| CONCACAF Gold Cup 2025 | |
|---|---|
| Competizione | CONCACAF Gold Cup |
| Sport | |
| Edizione | 28ª |
| Date | dal 14 giugno 2025 al 6 luglio 2025 |
| Luogo | (13 città) |
| Partecipanti | 16 |
| Impianto/i | 14 stadi |
| Sito web | concacaf.com/gold-cup |
| Risultati | |
| Vincitore | (13º titolo) |
| Finalista | |
| Semi-finalisti | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Miglior portiere | |
| Incontri disputati | 31 |
| Gol segnati | 85 (2,74 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCONCACAF Gold Cup 2025 è stata la 28ª edizione (la 18ª con la formula attuale) dell'omonimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dallaCONCACAF. Il torneo si è svolto dal 14 giugno al 6 luglio 2025 negliStati Uniti d'America e inCanada.[1]
IlMessico, campione in carica, ha vinto nuovamente il torneo, centrando il 13º successo nella competizione.
Il 19 dicembre 2024 , la CONCACAF ha annunciato che l'Arabia Saudita avrebbe partecipato come ospite alle edizioni 2025 e 2027 del torneo anche se questo ha scatenato delle controversie.[2] I partecipanti rimanenti si sono qualificati tramite laCONCACAF Nations League 2024-2025 e, in seconda battuta, tramite lequalificazioni apposite:
Il torneo si sviluppa in due fasi: prima una fase a gruppi e successivamente una fase a eliminazione diretta.
Mediante sorteggio sono stati formati i quattrogironi all'italiana (chiamati "gruppi"), composti ciascuno da quattro squadre. Ogni squadra affronta le altre in partite di sola andata per un totale di tre giornate. Ottengono l'accesso alla fase a eliminazione diretta le squadre classificatesi ai primi due posti di ciascun raggruppamento.
La fase a eliminazione diretta consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finale) ad accoppiamenti prestabiliti. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, sono previsti prima itempi supplementari e poi itiri di rigore[3].
Nove squadre si qualificano direttamente tramite laCONCACAF Nations League 2024-2025, altre quattordici squadre disputano i play-off di qualificazione per altri sette posti.
| Pr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Partecipante in quanto | Partecipazioni precedenti | Ultima presenza |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 15 novembre 2024 | Vincitrice del gruppo C dellaLega B della CONCACAF Nations League | 9 | USA - Canada 2023 | |
| 2 | 17 novembre 2024 | Vincitrice del gruppo A dellaLega B della CONCACAF Nations League | 13 | USA - Canada 2023 | |
| 3 | 18 novembre 2024 | Vincitrice del gruppo B dellaLega B della CONCACAF Nations League | 2 | USA - Costa Rica - Giamaica 2019 | |
| 4 | 18 novembre 2024 | Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League | 17 | USA - Canada 2023 | |
| 5 | 18 novembre 2024 | Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League | 11 | USA - Canada 2023 | |
| 6 | 19 novembre 2024 | Vincitrice del gruppo D dellaLega B della CONCACAF Nations League | - | Esordiente | |
| 7 | 19 novembre 2024 | Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League | 16 | USA - Canada 2023 | |
| 8 | 19 novembre 2024 | Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League | 17 | USA - Canada 2023 | |
| 9 | 19 dicembre 2024 | Invitata come ospite | - | Esordiente | |
| 10 | 25 marzo 2025 | Vincitore qualificazioni | 12 | USA - Canada 2023 | |
| 11 | 25 marzo 2025 | Vincitore qualificazioni | 1 | USA 2021 | |
| 12 | 25 marzo 2025 | Vincitore qualificazioni | 13 | USA - Canada 2023 | |
| 13 | 25 marzo 2025 | Vincitore qualificazioni | 5 | USA - Canada 2023 | |
| 14 | 25 marzo 2025 | Vincitore qualificazioni | 12 | USA - Canada 2023 | |
| 15 | 25 marzo 2025 | Vincitore qualificazioni | 16 | USA - Canada 2023 | |
| 16 | 25 marzo 2025 | Vincitore qualificazioni | 16 | USA - Canada 2023 |
Il sorteggio finale si è tenuto il 10 aprile 2025.Le squadre sono suddivise in quattro fasce in base al ranking CONCACAF del 26 marzo 2025. Alle squadre in prima fascia è già assegnato il gruppo: ilMessico, in quanto vincitore della precedente edizione, è nel gruppo A,Canada nel gruppo B,Panama nel gruppo C e gliStati Uniti nel gruppo D[4].
| Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 |
|---|---|---|---|
Di seguito gli arbitri designati dalla CONCACAF per la competizione.
Il 25 settembre 2024 la CONCACAF ha annunciato i 14 impianti prescelti su 13 città, 12 negliStati Uniti e 1 inCanada.[1]
| Stati Uniti | ||||
|---|---|---|---|---|
| Arlington | Minneapolis | Houston | Inglewood | |
| AT&T Stadium | U.S. Bank Stadium | NRG Stadium | Shell Energy Stadium | SoFi Stadium |
| Capacità:80000 | Capacità:66655 | Capacità:72220 | Capacità:22039 | Capacità:70240 |
| Santa Clara | Glendale | |||
| Levi's Stadium | State Farm Stadium | |||
| Capacità:68500 | Capacità:63400 | |||
| Carson | Las Vegas (Paradise) | |||
| Dignity Health Sports Park | Allegiant Stadium | |||
| Capacità:27000 | Capacità:61000 | |||
| San Diego | San Jose | Austin | Saint Louis | |
| Snapdragon Stadium | PayPal Park | Q2 Stadium | CityPark | |
| Capacità:35000 | Capacità:18000 | Capacità:20500 | Capacità:22500 | |
| Canada | |||
|---|---|---|---|
| Vancouver | |||
| BC Place | |||
| Capacità:54320 | |||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 | |
| 2. | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 4 | +2 | |
| 3. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5 | -2 | |
| 4. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | -3 |
| Inglewood 14 giugno 2025, ore 19:15UTC-7 | Messico | 3 – 2 referto | SoFi Stadium (54309 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| San Diego 15 giugno 2025, ore 20:00UTC-7 | Costa Rica | 4 – 3 referto | Snapdragon Stadium (7736 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Arlington 18 giugno 2025, ore 18:00UTC-5 | Costa Rica | 2 – 1 referto | AT&T Stadium (34015 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Arlington 18 giugno 2025, ore 21:00UTC-5 | Suriname | 0 – 2 referto | AT&T Stadium (34015 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Paradise 22 giugno 2025, ore 19:00UTC-7 | Messico | 0 – 0 referto | Allegiant Stadium (35000 spett.)
|
| Arlington 22 giugno 2025, ore 21:00UTC-5 | Rep. Dominicana | 0 – 0 referto | AT&T Stadium (20918 spett.)
|
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 7 | -3 | |
| 3. | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | -1 | |
| 4. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 4 | -4 |
| San Jose 17 giugno 2025, ore 17:15UTC-7 | Curaçao | 0 – 0 referto | PayPal Park (13042 spett.)
|
| Vancouver 17 giugno 2025, ore 19:30UTC-7 | Canada | 6 – 0 referto | BC Place (24286 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Houston 21 giugno 2025, ore 18:00UTC-5 | Curaçao | 1 – 1 referto | Shell Energy Stadium (20 536 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Houston 21 giugno 2025, ore 21:00UTC-5 | Honduras | 2 – 0 referto | Shell Energy Stadium (20 536 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| San Jose 24 giugno 2025, ore 19:00UTC-7 | Honduras | 2 – 1 referto | PayPal Park (10 935 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Houston 24 giugno 2025, ore 21:00UTC-5 | Canada | 2 – 0 referto | Shell Energy Stadium (19 417 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 3 | +7 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 | |
| 3. | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 5 | 10 | -5 |
| Carson 16 giugno 2025, ore 16:00UTC-7 | Panama | 5 – 2 referto | Dignity Health Sports Park (18262 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carson 16 giugno 2025, ore 19:00UTC-7 | Giamaica | 0 – 1 referto | Dignity Health Sports Park (18262 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| San Jose 20 giugno 2025, ore 16:45UTC-7 | Giamaica | 2 – 1 referto | PayPal Park (2405 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Austin 20 giugno 2025, ore 21:00UTC-5 | Guatemala | 0 – 1 referto | Q2 Stadium (12829 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Austin 24 giugno 2025, ore 18:00UTC-5 | Panama | 4 – 1 referto | Q2 Stadium (3238 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Houston 24 giugno 2025, ore 18:00UTC-5 | Guadalupa | 2 – 3 referto | Shell Energy Stadium (19 417 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 8 | 1 | +7 | |
| 2. | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
| 3. | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 7 | -5 | |
| 4. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | -2 |
| San Jose 15 giugno 2025, ore 15:00UTC-7 | Stati Uniti | 5 – 0 referto | PayPal Park (12610 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| San Diego 15 giugno 2025, ore 17:15UTC-7 | Haiti | 0 – 1 referto | Snapdragon Stadium (7736 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Houston 19 giugno 2025, ore 17:45UTC-5 | Trinidad e Tobago | 1 – 1 referto | Shell Energy Stadium (2409 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Austin 19 giugno 2025, ore 20:15UTC-5 | Arabia Saudita | 0 – 1 referto | Q2 Stadium (11727 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Paradise 22 giugno 2025, ore 16:00UTC-7 | Arabia Saudita | 1 – 1 referto | Allegiant Stadium (35000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Arlington 22 giugno 2025, ore 18:00UTC-5 | Stati Uniti | 2 – 1 referto | AT&T Stadium (20918 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
| 1D | 2 (4) | |||||||||||||
| 2A | 2 (3) | |||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||
| 1B | 1 (5) | |||||||||||||
| 2C | 1 (6) | |||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||
| 1A | 2 | |||||||||||||
| 2D | 0 | |||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||
| 1C | 1 (4) | |||||||||||||
| 2B | 1 (5) | |||||||||||||
| Glendale 28 giugno 2025, ore 16:15UTC-7 | Panama | 1 – 1 referto | State Farm Stadium (45 255 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Glendale 28 giugno 2025, ore 19:15UTC-7 | Messico | 2 – 0 referto | State Farm Stadium (45 255 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Minneapolis 29 giugno 2025, ore 15:00UTC-5 | Canada | 1 – 1 referto | U.S. Bank Stadium (32 289 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Minneapolis 29 giugno 2025, ore 18:00UTC-5 | Stati Uniti | 2 – 2 referto | U.S. Bank Stadium (32 289 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Saint Louis 2 luglio 2025, ore 19:00UTC-5 | Stati Uniti | 2 – 1 referto | CityPark (22 423 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Santa Clara 2 luglio 2025, ore 22:00UTC-7 | Messico | 1 – 0 referto | Levi's Stadium (70 975 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Houston 6 luglio 2025, ore 19:00UTC-5 | Stati Uniti | 1 – 2 referto | NRG Stadium (70.925 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Altri progetti