Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

CONCACAF Champions Cup 2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
CONCACAF Champions Cup 2025
CompetizioneCONCACAF Champions Cup
SportCalcio
Edizione60ª
OrganizzatoreCONCACAF
Datedal 4 febbraio 2025
al 1º giugno 2025
Partecipanti27
FormulaEliminazione diretta
Sito webconcacafchampionsleague.com
Risultati
VincitoreCruz Azul
(7º titolo)
SecondoVancouver Whitecaps
Statistiche
Miglior giocatoreMessico (bandiera)Ángel Sepúlveda
Miglior marcatoreMessico (bandiera) Ángel Sepúlveda (9)
Miglior portiereColombia (bandiera)Kevin Mier
Incontri disputati51
Gol segnati133 (2,61 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaCONCACAF Champions Cup 2025 è stata la 60ª edizione dellaCONCACAF Champions Cup, la principale competizione continentale organizzata dallaCONCACAF, organo amministrativo del calcio inAmerica del Nord,America centrale e neiCaraibi. La manifestazione è iniziata il 4 febbraio 2025 ed è terminata il 1° giugno 2025.

IlCruz Azul, vincitore della competizione per la settima volta nella sua storia, si è qualificato per laCoppa Intercontinentale FIFA 2025 e allaCoppa del mondo per club FIFA 2029.

Assegnazione dei posti

[modifica |modifica wikitesto]

In totale, ventisette squadre prendono parte al torneo, con cinque di loro che ottengono automaticamente la qualificazione agli ottavi di finale e le restanti ventidue che iniziano dal primo turno.[1]

Dodici dei ventisette posti sono assegnati in base alle competizioni continentali di secondo e terzo livello, la riformataLeagues Cup (3 posti) e le già esistentiCONCACAF Caribbean Cup (3 posti) eCONCACAF Central American Cup (6 posti).[2]

Diversamente dalle edizioni precedenti, le tre squadre canadesi partecipanti allaMajor League Soccer hanno potuto qualificarsi alla competizione non solo tramite gli slot riservati alCanadian Championship, ma anche tramite i cinque riservati alla MLS, mentre le squadre partecipanti allaCanadian Premier League ricevono due slot dal campionato. Sono disponibili inoltre uno slot per laLamar Hunt U.S. Open Cup e uno per ilCanadian Championship.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Le 27 squadre partecipanti sono ripartite come segue in base alla federazione subcontinentale:[3]

5 squadre sono automaticamente qualificate agli ottavi di finale:

  • Le vincitrici delle competizioni regionali per ognuna delle tre zone CONCACAF
  • I vincitori dellaMajor League Soccer 2024 e dellaLiga MX 2023-2024 (quest'ultima ha due diversi campioni, uno per Apertura e uno per Clausura, quindi lo slot è riservato alla vincente di periodo con il maggior numero di punti complessivi)

Le rimanenti 22 squadre iniziano la competizione dal primo turno:

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito i club partecipanti alla manifestazione.[4]

Entranti agli ottavi di finale (5)
CompetizioneSquadraQualificazioneApp.Miglior risultato
Caribbean CupGiamaica (bandiera)CavalierVincitore dellaCaribbean Cup 2024Primo turno (2024)
Central American CupCosta Rica (bandiera)AlajuelenseVincitore dellaCentral American Cup 202428°Vincitore (2004)
Leagues CupStati Uniti (bandiera)Columbus CrewVincitore dellaLeagues Cup 2024Finale (2024)
Liga MXMessico (bandiera)AméricaCampione sia di Apertura che di Clausura dellaLiga MX 2023-202416°Vincitore (2015-16)
Major League SoccerStati Uniti (bandiera)LA GalaxyVincitore dellaMajor League Soccer 202411°Quarti di finale (2000)
Entranti al primo turno (22)
CompetizioneSquadraQualificazioneApp.Miglior risultato
Canadian ChampionshipCanada (bandiera)Vancouver WhitecapsVincitore delCanadian Championship 2024Semifinale (2016-17)
Canadian Premier LeagueCanada (bandiera)CavalryVincitore dellaCanadian Premier League 2024Primo turno (2024)
Canada (bandiera)Forge1° nella stagione regolare diCanadian Premier League 2024Ottavi di finale (2022)
Caribbean CupRep. Dominicana (bandiera)CibaoFinalista dellaCaribbean Cup 2024Ottavi di finale (2018)
Haiti (bandiera)Real Hope FA3° nellaCaribbean Cup 2024Debutto
Central American CupNicaragua (bandiera)Real EstelíFinalista dellaCentral American Cup 202413°Ottavi di finale (2021)
Guatemala (bandiera)Antigua GFCSemifinalisti dellaCentral American Cup 2024Fase a gironi (2016-17)
Costa Rica (bandiera)Herediano17°Semifinale (2014-15)
Costa Rica (bandiera)SaprissaVincitori degli spareggi dellaCentral American Cup 202438°Vincitore (2005)
Honduras (bandiera)Motagua21°Quarti di finale (2023)
Leagues CupStati Uniti (bandiera)Los Angeles FCFinalista dellaLeagues Cup 2024Finale (2023)
Stati Uniti (bandiera)Colorado Rapids3° nellaLeagues Cup 2024Ottavi di finale (2022)
Liga MXMessico (bandiera)Tigres UANLFinalista di Apertura dellaLiga MX 2023-202412°Vincitore (2020)
Messico (bandiera)Cruz AzulFinalista di Clausura dellaLiga MX 2023-202418°Vincitore (2013-14)
Messico (bandiera)MonterreySuccessive tre squadre con il miglior punteggio totale dellaLiga MX 2023-202413°Vincitore (2021)
Messico (bandiera)Guadalajara10°Vincitore (2018)
Messico (bandiera)Pumas UNAM12°Vincitore (1989)
Major League SoccerStati Uniti (bandiera)Inter MiamiVincitore delMLS Supporters' Shield 2024Quarti di finale (2024)
Stati Uniti (bandiera)FC CincinnatiSuccessive tre squadre con il miglior punteggio totale dellaMLS 2024Ottavi di finale (2024)
Stati Uniti (bandiera)Real Salt LakeFinale (2010-11)
Stati Uniti (bandiera)Seattle SoundersVincitore (2022)
U.S. Open CupStati Uniti (bandiera)Sporting K.C.Finale dellaU.S. Open Cup 2024[5]Semifinale (2019)

Date

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito il calendario dei turni.[6]

TurnoAndataRitorno
Primo turno4-6 e 18-20 febbraio11-13 e 25-27 febbraio
Ottavi di finale4-6 marzo11-13 marzo
Quarti di finale1-3 aprile8-10 aprile
Semifinali22-24 aprile29 aprile - 1 maggio
Finale1 giugno

Partite

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
 Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                       
 Stati Uniti (bandiera)Los Angeles FC314 
 Stati Uniti (bandiera)Columbus Crew022 
  Stati Uniti (bandiera)Los Angeles FC112 
  Stati Uniti (bandiera)Inter Miami033 
 Stati Uniti (bandiera)Inter Miami224
 Giamaica (bandiera)Cavalier000 
  Canada (bandiera)Vancouver Whitecaps235 
  Stati Uniti (bandiera)Inter Miami011 
 Canada (bandiera)Vancouver Whitecaps(gfc)123 
 Messico (bandiera)Monterrey123 
  Canada (bandiera)Vancouver Whitecaps(gfc)123
  Messico (bandiera)Pumas UNAM123 
 Messico (bandiera)Pumas UNAM213
 Costa Rica (bandiera)Alajuelense011 
  Canada (bandiera)Vancouver Whitecaps0
  Messico (bandiera)Cruz Azul5
 Messico (bandiera)Guadalajara101 
 Messico (bandiera)América044 
  Messico (bandiera)América011
  Messico (bandiera)Cruz Azul022 
 Stati Uniti (bandiera)Seattle Sounders011
 Messico (bandiera)Cruz Azul044 
  Messico (bandiera)Tigres UANL101
  Messico (bandiera)Cruz Azul112 
 Stati Uniti (bandiera)FC Cincinnati112 
 Messico (bandiera)Tigres UANL134 
  Stati Uniti (bandiera)LA Galaxy022
  Messico (bandiera)Tigres UANL033 
 Costa Rica (bandiera)Herediano112
 Stati Uniti (bandiera)LA Galaxy044 

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Colorado RapidsStati Uniti (bandiera)2 - 2(gfc)Stati Uniti (bandiera)Los Angeles FC2 - 10 - 1
Sporting K.C.Stati Uniti (bandiera)1 - 4Stati Uniti (bandiera)Inter Miami0 - 11 - 3
ForgeCanada (bandiera)0 - 5Messico (bandiera)Monterrey0 - 20 - 3
SaprissaCosta Rica (bandiera)2 - 3Canada (bandiera)Vancouver Whitecaps2 - 10 - 2
CavalryCanada (bandiera)2 - 3Messico (bandiera)Pumas UNAM2 - 10 - 2
CibaoRep. Dominicana (bandiera)1 - 4Messico (bandiera)Guadalajara1 - 10 - 3
Real Hope FAHaiti (bandiera)0 - 7Messico (bandiera)Cruz Azul0 - 20 - 5
Antigua GFCGuatemala (bandiera)2 - 6Stati Uniti (bandiera)Seattle Sounders1 - 31 - 3
Real EstelíNicaragua (bandiera)1 - 3Messico (bandiera)Tigres UANL1 - 00 - 3
MotaguaHonduras (bandiera)2 - 5Stati Uniti (bandiera)FC Cincinnati1 - 41 - 1
HeredianoCosta Rica (bandiera)2 - 1Stati Uniti (bandiera)Real Salt Lake0 - 02 - 1

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Los Angeles FCStati Uniti (bandiera)4 - 2Stati Uniti (bandiera)Columbus Crew3 - 01 - 2
Inter MiamiStati Uniti (bandiera)4 - 0Giamaica (bandiera)Cavalier2 - 02 - 0
Vancouver WhitecapsCanada (bandiera)3 - 3(gfc)Messico (bandiera)Monterrey1 - 12 - 2
Pumas UNAMMessico (bandiera)3 - 1Costa Rica (bandiera)Alajuelense2 - 01 - 1
GuadalajaraMessico (bandiera)1 - 4Messico (bandiera)América1 - 00 - 4
Seattle SoundersStati Uniti (bandiera)1 - 4Messico (bandiera)Cruz Azul0 - 01 - 4
FC CincinnatiStati Uniti (bandiera)2 - 4Messico (bandiera)Tigres UANL1 - 11 - 3
HeredianoCosta Rica (bandiera)2 - 4Stati Uniti (bandiera)LA Galaxy1 - 01 - 4

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Los Angeles FCStati Uniti (bandiera)2 - 3Stati Uniti (bandiera)Inter Miami1 - 01 - 3
Vancouver WhitecapsCanada (bandiera)3 - 3(gfc)Messico (bandiera)Pumas UNAM1 - 12 - 2
AméricaMessico (bandiera)1 - 2Messico (bandiera)Cruz Azul0 - 01 - 2
LA GalaxyStati Uniti (bandiera)2 - 3Messico (bandiera)Tigres UANL0 - 02 - 3

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Vancouver WhitecapsCanada (bandiera)5 - 1Stati Uniti (bandiera)Inter Miami2 - 03 - 1
Tigres UANLMessico (bandiera)1 - 2Messico (bandiera)Cruz Azul1 - 10 - 1

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Città del Messico
1 giugno 2025, ore 19:00UTC-6
Finale
Cruz Azul  5 – 0
referto
  Vancouver WhitecapsStadio olimpico universitario (58 445 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera)López Castellanos
RiveroGol 8’
FaravelliGol 28’
SepúlvedaGol 37’,Gol 50’
BoguszGol 45’
Marcatori

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 1º giugno 2025.

GolGiocatoreSquadra
9Messico (bandiera)Ángel SepúlvedaMessico (bandiera) Cruz Azul
6Stati Uniti (bandiera)Brian WhiteCanada (bandiera) Vancouver Whitecaps
5Argentina (bandiera)Lionel MessiStati Uniti (bandiera) Inter Miami
3Argentina (bandiera)Pedro de la VegaMessico (bandiera) Seattle Sounders
3Rep. Ceca (bandiera)Pavel BuchaStati Uniti (bandiera) FC Cincinnati
3Gabon (bandiera)Denis BouangaStati Uniti (bandiera) Los Angeles FC
3Uruguay (bandiera)Luis SuárezStati Uniti (bandiera) Inter Miami
3Messico (bandiera)Guillermo Martínez AyalaMessico (bandiera) UNAM
3Messico (bandiera)Nicolás IbáñezMessico (bandiera) Tigres
3Stati Uniti (bandiera)Sebastian BerhalterCanada (bandiera) Vancouver Whitecaps

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Concacaf announces procedures for 2025 Champions Cup draw, suconcacaf.com.
  2. ^(EN)Concacaf announces expanded Champions League starting in 2024, sumlssoccer.com.
  3. ^(EN)Concacaf announces qualification criteria for Confederation’s expanded Champions League starting in 2024, suconcacaf.com.
  4. ^(EN)These are the qualified clubs for the 2025 CONCACAF Champions Cup/, suCONCACAF.com, 4 ottobre 2024.URL consultato il 6 ottobre 2024.
  5. ^Lo Sporting Kansas City si è qualificato come finalista della U.S. Open Cup dato che i vincitori della coppa nazionale, il Los Angeles FC, si sono qualificati tramite laLeagues Cup.
  6. ^(EN)Concacaf confirms important details for 2025 Concacaf Champions Cup, suConcacaf, 25 ottobre 2024.URL consultato il 26 ottobre 2024.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
CONCACAF Champions' Cup/CONCACAF Champions League
Edizioni
CONCACAF Champions' Cup1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008
CONCACAF Champions League2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023
CONCACAF Champions Cup2024 ·2025
Finali
CONCACAF Champions' Cup1962 ·1963 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008
CONCACAF Champions League2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023
CONCACAF Champions Cup2024 ·2025
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CONCACAF_Champions_Cup_2025&oldid=147562053"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp