Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bronk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bronk
Titolo originaleBronk
PaeseStati Uniti d'America
Anno1975-1976
Formatoserie TV
Generepoliziesco, drammatico
Stagioni1
Episodi24
Durata60 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreCarroll O'Connor
Interpreti epersonaggi
Doppiatori epersonaggi
MusicheLalo Schifrin
ProduttoreBruce Geller
Produttore esecutivoCarroll O'Connor
Casa di produzioneCarnan-Becker Productions,MGM Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal21 settembre 1975
Al28 marzo 1976
Rete televisivaCBS
Prima TV in italiano
Dall'8 luglio 1984
Alottobre 1984
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Bronk è unaserie televisivastatunitense in 25 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal1975 al1976.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Il tenente Alexander Bronkov, soprannominato con il diminutivoBronk, rimasto vedovo dopo che la moglie ha perso la vita in un incidente d'auto che ha coinvolto anche sua figlia Ellen (rimasta menomata ad una gamba), viene assegnato dal sindaco della cittadina fittizia di Ocean City, Pete Santori, a mantenere l'ordine in città.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • tenente Alex Bronkov (25 episodi, 1975-1976), interpretato daJack Palance.
  • Harry Mark (25 episodi, 1975-1976), interpretato daHenry Beckman.
  • sergente John Webber (25 episodi, 1975-1976), interpretato daTony King.
  • sindaco Pete Santori (25 episodi, 1975-1976), interpretato daJoseph Mascolo.
  • detective sergente Venneman (3 episodi, 1975-1976), interpretato daMichael Swan.
  • tenente (2 episodi, 1975-1976), interpretato daSteve Mitchell.
  • Collins (2 episodi, 1975-1976), interpretato daJack O'Leary.
  • Harrelson (2 episodi, 1975), interpretato daDavid Man.
  • Willie Harvey (2 episodi, 1976), interpretato daDavid Birney.
  • Ellen Bronkov , interpretata daDina Ousley, figlia zoppa di Alex Bronkov.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

La serie fu prodotta daMGM Television.[1] Nel 1982 Jack Palance, che interpreta Bronk, il protagonista, definì la serie "alquanto stupida" in un'intervista.[2]

Registi

[modifica |modifica wikitesto]

Tra i registi della serie sono accreditati:[3]

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal1975 al1976 sulla rete televisivaCBS.[1] InItalia è stata trasmessa con il titoloBronk.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneEpisodiPrima TV USA
Prima stagione251975-1976

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abBronk - Crediti compagnia, suimdb.com.URL consultato il 7 dicembre 2011.
  2. ^abBronk - MYmovies, sumymovies.it.URL consultato il 7 dicembre 2011.
  3. ^Bronk - Cast e credit completi, suimdb.com.URL consultato il 7 dicembre 2011.
  4. ^Bronk - Date di uscita, suimdb.com.URL consultato il 7 dicembre 2011.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bronk&oldid=141432604"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp