, che segna il confine tra il Canale della Manica e delMare del Nord e si trova dalla parte opposta del tunnel sotto la Manica, a 34 chilometri daDover.
Calais è parte dellaCôte d'Opale, una sezione di roccia rivestito di costa francese del Nord che mette in parallelo le bianche scogliere della costa inglese ed è parte della stessa formazione geologica. Molti artisti sono stati ispirati dai suoi paesaggi, tra i quali il compositoreHenri Dutilleux, gli scrittoriVictor Hugo eCharles Dickens, i pittoriCarolus-Duran,Maurice Boitel eEugène Boudin.
Il clima è temperato oceanico a Calais, gli intervalli di temperatura sono moderati e gli inverni sono miti, con tempo instabile. Piove in media circa 700 a 800 mm all'anno.
Calais venne probabilmente fondata dai Romani che chiamarono il luogoCaletum. A Calais,Gaio Giulio Cesare radunò da 800 a 1000 navi, cinque legioni e circa 2.000 cavalli, data la sua posizione strategica, per attaccare laBritannia.
Durante il Medioevo la zona venne abitata da gente di etnia olandese che trasformò Calais da un piccolo villaggio di pescatori in un porto attrezzato. Nel 1189, Riccardo Cuor di Leone attraversa Calais nel suo viaggio verso la Terza Crociata. Controllata da secoli daiConti di Fiandra e poi da quelli diBoulogne, la città entrò nelle mire inglesi per la sua importanza strategica nelle comunicazioni con la costa diDover. Dopoundici mesi d'assedio, nel 1347 Calais venne espugnata daEdoardo III d'Inghilterra che, furioso per la fiera resistenza oppostagli dagli abitanti, ordinò che fossero tutti trucidati. In seguito ritornò sui suoi passi e stabilì che venissero consegnati a lui, nudi e legati, solo sei cittadini da giustiziare. Grazie all'intervento della reginaFilippa di Hainaut, i condannati vennero risparmiati. Il re però impartì che tutti gli abitanti di lingua francese della città venissero allontanati per essere prontamente sostituiti da cittadini inglesi. Con la firma nel 1360 deltrattato di Brétigny, l'Inghilterra entrò ufficialmente in possesso di Calais che fiorì data la sua importanza di centro di smercio dilana,stagno,piombo e tessuti.
Nel 1558 un esercito francese, capitanato daFrancesco I di Guisa, attaccò la guarnigione inglese di stanza nella città e la riconquistò. La zona attorno alla città, che per due secoli era stato sotto il dominio inglese, il cosiddettoPale of Calais, venne ribattezzatoPays Reconquis (Terra Riconquistata). Dopo l'arrivo delle truppe del Guisa, gli olandesi che abitavano nella città vennero a forza francesizzati. Presa dagli spagnoli nel 1596 tornò sotto il controllo diParigi due anni più tardi. Durante leGuerre napoleoniche Calais ospitò le truppe francesi che l'Imperatore aveva predisposto per l'invasione dellaGran Bretagna, che non venne mai realizzata. Dopo ilcongresso di Vienna divenne il punto di reimbarco delle armate inglesi presenti sul continente europeo.
Agli inizi dellaSeconda guerra mondiale, la città era difesa solo da 3.800 uomini che vennero quasi tutti catturati o uccisi dai tedeschi nel 1940, quando la città venne travolta dall'invasione nazista dellaFrancia. Durante il conflitto venne bombardato il 73% dei suoi edifici. Da qui era previsto che il super-cannoneV3 sparasse per colpireLondra. Venne liberata nel 1944 dai Canadesi.
Dal 1999, un numero sempre maggiore di migranti e rifugiati hanno iniziato ad arrivare in prossimità di Calais, dove vivono nella cosiddetta "giungla di Calais", il soprannome dato a una serie di campi di fortuna. Le persone che tentano di entrare nelRegno Unito anche arrampicandosi su autocarri, nascondendosi nei traghetti o nelle auto, che viaggiano attraverso il porto di Calais o Calais Terminal Eurotunnel. Questi sono soprattutto di rifugiati, richiedenti asilo provenienti dal Darfur, dall'Afghanistan, dalla Siria, dall'Iraq, dall'Eritrea e da altri paesi in stato di guerra.
Tutto ciò ha portato una crescente tensione tra il Regno Unito e la Francia nell'estate del 2015. Il Regno Unito ha accusato la Francia per non aver fatto abbastanza per fermare i migranti di entrare nel tunnel o fare tentativi per scalare le recinzioni costruite lungo il confine. Il primo ministro britannicoDavid Cameron ha rilasciato una dichiarazione dicendo che i clandestini sarebbero stati espulsi dal Regno Unito, anche se avessero raggiunto l'isola.
Place d'Armes è una delle piazze principali della città di Calais e confina con la torre di guardia. Durante l'occupazione inglese (1347-1558), era conosciuta come piazza del mercato (Place du Marché).
È un municipio costruito tra il 1911 e il 1925 per commemorare l'unificazione delle città di Calais e Saint Pierre nel 1885. Un precedente municipio era stato eretto nel 1818.
Rappresenta uno degli edifici più eleganti della città, la sua altezza è di 74 metri e dal 2005 è protetto dall'UNESCO. Le parti dell'edificio sono state elencate come una serie di monumenti storici dal decreto governativo del 26 giugno 2003, compresi i tetti, il campanile, sala principale, la scala, corridoio che serve al primo piano, le camere al primo piano (la camera di nozze, la sala del Consiglio e la stanza dell'armadio).
Église Notre-Dame è una cattedrale che è stata costruita nel XIII secolo, ma la torre venne aggiunta alla fine tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo.
Questa cattedrale è di stile fiammingo, gotico e anglo-normanno. Nel 1691 fu aggiunta una cisterna alla chiesa. La chiesa è dedicata alla Vergine ed è costruita a forma di croce. L'altare è stato costruito in marmo di Carrara e conteneva diciotto figure.
La chiesa è stata definita come monumento storico con il decreto del 10 settembre 1989.
In questa cattedrale, il generale de Gaulle sposò Yvonne Vendroux il 6 aprile 1921. Durante la seconda guerra mondiale, l'edificio subì gravi danni, ma alla fine della stessa fu parzialmente ricostruito, anche se gran parte del vecchio altare e gli arredi non sono stati più restaurati.
La locale squadra di calcio, ilCalais, è una compagine semiprofessionistica. La squadra è balzata agli onori della cronaca nel2000, perché venendo sconfitta 2-1 dalNantes, è diventata la prima squadra di quarta serie a raggiungere la finale di coppa di Francia. Durante il cammino verso la finale, il Calais ha eliminato squadre professionistiche ben più quotate, come il Cannes (all'epoca in Ligue 2), lo Strasburgo o il Bordeaux campione di Francia in carica. La finale è ricordata anche perché il capitano del NantesMickaël Landreau, ha cavallerescamente alzato la coppa insieme al capitano degli sconfitti Becque.