Cometa C/2020 F8 SWAN | |
|---|---|
| Scoperta | 25 marzo 2020 |
| Scopritore | SOHO |
| Designazioni alternative | SOHO 3932, CK20F080 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca 2458965,5 26 aprile 2020[1]) | |
| Semiasse maggiore | 6642,6 434UA |
| Perielio | 0,430 UA |
| Afelio | 13.284,8 UA |
| Periodo orbitale | 541.397,6anni |
| Inclinazione orbitale | 110,798° |
| Eccentricità | 0,999935 |
| Longitudine del nodo ascendente | 260,029° |
| Argom. del perielio | 68,193° |
| Par. Tisserand (TJ) | -0,288(calcolato) |
| Ultimo perielio | 27 maggio 2020 |
| MOID daTerra | 0,194 UA |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine app. |
|
| Magnitudine ass. | 11,6 |
| Magnitudine ass. |
|
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
C/2020 F8 SWAN è unacometa non periodica scoperta inizialmente il 25 marzo 2020 dall'astrofiloaustralianoMichael Mattiazzo nelle immagini riprese dallo strumentoSWAN della sonda euro-americanaSOHO e poi da terra a partire dal 9 aprile 2020[3].

Al momento della sua scoperta la cometa si trovava nella costellazione australe dellaGru e si muoveva in direzione dellacostellazione dello Scultore, ha attraversato l'eclittica il 7 maggio nella costellazione deiPesci e ha raggiunto il suo punto più vicino alla Terra il 12 maggio nei pressi dellacostellazione del Triangolo. Alperielio si è trovata vicino alla stellaCapella nellacostellazione dell'Auriga per poi muoversi verso la costellazione deiGemelli. Infine ha attraversato nuovamente l'eclittica il 25 luglio muovendosi poi versoOrione. Durante il perielio la cometa poteva essere, secondo alcune stime, visibile anche a occhio nudo tuttavia la magnitudo non scese mai sotto 4,5 rendendola visibile solamente con binocoli o strumenti simili.[4][5]
La cometa ha un'orbitaretrograda avendo un'inclinazione di 110,805° rispetto all'eclittica. Ha raggiunto il 12 maggio il punto della sua orbita più vicino alla Terra passando a circa0,56 au (84 milioni dikm) mentre al perielio del 27 maggio è passata a0,43 au (64 milioni di km) dal Sole. Il suoperiodo orbitale è stato calcolato in circa 541 397 anni.
Altri progetti
| Comete delsistema solare | ||
|---|---|---|
| Grande Cometa | conm < 0:C/390 Q1 ·C/1532 R1 ·C/1556 D1 ·C/1664 W1 ·C/1665 F1 ·C/1975 V1 ·C/1995 O1 conm < -2:Halley ·C/1132 T1 ·C/1402 D1 ·C/1471 Y1 ·C/1577 V1 ·C/1743 X1 ·C/1843 D1 ·C/1882 R1 ·C/2006 P1 | |
| Famiglie | Comete halleidi ·Comete gioviane ·Comete della fascia principale ·Comete quasi-Hilda ·Cometa interstellare | |
| Studio | Struttura:Nucleo ·Chioma ·Coda · Esplorazione:9P/Tempel ·67P/Churyumov-Gerasimenko | |
| Altro | Cometa periodica (SOHO) ·Cometa non periodica ·Cometa radente (di Kreutz) ·Cometa estinta ·Cometa perduta (Shoemaker-Levy 9) | |
| Comete omonime | Comete SWAN | |