| CONCACAF Champions League 2012-2013 | |
|---|---|
| Competizione | CONCACAF Champions League |
| Sport | |
| Edizione | 48ª |
| Organizzatore | CONCACAF |
| Date | dal 31 luglio 2012 al 1º maggio 2013 |
| Partecipanti | 24 |
| Nazioni | 11 |
| Formula | 8 gruppi di 3 + fase a eliminazione diretta |
| Risultati | |
| Vincitore | (3º titolo) |
| Secondo | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Miglior portiere | |
| Incontri disputati | 62 |
| Gol segnati | 182 (2,94 per incontro) |
| Pubblico | 618 417 (9 974 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCONCACAF Champions League 2012-2013 è stata la 48ª edizione dellaCONCACAF Champions League e la quinta con questo formato. Il torneo è iniziato il 31 luglio2012 ed è terminato il 1º maggio2013. IlMonterrey ha vinto il trofeo per la terza volta consecutiva, battendo in finale ilSantos Laguna e qualificandosi per laCoppa del mondo per club FIFA 2013.
Le squadre partecipanti erano ventiquattro e provenivano dalle tre associazioni regionali che compongono laCONCACAF: laNorth American Football Union, laCentral American Football Union e laCaribbean Football Union[1]. Nove provengono dal Nord America, dodici dalla zona del Centro America, e tre dai Caraibi.Le squadre, per partecipare al torneo, dovevano rispettare i criteri imposti dalla CONCACAF per quanto riguarda gli stadi. Se le squadre aventi diritto a partecipare non avevano uno stadio casalingo in grado di soddisfare i criteri richiesti potevano indicarne un altro a norma presente nel proprio paese. Se un club non fosse riuscito a trovare un impianto adeguato per la competizione sarebbe stato escluso dalla manifestazione[2].
Rispetto alle edizioni precedenti, non era più previsto il turno preliminare. Le 24 squadre sono state così divise in 8 gruppi da tre squadre ciascuno e si sono affrontate tra di loro in match di andata e ritorno. La prima classificata di ciascun gruppo ha guadagnato l'accesso alla fase a eliminazione diretta.
Le otto squadre qualificate sono state classificate in base ai punti ottenuti nel girone e poi accoppiate seguendo un tabellone di tipo tennistico. Ciascun turno della fase a eliminazione diretta (quarti di finale, semifinali e finale) si è svolto su due partite (andata e ritorno). In caso di parità nel risultato aggregato, il passaggio del turno è stato deciso applicando laregola dei gol fuori casa.
| Fase | Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Fase a gironi | Prima giornata | 5 giugno2012 (New York,USA) | 31 luglio-2 agosto2012 | |
| Seconda giornata | 21-23 agosto2012 | |||
| Terza giornata | 28-30 agosto2012 | |||
| Quarta giornata | 18-20 settembre2012 | |||
| Quinta giornata | 25-27 settembre2012 | |||
| Sesta giornata | 23-25 ottobre2012 | |||
| Fase a eliminazione diretta | Quarti di finale | 5-7 marzo2013 | 12-14 marzo2013 | |
| Semifinali | 2-4 aprile2013 | 9-11 aprile2013 | ||
| Finale | 24 aprile2013 | 1º maggio2013 | ||
| Nazione | Club | Qualificazione |
|---|---|---|
4 posti | Tigres UANL | CampioneTorneo Apertura 2011 |
| Santos Laguna | CampioneTorneo Clausura 2012 VicecampioneTorneo Apertura 2011 | |
| Chivas | Non-finalista con il maggior numero di punti nelTorneo Apertura 2011 | |
| Monterrey | VicecampioneTorneo Clausura 2012 | |
4 posti | Los Angeles Galaxy | CampioneMLS Cup 2011 VincitoreMLS Supporters' Shield 2011 |
| Seattle Sounders | VincitoreU.S. Open Cup 2011 | |
| Houston Dynamo | VicecampioneMLS Cup 2011 | |
| Real Salt Lake | Terzo posto nelMLS Supporters' Shield 2011 | |
3 posti | Isidro Metapán | Campione Torneo Apertura 2011 |
| Águila | Campione Torneo Clausura 2012 | |
| FAS* | Non-campione con il maggior numero di punti nella stagione 2011-2012 | |
2 posti | Alajuelense | Campione Campeonato de Invierno 2011 |
| Herediano | Campione Campeonato de Verano 2012 | |
2 posti | Olimpia | Campione Torneo Apertura 2011 e Clausura 2012 |
| Marathón | Non-campione con il maggior numero di punti nella stagione 2011-2012 | |
2 posti | Municipal | Campione Torneo Apertura 2011 |
| Xelajú | Campione Torneo Clausura 2012 | |
2 posti | Chorrillo | Campione Torneo Apertura 2011 |
| Tauro | Campione Torneo Clausura 2012 | |
1 posto | Real Estelí | Campione Primera División 2011-12 |
1 posto | Toronto FC | VincitoreCanadian Championship 2012 |
| CFU 3 posti | CampioneCFU Club Championship 2012 | |
| VicecampioneCFU Club Championship 2012 | ||
| Terzo classificatoCFU Club Championship 2012 |
* = Il posto era in origine assegnato al Belize (Belize Defence Force), ma la federazione non ha soddisfatto i criteri per gli stadi richiesti dalla CONCACAF, così il posto vacante è stato assegnato a El Salvador, sulla base dei risultati della stagione precedente[3].
Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto nella sede dellaCONCACAF aNew York il 5 giugno2012.
Fonte:CONCACAFChampions.com
| ÁGU | SAN | TOR | |
| Águila | 0 – 4 | 0 – 3 | |
| Santos Laguna | 5 – 0 | 1 – 0 | |
| Toronto FC | 5 – 1 | 1 – 3 |
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
| CAL | MAR | SEA | |
| Caledonia AIA | 0 – 0 | 1 – 3 | |
| Marathón | 2 – 1 | 2 – 3 | |
| Seattle Sounders | 3 – 1 | 3 – 1 |
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
| MET | LA | PRI | |
| Isidro Metapán | 2 – 3 | 3 – 1 | |
| Los Angeles Galaxy | 5 – 2 | 4 – 0 | |
| Puerto Rico Islanders | 3 – 0 | 0 – 0 |
| Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 12 | 4 | +8 | |
| 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 7 | -3 | |
| 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 7 | 12 | -5 |
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
| ALA | EST | UANL | |
| Alajuelense | 1 – 0 | 2 – 2 | |
| Real Estelí | 0 – 1 | 1 – 1 | |
| Tigres UANL | 5 – 0 | 4 – 0 |
| Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 12 | 3 | +9 | |
| 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 7 | -3 | |
| 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 7 | -6 |
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
Legenda:
Avanza aiQuarti di finale
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||
| 0 | 3 | 3 | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||
| 0 | 3 | 3 | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | 0 | 4 | 4 | |||||||||||||||
| 0 | 4 | 4 | 1 | 0 | 1 | |||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||||
| 3 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||
Le gare d'andata si sono giocate tra il 5 e il 7 marzo2013, quelle di ritorno tra il 12 e il 13 marzo.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Xelajú | 2 – 4 | 1 – 3 | 1 – 1 | |
| Houston Dynamo | 1 – 3 | 1 – 0 | 0 – 3 | |
| Tigres UANL | 2 – 3 | 1 – 0 | 1 – 3 | |
| Herediano | 1 – 4 | 0 – 0 | 1 – 4 |
Le gare d'andata si sono giocate il 2 e il 3 aprile2013, quelle di ritorno il 9 e il 10 aprile.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Los Angeles Galaxy | 1 – 3 | 1 – 2 | 0 – 1 | |
| Seattle Sounders | 1 – 2 | 0 – 1 | 1 – 1 |
| Torreón 24 aprile 2013, ore 21:00UTC-5 Andata | Santos Laguna | 0 – 0 referto | Estadio Corona
|
| Monterrey 1º maggio 2013, ore 21:00UTC-5 Ritorno | Monterrey | 4 – 2 referto | Estadio Tecnológico
| |||||||
| ||||||||||
| CONCACAF Champions' Cup/CONCACAF Champions League | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Edizioni |
| ||||||
| Finali |
| ||||||