IlBuddha di Smeraldo (in thailandeseพระแก้วมรกต,Phra Kèo Morakot, ufficialmente in thailandeseพระพุทธมหามณีรัตนปฏิมากร,Phra Phuttha Maha Mani Rattana Patimakon) è ilpalladio del Regno diThailandia, una statua didiaspro verde ogiadeite alta 45 cm raffiguranteBuddha seduto e adornato con vesti dorate. Viene conservata aBangkok, all'interno del complesso delTempio del Buddha di Smeraldo, chiamatoWat Phra Kaew (da pronunciare Vat Pra Kèo), che è la Cappella Reale delGrande palazzo reale.
Secondo la leggenda, il Buddha di Smeraldo fu eseguito inIndia nel43 a.C. daNagasena a Pataliputra (l'odiernaPatna), dove rimase 300 anni prima di essere trasferito inSri Lanka, per salvarlo da una guerra civile. Nel457, ReAnawrahta diBirmania lo richiese allo scopo di promuovere ilBuddhismo Theravada nel suo Paese. La richiesta fu accettata ma la nave che lo trasportava naufragò e andò a finire sulle coste dell'Impero Khmer, l'odiernaCambogia. Quando nel 1353 i siamesi conquistaronoAngkor, la capitale khmer, il Buddha di Smeraldo fu portato adAyutthaya, poi aKamphaeng Phet, quindi inLaos e infine aChiang Rai, dove il re della città lo nascose.
Secondo alcuni storici d'arte andrebbe invece attribuito ad artistiLanna del XV secolo, sarebbe venuto alla luce nel 1434 aChiang Rai e quando fu rinvenuto la gente credette erroneamente che fosse fatto di smeraldo. Fu trasferito prima aLampang e poi aChiang Mai, nelWat Chedi Luang, dove rimase fino al 1552. Nel 1546 il trono Lanna fu affidato aSetthathirath, che era anche principe ereditario del regnoLan Xang in Laos. Quando suo padre morì, divenne re di Lan Xang, si trasferì nell'allora capitaleLuang Prabang e portò con sé il Buddha di Smeraldo. Nel 1564 fu portato aVientiane, dove la statua rimase per 215 anni.
Nel 1779 il generale thailandese Chao Phraya Chakri, che in seguito sarebbe diventato ReRama I, conquistò Vientiane e riportò la statua in Siam, aThonburi, dove reTaksin la fece custodire nelWat Arun. Dopo essere diventato il nuovo monarca, Rama I la trasferì il 22 marzo del 1784 con una maestosa cerimonia nella sua attuale locazione, il padiglione principale del Wat Phra Kaew, il complesso templare delGrande palazzo reale.
Il Buddha di Smeraldo è la sola scultura in pietra[1], gli ornamenti con le vesti dorate sono tre completi che vengono cambiati tre volte all'anno dal re in persona, o da un sostituto in caso di indisposizione del re, il primo giorno di luna calante del 4º, 8º e 12º mese lunare, di solito in marzo luglio e novembre, quando cioè cambiano le stagioni in Thailandia. I due completi non indossati sono esposti al pubblico in un padiglione del vicino Grande Palazzo Reale.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN(EN) sh92001660 ·J9U(EN, HE) 987007551448205171 |
---|