Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Busō Shinki (serie animata)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo anime e manga
Questa voce sull'argomento anime e manga è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Busō Shinki Moon Angel
武装神姫 ムーンエンジェル
(Busōshinki Mūn'enjeru)
Generemecha, azione
ONA
RegiaMasayuki Kojima
Composizione serieMegumi Shimizu
StudioKinema Citrus
1ª pubbl.22 settembre 2011 – 26 gennaio 2012
Episodi10(completa)
Rapporto16:9
Durata ep.5 min
Serie TV anime
Busō Shinki
RegiaYasuhito Kikuchi
Composizione serieMasahiro Yokotani
Char. designRyouma Ebata, Takahiro Kishida
Dir. artisticaMegumi Kato
MusichePony Canyon
Studio8-Bit
1ª visione suBS-TBS, Mainichi Broadcasting System, TBS
1ª TV4 ottobre – 20 dicembre 2012
Episodi13(completa)+ 1 OAV
Rapporto16:9
Durata ep.25 min

Busō Shinki (武装神姫?) è unaserie televisivaanime ispirata alla linea diaction figureBusō Shinki prodotta dalla8-Bit. La serie composta da tredici episodi è andata in onda a partire dal 4 ottobre2012. La regia è curata daYasuhito Kikuchi, mentre ilcharacter design è opera diRyouma Ebata eTakahiro Kishida.[1]

La serie televisiva è stata preceduta dalla trasmissione di una serie anime ONA in Internet, avvenuta da settembre 2011 a gennaio 2012. Tale serie, intitolataBusō Shinki Moon Angel (武装神姫 ムーンエンジェル?,Busōshinki Mūn'enjeru), è stata prodotta da Kinema Citrus ed è composta da 10 episodi da 5 minuti ciascuno.

Il 26 giugno 2013 è stato pubblicato un DVD contenente un episodio originale collegato alla serie televisiva.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
Arnval "Ann"
Doppiata da:Kana Asumi
Altines "Aines"
Doppiata da:Kaori Mizuhashi
Altlene "Lene"
Doppiata da:Megumi Nakajima
Strarf "Hina"
Doppiata da:Minori Chihara
Rihito
Doppiato da:Takahiro Mizushima

Busō Shinki Moon Angel (2011-2012)

[modifica |modifica wikitesto]

La serie anime ONA è stata prodotta daKinema Citrus ed è basata sulla linea di figure coincidente con il gioco Mk. 2. La serie è composta da 10 episodi scaricabili inizialmente dal 7 settembre 2011 prima di essere pubblicati in Blu-ray e DVD il 15 marzo 2012. La prima sigla di apertura èLabyrinth (ラビリンス?,Rabirinsu) diMIQ, la seconda èCatalysis of the Mind (孤高のカタルシス?,Kokou no Katarushisu) di Nana Mitani, mentre la sigla di chiusura èKayowaki Juujika no Ai (か弱き十字架の愛?) di Kei.

Busō Shinki (2012)

[modifica |modifica wikitesto]

La serie televisiva fu prodotta da 8Bit e fu trasmessa su TBS in Giappone dal 4 ottobre al 20 dicembre 2012. La serie è stata licenziata nel Nord America daSentai Filmworks ed è stata trasmessa in streaming in simulcasting suThe Anime Network.[2]

Colonna sonora

[modifica |modifica wikitesto]
Tema di apertura
Tema di chiusura
  • Taiyō no Sign (太陽のサイン?), testi, musica ed arrangiamento di Asuza, cantata da Asuza,

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
GiapponeseKanji」 -RōmajiIn onda
Giapponese
1「大切なもの見つけました。」 - Taisetsuna mono mitsuke mashita4 ottobre 2012
2「隠し味は硝煙の香り」 - Kakushimi ha shōen no kaori11 ottobre 2012
3「激突!バトルトライク」 - Gekitotsu! Batoru toraiku18 ottobre 2012
4「レースだョ!公園一周」 - Rēsu da yo! Kōen isshū25 ottobre 2012
5「渚の水着アーマー」 - Nagisa no mizugi āmā1º novembre 2012
6「アテンションプリーズ! 当機は地獄へ参ります」 - Atenshon purīzu! Tōki ha jigoku he mairimasu8 novembre 2012
7「訪問者は雨音と共に…」 - Hōmonsha ha ameon totomoni...15 novembre 2012
8「ある日どこかで」 - Aru hi dokokade22 novembre 2012
9「レーネの地下帝国ウォーズ」 - Rēne no chika teikoku wōzu29 novembre 2012
10「クリスマスソングを君に」 - Kurisumasu songu o kimi ni6 dicembre 2012
11「今夜決定!最強神姫は誰だ!?」 - Konya kettei! Saikyō shinki wa dareda!?13 dicembre 2012
12「さよならは言わないで」 - Sayonara wa iwanaide20 dicembre 2012

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Anime: Busou Shinki, suanidb.net, Anidb.URL consultato il 26 settembre 2010.
  2. ^(EN)The Anime Network to Stream Chūnibyō Demo Koi ga Shitai!, Busou Shinki Anime, suanimenewsnetwork.com, Anime News Network, 2 ottobre 2012.URL consultato il 10 luglio 2013.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
TNK
Serie televisiveHand Maid May(2000) ·I My Me! Strawberry Eggs(2001) ·Mahō shōjo neko Taruto(2001) ·UFO Princess Valkyrie(2002) ·G-On Riders(2002) ·L/R: Licensed by Royalty(2003) ·Wandaba Style(2003) ·Kannazuki no miko(2004) ·Ryūsei sentai Musumet(2004) ·Rakugo tennyo Oyui(2006) ·Lovedol: Lovely Idol(2006) ·Kyōshirō to towa no sora(2007) ·School Days(2007) ·Akaneiro ni somaru saka(2008) ·Ikki Tousen: Xtreme Xecutor(2010) ·High School DxD(2012) ·High School DxD New(2013) ·Kenzen Robo Daimidaler(2014) ·Bladedance of Elementalers(2014) ·High School DxD BorN(2015) ·Seven Mortal Sins(2017) ·Dorei-ku The Animation(2018) ·Senran Kagura: Shinovi Master(2018) ·Kandagawa Jet Girls(2019-2020) ·Redo of Healer(2021) ·Futoku no Guild(2022) ·VTuber Legend: How I Went Viral after Forgetting to Turn Off My Stream(2024)
FilmZutto mae kara suki deshita(2016) ·Suki ni naru sono shunkan o(2016)
OAV/ONACosplay Complex(2002) ·G-On Riders(2003) ·Cosplay Complex: Extra Identification(2004) ·Papa to Kiss in the Dark(2005) ·My Santa(2005) ·UFO Princess Valkyrie: Shichiten hattō hanayome shugyō(2006) ·Lovedol: Lovely Idol(2007) ·School Days: Valentine Days(2008) ·School Days: Magical Heart Kokoro-chan(2008) ·Akaneiro ni somaru saka Hardcore(2009) ·Busō Shinki(2011) ·High School DxD: Oppai, minorimasu!(2012) ·High School DxD: Oppai, motomemasu!(2013) ·High School DxD: Oppai, tsutsumimasu!(2015) ·High School DxD: Yomigaerarenai Phoenix(2015)
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Busō_Shinki_(serie_animata)&oldid=145593926"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp