





Uncaccia multiruolo è unaereo da caccia capace di effettuare differenti tipi di missioni e capace di coprire diversi tipi di ruoli:caccia intercettore,cacciabombardiere,aereo da attacco al suolo o ancoraaereo da ricognizione.
Uncaccia multiruolo si differenzia da uncacciabombardiere perché il primo è progettato per svolgere in egual maniera sia il compito didifesa aerea sia quello diattacco al suolo, mentre il secondo è progettato più specificamente per il ruoloaria-terra, viceversa, uncaccia intercettore è un aereo destinato precipuamente al ruoloaria-aria.
I moderni aerei da caccia (dalla IV generazione in avanti) non svolgono un solo compito, ma sono in grado di svolgerne diversi, questo perché il costo unitario e i costi di manutenzione sono talmente alti che una spesa simile sarebbe ingiustificata per un velivolo dalle capacità ridotte e/o limitate ad un solo specifico ruolo. Nascono così icaccia multiruolo, aerei in grado di svolgere diverse missioni, dall'intercettazione, al bombardamento, alla ricognizione.
Questo è possibile grazie alle avanzate tecnologie che lo rendono estremamente versatile di fronte a diversi compiti. Esempi di questo tipo di aerei sono ilTornado, l'F-16, l'F/A-18 Hornet e Super Hornet, ilTyphoon, ilRafale, ilJAS 39 Gripen, ilSu-30, ilSu-35, ilJF-17 Thunder e ilJ-10. Ai tempi dellaseconda guerra mondiale, i più famosi caccia multiruolo furono ilMesserschmitt Bf 110 e ilde Havilland DH.98 Mosquito.
L'F/A-18E/F Super Hornet, ilMiG-29K, ilTornado, ilRafale ed altri, possono anche svolgere il ruolo diaerocisterna, nelle versioni opportunamente dotate del sistema dirifornimento in volo (buddy refuelling). IlTyphoon è, secondo il costruttore, un velivolo capace di coprire diversi ruoli nel corso di una stessa missione, da qui il termineswing-role.
IlRafale è proposto sia in versione per operare da una base di terra, sia in versioneimbarcata per operare da unaportaerei, le due versioni sono identiche al 90%, anche per questo laDassault chiama il suo velivoloomni-role.
L'F-35 Lightning II è invece proposto in tre versioni, una a decollo ed atterraggio convenzionale (CTOL) per operare da una base di terra e due per operare da unaportaerei, una a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL) e una specifica per portaerei (CATOBAR).
Molti caccia multiruolo di ultima generazione possono essere dotati dicontromisure elettroniche per laguerra elettronica, come ad esempio ilTornado ECM, ilBoeing E/A-18G Growler (derivato dall'F/A-18E/F Super Hornet) e ilRafale (Standard F4). Il termine inglese con cui viene oggi indicato il caccia multiruolo èMulti-Role Combat Aircraft (MRCA), questo termine fu usato nel1968 per indicare il programma/progetto multinazionale che avrebbe condotto alla realizzazione delPanavia Tornado; durante la fase di sviluppo il progetto è stato anche chiamato, abbreviandolo,Multi-Role Aircraft (MRA).
Si possono distinguere due ruoli principali:
Un terzo ruolo, secondario, è rappresentato dallaricognizione aerea.
Il terminemultiruolo può essere utilizzato per identificare:
Altri progetti
| Controllo di autorità | GND(DE) 1050329139 |
|---|