Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bryan Cristante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bryan Cristante
Cristante con laRoma nel 2018
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186cm
Peso80kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Roma
Carriera
Giovanili
2006-2009  Liventina Gorghense
2009-2013  Milan
Squadre di club1
2011-2014  Milan3 (1)
2014-2016  Benfica7 (0)
2016  Palermo4 (0)
2016-2017  Pescara16 (0)
2017-2018  Atalanta48 (12)
2018-  Roma223 (14)
Nazionale
2010Italia (bandiera)Italia U-162 (0)
2011-2012Italia (bandiera)Italia U-1711 (0)
2012-2013Italia (bandiera)Italia U-184 (2)
2012-2014Italia (bandiera)Italia U-1911 (4)
2014-2015Italia (bandiera)Italia U-203 (1)
2016Italia (bandiera)Italia U-212 (0)
2017-Italia (bandiera)Italia43 (2)
Palmarès
 Europei di calcio
OroEuropa 2020
 UEFA Nations League
BronzoItalia 2021
BronzoPaesi Bassi 2023
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
ArgentoFinalissima 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Bryan Cristante (San Vito al Tagliamento,3 marzo1995) è uncalciatoreitaliano,centrocampista dellaRoma e dellanazionale italiana, con cui è statocampione d'Europa nel2021.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato da padrecanadese d'origine italiana[1][2] e madre italiana a San Vito al Tagliamento,[3][4] è cresciuto aSan Giovanni diCasarsa della Delizia.[3] I suoi genitori lo hanno chiamato Bryan in onore diBryan Ferry.[4]

Possiede la doppia cittadinanza: italiana e canadese.[5]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Cristante è un centrocampista che può essere impiegato da regista, trequartista e mezzala.[6][7] All'occorrenza può giocare anche difensore centrale, nei moduli che prevedono la difesa a 3 per via della sua capacità di palleggio, impostazione e senso della posizione.[8] Ambidestro,[7] dotato di buona visione di gioco[3] e tecnica,[3] è bravo a verticalizzare[6] e a facilitare la manovra[6] oltre che a inserirsi in fase offensiva.[4][6] La sua altezza lo rende anche un ottimo colpitore di testa.[6] Dispone anche di una buona forza fisica[3][4][6] che lo aiuta a vincere i contrasti.[6] Possiede inoltre un ottimo tiro dalla distanza.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Milan

[modifica |modifica wikitesto]

Ha mosso i primi passi nella SAS Casarsa per poi passare, a 11 anni, all'ASD Liventina Gorghense e infine entrare nel settore giovanile delMilan.

Ha esordito con la prima squadra del Milan il 6 dicembre 2011, a 16 anni e 9 mesi, in una partita diChampions League, conclusasi con il pareggio esterno 2-2 contro ilViktoria Plzeň.[9]

Nellastagione 2013-2014 viene inserito in prima squadra. Esordisce inSerie A il 10 novembre 2013, a 18 anni, nella partitaChievo-Milan (0-0) alla 12ª giornata,[10] mentre nella successiva apparizione del 6 gennaio 2014 gioca titolare e segna il suo primo gol in Serie A nella partita vinta per 3-0 contro l'Atalanta.[11] La sua ultima apparizione con i rossoneri è stata pochi giorni dopo nella sconfitta per 4-3 contro ilSassuolo in cui ha fornito aMario Balotelli l'assist del provvisorio 2-0 dei rossoneri.[12]

Benfica

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1º settembre 2014, a 19 anni, viene ceduto a titolo definitivo alBenfica[13] per 6 milioni di euro.[14] Il centrocampista debutta con la maglia della squadra portoghese il 12 settembre successivo, nella vittoria esterna 0-5 contro ilVitória Setúbal.[15] Nella sua prima stagione aLisbona ottiene 15 presenze totali, di cui 5 inPrimeira Liga e 3 inChampions League e il Benfica vince il campionato.

Prestiti a Palermo e Pescara

[modifica |modifica wikitesto]

L'8 gennaio 2016 viene ufficializzato il trasferimento in prestito con diritto di riscatto alPalermo[16].Esordisce con la nuova maglia il 10 gennaio 2016, nella 19ª giornata diSerie A 2015-2016, entrando all'89º minuto della partita contro ilVerona vinta 1-0 in trasferta dai rosanero. Ottiene tuttavia solo 4 presenze fino alla fine del campionato.

Il 27 giugno seguente viene ceduto, sempre in prestito con diritto di riscatto, alPescara, neopromosso in Serie A[17]. Esordisce con il Pescara il 13 agosto 2016, nella partita Pescara-Frosinone (2-0) valida per il terzo turno dellaCoppa Italia.

Atalanta

[modifica |modifica wikitesto]
Cristante all'Atalanta nel 2017

Il 27 gennaio 2017 si trasferisce in prestito all'Atalanta, con un'opzione per il prolungamento del prestito per un'altra stagione (e successiva opzione per l'eventuale acquisto nell'estate del 2018 per 4 milioni di euro, da aggiungere alla cifra da pagare per il prolungamento del prestito).[3] Esordisce con gli orobici il successivo 5 febbraio, quando gioca gli ultimi minuti della partita casalinga vinta per 2-0 contro ilCagliari. Alla partita successiva segna la sua prima rete con la nuova squadra nel successo esterno per 3-1 con il Palermo.[18] Con l'allenatoreGian Piero Gasperini realizza 3 gol in 12 presenze, e contribuisce al 4º posto dell'Atalanta in campionato.

La stagione successiva l'Atalanta riscatta Cristante dal Benfica. Viene impiegato come mezzala o trequartista e realizza 3 gol inEuropa League e 9 gol in Serie A, per un totale di 12 gol in 47 presenze complessive in tutte le competizioni.[19]

Roma

[modifica |modifica wikitesto]
Cristante (a sinistra) con laRoma durante una partita contro ilSalisburgo inEuropa League nel 2023

L'8 giugno 2018 Cristante viene ceduto allaRoma: l'accordo prevede un prestito annuale oneroso di 5 milioni di euro, un obbligo di riscatto fissato a 15 milioni e circa 10 milioni di bonus. Il giocatore, che firma un contratto fino al 2023,[20][21] esordisce con la maglia del club capitolino il 19 agosto, a 23 anni, subentrando al posto diEl Shaarawy nel corso diTorino-Roma (0-1) alla prima giornata di campionato.[22] Il 16 settembre 2018 trova il primo gol in maglia giallorossa nel pari colChievo allostadio Olimpico per 2-2, valevole per la quarta giornata di campionato.[23] Ottiene 44 presenze nella sua prima stagione alla Roma, delle quali 35 in campionato nel quale realizza 4 gol, con un rendimento altalenante.[24]

La stagione successiva trova meno spazio con il neo allenatorePaulo Fonseca, soffrendo la concorrenza nel suo ruolo dei nuovi acquistiVeretout eDiawara, trovando comunque minutaggio inEuropa League.[25] Il 7 gennaio 2020 rinnova il suo contratto coi giallorossi fino al 2024.[26] Alla ripresa del campionato dopo illockdown viene spesso adattato dall'allenatore nel ruolo di difensore centrale.[27]

Nella stagione2020-2021 è il terzo capitano della squadra, dietroEdin Džeko eLorenzo Pellegrini, e indossa la fascia in numerose occasioni. In questa stagione gioca prevalentemente da difensore centrale di mezzo nella difesa a tre, complice anche l'assenza diChris Smalling per gran parte della stagione.[28][29]

Confermato sotto la guida del nuovo tecnicoJosé Mourinho[30], il 19 agosto 2021 Cristante debutta inUEFA Conference League, nella vittoria esterna sulTrabzonspor (1-2).[31] Il 26 agosto successivo realizza quindi il suo primo centro nella detta competizione, sempre contro i turchi (3-0).[32] Il 25 maggio 2022 vince con la Roma laConference League nellafinale vinta per 1-0 contro ilFeyenoord aTirana.[33] Chiude una buona stagione con ben 50 presenze stagionali, di cui 34 incampionato.

Nella stagione2022-2023 si conferma su buoni livelli e perno centrale della squadra giallorossa, con cui raggiunge lafinale di Europa League disputata aBudapest e persa contro ilSiviglia solamente airigori, realizzando però il proprio.

Nel giugno del 2023, prolunga il suo contratto con la Roma fino al 2027.[34] Il 17 dicembre seguente raggiunge le 250 presenze in maglia giallorossa, nella sconfitta esterna per 2-0 contro ilBologna.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Ha rappresentato le varie giovanili azzurre, a partire dall'Under-16, giocando sino all'Under-20. Nell'agosto 2015 viene convocato per la prima volta innazionale Under-21 dalCTLuigi Di Biagio, senza tuttavia scendere in campo. Debutta ufficialmente il 10 novembre 2016 nell'amichevole giocata contro l'Inghilterra aSouthampton, entrando al 76º di gioco al posto diBenassi.

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 ottobre 2017 viene convocato per la prima volta innazionale dal CTGian Piero Ventura.[35] Esordisce il 6 ottobre 2017, a 22 anni, entrando al posto diRoberto Gagliardini nel secondo tempo della partita diqualificazione al Mondiale 2018 contro laMacedonia del Nord (1-1), disputata aTorino.[36]

Il 7 ottobre 2020, in occasione dell'amichevole vinta 6-0 contro laMoldavia, segna il suo primo gol con la maglia della nazionale e nel finale di gara indossa anche la fascia di capitano.[37] Nel giugno 2021 viene inserito dal CTRoberto Mancini nella lista dei 26 convocati per ilcampionato europeo.[38] Scende in campo da subentrato in sei delle sette partite della manifestazione, compresa lafinale diWembley vinta ai rigori contro l'Inghilterra, laureandosi campione d'Europa.[39]

Il successivo 30 settembre viene inserito tra i 23 convocati per la fase finale dellaUEFA Nations League,[40] dove l'Italia ottiene il terzo posto.

Nel giugno 2023, per la seconda edizione consecutiva, viene inserito nella lista dei convocati per lafase finale della Nations League,[41] chiusa nuovamente al terzo posto.

Confermato dal nuovo CTLuciano Spalletti, nel giugno 2024 viene convocato per ilcampionato d'Europa 2024 inGermania,[42] dove scende in campo in tre partite e l’Italia viene eliminata agli ottavi dallaSvizzera.[43]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012Italia (bandiera)MilanA00CI00UCL10SI0010
2012-2013A00CI00UCL00---00
2013-2014A31CI10UCL00---41
Totale Milan311010--51
2014-2015Portogallo (bandiera)BenficaPL50CP+CdL3+40+1UCL30SP00151
2015-gen. 2016PL20CP+CdL0+10UCL20SP0050
Totale Benfica70815000201
gen.-giu. 2016Italia (bandiera)PalermoA40CI--------40
2016-gen. 2017Italia (bandiera)PescaraA160CI20------180
gen.-giu. 2017Italia (bandiera)AtalantaA123CI--------123
2017-2018A369CI30UEL83---4712
Totale Atalanta48123083--5915
2018-2019Italia (bandiera)RomaA354CI20UCL70---444
2019-2020A261CI20UEL50---331
2020-2021A341CI10UEL131---482
2021-2022A342CI20UECL14[44]1[45]---503
2022-2023A361CI20UEL150---531
2023-2024A373CI20UEL131---524
2024-2025A212CI00UEL80---292
Totale Roma22314110753--30917
Totale carriera301272518960041534

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-10-2017TorinoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Macedonia (bandiera)MacedoniaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 75’ 75’
23-3-2018ManchesterItaliaItalia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
28-5-2018San GalloItaliaItalia (bandiera)2 – 1Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
1-6-2018NizzaFranciaFrancia (bandiera)3 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
4-6-2018TorinoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiAmichevole-
10-9-2018LisbonaPortogalloPortogallo (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Uscita al 79’ 79’
15-10-2019VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)0 – 5Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2020-
7-9-2020AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 81’ 81’
7-10-2020FirenzeItaliaItalia (bandiera)6 – 0Moldavia (bandiera)MoldaviaAmichevole1
28-5-2021CagliariItaliaItalia (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera)San MarinoAmichevole-
4-6-2021BolognaItaliaItalia (bandiera)4 – 0Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
11-6-2021RomaTurchiaTurchia (bandiera)0 – 3Italia (bandiera)ItaliaEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 74’ 74’
16-6-2021RomaItaliaItalia (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 87’ 87’
20-6-2021RomaItaliaItalia (bandiera)1 – 0Galles (bandiera)GallesEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 75’ 75’
26-6-2021LondraItaliaItalia (bandiera)2 – 1dtsAustria (bandiera)AustriaEuro 2020 - Ottavi di finale-Ingresso al 108’ 108’
2-7-2021Monaco di BavieraBelgioBelgio (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaEuro 2020 - Quarti di finale-Ingresso al 74’ 74’
11-7-2021LondraItaliaItalia (bandiera)1 – 1dts
(3 – 2dtr)
Inghilterra (bandiera)InghilterraEuro 2020 - Finale-Ingresso al 54’ 54’
2-9-2021FirenzeItaliaItalia (bandiera)1 – 1Bulgaria (bandiera)BulgariaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 64’ 64’
8-9-2021Reggio EmiliaItaliaItalia (bandiera)5 – 0Lituania (bandiera)LituaniaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021TorinoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera)BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - Finale 3º posto-Ingresso al 71’ 71’
12-11-2021RomaItaliaItalia (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2022-Ingresso al 69’ 69’
15-11-2021BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 46’ 46’
29-3-2022KonyaTurchiaTurchia (bandiera)2 – 3Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1Uscita al 76’ 76’
4-6-2022BolognaItaliaItalia (bandiera)1 – 1Germania (bandiera)GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
7-6-2022CesenaItaliaItalia (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera)UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 90+2’ 90+2’
11-6-2022WolverhamptonInghilterraInghilterra (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 87’ 87’
14-6-2022MönchengladbachGermaniaGermania (bandiera)5 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
23-9-2022MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera)InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
26-9-2022BudapestUngheriaUngheria (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
23-3-2023NapoliItaliaItalia (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera)InghilterraQual. Euro 2024-Ingresso al 62’ 62’
26-3-2023Ta' QaliMaltaMalta (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-
15-6-2023EnschedeSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale-Ingresso al 61’ 61’
18-6-2023EnschedePaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 3Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto-
9-9-2023SkopjeMacedonia del NordMacedonia del Nord (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-
12-9-2023MilanoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2024-Ingresso al 83’ 83’
17-10-2023LondraInghilterraInghilterra (bandiera)3 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-
17-11-2023RomaItaliaItalia (bandiera)5 – 2Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordQual. Euro 2024-Ingresso al 62’ 62’
20-11-2023LeverkusenUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-Ingresso al 71’ 71’
4-6-2024BolognaItaliaItalia (bandiera)0 – 0Turchia (bandiera)TurchiaAmichevole-
9-6-2024EmpoliItaliaItalia (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
15-6-2024DortmundItaliaItalia (bandiera)2 – 1Albania (bandiera)AlbaniaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 77’ 77’
20-6-2024GelsenkirchenSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 46’ 46’
29-6-2024BerlinoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - Ottavi di finale-Uscita al 75’ 75’
TotalePresenze43Reti2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-11-2016SouthamptonInghilterra under 21Inghilterra (bandiera)3 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ingresso al 76’ 76’
14-11-2016BergamoItalia under 21Italia (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)Danimarca under 21Amichevole-Ingresso al 61’ 61’Ammonizione al 84’ 84’
TotalePresenze2Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 20
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-9-2014AndriaItalia under 20Italia (bandiera)1 – 3Polonia (bandiera)Polonia under 20Torneo Quattro Nazioni-cap.
26-3-2015LeccoItalia under 20Italia (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera)Svizzera under 20Torneo Quattro Nazioni1Ingresso al 60’ 60’
31-3-2015LuganoSvizzera under 20Svizzera (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)Italia under 20Torneo Quattro Nazioni-Ammonizione al 55’ 55’Uscita al 85’ 85’
TotalePresenze3Reti1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 19
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
22-8-2012CostrenaCroazia under 19Croazia (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)Italia under 19Amichevole-Ingresso al 82’ 82’
24-4-2013ManzanoItalia under 19Italia (bandiera)5 – 0Kazakistan (bandiera)Kazakistan under 19Amichevole1Uscita al 46’ 46’
6-9-2013Francavilla al MareItalia under 19Italia (bandiera)1 – 0Bulgaria (bandiera)Bulgaria under 19Amichevole-Uscita al 80’ 80’
10-9-2013Alphen aan den RijnPaesi Bassi under 19Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)Italia under 19Amichevole1
8-10-2013Petah TikvaItalia under 19Italia (bandiera)0 – 2Israele (bandiera)Israele under 19Qual. Europeo Under-19 2014-
10-10-2013ShefayimItalia under 19Italia (bandiera)5 – 0Liechtenstein (bandiera)Liechtenstein under 19Qual. Europeo Under-19 20142
13-10-2013ShefayimDanimarca under 19Danimarca (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)Italia under 19Qual. Europeo Under-19 2014-
13-11-2013La LouvièreBelgio under 19Belgio (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)Italia under 19Amichevole-
24-5-2014SlivenRep. Ceca under 19Rep. Ceca (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)Italia under 19Qual. Europeo Under-19 2014-Ammonizione al 43’ 43’Uscita al 82’ 82’
26-5-2014Stara ZagoraItalia under 19Italia (bandiera)1 – 3Svezia (bandiera)Svezia under 19Qual. Europeo Under-19 2014-Ingresso al 85’ 85’
29-5-2014Stara ZagoraBulgaria under 19Bulgaria (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)Italia under 19Qual. Europeo Under-19 2014-Ammonizione al 34’ 34’
TotalePresenze11Reti4

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Milan:2014

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Benfica:2014-2015
Benfica:2014-2015

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Roma:2021-2022

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Europa 2020

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2013

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcioUEFA Euro 2020
— Roma, 16 luglio 2021. Di iniziativa delPresidente della repubblica.[46]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Bryan Cristante, il golden boy che studia Montolivo, sumilannews.it, 9 marzo 2013.
  2. ^ Daniel Squizzato,CanMNT: Benito Floro says success in upcoming friendlies important for "psychology and mentality", sumlssoccer.com, MLS Soccer, 22 maggio 2014.URL consultato il 10 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
  3. ^abcdefBryan Cristante all'Atalanta, suatalanta.it, 2 febbraio 2017.URL consultato il 3 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  4. ^abcd Alessandro Pasini,La 3ª vita del giovane Bryan Cristante: «Prima fenomeno, poi brocco L’Atalanta mi ha detto chi sono», inCorriere della Sera, 29 gennaio 2018.URL consultato il 3 novembre 2019.
  5. ^La prima in Azzurro di Cristante «Che emozione, ma ora l’Albania», suecodibergamo.it.URL consultato il 12 luglio 2021.
  6. ^abcdefgL'esplosione di Cristante, suultimouomo.com, 6 novembre 2017.URL consultato il 3 novembre 2019.
  7. ^abPreferiti: Bryan Cristante, suL'Ultimo Uomo, 12 dicembre 2014.URL consultato il 3 novembre 2019.
  8. ^Mayoral, Villar e Cristante: il terzetto di Fonseca che fa volare la Roma, sugazzetta.it.URL consultato l'8 dicembre 2020.
  9. ^Il Milan si fa riacciuffare, festa Plzeň, suit.uefa.com, uefa.com, 6 dicembre 2011.URL consultato il 18 maggio 2014(archiviato il 14 gennaio 2012).
  10. ^ Antonio Vitiello,Esordio per Cristante in serie A: entra al posto di Kakà, sumilannews.it, 10 novembre 2013.URL consultato il 18 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 18 maggio 2014).
  11. ^ Fabiana Della Valle,Milan-Atalanta 3-0. Kakà 100 e 101, poi il baby Cristante, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 6 gennaio 2014.URL consultato il 18 maggio 2014.
  12. ^Sassuolo-Milan 4-3: l'uragano Berardi travolge i rossoneri, suRepubblica.it, 12 gennaio 2014.URL consultato il 3 novembre 2019.
  13. ^(PT)Bryan Cristante reforça Futebol Profissional do SL Benfica, suslbenfica.pt, 1º settembre 2014.URL consultato il 1º settembre 2014(archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  14. ^Milan, Cristante è del Benfica. Tifosi in rivolta sul web, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2014.URL consultato il 2 settembre 2014.
  15. ^(PT)V. Setúbal-Benfica, 0-5 (crónica), sumaisfutebol.iol.pt, 12 settembre 2014.URL consultato il 13 dicembre 2014(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  16. ^CRISTANTE È ROSANERO, supalermocalcio.it, 8 gennaio 2016.URL consultato l'8 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2016).
  17. ^Bryan Cristante è Biancazzurro!(archiviato dall'url originale il 1º luglio 2016). pescaracalcio.com
  18. ^Palermo-Atalanta 1-3, Gomez trascina gli orobici, surepubblica.it, 12 febbraio 2017.URL consultato il 3 novembre 2019.
  19. ^ Riccardo Corsano,Bryan Cristante: una stagione da top e lo spettro del calcio-mercato, sufantamagazine.com.URL consultato l'8 dicembre 2020.
  20. ^Bryan Cristante alla Roma, suatalanta.it, 8 giugno 2018.URL consultato l'8 dicembre 2020.
  21. ^L'AS Roma perfeziona l’ingaggio di Bryan Cristante, suasroma.com.URL consultato l'8 giugno 2018(archiviato l'11 giugno 2018).
  22. ^Super Dzeko punisce un buon Torino. Furia Mazzarri, Roma va, sututtosport.com.URL consultato il 19 agosto 2018.
  23. ^Rimonta Chievo, solo 2-2 per la Roma all'Olimpico, susport.sky.it.URL consultato il 17 settembre 2018.
  24. ^Cristante, che rimonta: ha ritrovato la Nazionale e ora è indispensabile nella Roma, sugazzetta.it.URL consultato il 3 novembre 2019.
  25. ^Roma, poker all'esordio: 4-0 al Basaksehir, susport.sky.it.URL consultato il 19 settembre 2019.
  26. ^BRYAN CRISTANTE RINNOVA FINO AL 2024, suasroma.com.URL consultato l'8 gennaio 2020.
  27. ^Le pagelle di Roma-Parma 2-1: super Mkhitaryan, rimandati Dzeko e Cristante, suEurosport, 8 luglio 2020.URL consultato l'8 dicembre 2020.
  28. ^ Redazione CalcioNews24,La tattica di Fonseca: «Difesa a tre con Cristante» – VIDEO, suCalcio News 24, 7 luglio 2020.URL consultato il 19 aprile 2021.
  29. ^Cristante lascia il ritiro dell'Italia: risentimento all'adduttore | Goal.com, sugoal.com.URL consultato il 19 aprile 2021.
  30. ^Cristante tra gemelline, rinnovo ed elogi di Mou: la Roma aspetta il suo campione, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 19 agosto 2021.
  31. ^Trabzonspor-Roma, suUEFA.com.URL consultato il 17 settembre 2021.
  32. ^Roma-Trabzonspor, suUEFA.com.URL consultato il 17 settembre 2021.
  33. ^Conference Legue, Roma-Feyenoord 1-0: Giallorossi campioni, a Tirana decide un gol di Zaniolo, sueurosport.it, 25 maggio 2022.URL consultato il 26 maggio 2022.
  34. ^Bryan Cristante rinnova fino al 2027, suasroma.com, 21 giugno 2023.URL consultato il 21 giugno 2023.
  35. ^Cristante convocato in Nazionale, suatalanta.it.URL consultato il 2 ottobre 2017(archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2017).
  36. ^Cristante esordio «amaro» in nazionale L’Italia pareggia 1 a 1 con la Macedonia, suecodibergamo.it.URL consultato il 3 novembre 2019.
  37. ^L'Italia travolge la Moldavia 6-0: Caputo e Berardi, primo gol azzurro, suilmattino.it.URL consultato l'8 dicembre 2020.
  38. ^Convocati Italia, i 26 scelti da Mancini per l'Europeo, sugazzetta.it, 2 giugno 2021.
  39. ^Wembley incorona gli Azzurri: l’Italia supera l’Inghilterra ai rigori, siamo Campioni d’Europa!, sufigc.it, 12 luglio 2021.URL consultato il 13 luglio 2021.
  40. ^Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale della UEFA Nations League, sufigc.it, 30 settembre 2021.URL consultato il 30 settembre 2021.
  41. ^Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella, sufigc.it, 6 giugno 2023.URL consultato il 9 giugno 2023.
  42. ^Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini, sufigc.it, 6 giugno 2024.URL consultato il 7 giugno 2024.
  43. ^L'Italia perde la faccia! La Svizzera passeggia e vince 2-0, Azzurri fuori dall'Europeo, sugazzetta.it, 29 giugno 2024.URL consultato il 25 novembre 2024.
  44. ^2 presenze nei turni preliminari.
  45. ^1 rete nei turni preliminari.
  46. ^quirinale.it,https://www.quirinale.it/elementi/59113 Titolo mancante per urlurl (aiuto).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.S. Roma – Organico

2 Rensch ·3 Angeliño ·4 Cristante ·5 N'Dicka ·7 Pellegrini ·11 Dovbyk ·12 Abdulhamid ·14 Shomurodov ·15 Hummels ·16 Paredes ·17 Koné ·18 Soulé ·19 Çelik ·21 Dybala ·23 Mancini ·25 Nelsson ·27 Gourna-Douath ·34 Salah-Eddine ·35 Baldanzi ·56 Saelemaekers ·61 Pisilli ·66 Sangaré ·89 Marin ·92 El Shaarawy ·95 Gollini ·99 Svilar ·Allenatore: Ranieri

V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Castrovilli · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · 24 Florenzi · 25 Tolói · 26 Meret · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2020-2021
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Calabria · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Pellegrini · 8 Jorginho · 9 Raspadori · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Dimarco · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Kean · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Meret · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022
1 Cragno · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Lazzari · 7 Florenzi · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Bernardeschi · 11 Politano · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Meret · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Scamacca · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Pellegrini · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Spinazzola · 5 Darmian · 6 Verratti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Retegui · 10 Pellegrini · 11 Zaniolo · 12 Meret · 13 Tolói · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Gnonto · 21 Vicario · 22 Raspadori · 23 Buongiorno · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Buongiorno · 5 Calafiori · 6 Gatti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Scamacca · 10 Pellegrini · 11 Raspadori · 12 Vicario · 13 Darmian · 14 Chiesa · 15 Bellanova · 16 Cristante · 17 Mancini · 18 Barella · 19 Retegui · 20 Zaccagni · 21 Fagioli · 22 El Shaarawy · 23 Bastoni · 24 Cambiaso · 25 Folorunsho · 26 Meret · CT: SpallettiItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bryan_Cristante&oldid=144266216"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp