Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

British Journal of Pharmacology

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
British Journal of Pharmacology
AbbreviazioneBr. J. Pharmacol.
Linguainglese
Periodicitàquindicinale
Genererivista medica difarmacologia sottoposta arevisione paritaria
Fondazione1946
EditoreWiley-Blackwell (editore) per conto dellaBritish Pharmacological Society
Redattore capoPéter Ferdinandy
ISSN0007-1188 (WC ·ACNP) e 1476-5381 (WC ·ACNP)
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea0007-1188
multimediale
Edizione digitale1476-5381
Sito webhomepage;accesso online;archivio online
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlBritish Journal of Pharmacology è una rivista medica bisettimanale sottoposta arevisione paritaria, che tratta tutti gli aspetti dellafarmacologia sperimentale. È pubblicato dalla casa editriceWiley-Blackwell per conto dellaBritish Pharmacological Society. È stata fondato nel 1946 col nome diBritish Journal of Pharmacology and Chemotherapy ed è stato originariamente pubblicato dallaBritish Medical Association.

Nel 1968 il titolo fu modificato in quello attuale.[1]L'attuale caporedattore è Péter Ferdinandy.[2] Tra i precedenti caporedattori figuranoAmrita Ahluwalia, Ian McGrath, Humphrey Rang, Alan North, Phil Moore, Bill Large e Tony Birmingham. Una rivista gemella, anch'essa pubblicata per la British Pharmacological Society da Wiley-Blackwell, è ilBritish Journal of Clinical Pharmacology. La rivista pubblica articoli di ricerca,articoli di revisione, commenti e corrispondenza in tutti i campi della farmacologia. Pubblica anche numeri a tema e supplementi.

The Concise Guide to PHARMACOLOGY

[modifica |modifica wikitesto]

IlThe Concise Guide to PHARMACOLOGY (Guida concisa alla farmacologia) è un supplemento delBritish Journal of Pharmacology che sostituisce la "Guida ai recettori e ai canali". È prodotta in collaborazione con il Comitato di nomenclatura dell'Unione internazionale di farmacologia clinica e di base (International Union of Basic and Clinical Pharmacology).

L'attuale versione,The Concise Guide to PHARMACOLOGY 2019/2020[3], è stata pubblicata nel dicembre 2019 e curata da Stephen Alexander, Eamonn Kelly, Alistair Mathie, John Peters ed Emma Veale. Questa edizione è una raccolta dei principali target farmacologici suddivisi in sette sezioni:Recettori accoppiati a proteine G,canali ionici, recettori catalitici,recettori nucleari,trasportatori edenzimi. Questi sono presentati con una guida alla nomenclatura e informazioni di sintesi sui migliori strumenti farmacologici disponibili, insieme a suggerimenti per ulteriori letture. È disponibile gratuitamente online e anche in formato cartaceo. Le edizioni precedenti dellaGuide to Receptors and Channels (Guida ai recettori e ai canali) sono disponibili suPubMed Central. Il contenuto dellaConcise Guide to PHARMACOLOGY è disponibile anche tramite il portaleonlineGuide to PHARMACOLOGY.

Indicizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gliabstract e gli articoli sonoindicizzati+ dai seguentidatabase bibliografici:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Alan W Cuthbert,A brief history of the British Pharmacological Society: A brief history of the BPS, inBritish Journal of Pharmacology, vol. 147, S1, 2 febbraio 2009, pp. S2–S8,DOI:10.1038/sj.bjp.0706496,PMC 1760755,PMID 16402105.
  2. ^(EN)BPS Publications, suBritish Pharmacological Society -Journals.URL consultato il 6 dicembre 2021.
  3. ^The Concise Guide to PHARMACOLOGY 2019/2020, subpspubs.onlinelibrary.wiley.com.
  4. ^abcdefBritish Journal of Pharmacology, inUlrichsweb.URL consultato il 18 dicembre 2014.
  5. ^abcMaster Journal List, inIntellectual Property & Science,Thomson Reuters.URL consultato il 27 dicembre 2014(archiviato dall'url originale il 26 settembre 2017).
  6. ^Serials cited, inCAB Abstracts,CABI.URL consultato il 27 dicembre 2014.
  7. ^CAS Source Index, inChemical Abstracts Service,American Chemical Society.URL consultato il 27 dicembre 2014(archiviato dall'url originale il 10 marzo 2010).
  8. ^CINAHL Complete Database Coverage List, inCINAHL,EBSCO Information Services.URL consultato il 27 dicembre 2014.
  9. ^Serials cited, inGlobal Health,CABI.URL consultato il 27 dicembre 2014.
  10. ^British Journal of Pharmacology, inNLM Catalog,National Center for Biotechnology Information.URL consultato il 27 dicembre 2014.
  11. ^Serials cited, inTropical Diseases Bulletin,CABI.URL consultato il 27 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=British_Journal_of_Pharmacology&oldid=148140920"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp