Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

CONCACAF

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football
Logo
Logo
DisciplinaCalcio
Fondazione18 settembre 1961; 64 anni fa
GiurisdizioneNordamerica,Centroamerica eCaraibi (con l'inclusione diGuyana,Guyana francese eSuriname)[1]
Federazioni affiliate41
ConfederazioneFIFA (dal 1961)
SedeStati Uniti (bandiera)Miami
PresidenteCanada (bandiera)Victor Montagliani
Sito ufficialeconcacaf.com/ ewww.concacaf.com/es/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaCONCACAF,acronimo diConfederation of North, Central America and Caribbean Association Football (inspagnoloConfederación de Fútbol Asociación de Norte, Centro América y el Caribe; initalianoConfederazione calcistica del Nord, Centro America e Caraibi), è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo delcalcio delNordamerica,Centroamerica e deiCaraibi.

Compiti istituzionali

[modifica |modifica wikitesto]
La giurisdizione della CONCACAF

Essa rappresenta le federazioni calcistiche dei Paesi dell'America Centrale, Settentrionale e Caraibi. La CONCACAF organizza competizioni ufficiali per nazionali e per club. È, tra l'altro, una delle sei confederazioni continentali affiliate allaFIFA.

La CONCACAF è stata rappresentata da 3 nazionali sulle 32 ammesse alla fase finale deiMondiali di calcio Russia 2018:Messico,Costa Rica ePanama. Messico e Costa Rica rappresentavano la federazione già a Brasile 2014.

Nel maggio 2024, lafederazione calcistica della Groenlandia ha presentato ufficialmente la propria richiesta di affiliazione alla federazione. Sono in corso trattative tra le due parti.[2][3]

Origine

[modifica |modifica wikitesto]

La CONCACAF è stata fondata il 18 settembre1961 dalla fusione traNAFC (confederazione attiva tra il 1946 ed il 1961 che gestiva il calcio nell'America del Nord) eCCCF (attiva tra il 1938 ed il 1961, gestiva il calcio nell'America centrale e nei Caraibi).

Presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
N.AnnoPresidenteNote
11961-1968Costa Rica (bandiera)Ramón Coll Jaumet
21969-1990Messico (bandiera)Joaquín Soria Terrazas
31990-2011Trinidad e Tobago (bandiera)Jack WarnerIncriminato per corruzione dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
42011-2011Barbados (bandiera)Lisle AustinSospeso dal Comitato Esecutivo CONCACAF; bandito dalla commissione disciplinare della FIFA.
52011-2012Honduras (bandiera)Alfredo HawitIncriminato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti il 3 dicembre 2015.
62012-2015Isole Cayman (bandiera)Jeffrey WebbSi è dichiarato colpevole il 23 novembre 2015 di cospirazione per racket, frode telematica e riciclaggio di denaro; bandito dal Comitato Etico FIFA
(5)2015-2016Honduras (bandiera)Alfredo HawitIncriminato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti il 3 dicembre 2015; bandito dal Comitato Etico FIFA.
72016-Canada (bandiera)Victor Montagliani

Competizioni CONCACAF

[modifica |modifica wikitesto]

Per nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
  • CONCACAF Gold Cup: è la massima competizione continentale tra nazionali nordamericane. La prima edizione del torneo, che si svolse aEl Salvador nel1963, portava il nome iniziale diCampionato CONCACAF, e fu vinta dallaCosta Rica. L'ultimo Campionato CONCACAF, a sede itinerante, si tenne nel1989 e fu vinto ancora dalla Costa Rica, che a questo punto aveva vinto per la terza volta, al pari delMessico, mentre a vincere una sola volta eranoCanada,Guatemala,Haiti eHonduras. Dalla successiva edizione del1991, vinta dagliStati Uniti ai rigori contro l'Honduras, porta l'attuale nome diGold Cup. Nella Gold Cup sono anche state invitate più volte varie nazionali dal Sud America, dall'Africa e dall'Asia, a volte con una formazione Under-21; in totale, nella storia del torneo, tali nazionali ospiti sono sette:Brasile,Colombia,Corea del Sud,Ecuador,Qatar,Perù eSudafrica.
  • CONCACAF Nations League: annunciato nel novembre 2017, questo torneo è strutturato in tre diverse leghe, con un campione da incoronare alla fine di ogni edizione in una fase finale tra le quattro prime classificate nei rispettivi gironi. Il torneo determina anche quali squadre nazionali si qualificano per la CONCACAF Gold Cup e presenta promozioni e retrocessioni tra le leghe.
  • CONCACAF Women's Championship: fondata nel 1991, questa competizione ha conseguito più di 10 edizioni, e i suoi detentori attuali sono gliStati Uniti, che hanno trionfato il loro nono trofeo nel2022; oltre alle statunitensi, a vincere è anche ilCanada, che ha vinto nel 1998 e nel 2010.
  • CONCACAF Women's Gold Cup: annunciato nel 2020 come equivalente femminile della CONCACAF Nations League. L'edizione2024 è stata quella inaugurale.
  • CONCACAF Futsal Tournament: questa competizione è stata fondata nel1996, dove gliStati Uniti hanno vinto l'edizione inaugurale. A detenere il trofeo è laCosta Rica, che ha vinto in totale 4 trofei tra cui l'ultimo nel2021, seguita daStati Uniti (2) eGuatemala (1).
Soppresse
  • Campionato centroamericano e caraibico di calcio: disputata per dieci edizioni tra il 1941 e il 1961, si svolgeva con almeno due gironi con partite di sola andata, e le prime due classificate accedevano al girone finale. La Costa Rica ha vinto sette edizioni, mentre le altre tre sono divise tra El Salvador, Panama e Haiti.
  • Campionato nordamericano di calcio: ha avuto quattro edizioni, ossia 1947, 1949, 1990 e 1991, e tre di esse sono state vinte dal Messico mentre la quarta è andata al Canada. Le squadre nell'unico girone all'italiana con partite di sola andata erano sempre tre.
  • Coppa centroamericana: ha avuto dieci edizioni tra il 1991 e il 2009 sotto il nome diCoppa delle nazioni UNCAF, e poi altre quattro dal 2011 al 2017 sotto il nome diCoppa centroamericana. Sei edizioni della prima serie erano a girone unico, così come l'ultima assoluta della seconda serie, mentre le altre sette della competizione procedevano con il classico sistema dei gironi di sola andata i cui primi classificati accedevano all'eliminazione diretta. La Costa Rica ha vinto più trofei nella competizione, ossia 8, seguita dai 4 dell'Honduras e dai trofei singoli di Guatemala e Panama.
  • Coppa dei Caraibi: fondata nel 1978, ha avuto 25 edizioni, le prime sei delle quali erano un campionato a girone singolo, così come quella del 2005, mentre tutte le altre diventavano appunto laCoppa dei Caraibi e si svolgevano in un torneo a eliminazione diretta che spesso seguiva alla fase a gironi. La capolista fu ilTrinidad e Tobago con 10 titoli, seguito daGiamaica con 6,Martinica con 3,Haiti con 2 eCuba,Curaçao eSuriname con uno solo.

Per club

[modifica |modifica wikitesto]
Esistenti
Soppresse

Detentori dei titoli

[modifica |modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 7 dicembre 2023

CompetizioneCampioneTitoloSecondo postoUltima edizione
Club
CONCACAF Champions LeagueMessico (bandiera)LeónStati Uniti (bandiera)Los Angeles FC2023
CONCACAF Central American CupCosta Rica (bandiera)AlajuelenseNicaragua (bandiera)Real Estelí2023
CONCACAF Caribbean ShieldPorto Rico (bandiera)BayamónSuriname (bandiera)Inter Moengotapoe2022
CONCACAF Caribbean CupSuriname (bandiera)RobinhoodGiamaica (bandiera)Cavalier2023
CONCACAF Futsal Club ChampionshipCosta Rica (bandiera) Grupo LineStati Uniti (bandiera) Utah Elite2017
Nazionali maschili
CONCACAF Gold CupMessico (bandiera)Messico12°Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2023
CONCACAF Nations LeagueStati Uniti (bandiera)Stati UnitiCanada (bandiera)Canada2023-2024
Campionato nordamericano di calcio Under-20Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiRep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana2022
Campionato nordamericano di calcio Under-17Messico (bandiera)MessicoStati Uniti (bandiera)Stati Uniti2023
Campionato nordamericano di calcio Under-15Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMessico (bandiera)Messico2023
CONCACAF Futsal ChampionshipCosta Rica (bandiera)Costa RicaStati Uniti (bandiera)Stati Uniti2021
CONCACAF Beach Soccer ChampionshipEl Salvador (bandiera)El SalvadorStati Uniti (bandiera)Stati Uniti2021
Nazionali femminili
CONCACAF Women's ChampionshipStati Uniti (bandiera)Stati UnitiCanada (bandiera)Canada2022
Campionato nordamericano femminile Under 20 di calcioStati Uniti (bandiera)Stati UnitiMessico (bandiera)Messico2022
Campionato nordamericano femminile Under 17 di calcioStati Uniti (bandiera)Stati UnitiMessico (bandiera)Messico2022
Campionato nordamericano femminile Under 15 di calcioStati Uniti (bandiera)Stati UnitiMessico (bandiera)Messico2018

Nazioni aderenti alla CONCACAF

[modifica |modifica wikitesto]

Le nazioni iscritte sono 41, così suddivise:

Zona Nordamericana (NAFU)
  1. Canada (bandiera)Canada -Canadian Soccer Association
  2. Messico (bandiera)Messico -Federación Mexicana de Fútbol Asociación
  3. Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti -United States Soccer Federation
Zona Centroamericana (UNCAF)
  1. Belize (bandiera)Belize -Belize Football Association
  2. Costa Rica (bandiera)Costa Rica -Federación Costarricense de Fútbol
  3. El Salvador (bandiera)El Salvador -Federación Salvadoreña de Fútbol
  4. Guatemala (bandiera)Guatemala -Federación Nacional de Fútbol de Guatemala
  5. Honduras (bandiera)Honduras -Federación Nacional Autónoma de Fútbol de Honduras
  6. Nicaragua (bandiera)Nicaragua -Federación Nicaragüense de Fútbol
  7. Panama (bandiera)Panama -Federación Panameña de Fútbol
Zona Caraibica (CFU)
  1. Anguilla (bandiera)Anguilla -Anguilla Football Association
  2. Antigua e Barbuda (bandiera)Antigua e Barbuda -Antigua and Barbuda Football Association
  3. Aruba (bandiera)Aruba -Arubaanse Voetbal Bond
  4. Bahamas (bandiera)Bahamas -Bahamas Football Association
  5. Barbados (bandiera)Barbados -Barbados Football Association
  6. Bermuda (bandiera)Bermuda -Bermuda Football Association
  7. Bonaire (bandiera)Bonaire -Bonaire Football Association(*)
  8. Cuba (bandiera)Cuba -Asociación de Fútbol de Cuba
  9. Curaçao (bandiera)Curaçao -Federashon Futbol Korsou
  10. Dominica (bandiera)Dominica -Dominica Football Association
  11. Giamaica (bandiera)Giamaica -Jamaica Football Federation
  12. Grenada (bandiera)Grenada -Grenada Football Association
  13. Guadalupa (bandiera)Guadalupa -Ligue Guadeloupéenne de Football(*)
  14. Guyana (bandiera)Guyana -Guyana Football Federation
  15. Guyana francese (bandiera)Guyana francese -Ligue de Football de La Guyane Française(*)
  16. Haiti (bandiera)Haiti -Fédération Haïtienne de Football
  17. Isole Cayman (bandiera)Isole Cayman -Cayman Islands Football Association
  18. Isole Vergini Americane (bandiera)Isole Vergini Americane -U.S. Virgin Islands Soccer Federation
  19. Isole Vergini Britanniche (bandiera)Isole Vergini Britanniche -British Virgin Islands Football Association
  20. Martinica (bandiera)Martinica -Ligue de Football de Martinique(*)
  21. Montserrat (bandiera)Montserrat -Montserrat Football Association Inc.
  22. Porto Rico (bandiera)Porto Rico -Federación Puertorriqueña de Fútbol
  23. Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana -Federación Dominicana de Fútbol
  24. Saint-Martin (bandiera)Saint-Martin -Comité de Football des Îles du Nord(*)
  25. Saint Kitts e Nevis (bandiera)Saint Kitts e Nevis -St. Kitts and Nevis Football Association
  26. Saint Vincent e Grenadine (bandiera)Saint Vincent e Grenadine -Saint Vincent and the Grenadines Football Federation
  27. Saint Lucia (bandiera)Saint Lucia -St. Lucia Football Association
  28. Sint Maarten (bandiera)Sint Maarten -Sint Maarten Soccer Association(*)
  29. Suriname (bandiera)Suriname -Surinaamse Voetbal Bond
  30. Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago -Trinidad and Tobago Football Federation
  31. Turks e Caicos (bandiera)Turks e Caicos -Caicos Islands Football Association

(*) Nazioni non affiliate alla FIFA

Nazionali scomparse

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Antille Olandesi (bandiera)Antille Olandesi -Nederlands Antilliaanse Voetbal Unie

Nazionali partecipanti alle fasi finali dei Campionati del Mondo

[modifica |modifica wikitesto]

Loghi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Logo usato fino al 2018.
    Logo usato fino al 2018.
  • Logo in uso dal 2018.
    Logo in uso dal 2018.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)CONCACAF Statutes (PDF), suconcacaf.com, Confederation of North, and Central America and Caribbean Association Football, 2006, p. 3.URL consultato il 3 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ Patrick Andres,Greenland National Team Announces Application to Play Soccer in CONCACAF, susi.com,Sports Illustrated, 28 maggio 2024.URL consultato il 28 maggio 2024.
  3. ^ Alexander Abnos e Felipe Cardenas,Greenland applies for CONCACAF membership, sunytimes.com, The New York Times.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio maschile nel mondo
FIFA ·Classifica mondiale della FIFA ·Codici FIFA ·Nazionali vincitrici delle competizioni internazionali
Campionato mondiale ·Giochi olimpici ·Coppa del Mondo U-20 ·Coppa del Mondo U-17 ·FIFA Confederations Cup ·Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA ·Coppa Intercontinentale under 20
AsiaAFCCoppa d'Asia ·Coppa della solidarietà ·Challenge Cup ·CAFA Nations Cup ·Nazionali asiatiche di calcio
AfricaCAFCoppa delle nazioni africane ·Campionato delle nazioni africane ·Nazionali africane di calcio
Nord AmericaCONCACAFGold Cup ·Nations League ·Nazionali nord e centroamericane di calcio
Sud AmericaCONMEBOLCopa América ·Nazionali sudamericane di calcio
OceaniaOFCCoppa delle nazioni oceaniane ·Nazionali oceaniane di calcio
EuropaUEFACampionato europeo ·Nations League ·Nazionali europee di calcio
Non-FIFAVIVA World Cup ·FIFI Wild Cup ·ELF Cup ·Island Games ·Coppa del mondo CONIFA ·Coppa europea di calcio CONIFA ·Coppa UNPO ·World Football Elo Ratings
V · D · M
Calcio femminile internazionale
FIFA ·Classifica mondiale femminile della FIFA
Coppa del Mondo femminile ·Women's Finalissima ·Coppa del Mondo femminile U-20 ·Coppa del Mondo femminile U-17 ·Algarve Cup ·Cyprus Cup ·SheBelieves Cup
AsiaAFCCoppa d'AsiaUnder 20Under 17
AfricaCAFAfrica Women Cup of NationsUnder 20Under-17
America settentrionale e centraleCONCACAFWomen's ChampionshipWomen's Gold CupUnder 20Under 17
America meridionaleCONMEBOLCopa América FemeninaUnder 20Under 17
OceaniaOFCOFC Women's Nations CupUnder 19Under 16
EuropaUEFACampionato europeoNations League -Under 19Under 17
Non-FIFAVIVA Women's World CupIsland GamesGiochi olimpici
V · D · M
Calcio internazionale per club
FIFA ·Coppa Intercontinentale ·Coppa del mondo per club ·Coppa Intercontinentale FIFA ·Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali ·Società calcistiche campioni del mondo
AsiaAFCAFC Champions League Elite ·AFC Champions League Two ·AFC Challenge League
AfricaCAFCAF Champions League ·Coppa della Confederazione CAF ·Supercoppa CAF
Nord AmericaCONCACAFCONCACAF Champions Cup ·CONCACAF Central American Cup ·CONCACAF Caribbean Cup ·CONCACAF Caribbean Club Shield
Sud AmericaCONMEBOLCoppa Libertadores ·Coppa Sudamericana ·Recopa Sudamericana ·J.League Cup / Copa Sudamericana Championship
OceaniaOFCOFC Champions League
EuropaUEFAUEFA Champions League ·UEFA Europa League ·UEFA Conference League ·Supercoppa UEFA
V · D · M
Calcio femminile internazionale per club
FIFA ·Coppa del mondo femminile per club FIFA ·Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali
AsiaAFCAFC Women's Champions League
AfricaCAFCAF Women's Champions League
Nord AmericaCONCACAF – Nessuna
Sud AmericaCONMEBOLCoppa Libertadores
OceaniaOFCOFC Women's Champions League
EuropaUEFAUEFA Women's Champions League ·UEFA Women's Europa Cup
V · D · M
Calcio a 5 nel mondo
FIFA · Coppa del Mondo(F,M) ·Finalissima ·Giochi panamericani ·Codici FIFA ·Futsal Awards
FIFA Futsal Tournament(soppresso)
AsiaAFC – Coppa d'Asia(F,M,U20)Giochi asiatici indoor e di arti marziali
AfricaCAF – Coppa delle nazioni africane(M)
Nord AmericaCONCACAFFutsal Championship
Sud AmericaCONMEBOL – Copa América(F,M)Liga Sudamericana -Giochi sudamericani – Under-20(F,M)Under-17
OceaniaOFCCoppa delle nazioni oceaniane – Under-18(F,M)
EuropaUEFA – Campionato europeo(F,M)Under-21(soppresso)Under-19
Non-FIFACoppa del Mondo AMF ·Campionato europeo AMF ·Campionati panamericani AMF ·Confederations Cup ·Grand Prix ·Mediterranean Cup ·Women's Futsal World Tournament
V · D · M
Calcio a 5 internazionale per club
FIFA · Coppa Intercontinentale (M ·F)
AsiaAFCAFC Futsal Club Championship
AfricaCAFAfrica Champions Futsal Cup
Nord AmericaCONCACAFCONCACAF Futsal Club Championship
Sud AmericaCONMEBOLCopa LibertadoresFemminile
OceaniaOFCOFC Futsal Champions League
EuropaUEFAUEFA Futsal Champions LeagueFemminile
V · D · M
Nazionali maschili di calcioCONCACAF
NAFUCanada (bandiera)Canada ·Messico (bandiera)Messico ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
UNCAFBelize (bandiera)Belize ·Costa Rica (bandiera)Costa Rica ·El Salvador (bandiera)El Salvador ·Guatemala (bandiera)Guatemala ·Honduras (bandiera)Honduras ·Nicaragua (bandiera)Nicaragua ·Panama (bandiera)Panama
CFUAnguilla (bandiera)Anguilla ·Antigua e Barbuda (bandiera)Antigua e Barbuda ·Aruba (bandiera)Aruba ·Bahamas (bandiera)Bahamas ·Barbados (bandiera)Barbados ·Bermuda (bandiera)Bermuda ·Cuba (bandiera)Cuba ·Curaçao (bandiera)Curaçao ·Dominica (bandiera)Dominica ·Giamaica (bandiera)Giamaica ·Grenada (bandiera)Grenada ·Guyana (bandiera)Guyana ·Haiti (bandiera)Haiti ·Isole Cayman (bandiera)Isole Cayman ·Isole Vergini Americane (bandiera)Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche (bandiera)Isole Vergini Britanniche ·Montserrat (bandiera)Montserrat ·Porto Rico (bandiera)Porto Rico ·Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis (bandiera)Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia (bandiera)Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine (bandiera)Saint Vincent e Grenadine ·Suriname (bandiera)Suriname ·Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago ·Turks e Caicos (bandiera)Turks e Caicos
Non affiliate allaFIFABonaire (bandiera)Bonaire ·Guadalupa (bandiera)Guadalupa ·Guyana francese (bandiera)Guyana francese ·Martinica (bandiera)Martinica ·Saint-Martin (bandiera)Saint-Martin ·Sint Maarten (bandiera)Sint Maarten
SciolteCuraçao e Dipendenze (bandiera)Curaçao e Dipendenze (1921-1958) ·Antille Olandesi (bandiera)Antille Olandesi (1958-2010)
Nazionali di altre federazioni:AFC ·CAF ·CONMEBOL ·OFC ·UEFA
V · D · M
Federazioni di calcio nord e centroamericane -CONCACAF
Anguilla ·Antigua e Barbuda ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bermuda ·Bonaire ·Canada ·Costa Rica ·Cuba ·Curaçao ·Dominica ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guadalupa ·Guatemala ·Guyana ·Guyana francese ·Haiti ·Honduras ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Martinica ·Messico ·Montserrat ·Nicaragua ·Panama ·Porto Rico ·Repubblica Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint-Martin ·Saint Vincent e Grenadine ·Sint Maarten ·Stati Uniti ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Turks e Caicos

Scomparse:Antille Olandesi (1948-2010)
V · D · M
Campionati nazionali di calcio nord e centroamericani di prima divisione -CONCACAF
Anguilla ·Antigua e Barbuda ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bermuda ·Canada ·Costa Rica ·Cuba ·Curaçao ·Dominica ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guadalupa ·Guatemala ·Guyana ·Guyana francese ·Haiti ·Honduras ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Martinica ·Messico ·Montserrat ·Nicaragua ·Panama ·Porto Rico ·Repubblica Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint-Martin ·Saint Vincent e Grenadine ·Sint Maarten ·Stati Uniti ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Turks e Caicos

Scomparsi:Antille Olandesi (1961-2010)
V · D · M
Coppe nazionali di calcio nord e centroamericane -CONCACAF
Antigua e Barbuda ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Bermuda ·Canada ·Dominica ·Giamaica ·Guadalupa ·Guatemala ·Guyana ·Guyana francese ·Haiti ·Isole Cayman ·Martinica ·Messico ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint-Martin ·Stati Uniti ·Suriname ·Trinidad e Tobago

Scomparse:El Salvador ·Honduras ·Nicaragua ·Porto Rico
Controllo di autoritàVIAF(EN144054337 ·LCCN(ENnb2013008792 ·GND(DE10072690-2
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CONCACAF&oldid=148054902"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp