Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Caccia multiruolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aereinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
UnPanavia Tornado dell’Aeronautica Militare
McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet dell’Air Force
Saab JAS 39 Gripen dell'Aeronautica svedese
Eurofighter Typhoon
Dassault Rafale
Lockheed Martin F-35 Lightning II

Uncaccia multiruolo è unaereo da caccia capace di effettuare differenti tipi di missioni e capace di coprire diversi tipi di ruoli:caccia intercettore,cacciabombardiere,aereo da attacco al suolo o ancoraaereo da ricognizione.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Uncaccia multiruolo si differenzia da uncacciabombardiere perché il primo è progettato per svolgere in egual maniera sia il compito didifesa aerea sia quello diattacco al suolo, mentre il secondo è progettato più specificamente per il ruoloaria-terra, viceversa, uncaccia intercettore è un aereo destinato precipuamente al ruoloaria-aria.

I moderni aerei da caccia (dalla IV generazione in avanti) non svolgono un solo compito, ma sono in grado di svolgerne diversi, questo perché il costo unitario e i costi di manutenzione sono talmente alti che una spesa simile sarebbe ingiustificata per un velivolo dalle capacità ridotte e/o limitate ad un solo specifico ruolo. Nascono così icaccia multiruolo, aerei in grado di svolgere diverse missioni, dall'intercettazione, al bombardamento, alla ricognizione.

Questo è possibile grazie alle avanzate tecnologie che lo rendono estremamente versatile di fronte a diversi compiti. Esempi di questo tipo di aerei sono ilTornado, l'F-16, l'F/A-18 Hornet e Super Hornet, ilTyphoon, ilRafale, ilJAS 39 Gripen, ilSu-30, ilSu-35, ilJF-17 Thunder e ilJ-10. Ai tempi dellaseconda guerra mondiale, i più famosi caccia multiruolo furono ilMesserschmitt Bf 110 e ilde Havilland DH.98 Mosquito.

L'F/A-18E/F Super Hornet, ilMiG-29K, ilTornado, ilRafale ed altri, possono anche svolgere il ruolo diaerocisterna, nelle versioni opportunamente dotate del sistema dirifornimento in volo (buddy refuelling). IlTyphoon è, secondo il costruttore, un velivolo capace di coprire diversi ruoli nel corso di una stessa missione, da qui il termineswing-role.

IlRafale è proposto sia in versione per operare da una base di terra, sia in versioneimbarcata per operare da unaportaerei, le due versioni sono identiche al 90%, anche per questo laDassault chiama il suo velivoloomni-role.
L'F-35 Lightning II è invece proposto in tre versioni, una a decollo ed atterraggio convenzionale (CTOL) per operare da una base di terra e due per operare da unaportaerei, una a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL) e una specifica per portaerei (CATOBAR).

Molti caccia multiruolo di ultima generazione possono essere dotati dicontromisure elettroniche per laguerra elettronica, come ad esempio ilTornado ECM, ilBoeing E/A-18G Growler (derivato dall'F/A-18E/F Super Hornet) e ilRafale (Standard F4). Il termine inglese con cui viene oggi indicato il caccia multiruolo èMulti-Role Combat Aircraft (MRCA), questo termine fu usato nel1968 per indicare il programma/progetto multinazionale che avrebbe condotto alla realizzazione delPanavia Tornado; durante la fase di sviluppo il progetto è stato anche chiamato, abbreviandolo,Multi-Role Aircraft (MRA).

Due ruoli principali

[modifica |modifica wikitesto]

Si possono distinguere due ruoli principali:

Un terzo ruolo, secondario, è rappresentato dallaricognizione aerea.

Famiglia o aereo multiruolo

[modifica |modifica wikitesto]

Il terminemultiruolo può essere utilizzato per identificare:

  • che un tipo (famiglia) di aereo esiste in almeno due versioni per svolgere almeno due ruoli, come per esempio nel caso delTornado che era proposto in versione IDS (interdizione) e ADV (difesa aerea) o dell'F-4 Phantom II;
  • che un unico tipo di aereo esiste in un'unica versione e può svolgere almeno due ruoli, come per esempio nel caso delTyphoon o delRafale.

Esempi di famiglie di aerei

[modifica |modifica wikitesto]

Esempi di aerei

[modifica |modifica wikitesto]

Esemplari

[modifica |modifica wikitesto]
Elenco di caccia multiruolo
NazioneAereoNote
Cina (bandiera) CinaChengdu J-10
Chengdu J-20
Chengdu J-7versione, non autorizzata, realizzata inCina delMiG-21
Shenyang J-11versione, autorizzata, realizzata inCina delSu-27SK
Shenyang J-15versionenavale derivata dalJ-11
Shenyang J-8/J-8II
Cina (bandiera) Cina
Pakistan (bandiera) Pakistan
Joint Fighter JF-17 Thunder
Cina (bandiera) Cina
Russia (bandiera) Russia
Sukhoi Su-30MKKvariante realizzata inCina: la K sta perKitayski (cinese)
Francia (bandiera) FranciaDassault Mirage 2000
Dassault Rafalevelivolo «omnirôle»
bandieraGermania Ovest
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Italia (bandiera) Italia
Panavia TornadoMulti-Role Combat Aircraft
Germania (bandiera) Germania
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Italia (bandiera) Italia
Spagna (bandiera) Spagna
Eurofighter Typhoon
Giappone (bandiera) GiapponeMitsubishi F-2
India (bandiera) IndiaHAL Tejas
HAL AMCAAdvanced Medium Combat Aircraft
India (bandiera) India
Russia (bandiera) Russia
Sukhoi/HAL FGFAversione biposto delPAK FA
Sukhoi Su-30MKIvariante realizzata inIndia: la I sta perIndiski (indiano)
Russia (bandiera) RussiaMikoyan MiG-29
Mikoyan MiG-35
Sukhoi PAK FA
Sukhoi Su-30versione derivata dalSu-27
Sukhoi Su-33versionenavale derivata dalSu-27K
Sukhoi Su-35versione derivata dalSu-27M
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiGeneral Dynamics F-16 Fighting Falcon
McDonnell Douglas F/A-18 Hornet e
McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet
La F sta perFighter (caccia)
e la A sta perAttack (attacco)
McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle
eBoeing F-15SE Silent Eagle
McDonnell Douglas F-4 Phantom II
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
NATO (bandiera) NATO
Lockheed Martin F-35 Lightning II
Svezia (bandiera) SveziaSaab JAS 39 GripenLa J sta perJakt (caccia), la A sta perAttack (attacco)
e la S sta perSpaning (ricognizione)
Taiwan (bandiera) TaiwanAIDC F-CK-1 Ching-kuo

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND(DE1050329139
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Caccia_multiruolo&oldid=146351887"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp