Ilbuco nero carico è unbuco nero che possiede unacarica elettrica. Poiché la repulsione elettromagnetica nel comprimere una massa caricata elettricamente è notevolmente più grande dell'attrazione gravitazionale (di circa 40 ordini di grandezza), non ci si aspetta che buchi neri con una carica elettrica significativa si possano formare in natura.
Secondo la teoria gravitazionale dellarelatività generale, potrebbero esistere tre tipi di buchi neri caratterizzati dalle seguenti tre quantità, come postulato dalteorema dell'essenzialità:
Uno speciale articolo matematicamente orientato descrive lametrica di Reissner-Nordström per un buco nero caricato non-rotante.
Una soluzione dell'equazione di campo di Einstein per ilcampo gravitazionale di una massa puntiforme elettricamente carica (con momento angolare zero) nello spazio vuoto fu ottenuta nel 1918 daHans Reissner eGunnar Nordström; non molto dopo,Karl Schwarzschild sviluppò lametrica che porta il suo nome come soluzione per una massa puntiforme senza carica elettrica e nessun momento angolare.