Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

CONCACAF Gold Cup 2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
CONCACAF Gold Cup 2025
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCONCACAF Gold Cup
SportCalcio
Edizione28ª
Datedal 14 giugno 2025
al 6 luglio 2025
LuogoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Canada (bandiera) Canada
(13 città)
Partecipanti16
Impianto/i14 stadi
Sito webconcacaf.com/gold-cup
Risultati
VincitoreMessico (bandiera)Messico
(13º titolo)
FinalistaStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Semi-finalistiGuatemala (bandiera)Guatemala
Honduras (bandiera)Honduras
Statistiche
Miglior giocatoreMessico (bandiera)Edson Álvarez
Miglior marcatorePanama (bandiera)Ismael Díaz (6)
Miglior portiereMessico (bandiera)Luis Malagón
Incontri disputati31
Gol segnati85 (2,74 per incontro)
L'NRG Stadium diHouston, teatro della finale
Cronologia della competizione
Manuale

LaCONCACAF Gold Cup 2025 è stata la 28ª edizione (la 18ª con la formula attuale) dell'omonimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dallaCONCACAF. Il torneo si è svolto dal 14 giugno al 6 luglio 2025 negliStati Uniti d'America e inCanada.[1]

IlMessico, campione in carica, ha vinto nuovamente il torneo, centrando il 13º successo nella competizione.

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2025.

Il 19 dicembre 2024 , la CONCACAF ha annunciato che l'Arabia Saudita avrebbe partecipato come ospite alle edizioni 2025 e 2027 del torneo anche se questo ha scatenato delle controversie.[2] I partecipanti rimanenti si sono qualificati tramite laCONCACAF Nations League 2024-2025 e, in seconda battuta, tramite lequalificazioni apposite:

  • Le quattro vincitrici dei quarti di finale dellaLega A si qualificano automaticamente, mentre le quattro perdenti dei quarti di finale, le due terze e le due quarte classificate giocano le qualificazioni.
  • Le vincenti di ognuno dei quattro gironi dellaLega B si qualificano automaticamente, mentre le migliori due seconde giocano le qualificazioni.
  • Le vincenti dei play-in.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo si sviluppa in due fasi: prima una fase a gruppi e successivamente una fase a eliminazione diretta.

Mediante sorteggio sono stati formati i quattrogironi all'italiana (chiamati "gruppi"), composti ciascuno da quattro squadre. Ogni squadra affronta le altre in partite di sola andata per un totale di tre giornate. Ottengono l'accesso alla fase a eliminazione diretta le squadre classificatesi ai primi due posti di ciascun raggruppamento.

La fase a eliminazione diretta consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finale) ad accoppiamenti prestabiliti. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, sono previsti prima itempi supplementari e poi itiri di rigore[3].

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Nove squadre si qualificano direttamente tramite laCONCACAF Nations League 2024-2025, altre quattordici squadre disputano i play-off di qualificazione per altri sette posti.

Pr.SquadraData di qualificazione certaPartecipante in quantoPartecipazioni precedentiUltima presenza
1Haiti (bandiera)Haiti15 novembre 2024Vincitrice del gruppo C dellaLega B della CONCACAF Nations League9USA - Canada 2023
2El Salvador (bandiera)El Salvador17 novembre 2024Vincitrice del gruppo A dellaLega B della CONCACAF Nations League13USA - Canada 2023
3Curaçao (bandiera)Curaçao18 novembre 2024Vincitrice del gruppo B dellaLega B della CONCACAF Nations League2USA - Costa Rica - Giamaica 2019
4Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti18 novembre 2024Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League17USA - Canada 2023
5Panama (bandiera)Panama18 novembre 2024Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League11USA - Canada 2023
6Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana19 novembre 2024Vincitrice del gruppo D dellaLega B della CONCACAF Nations League-Esordiente
7Canada (bandiera)Canada19 novembre 2024Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League16USA - Canada 2023
8Messico (bandiera)Messico19 novembre 2024Vincitore dei quarti di finale dellaLega A della CONCACAF Nations League17USA - Canada 2023
9Arabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita19 dicembre 2024Invitata come ospite-Esordiente
10Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago25 marzo 2025Vincitore qualificazioni12USA - Canada 2023
11Suriname (bandiera)Suriname25 marzo 2025Vincitore qualificazioni1USA 2021
12Giamaica (bandiera)Giamaica25 marzo 2025Vincitore qualificazioni13USA - Canada 2023
13Guadalupa (bandiera)Guadalupa25 marzo 2025Vincitore qualificazioni5USA - Canada 2023
14Guatemala (bandiera)Guatemala25 marzo 2025Vincitore qualificazioni12USA - Canada 2023
15Costa Rica (bandiera)Costa Rica25 marzo 2025Vincitore qualificazioni16USA - Canada 2023
16Honduras (bandiera)Honduras25 marzo 2025Vincitore qualificazioni16USA - Canada 2023

Sorteggio dei gruppi

[modifica |modifica wikitesto]

Il sorteggio finale si è tenuto il 10 aprile 2025.Le squadre sono suddivise in quattro fasce in base al ranking CONCACAF del 26 marzo 2025. Alle squadre in prima fascia è già assegnato il gruppo: ilMessico, in quanto vincitore della precedente edizione, è nel gruppo A,Canada nel gruppo B,Panama nel gruppo C e gliStati Uniti nel gruppo D[4].

Urne

[modifica |modifica wikitesto]
Urna 1Urna 2Urna 3Urna 4
Messico (bandiera)Messico (A1)
Canada (bandiera)Canada (B1)
Panama (bandiera)Panama (C1)
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (D1)
Costa Rica (bandiera)Costa Rica
Giamaica (bandiera)Giamaica
Honduras (bandiera)Honduras
Haiti (bandiera)Haiti
Guatemala (bandiera)Guatemala
Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago
El Salvador (bandiera)El Salvador
Suriname (bandiera)Suriname
Guadalupa (bandiera)Guadalupa
Curaçao (bandiera)Curaçao
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana
Arabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita

Convocazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Convocazioni per la CONCACAF Gold Cup 2025.

Arbitri

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito gli arbitri designati dalla CONCACAF per la competizione.

  • El Salvador (bandiera) Selvin Brown
  • Messico (bandiera) Adonai Escobedo
  • Messico (bandiera) Katia Itzel García
  • Messico (bandiera) Marco Ortíz
  • Honduras (bandiera) Ismael Cornejo
  • Trinidad e Tobago (bandiera) Kwinsi Williams
  • Stati Uniti (bandiera) Joe Dickerson
  • Stati Uniti (bandiera) Lukasz Szpala

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 settembre 2024 la CONCACAF ha annunciato i 14 impianti prescelti su 13 città, 12 negliStati Uniti e 1 inCanada.[1]

Stati Uniti
ArlingtonMinneapolisHoustonInglewood
AT&T StadiumU.S. Bank StadiumNRG StadiumShell Energy StadiumSoFi Stadium
Capacità:80000Capacità:66655Capacità:72220Capacità:22039Capacità:70240
Santa ClaraGlendale
Levi's StadiumState Farm Stadium
Capacità:68500Capacità:63400
CarsonLas Vegas (Paradise)
Dignity Health Sports ParkAllegiant Stadium
Capacità:27000Capacità:61000
San DiegoSan JoseAustinSaint Louis
Snapdragon StadiumPayPal ParkQ2 StadiumCityPark
Capacità:35000Capacità:18000Capacità:20500Capacità:22500
Canada
Vancouver
BC Place
Capacità:54320

Fase a gruppi

[modifica |modifica wikitesto]

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Messico (bandiera)Messico7321052+3
2.Costa Rica (bandiera)Costa Rica7321064+2
3.Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana1301235-2
4.Suriname (bandiera)Suriname1301236-3
Inglewood
14 giugno 2025, ore 19:15UTC-7
MessicoMessico (bandiera)3 – 2
referto
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. DominicanaSoFi Stadium (54309 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Nation
ÁlvarezGol 44’
JiménezGol 47’
MontesGol 53’
MarcatoriGol 51’González
Gol 67’Azcona

San Diego
15 giugno 2025, ore 20:00UTC-7
Costa RicaCosta Rica (bandiera)4 – 3
referto
Suriname (bandiera)SurinameSnapdragon Stadium (7736 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Dickerson
MartínezGol 14’
UgaldeGol 19’ (rig.),Gol 90+13’ (rig.)
AlcócerGol 76’
MarcatoriGol 34’Kerk
Gol 59’Margaret
Gol 65’ (rig.)Pinas

Arlington
18 giugno 2025, ore 18:00UTC-5
Costa RicaCosta Rica (bandiera)2 – 1
referto
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. DominicanaAT&T Stadium (34015 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Szpala
UgaldeGol 44’ (rig.)
AlcócerGol 85’
MarcatoriGol 16’Urbáez

Arlington
18 giugno 2025, ore 21:00UTC-5
SurinameSuriname (bandiera)0 – 2
referto
Messico (bandiera)MessicoAT&T Stadium (34015 spett.)
Arbitro: Honduras (bandiera) Brown
MarcatoriGol 57’,Gol 63’Montes

Paradise
22 giugno 2025, ore 19:00UTC-7
MessicoMessico (bandiera)0 – 0
referto
Costa Rica (bandiera)Costa RicaAllegiant Stadium (35000 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) Escobar

Arlington
22 giugno 2025, ore 21:00UTC-5
Rep. DominicanaRep. Dominicana (bandiera)0 – 0
referto
Suriname (bandiera)SurinameAT&T Stadium (20918 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Cornejo

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Canada (bandiera)Canada7321091+8
2.Honduras (bandiera)Honduras6320147-3
3.Curaçao (bandiera)Curaçao2302123-1
4.El Salvador (bandiera)El Salvador1301204-4
San Jose
17 giugno 2025, ore 17:15UTC-7
CuraçaoCuraçao (bandiera)0 – 0
referto
El Salvador (bandiera)El SalvadorPayPal Park (13042 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) García

Vancouver
17 giugno 2025, ore 19:30UTC-7
CanadaCanada (bandiera)6 – 0
referto
Honduras (bandiera)HondurasBC Place (24286 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) Escobar
SigurGol 27’
OluwaseyiGol 45+3’
BuchananGol 48’,Gol 65’
DavidGol 75’
SalibaGol 90’
Marcatori

Houston
21 giugno 2025, ore 18:00UTC-5
CuraçaoCuraçao (bandiera)1 – 1
referto
Canada (bandiera)CanadaShell Energy Stadium (20 536 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Calderón
AntonisseGol 90+4’MarcatoriGol 9’Saliba

Houston
21 giugno 2025, ore 21:00UTC-5
HondurasHonduras (bandiera)2 – 0
referto
El Salvador (bandiera)El SalvadorShell Energy Stadium (20 536 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) Castellanos
QuiotoGol 33’
RamírezGol 90+5’
Marcatori

San Jose
24 giugno 2025, ore 19:00UTC-7
HondurasHonduras (bandiera)2 – 1
referto
Curaçao (bandiera)CuraçaoPayPal Park (10 935 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Nation
ÁlvarezGol 32’
PalmaGol 90+1’
MarcatoriGol 42’ (aut.)Menjívar

Houston
24 giugno 2025, ore 21:00UTC-5
CanadaCanada (bandiera)2 – 0
referto
El Salvador (bandiera)El SalvadorShell Energy Stadium (19 417 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Dickerson
DavidGol 53’
BuchananGol 56’
Marcatori

Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Panama (bandiera)Panama93300103+7
2.Guatemala (bandiera)Guatemala6320143+1
3.Giamaica (bandiera)Giamaica3310236-3
4.Guadalupa (bandiera)Guadalupa03003510-5
Carson
16 giugno 2025, ore 16:00UTC-7
PanamaPanama (bandiera)5 – 2
referto
Guadalupa (bandiera)GuadalupaDignity Health Sports Park (18262 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Herrera
MartinezGol 6’
DíazGol 13’,Gol 17’
GuerreroGol 22’ (rig.)
RodríguezGol 90+2’
MarcatoriGol 29’Leborgne
Gol 71’ (rig.)David

Carson
16 giugno 2025, ore 19:00UTC-7
GiamaicaGiamaica (bandiera)0 – 1
referto
Guatemala (bandiera)GuatemalaDignity Health Sports Park (18262 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Calderón
MarcatoriGol 32’Santis

San Jose
20 giugno 2025, ore 16:45UTC-7
GiamaicaGiamaica (bandiera)2 – 1
referto
Guadalupa (bandiera)GuadalupaPayPal Park (2405 spett.)
Arbitro: Trinidad e Tobago (bandiera) Williams
BaileyGol 41’
RussellGol 45+4’
MarcatoriGol 32’Ambrose

Austin
20 giugno 2025, ore 21:00UTC-5
GuatemalaGuatemala (bandiera)0 – 1
referto
Panama (bandiera)PanamaQ2 Stadium (12829 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Escobedo
MarcatoriGol 19’Rodríguez

Austin
24 giugno 2025, ore 18:00UTC-5
PanamaPanama (bandiera)4 – 1
referto
Giamaica (bandiera)GiamaicaQ2 Stadium (3238 spett.)
Arbitro: Honduras (bandiera) Brown
DíazGol 4’,Gol 17’,Gol 45’ (rig.)
RodríguezGol 89’
MarcatoriGol 27’Bell

Houston
24 giugno 2025, ore 18:00UTC-5
GuadalupaGuadalupa (bandiera)2 – 3
referto
Guatemala (bandiera)GuatemalaShell Energy Stadium (19 417 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Ortíz
PlumainGol 50’ (rig.)
PhaetonGol 78’
MarcatoriGol 13’ (rig.)Pinto
Gol 29’Escobar
Gol 70’Rubin

Gruppo D

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti9330081+7
2.Arabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita43111220
3.Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago2302127-5
4.Haiti (bandiera)Haiti1301224-2
San Jose
15 giugno 2025, ore 15:00UTC-7
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)5 – 0
referto
Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e TobagoPayPal Park (12610 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Escobedo
TillmanGol 16’,Gol 41’
AgyemangGol 44’
AaronsonGol 82’
WrightGol 84’
Marcatori

San Diego
15 giugno 2025, ore 17:15UTC-7
HaitiHaiti (bandiera)0 – 1
referto
Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaSnapdragon Stadium (7736 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) Castellanos
MarcatoriGol 21’ (rig.)Al-Shehri

Houston
19 giugno 2025, ore 17:45UTC-5
Trinidad e TobagoTrinidad e Tobago (bandiera)1 – 1
referto
Haiti (bandiera)HaitiShell Energy Stadium (2409 spett.)
Arbitro: El Salvador (bandiera) Cornejo
GarciaGol 68’MarcatoriGol 49’Pierrot

Austin
19 giugno 2025, ore 20:15UTC-5
Arabia SauditaArabia Saudita (bandiera)0 – 1
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiQ2 Stadium (11727 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Ortíz
MarcatoriGol 63’Richards

Paradise
22 giugno 2025, ore 16:00UTC-7
Arabia SauditaArabia Saudita (bandiera)1 – 1
referto
Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e TobagoAllegiant Stadium (35000 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Herrera
Al-BuraikanGol 60’MarcatoriGol 10’Sealy

Arlington
22 giugno 2025, ore 18:00UTC-5
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 1
referto
Haiti (bandiera)HaitiAT&T Stadium (20918 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) García
TillmanGol 10’
AgyemangGol 78’
MarcatoriGol 19’Louicius

Fase ad eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
         
1DStati Uniti (bandiera)Stati Uniti(dtr)2 (4)
2ACosta Rica (bandiera)Costa Rica2 (3)
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2
Guatemala (bandiera)Guatemala1
1BCanada (bandiera)Canada1 (5)
2CGuatemala (bandiera)Guatemala(dtr)1 (6)
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti1
Messico (bandiera)Messico2
1AMessico (bandiera)Messico2
2DArabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita0
Messico (bandiera)Messico1
Honduras (bandiera)Honduras0
1CPanama (bandiera)Panama1 (4)
2BHonduras (bandiera)Honduras(dtr)1 (5)

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Glendale
28 giugno 2025, ore 16:15UTC-7
PanamaPanama (bandiera)1 – 1
referto
Honduras (bandiera)HondurasState Farm Stadium (45 255 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) García
DíazGol 45+1’ (rig.)MarcatoriGol 82’Lozano

EscobarSegnato
DíazSegnato
GodoySbagliato (palo)
HarveySegnato
DavisSegnato
GuerreroSbagliato (alto)
Tiri di rigore
4 – 5

SegnatoPalma
SegnatoArriaga
SegnatoRosales
SegnatoMaldonado
Sbagliato (parato)Lozano
SegnatoPineda

Glendale
28 giugno 2025, ore 19:15UTC-7
MessicoMessico (bandiera)2 – 0
referto
Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaState Farm Stadium (45 255 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Szpala
VegaGol 49’
MaduGol 81’ (aut.)
Marcatori

Minneapolis
29 giugno 2025, ore 15:00UTC-5
CanadaCanada (bandiera)1 – 1
referto
Guatemala (bandiera)GuatemalaU.S. Bank Stadium (32 289 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Herrera
DavidGol 30’ (rig.)MarcatoriGol 69’Rubin

DavidSegnato
JebbisonSegnato
CorneliusSegnato
ChoinièreSegnato
LarinSbagliato (parato)
SalibaSegnato
de FougerollesSbagliato (traversa)
Tiri di rigore
5 – 6

SegnatoSantis
SegnatoSamayoa
SegnatoHerrera
SegnatoLom
Sbagliato (alto)Pinto
SegnatoAltán
SegnatoMorales

Minneapolis
29 giugno 2025, ore 18:00UTC-5
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 2
referto
Costa Rica (bandiera)Costa RicaU.S. Bank Stadium (32 289 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) Castellanos
LunaGol 43’
ArfstenGol 47’
MarcatoriGol 12’ (rig.)Calvo
Gol 71’Martínez

AdamsSegnato
TillmanSegnato
BerhalterSbagliato (fuori)
FreemanSegnato
TolkinSbagliato (parato)
DownsSegnato
Tiri di rigore
4 – 3

SegnatoMartínez
Sbagliato (parato)Vargas
SegnatoVan der Putten
SegnatoBrenes
Sbagliato (parato)Calvo
Sbagliato (parato)Rojas

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Saint Louis
2 luglio 2025, ore 19:00UTC-5
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 1
referto
Guatemala (bandiera)GuatemalaCityPark (22 423 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Nation
LunaGol 4’,Gol 15’MarcatoriGol 80’Escobar

Santa Clara
2 luglio 2025, ore 22:00UTC-7
MessicoMessico (bandiera)1 – 0
referto
Honduras (bandiera)HondurasLevi's Stadium (70 975 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Calderón
JiménezGol 50’Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della CONCACAF Gold Cup 2025.
Houston
6 luglio 2025, ore 19:00UTC-5
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 2
referto
Messico (bandiera)MessicoNRG Stadium (70.925 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera) Escobar
RichardsGol 4’MarcatoriGol 27’Jiménez
Gol 77’Álvarez

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
6 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Concacaf announces host cities and stadiums for 2025 Gold Cup, suconcacaf.com,CONCACAF, 25 settembre 2024.URL consultato il 17 marzo 2025.
  2. ^(EN)Concacaf confirms Saudi Arabia as Gold Cup guest team in 2025 and 2027, suPro Soccer Wire,USA Today, 7 gennaio 2025.URL consultato il 17 marzo 2025.
  3. ^(EN)Concacaf announces match schedule for this summer’s 2025 Concacaf Gold Cup, suconcacaf.com,CONCACAF, 11 aprile 2024.URL consultato il 20 giugno 2025.
  4. ^(EN)Seven nations secure final berths for this summer's 16-team Concacaf Gold Cup, suconcacaf.com,CONCACAF, 26 marzo 2025.URL consultato il 15 maggio 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
CONCACAF Gold Cup
EdizioniEl Salvador 1963 ·Guatemala 1965 ·Honduras 1967 ·Costa Rica 1969 ·Trinidad e Tobago 1971 ·Haiti 1973 ·Messico 1977 ·Honduras 1981 ·Nord-Centro America 1985 ·Nord-Centro America 1989 ·Stati Uniti 1991 ·Stati Uniti-Messico 1993 ·Stati Uniti 1996 ·Stati Uniti 1998 ·Stati Uniti 2000 ·Stati Uniti 2002 ·Stati Uniti-Messico 2003 ·Stati Uniti 2005 ·Stati Uniti 2007 ·Stati Uniti 2009 ·Stati Uniti 2011 ·Stati Uniti 2013 ·Stati Uniti-Canada 2015 ·Stati Uniti 2017 ·Stati Uniti-Costa Rica-Giamaica 2019 ·Stati Uniti 2021 ·Stati Uniti-Canada 2023 ·Stati Uniti-Canada 2025
Qualificazioni1963 ·1965 ·1967 ·1969 ·1971 ·1973 ·1977 ·1981 ·1985 ·1989 ·1991 ·1993 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
Convocazioni1963 ·1965 ·1967 ·1969 ·1971 ·1973 ·1977 ·1981 ·1985 ·1989 ·1991 ·1993 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
Finali1963 ·1965 ·1967 ·1969 ·1971 ·1973 ·1977 ·1981 ·1985 ·1989 ·1991 ·1993 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CONCACAF_Gold_Cup_2025&oldid=147562522"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp