Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Brigida Spinola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brigida Spinola
Principessa di Massa e Carrara
Stemma
Stemma
In carica1623 –
1662
PredecessoreMarfisia d'Este
SuccessoreFulvia Pico della Mirandola
NascitaGenova,1587
MorteGenova,1660
DinastiaSpinola
PadreGianettino Spinola
MadreDiana de Mari
ConsorteCarlo I Cybo-Malaspina
FigliAlberico II
Marfisa
Maria
Veronica
Alderano
Placidia
Giannettino
Francesco
Lorenzo
Odoardo
Diana
Ricciarda
Domenico
Giovanni Battista
ReligioneCattolicesimo

Brigida Spinola (Genova,26 ottobre1587 -Genova,22 gennaio1660) è stata una nobildonna italiana appartenente alla casata genovese degliSpinola. Fuprincipessa consorte di Massa e Carrara dopo l'ascesa al trono del maritoCarlo I Cybo-Malaspina.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque aGenova il 26 ottobre 1587 daGianettino Spinola, patrizio genovese e figlio dei marchesi diCalice (1562-1588), e la consorte Dianade Mari (figlia di Stefano e VeronicaGrimaldi). Nel 1595 la sorellaPlacidia sposòCarlo I Doria del Carretto, 1ºduca di Tursi.

Il 22 febbraio 1605 sposò a Genova il principeCarlo I Cybo-Malaspina, figlio diAlderano Cybo-Malaspina e successore del nonnoAlberico I nelprincipato di Massa e di Carrara. Per il matrimonio, Brigida portò in dote 120 mila ducati.[1]

Nel 1644

Discendenza

[modifica |modifica wikitesto]

Ebbe 14 figli dal marito Carlo:

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Luca Spinola, signore di PieveBattista Spinola, patrizio genovese 
 
Luigia Spinola 
Niccolò Spinola, marchese di Calice 
Paola Fogliani 
 
 
Giannettino Spinola, patrizio genovese 
Giannettino Doria, patrizio genoveseTommaso Doria, consignore d'Oneglia 
 
Maria Grillo 
Placidia Doria 
Ginetta Centurione-OltremarinoAdamo Centurione-Oltremarino, marchese di Laula 
 
Orietta Grimaldi 
Brigida Spinola 
Giovanni Battista Usodimare de Mari, patrizio genoveseGiuliano Usodimare de Mari, patrizio genovese 
 
 
Stefano de Mari, patrizio genovese 
Mariettina Serra 
 
 
Diana de Mari 
Giovanni Battista Grimaldi, signore di MontaudionGiorgio Grimaldi, patrizio genovese 
 
Isabella Fieschi 
Veronica Grimaldi 
Maddalena PallaviciniGiorgio Spinola, patrizio genovese 
 
Manfreda Spinola 
 

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^CIBO MALASPINA, Carlo - Enciclopedia, suTreccani.URL consultato il 17 ottobre 2025.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brigida_Spinola&oldid=148158666"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp