Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Córdoba Club de Fútbol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche spagnole è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Córdoba Club de Fútbol
Calcio
Los Califas,Los Blanquiverdes,Cordobesistas
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,verde
InnoCórdoba CF (2004)
Manuel Ruiz "Queco"
Dati societari
CittàCordova
NazioneSpagna (bandiera) Spagna
ConfederazioneUEFA
FederazioneFEF
CampionatoSegunda División
Fondazione1954
PresidenteSpagna (bandiera) Jesús León López
AllenatoreSpagna (bandiera)Iván Ania
StadioNuevo Arcángel
(25 100 posti)
Sito webwww.cordobacf.com
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlCórdoba Club de Fútbol, chiamato comunementeCórdoba o initalianoCordova, è unclub calcisticospagnolo diCordova. Il club ritorna inPrimera Federación (terzo livello del campionato spagnolo) nel 2022, con 4 giornate d’anticipo e 72 punti racimolati.

Storia nella Liga

[modifica |modifica wikitesto]
  • Stagioni inPrimera División:8
  • Stagioni inSegunda División:25
  • Stagioni inSegunda División B:20
  • Stagioni inTercera División:4

Il 16 aprile 2022 dopo aver vinto in casa del Mérida per 1-0, conquista la promozione in terza serie con 4 giornate d’anticipo. La squadra è stata portata in trionfo nella piazza de las Tendillas, nel corso di una festa che si è protratta quasi fino alle prime ore del mattino.

Rosa 2025-2026

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Andorra (bandiera)PIker Álvarez
2Spagna (bandiera)DIgnasi Vilarrasa
3Spagna (bandiera)DJuan María Alcedo
4Spagna (bandiera)DÁlex Martín
5Spagna (bandiera)DDiego Bri
7Francia (bandiera)CThéo Zidane
8Spagna (bandiera)CIsma Ruiz
9Russia (bandiera)ANikolaj Obol'skij
10Spagna (bandiera)CJacobo González
11Spagna (bandiera)CAnder Yoldi
12Camerun (bandiera)DFranck Fomeyem
13Spagna (bandiera)PCarlos Marín
14Spagna (bandiera)ASergi Guardiola
N.RuoloCalciatore
15Spagna (bandiera)CXavi Sintes
16Spagna (bandiera)DRubén Alves
17Portogallo (bandiera)CAdilson
18Spagna (bandiera)AAdrián Fuentes
19Spagna (bandiera)CDalisson de Almeida
20Spagna (bandiera)CAlberto del Moral
21Spagna (bandiera)DCarlos Albarrán
22Spagna (bandiera)DCarlos Isaac
23Spagna (bandiera)CCristian Carracedo
24Spagna (bandiera)CPedro Ortiz
28Spagna (bandiera)CJan Salas
30Spagna (bandiera)CDani Requena
33Bolivia (bandiera)DMarcelo Timorán

Cronistoria Real Club Deportivo Córdoba

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Real Club Deportivo Córdoba
  • - Nel 1928, dalla fusione con tra lo Sporting Fútbol Club de Córdoba e la Sociedad Deportiva Electromecánicas nasce l’antenato dell’attuale Cordoba Club de Fútbol ovvero il Racing Fútbol Club de Córdoba.
  • 1928-29 - Gioca nel Campionato Locale.
  • 1929-30 - Gioca nel Campionato Provinciale.

  • 1930-31 Gioca nel Campionato Regionale Andaluso.Promosso inTercera División
  • 1931-32 - 2º nel Gruppo IV-B di Tercera División.
  • 1932-33 - 2º nel Gruppo VIII di Tercera División. Eliminato agli ottavi di finali validi per la Promozione perdendo contro ilCartagena FC.
  • 1933-34 - Gioca nel Campionato Regionale Andaluso.
  • 1934-35 - Gioca nel Campionato Regionale Andaluso.
  • 1935-36 - Gioca nel Campionato Regionale Andaluso.
  • 1936-39: Campionato sospeso a causa dellaGuerra civile spagnola.
  • Dopo la fine della Guerra viene ammesso allaSegunda División.
  • 1939-40 - 4º nel Gruppo V di Segunda División.
  • Cambia denominazione in Club Deportivo Cordoba.

  • 1940-41 11º nel Gruppo II di Segunda División.Retrocesso inTercera División dopo aver perso lo spareggio salvezza conto l’Elche CF.
  • 1941-42 - Gioca nel Campionato Regionale Andaluso.
  • 1942-43 - Gioca nel Campionato Regionale Andaluso.
  • 1943-44 - 3º nel Gruppo VIII di Tercera División.
  • Cambia denominazione in Real Club Deportivo Cordoba
  • 1944-45 1º nel Gruppo IX di Tercera División, 1º nel Gruppo III di Fase Intermedia e 3º nella Fase Finale di Promozione.Promosso inSegunda División dopo aver vinto lo spareggio Promozione contro ilCD Costancia.
  • 1945-46 - 5º in Segunda División.
  • 1946-47 - 8º in Segunda División.
  • 1947-48 14º in Segunda División.Retrocesso inTercera División
  • 1948-49 2º nel Gruppo VI di Tercera División.Promosso inSegunda División
  • 1949-50 - 8º nel Gruppo II di Segunda División.

  • 1950-51 - 5º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1951-52 - 9º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1952-53 13º nel Gruppo II di Segunda División. 3º nel Gruppo II di PermanenzaRetrocesso inTercera División
  • 1953-54 - 13º nel Gruppo VI di Tercera División. A fine stagione, a seguito dei molti debiti accumulati, il club fallisce. Tuttavia nell’estate del 1954 il Real Club Deportivo Cordoba, appena fallito, e il Club Deportivo San Alvaro, altro club della città diCordova, retrocesso nelle serie minori del calcio spagnolo, decidono di unirsi fondando l’attualeCórdoba Club de Fútbol.

Cronistoria del Córdoba Club de Fútbol

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Córdoba Club de Fútbol
  • Il neonatoCórdoba Club de Fútbol inizia la propria attività calcistica dallaTercera División.
  • 1954-55 - 4º nel Gruppo XI di Tercera División.
  • 1955-56 1º nel Gruppo XII di Tercera División. 1º nel Gruppo IV di PromozionePromosso inSegunda División
  • 1956-57 - 4º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1957-58 - 11º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1958-59 - 8º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1959-60 - 2º nel Gruppo II di Segunda División. Perde lo spareggio Promozione contro laReal Sociedad.

Semifinalista inCoppa di Spagna.



  • 1990-91 - 3º nel Gruppo III di Segunda División B. 4º nel Gruppo D di Promozione.
  • 1991-92 - 11º nel Gruppo IV di Segunda División B.
  • 1992-93 - 9º nel Gruppo IV di Segunda División B.
  • 1993-94 - 7º nel Gruppo IV di Segunda División B.
  • 1994-95 - 1º nel Gruppo IV di Segunda División B, 2º nel Gruppo A di Promozione.
  • 1995-96 - 4º nel Gruppo IV di Segunda División B, 2º nel Gruppo A di Promozione.
  • 1996-97 - 1º nel Gruppo IV di Segunda División B, 2º nel Gruppo A di Promozione.
  • 1997-98 - 6º nel Gruppo IV di Segunda División B.
  • 1998-99 3º nel Gruppo IV di Segunda División B. 1º nel Gruppo D di Promozione.Promosso inSegunda División
  • 1999-00 - 12º in Segunda División.



Rose precedenti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Stagioni del Córdoba C.F..

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1961-1962 (gruppo II)
1994-1995, 1996-1997
2021-2022 (gruppo 4)
1950-1951, 2021

Giocatori famosi

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del Córdoba C.F..

Allenatori famosi

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del Córdoba C.F..

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Segunda División 2025-2026
Albacete ·Almería ·FC Andorra ·Burgos ·Cadice ·Castellón ·Ceuta ·Córdoba ·Deportivo La Coruña ·Eibar ·Granada ·Huesca ·Las Palmas ·Leganés ·Leonesa ·Malaga ·Mirandés ·Racing Santander ·Real Saragozza ·Real Sociedad B ·Real Valladolid ·Sporting Gijón
V · D · M
Squadre di calcio vincitrici dellaSegunda División - Cronologia
Siviglia (1929) ·Alavés (1930) ·Valencia (1931) ·Betis (1932) ·Real Oviedo (1933) ·Siviglia (1934) ·Hércules (1935[1]) ·Celta Vigo (1936[1]) ·Real Murcia (1940[1]) ·Granada (1941[1]) ·Betis (1942[1]) ·Sabadell (1943[1]) ·Sporting Gijón (1944) ·Alcoyano (1945) ·Sabadell (1946) ·Alcoyano (1947) ·Real Valladolid (1948) ·Real Sociedad (1949) ·Racing Santander (1950[1]) ·Sporting Gijón eMoghreb Tétouan (1951[2]) ·Real Oviedo eMalaga (1952) ·Osasuna eReal Jaén (1953) ·Alavés eLas Palmas (1954) ·Leonesa eReal Murcia (1955) ·Osasuna eReal Jaén (1956) ·Sporting Gijón eGranada (1957) ·Real Oviedo eBetis (1958) ·Real Valladolid eElche (1959) ·Racing Santander eMaiorca (1960) ·Osasuna eTenerife (1961) ·Deportivo La Coruña eCórdoba (1962) ·Pontevedra eReal Murcia (1963) ·Deportivo La Coruña eLas Palmas (1964) ·Pontevedra eMaiorca (1965) ·Deportivo La Coruña eHércules (1966) ·Real Sociedad eMalaga (1967) ·Deportivo La Coruña eGranada (1968) ·Siviglia (1969) ·Sporting Gijón (1970) ·Betis (1971) ·Real Oviedo (1972) ·Real Murcia (1973) ·Betis (1974) ·Real Oviedo (1975) ·Burgos (1976) ·Sporting Gijón (1977) ·Real Saragozza (1978) ·Almería (1979) ·Real Murcia (1980) ·Castellón (1981) ·Celta Vigo (1982) ·Real Murcia (1983) ·Real M. Castilla (1984[3]) ·Las Palmas (1985) ·Real Murcia (1986) ·Valencia eCelta Vigo (1987[4]) ·Malaga (1988) ·Castellón (1989) ·Burgos (1990) ·Albacete (1991) ·Celta Vigo (1992) ·UE Lleida (1993) ·Espanyol (1994) ·CP Mérida (1995) ·Hércules (1996) ·CP Mérida (1997) ·Alavés (1998) ·Malaga (1999) ·Las Palmas (2000) ·Siviglia (2001) ·Atlético Madrid (2002) ·Real Murcia (2003) ·Levante (2004) ·Cadice (2005) ·Recreativo Huelva (2006) ·Real Valladolid (2007) ·Numancia (2008) ·Xerez (2009) ·Real Sociedad (2010) ·Betis (2011) ·Deportivo La Coruña (2012) ·Elche (2013) ·Eibar (2014) ·Betis (2015) ·Alavés (2016) ·Levante (2017) ·Rayo Vallecano (2018) ·Osasuna (2019) ·Huesca (2020) ·Espanyol (2021) ·Almería (2022) ·Granada (2023) ·Leganés (2024) ·Levante (2025)
  1. ^abcdefgCampionato diviso in gironi: le squadre meglio posizionate concludono con un girone di play-off. La vincitrice di questo è campione dellaSegunda División.
  2. ^Dal 1951 al 1968 i vincitori dei propri gironi vengono considerati campioni di categoria e non partecipano ai playoff con le altre squadre di Segunda División. Il primo nominato è il vincitore del girone A, il secondo del girone B.
  3. ^Non ottiene la promozione in quanto squadra B delReal Madrid.
  4. ^Vincitori dei gironi delle qualificate alla fase valida per la promozione.
Controllo di autoritàVIAF(EN146469910 ·LCCN(ENno2015082876
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Córdoba_Club_de_Fútbol&oldid=148118101"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp