Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cairo Communication

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cairo Communication
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valoriBorsa Italiana:CAI
ISINIT0004329733
Fondazione1995 aMilano
Fondata daUrbano Cairo
Sede principaleMilano
Persone chiave
SettoreEditoria
Prodotti
Fatturato1,17 miliardi di[1] (2022)
Utile netto32,1 milioni di[1] (2022)
Sito webwww.cairocommunication.it/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Cairo Communication S.p.A. è unasocietà per azioniitaliana costituita nel1995, capofila di ungruppo di aziende che operano nel settore editoriale.

La società è quotata negli indiciFTSE Italia Small Cap eFTSE Italia STAR dellaBorsa Italiana.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondazione ed espansione

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1995Urbano Cairo, attraverso una finanziaria da lui controllata denominata «Cairo Partecipazioni s.r.l.», costituisce la «Cairo Pubblicità s.r.l.».

La compagnia avvia la propria attività ai primi del1996, quando acquisisce dalgruppo RCS la concessione in esclusiva della vendita degli spazi pubblicitari sui periodici «Io Donna», «Oggi» e «TV Sette» (quest'ultima poi sostituita con i periodici «Visto» e «Novella 2000» nell'agosto1998).

Nel1997 rileva la «Gestione Prodotti Alimentari s.r.l.» (Gespal), la prima società fondata da Urbano Cairo nel 1984, di proprietà del gruppoYomo. In conseguenza dell'acquisizione, la società cambia denominazione in «Cairo Due s.r.l.», che verrà nuovamente cambiata successivamente, con la trasformazione in S.p.A., nell'attuale «Cairo Communication». Con una politica di successive acquisizioni societarie, il gruppo Cairo amplia progressivamente la propria attività alla pubblicità statica negli stadi (è del 1997 l'accordo conRoma eSocietà Sportiva Lazio per la pubblicità nelloStadio Olimpico), allapubblicità televisiva e agli spazi pubblicitari su Internet, mercato in Italia ancora sul nascere.

Editoria

[modifica |modifica wikitesto]

Nel febbraio1999 acquista per 15 miliardi di lire la «Giorgio Mondadori e Associati», casa editrice fondata daGiorgio Mondadori, che edita le rivisteBell'Italia,Bell'Europa,Airone,In Viaggio,Gardenia,Arte eAntiquariato. Cairo trova una gestione in perdita[2].

Nel2000 Cairo Communication viene quotata allaBorsa di Milano nell'allora Nuovo Mercato[3]. Successivamente, grazie anche ai mezzi finanziari raccolti con la quotazione in Borsa, il gruppo effettua nuove acquisizioni e nel2003 avviene la fondazione della nuova casa editrice «Cairo Editore S.p.A.», che rileva tutti i libri e le riviste della Giorgio Mondadori. Il marchio «Giorgio Mondadori» è tuttora attivo nella pubblicazione di cataloghi d'arte[4]. Oltre ai marchi acquistati, Cairo Editore fonda anche nuove riviste. Le prime due hanno come direttore editoriale Andrea Biavardi: sono i mensili «For Men Magazine» e «Natural Style» (2003).

Nel2004 vengono immessi sul mercato nuovi settimanali popolari («Settimanale Dipiù» e «Diva e Donna») affidati alla direzione di due esperti comeSandro Mayer eSilvana Giacobini. Dopo di essi nascono: «TVMia» (2008), «Nuovo» ed «F» (2012), «Giallo» (2013), «Nuovo TV» (2015) ed «Enigmistica Più» (2016)[3]. Attualmente, oltre alle riviste del gruppo, Cairo Pubblicità ha in concessione il mensile «Prima Comunicazione».

Nel maggio2016 il gruppo lancia un'offerta pubblica di scambio e acquisto (OPAS) delle azioni diRCS MediaGroup, il primo gruppo editoriale italiano nel settore dei periodici e il secondo nel settore dei libri. Il 15 luglio Cairo vince con il 48,8% contro la cordata concorrente (International Media Holding, guidata daAndrea Bonomi, si ferma al 37,7%)[5].

Oggi Cairo Communication è la società vertice di un gruppo comprendente RCS, Cairo Editore, altre società dell'editoria e società attive nei diversi settori della raccolta pubblicitaria:stampa quotidiana eperiodica,libri,pay tv ecanali tv tematici.

Nel dicembre 2020 Cairo Communication e Rcs sottoscrivono un accordo per un’operazione di collaborazione societaria e commerciale: Rcs e Cairo Pubblicità conferiranno in una nuova società, CairoRcs Media, i rami d’azienda delle attività di raccolta pubblicitaria per le testate cartacee e online di Rcs in Italia e le testate cartacee, televisive e online di Cairo Editore e LA7, e per alcuni mezzi di terzi. Ad oggi il gruppo Cairo Communication di Cairo controlla il 59,69% di Rcs e il 100% di Cairo pubblicità.[6]

Nel marzo2024 vengono chiuse cinque testate, che hanno fatto perdere complessivamente a Cairo Editore 15 milioni di euro:Airone,For Men, In Viaggio, Bell'Europa e Antiquariato[7].

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1997 Urbano Cairo acquisisce Telepiù Pubblicità S.p.A.,concessionaria esclusiva diTelepiù, la primatv a pagamento italiana, fondata nel 1990 dallaFininvest; Cairo entra nel mercato pubblicitario delsettore televisivo. Nel2002 stipula con laSeat Pagine Gialle il contratto in esclusiva per la raccolta pubblicitaria diLA7, all'epoca di proprietà diTelecom Italia[3].

Nel2013 il gruppo industriale presenta un'offerta di acquisto perLA7 eLA7d, la quale viene accettata come base per una trattativa esclusiva[8]. La trattativa per l'acquisizione avviene ufficialmente il 4 marzo2013[9].

Il 9 giugno 2015 inizia la sperimentazione delmultiplex televisivoCairo Due.

Canali televisivi

[modifica |modifica wikitesto]

Attivi

[modifica |modifica wikitesto]
LogoNomeInizio trasmissioniNumerazioneLCNStreaming
Digitale terrestreTivùsatSky
LA7 HD29 settembre20107, 107 e 507HD107HD
LA7 Cinema1º ottobre202529, 229, 529HD29HD161HD
CACCIA e Pesca6 novembre2004888[10]SD235SD
Caccia e PESCA1º ottobre2009236SD

Chiusi

[modifica |modifica wikitesto]
LogoNomeInizio trasmissioniFine trasmissioni
Lei25 gennaio20091º luglio2020
Lei +11º novembre2012
Dove TV18 febbraio2010
LA7 SD24 giugno200130 aprile2024
LA7d SD22 marzo2010
LA7d HD29 settembre20151º ottobre2025
Gazzetta TV16 febbraio20156 gennaio2016

Dati legali e iscrizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Consiglio d'amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Consiglio d'amministrazione di Cairo Communication in carica al 24 gennaio 2021[11]:

  • Presidente:Urbano Cairo
  • Amministratore delegato: Uberto Fornara
  • Consigliere: Stefania Bedogni
  • Consigliere: Laura Maria Cairo
  • Consigliere: Paola Mignani
  • Consigliere: Marco Pompignoli
  • Consigliere: Roberto Cairo
  • Consigliere: Daniela Bartoli
  • Consigliere: Massimo Ferrari
  • Consigliere: Giuseppe Brambilla

Azionariato

[modifica |modifica wikitesto]

L'azionariato comunicato allaConsob, in data 08/06/2023, è il seguente[12]:

Principali partecipazioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Cairo Editore S.p.A. - Milano - 99,95%
    • Edizioni Anabasi s.r.l. - Milano - 100%
  • RCS MediaGroup - Milano - 59,69%
  • LA7 S.p.A. - Roma - 100%
  • Cairo Network s.r.l. - Milano - 100%
  • CairoRcs Media S.p.A. - Milano - 100%[13]
  • Cairo Publishing S.r.l. - Milano - 100%
  • Il Trovatore (motore di ricerca) - Milano - 80%
  • Diellesei S.p.A. - Milano - 60% in liquidazione

Dati economici e finanziari

[modifica |modifica wikitesto]

Dal bilancio al 30 settembre 2007, il gruppo Cairo Communication ha un capitale investito consolidato di circa 201,2 milioni di Euro, con unpatrimonio netto di circa 85,7 milioni di Euro, un fatturato consolidato di circa 233,2 milioni di Euro ed un utile netto consolidato di circa 12,5 milioni di Euro.

Per quanto riguarda la sola capogruppo, il capitale investito ammonta a circa 176,3 milioni di Euro, con un patrimonio netto di circa 93,2 milioni di Euro, un fatturato di circa 155,9 milioni di Euro ed un utile netto di circa 12 milioni di Euro.

Nell'esercizio chiuso al 30 settembre 2007 il gruppo Cairo Communication ha occupato mediamente 264 dipendenti, di cui 29 in organico alla capogruppo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abCairo Communication chiude il 2022 con ricavi invariati, suprimaonline.it.URL consultato il 2 aprile 2023.
  2. ^Urbano Cairo, suinterviste.sabellifioretti.it.URL consultato il 15 dicembre 2016.
  3. ^abcLa storia del Gruppo, sucairocommunication.it.URL consultato il 12 febbraio 2017(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2018).
  4. ^Libri: Cataloghi d'Arte, sucairoeditore.it.URL consultato il 13 febbraio 2017(archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2017).
  5. ^Nessuna posizione dominante per Cairo Communication con l’acquisizione del controllo di Rcs, dice l’Antitrus, suprimaonline.it.URL consultato il 22 luglio 2016.
  6. ^ Giovanni Strinnga,Cairo e Rcs, fusione nella pubblicità, inCorriere della Sera, 24 dicembre 2020, p. 43.
  7. ^Cairo Editore chiude 5 testate: persi 15 milioni, situazione non più sostenibile, suprimaonline.it.URL consultato il 25 gennaio 2024. L'editore dichiara: «Il calo delle vendite, la forte contrazione del mercato pubblicitario del settore e l’incremento dei costi hanno inciso sul risultato delle cinque testate che hanno perduto oltre 15 milioni negli ultimi dieci anni e non hanno avuto complessivamente margini positivi dal 2009».
  8. ^Telecom: per La7 trattativa esclusiva con Cairo. E la quotazione di TiMedia crolla,Corriere della Sera, 18 febbraio 2013
  9. ^Via libera di Telecom Italia alla cessione di La7 Cairo nuovo proprietario con un milione di euro, sucorriere.it.
  10. ^Visibile solo con tv e decoder abilitati all'HbbTV.
  11. ^Consiglio di amministrazione, sucairocommunication.it.URL consultato il 1º febbraio 2021.
  12. ^Società quotate - AREA PUBBLICA - CONSOB, suAREA PUBBLICA.URL consultato il 13 giugno 2023.
  13. ^Cairo fonde Rcs Pubblicità con Cairo Pubblicità, nasce CairoRcs Media, suprimaonline.it.URL consultato il 25 dicembre 2020.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Bilancio ufficiale di esercizio e consolidato al 30 settembre 2007, reperibili sul sito ufficiale della società e sulsito di Borsa Italiana S.p.A.
  • ComunicazioniConsob sugli azionisti rilevanti e sugli organi amministrativi delle società quotate, reperibili sulsito Consob

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cairo Communication
PartecipazioniCairo Editore(99,95%) · Edizioni Anabasi(100%) · RCS MediaGroup(59,69%) ·LA7(100%) · Cairo Network(100%) · Cairo Pubblicità(100%) · Cairo Publishing(100%) ·Il Trovatore(80%) · Diellesei(60%, in liquidazione)
EditoriaDipiù(Dipiù TV · Dipiù TV Cucina · Dipiù TV Stellare) · Diva e Donna(Diva Cucina) · TVMia · F · Nuovo(Nuovo TV · Nuovo Cucina) ·Giallo · Enigmistica Più · Enigmistica Mia ·For Men · Natural Style ·Airone ·Bell'Italia · Bell'Europa · In Viaggio ·Gardenia ·Arte · Antiquariato
Reti televisiveLA7 ·LA7 Cinema ·Caccia e Pesca
Urbano Cairo
V · D · M
Multiplex televisivi terrestri in Italia
Multiplex nazionali dellatelevisione digitale terrestre attivi in Italia per operatore di rete
Rai WayRai Mux MR ·Rai Mux A ·Rai Mux B
EI TowersMediaset 1 ·Mediaset 2 ·Mediaset 3
PersideraPersidera 1 ·Persidera 2 ·Persidera 3
Cairo CommunicationCairo Due
Prima TVDfree
Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia
V · D · M
FTSE Italia All-Share
A2A ·Acea ·Aedes ·Aeffe ·Aeroporto di Bologna ·Alerion Clean Power ·Algowatt ·Alkemy ·Ambienthesis ·Amplifon ·ANIMA ·Aquafil ·Ascopiave ·Astaldi ·ASTM ·Autogrill ·Autostrade Meridionali ·Avio ·Azimut ·B&C Speakers ·B.F. ·Banca Farmafactoring ·Banca Finnat Euramerica ·Banca Generali ·Banca IFIS ·Banca Mediolanum ·Banca MPS ·Banca Popolare di Sondrio ·Banca Profilo ·Banca Sistema ·Banco BPM ·BasicNet ·Bastogi ·Be ·Beewize ·Beghelli ·Bialetti Industrie ·Biancamano ·Biesse ·Bioera ·BPER Banca ·Brembo ·Brioschi ·Brunello Cucinelli ·Buzzi Unicem ·Cairo Communication ·Caleffi ·Caltagirone ·Campari ·Carel Industries ·Carraro ·Cattolica Assicurazioni ·Cellularline ·Cembre ·Cementir ·Centrale del Latte d'Italia ·Cerved ·CIR ·Class Editori ·CNH Industrial ·COIMA RES ·Compagnia Immobiliare Azionaria ·Conafi Prestitò ·Credito Emiliano ·CSP International Fashion Group ·d'Amico ·Danieli & C. ·Datalogic ·De'Longhi ·DeA Capital ·DiaSorin ·Digital Bros ·doValue ·Edison Rsp ·Eems ·El.En. ·Elica ·Emak ·ENAV ·Enel ·Enervit ·Eni ·ePrice ·Equita Group ·ERG ·Esprinet ·Eurogroup Laminations ·Eurotech ·Exor ·Exprivia ·Falck Renewables ·Ferrari ·Fidia ·Fiera Milano ·FILA ·Fincantieri ·FinecoBank ·FNM ·Gabetti ·Garofalo Health Care ·Gas Plus ·Gefran ·Generali ·Geox ·GEQUITY ·Giglio Group ·Gpi ·Guala Closures ·GVS ·Hera ·I Grandi Viaggi ·IGD ·Il Sole 24 ORE ·Illimity Bank ·IMMSI ·Indel B ·Intek Group ·Interpump Group ·Intesa Sanpaolo ·INWIT ·Irce ·Iren ·Isagro ·Italgas ·Italmobiliare ·Itway ·Iveco ·Ivs Group ·Juventus F.C. ·La Doria ·Landi Renzo ·S.S. Lazio ·Leonardo ·LUVE ·LVenture Group ·Maire Tecnimont ·MARR ·Mediaset ·Mediobanca ·Moncler ·Mondadori Editore ·Mondo TV ·Monrif ·Moltiply Group ·Neodecortech ·Netweek ·NewPrinces ·Nexi ·Nova Re ·Openjobmetis ·Orsero ·OVS ·Panariagroup Industrie Ceramiche ·Piaggio & C. ·Pierrel ·Pininfarina ·Piovan ·Piquadro ·Pirelli ·Piteco ·PLC ·Poligrafica San Faustino ·Poste italiane ·Prima Industrie ·Prysmian ·Rai Way ·Ratti ·RCS MediaGroup ·Recordati ·Reno De Medici ·Reply ·Restart ·Retelit ·Risanamento ·A.S. Roma ·Rosss ·Sabaf ·Saes Getters ·Safilo Group ·Saipem ·Salvatore Ferragamo ·Sanlorenzo ·Saras ·Seri Industrial ·Servizi Italia ·Sesa ·Sicit Group ·SIT ·Snam ·Softlab ·SOGEFI ·Sol ·Stellantis ·STMicroelectronics ·Tamburi Investment Partners ·Tas ·Techedge ·Technogym ·Telecom Italia ·Tenaris ·Terna ·Tesmec ·Tinexta ·Tessellis ·Titanmet ·Tod's ·Trevi - Finanziaria Industriale ·Triboo ·TXT ·UniCredit ·Unieuro ·Unipol ·UnipolSai ·Valsoia ·Webuild ·Wiit ·Zignago Vetro ·Zucchi
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
V · D · M
FTSE Italia Small Cap
Aedes ·Aeffe ·Aeroporto di Bologna ·Algowatt ·Alkemy ·Ambienthesis ·Aquafil ·Astaldi ·Autostrade Meridionali ·Avio ·B&C Speakers ·Banca Finnat Euramerica ·Banca Profilo ·Banca Sistema ·BasicNet ·Bastogi ·Be ·Beewize ·Beghelli ·Bialetti Industrie ·Biancamano ·Bioera ·Brioschi ·Cairo Communication ·Caleffi ·Caltagirone ·Carraro ·Cellularline ·Cembre ·Centrale del Latte d'Italia ·Class Editori ·COIMA RES ·Compagnia Immobiliare Azionaria ·Conafi Prestitò ·CSP International ·d'Amico ·DeA Capital ·Digital Bros. ·Edison Rsp ·Eems ·Elica ·Emak ·Enervit ·ePrice ·Equita Group ·Eurotech ·Exprivia ·Fidia ·Fiera Milano ·FNM ·Gabetti ·Gas Plus ·Gefran ·Geox ·GEQUITY ·Giglio Group ·Gpi ·I Grandi Viaggi ·Il Sole 24 ORE ·IMMSI ·Indel B ·Intek Group ·Irce ·Isagro ·Itway ·Ivs Group ·Landi Renzo ·S.S. Lazio ·LUVE ·LVenture Group ·Mondadori Editore ·Mondo TV ·Monrif ·Neodecordech ·Netweek ·NewPrinces ·Nova Re ·Openjobmetis ·Orsero ·OVS ·Panariagroup Industrie Ceramiche ·Pierrel ·Pininfarina ·Piovan ·Piquadro ·Piteco ·PLC ·Poligrafica San Faustino ·Prima Industrie ·Ratti ·RCS MediaGroup · ·Reno De Medici ·Restart ·Retelit ·Risanamento ·A.S. Roma ·Rosss ·Sabaf ·Saes Getters ·Safilo Group ·Seri Industrial ·Servizi Italia ·Sicit Group ·SIT ·Softlab ·SOGEFI ·Somec ·Tas ·Techedge ·Tesmec ·Tessellis ·Titanmet ·Trevi - Finanziaria Industriale ·Triboo ·TXT ·Unieuro ·Valsoia ·Wiit ·Zucchi
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
V · D · M
FTSE Italia STAR
Aeffe ·Aeroporto di Bologna ·Alkemy ·Amplifon ·Aquafil ·Ascopiave ·Avio ·B&C Speakers ·Banca Finnat Euramerica ·Banca IFIS ·Banca Sistema ·BB Biotech ·Be ·Biesse ·Cairo Communication ·Carel Industries ·Cellularline ·Cembre ·Cementir ·Centrale del Latte d'Italia ·d'Amico ·Datalogic ·DeA Capital ·Digital Bros ·El.En. ·Elica ·Emak ·Equita Group ·Esprinet ·Eurotech ·Exprivia ·Falck Renewables ·Fiera Milano ·FILA ·Gefran ·Giglio Group ·Guala Closures ·IGD ·Illimity Bank ·Interpump Group ·Irce ·Isagro ·Isagro Azioni Sviluppo ·Italmobiliare ·Ivs Group ·La Doria ·Landi Renzo ·MARR ·Mondadori Editore ·Mondo TV ·Moltiply Group ·NewPrinces ·Openjobmetis ·Orsero ·Panariagroup Industrie Ceramiche ·Pharmanutra ·Piovan ·Poligrafica San Faustino ·Prima Industrie ·Reno De Medici ·Reply ·Retelit ·Sabaf ·Saes Getters ·Saes Getters Rsp ·Sanlorenzo ·Servizi Italia ·Sesa ·Sicit Group ·SOGEFI ·Tamburi Investment Partners ·Tesmec ·Tinexta ·TXT ·Unieuro ·Wiit ·Zignago Vetro
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cairo_Communication&oldid=148192123"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp