| Brigida Spinola | |
|---|---|
| Principessa di Massa e Carrara | |
| In carica | 1623 – 1662 |
| Predecessore | Marfisia d'Este |
| Successore | Fulvia Pico della Mirandola |
| Nascita | Genova,1587 |
| Morte | Genova,1660 |
| Dinastia | Spinola |
| Padre | Gianettino Spinola |
| Madre | Diana de Mari |
| Consorte | Carlo I Cybo-Malaspina |
| Figli | Alberico II Marfisa Maria Veronica Alderano Placidia Giannettino Francesco Lorenzo Odoardo Diana Ricciarda Domenico Giovanni Battista |
| Religione | Cattolicesimo |
Brigida Spinola (Genova,26 ottobre1587 -Genova,22 gennaio1660) è stata una nobildonna italiana appartenente alla casata genovese degliSpinola. Fuprincipessa consorte di Massa e Carrara dopo l'ascesa al trono del maritoCarlo I Cybo-Malaspina.
Nacque aGenova il 26 ottobre 1587 daGianettino Spinola, patrizio genovese e figlio dei marchesi diCalice (1562-1588), e la consorte Dianade Mari (figlia di Stefano e VeronicaGrimaldi). Nel 1595 la sorellaPlacidia sposòCarlo I Doria del Carretto, 1ºduca di Tursi.
Il 22 febbraio 1605 sposò a Genova il principeCarlo I Cybo-Malaspina, figlio diAlderano Cybo-Malaspina e successore del nonnoAlberico I nelprincipato di Massa e di Carrara. Per il matrimonio, Brigida portò in dote 120 mila ducati.[1]
Nel 1644
Ebbe 14 figli dal marito Carlo:
| Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
| Luca Spinola, signore di Pieve | Battista Spinola, patrizio genovese | ||||||||||||
| Luigia Spinola | |||||||||||||
| Niccolò Spinola, marchese di Calice | |||||||||||||
| Paola Fogliani | … | ||||||||||||
| … | |||||||||||||
| Giannettino Spinola, patrizio genovese | |||||||||||||
| Giannettino Doria, patrizio genovese | Tommaso Doria, consignore d'Oneglia | ||||||||||||
| Maria Grillo | |||||||||||||
| Placidia Doria | |||||||||||||
| Ginetta Centurione-Oltremarino | Adamo Centurione-Oltremarino, marchese di Laula | ||||||||||||
| Orietta Grimaldi | |||||||||||||
| Brigida Spinola | |||||||||||||
| Giovanni Battista Usodimare de Mari, patrizio genovese | Giuliano Usodimare de Mari, patrizio genovese | ||||||||||||
| … | |||||||||||||
| Stefano de Mari, patrizio genovese | |||||||||||||
| Mariettina Serra | … | ||||||||||||
| … | |||||||||||||
| Diana de Mari | |||||||||||||
| Giovanni Battista Grimaldi, signore di Montaudion | Giorgio Grimaldi, patrizio genovese | ||||||||||||
| Isabella Fieschi | |||||||||||||
| Veronica Grimaldi | |||||||||||||
| Maddalena Pallavicini | Giorgio Spinola, patrizio genovese | ||||||||||||
| Manfreda Spinola | |||||||||||||