Córdoba è la capitale dell'omonima provinciaargentina. È per estensione territoriale la città più grande dell'Argentina con una superficie di 576 km² e la seconda del paese per numero d'abitanti. È un importante centro culturale, economico, educativo e finanziario della regione.
È un importante polo culturale, in quanto sede di un'università che, essendo stata fondata nel1613, è la più antica in Argentina e la quarta in America. È conosciuta comeLa Docta oLa Ciudad de las Campanas.
Córdoba è stata teatro di diversi eventi rilevanti nella storia argentina durante il XX secolo: come lariforma universitaria nel1918, dell'industrializzazione dagli anni trenta, del colpo di stato della Rivoluzione Liberatrice nel 1955 e delCordobazo nel1969.
Situata nel centro geografico dell'Argentina, Córdoba sorge nella pianura dellaPampa, ai piedi della catena montuosa delleSierras Pampeanas. Il tessuto urbano cordobese è attraversato dalRío Suquía in senso nordest-est.
Alla fine dellaseconda guerra mondiale, Córdoba divenne un centro importante per l'industriaaeronautica argentina, sede della fabbrica di velivoli militari dell'Argentina, la Fábrica Militar de Aviones, oggiFAdeA. Il governo argentino offrì ai tecnicitedeschi dellaFocke-Wulf incarichi nel proprio istituto di tecnica aeronautica, l'Instituto Aerotécnico in Córdoba. Molti vi si trasferirono nel1947.
Córdoba ha numerosi monumenti storici conservati dai tempi delcolonialismo spagnolo, specialmente edifici appartenenti allaChiesa cattolica. Il sito più caratteristico è probabilmente il Blocco Gesuita (laManzana Jesuítica), dichiarato nel2000Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. È un blocco di edifici che risalgono dal XVII secolo, fra cui la Scuola Montserrat, l'Università (oggi museo storico dell'Università di Córdoba) e la chiesa della Compagnia di Gesù.
Córdoba, chiesa dellaCompagnia di Gesù.Ilcabildo (palazzo del Consiglio comunale) di CórdobaL'ex convento delle Carmelitane scalze, oggi Museo delle religioni
Chiesa di Santa Caterina da Siena, forma un unico complesso con l'omonimo monastero; facciataneoclassica in contrasto con lostile barocco del monastero.
Chiesa della Compagnia di Gesù, risalente al 1671, prima chiesa di Córdoba, fa parte dellaManzana de los Jesuitas un grosso isolato comprendente, oltre alla chiesa, il Rettorato dell'Università, il Collegio-convitto di Nostra Signora del Montserrat (instile plateresco, la cappella della residenza dei gesuiti. Nel 2000 l'intero complesso è stato dichiaratoPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO
Cabildo de Córdoba, palazzo del Consiglio comunale della città in stile coloniale, eretto all'inizio delsecolo XVII, si sviluppa su due piani fuori terra, con il piano terra circondato da un ampio porticato
Palazzo delle Carmelitane scalze, già chiesa e convento, è oggi un museo, il Museo delle religioni.
Vista dalla Passeggiata di Sobremonte della facciata principale delPalazzo di Giustizia di Córdoba, fotografato agli inizi dell'autunno meridionale.
La maggior parte della popolazione di Córdoba è di origine europea, soprattutto italiana e spagnola, altre discendenze importanti sono quella germanica, francese, armena, britannica e scandinava (soprattutto dalla Svezia).
Il Centro è il distretto commerciale più importante, con negozi d'abbigliamento, alimentari, elettronica, calzature, nonché le sedi dellebanche più importanti come la Banca di Córdoba e altre istituzioni bancarie private. Vi è anche una grande varietà di ristoranti, dai più economici ai più lussuosi. Siti di interesse turistico sono la piazza San Martín, ilBlocco Gesuita (dichiaratoPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO) e il Museo Genaro Pérez. Le vie principali sono Humberto Primo, Avenida Colón, General Paz, Dean Funes e 27 de Abril, dove ferma buona parte degli autobus.
Cerro de las Rosas è un distretto molto grande. È noto per i suoi ristoranti e per i negozi di vendita al dettaglio (abbigliamento, alimentari, attrezzaturesportive). È un quartiere storico dove si trovano gli edifici più vecchi e le scuole più prestigiose. Il quartiere è anche ricco di locali notturni.
Urca è il secondo distretto per importanza dopo Cerro de las Rosas. È il quartiere dell'altaborghesia. Anch'esso è ricco di negozi d'abbigliamento e ristoranti. La chiesa di María Madre del Redentor è situata sulla riva delfiume Suquía. Le vie principali sono Emilio Lamarca e Menéndez Pidal.
Nueva Córdoba è il quartiere più grande. In esso si trovano centri commerciali come il Patio Olmos, grandi edifici, pub, discoteche, piazze, ristoranti come Romagnolo o la Confitería Oriental ecc, supermercati ed altri centri per lo shopping e per lo svago. Di grande interesse culturale è il Palacio Ferreyra, situato all'angolo fra Hipólito Yrigoyen e Chacabuco.
Ciudad Universitaria (il quartiere universitario) si trova nella parte meridionale della città, nei pressi del Parque Sarmiento. La maggior parte delle facoltà dell'Università nazionale di Córdoba hanno sede in questo quartiere, così come un altro importante ateneo, loUTN, nel quale si insegnano materie di ambito tecnico-scientifico. Anche lo Zoo di Córdoba è situato in questo quartiere.
Argüello dista circa 6 chilometri da Cerro de Las Rosas. Qui hanno sede numerose scuole superiori e collegi rinomati. Durante i decenni più recenti, questo quartiere ha conosciuto una crescita e uno sviluppo costanti, specialmente nella zona delbarrio La Carolina.
Città artisticamente all'avanguardia, ha dato i natali a moltissimi pittori tra i qualiRaúl Heredia e Susana Araoz che ha restaurato nel 2006 il Presepe della Chiesa dei Cappuccini.
Dal termine della seconda guerra mondiale, Córdoba ha sviluppato una solida e versatile base industriale. I settori principali sono la costruzione diautomobili (Renault,Volkswagen,Fiat), di trattori CNH (ex-gruppo FIAT), di ferrovie (Materfer) e di aerei (vedi sopra). Inoltre vi sono impianti tessili, di industria pesante e chimica.
Córdoba è considerato il centro tecnologico dell'Argentina. Il centro spaziale argentino (Centro Espacial Teófilo Tabanera), nel quale vengono costruiti e lanciati satelliti, ha sede nel sobborgo diFalda del Carmen. Inoltre molte multinazionali disoftware edelettronica dispongono di una sede in questa città.
A Córdoba si disputa a partire dal 2019 ilCórdoba Open, un torneo professionistico di tennis.
Anche ilrugby è uno sport molto popolare a Córdoba, che conta quasi 20 squadre con diverse categorie. Tala Rugby Club, Club La Tablada (vincitore di uncampionato URBA), Córdoba Athletic Club (uno dei club più antichi dell'Argentina e fondato dagli inglesi che lavorarono nella costruzione delle Ferrovie argentine intorno al 1882), Jockey Club Córdoba e Club Universitario de Córdoba sono alcune delle squadre più prestigiose. Córdoba è uno dei territori in Argentina dove il rugby è più sentito ed è la casa di molti giocatori internazionali. Molti dei grandi giocatori argentini e italiani hanno iniziato la loro carriera nei club di rugby di Córdoba.