Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cadillac ATS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cadillac ATS
Descrizione generale
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Cadillac
Tipo principaleBerlina
Altre versioniCoupé
Produzionedal2013 al2019
Sostituisce laCadillac BLS
Sostituita daCadillac CT4
NHTSA (2013[1])5 stelle
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4643 mm
Larghezza1806 mm
Altezza1420 mm
Passo2776 mm
MassaDa 1504 a 1570 kg
Altro
AssemblaggioLansing
Stessa famigliaCadillac CTS III serie,Chevrolet Camaro (sesta generazione)
Auto similiAlfa Romeo Giulia
Audi A4
BMW Serie 3
Jaguar XE
Mercedes-Benz Classe C
Lexus IS

LaCadillac ATS è un'autovettura di fascia media prodotta dallacasa automobilisticastatunitenseCadillac dal2013; già nel 2018 è stato dichiarato che la produzione sarebbe cessata nel 2019[2].

Il contesto

[modifica |modifica wikitesto]

Negli Stati Uniti è la primaautovettura del marchio a rientrare in questa categoria di autovetture, ovvero nelsegmento D; precedentemente c'era stata solo laCadillac BLS venduta però solo in alcuni mercati europei.

Motorizzazioni

[modifica |modifica wikitesto]

I motori con il quale è venduta sono tutti a benzina, e variano da un 2.0 a 4 cilindriturbo[3] ad un 3.6V6 aspirato, introdotto nel2016, tutte le versioni sono dotate di serie di un cambio automatico a 6 marce.[4]

Restyling 2015

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2015 la ATS ha subìto un restyling che comprende:[5] la griglia a due listelli cromati orizzontali, stemma Cadillac ridisegnato e nuovi paraurti.

ATS-V

ATS-V

[modifica |modifica wikitesto]

La Cadillac ATS-V è una versione ad alte prestazioni della Cadillac ATS, simile alla CTS-V. La ATS-V è disponibile in due tipologie di carrozzeria (coupé e berlina), introdotta nel 2016.[6]

L'ATS-V è dotati di trazione posteriore ed è alimentato da un V6 biturbo LF4 da 3,6 litri che produce 464 CV e 603 Nm di coppia.La berlina con cambio automatico può scattare da 0 a 97 km/h in 3,7 secondi e ha una velocità massima di 304 km/h.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^https://www.nhtsa.gov/vehicle/2013/CADILLAC/ATS/
  2. ^Cadillac, la berlina ATS verrà messa fuori produzione, sunewsmondo.it, 11 maggio 2018.URL consultato il 27 agosto 2019.
  3. ^https://www.alvolante.it/primo_contatto/cadillac_ats
  4. ^L’americana che ama le curve, 27 settembre 2014.URL consultato il 27 agosto 2019.
  5. ^https://www.caranddriver.com/reviews/a15101675/2016-cadillac-ats-sedan-20t-awd-test-review/
  6. ^https://www.alvolante.it/primo_contatto/cadillac-ats-v

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Cadillac

Autovetture
1903-1942A ·B ·D ·F ·G ·H ·K ·L ·M ·S ·T ·30 ·51 ·53 ·55 ·57 ·59 ·61 ·V-63 ·Serie 10 ·Serie 20 ·Serie 30 ·Serie 40 ·Serie 60 ·Serie 61 ·Serie 62 ·Serie 63 ·Serie 65 ·Serie 67 ·Serie 70 ·Serie 72 ·Serie 75 ·Serie 80 ·Serie 85 ·Serie 314 ·Serie 341 ·Serie 353 ·Serie 355 ·Serie 370 ·V-16
dal 1946Serie 60 ·Serie 61 ·Serie 62 ·Allanté ·ATS ·BLS ·CTS ·Brougham ·Calais ·Catera ·Cimarron ·Coupe de Ville ·Sedan de Ville/DeVille ·DTS ·Eldorado ·ELR ·Fleetwood ·Seville ·Sixty Special ·SRX ·STS ·XLR ·XTS
In produzioneEscalade ·CT5 ·CT6 ·XT4 ·XT5 ·XT6
ElettricheCelestiq ·Lyriq ·Optiq
PrototipiCien ·Sixteen
IlgruppoGeneral Motors:Buick ·Cadillac ·Chevrolet ·GMC ·GM Korea ·Holden ·Hummer ·Pontiac ·Saturn
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cadillac_ATS&oldid=135719248"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp