Bridgetown è la capitale diBarbados. La città ha 5 996 abitanti, mentre la popolazione dell'area metropolitana è stata stimata in 94 200 abitanti. Bagnata dalMar dei Caraibi, si trova sulla costa sud occidentale dell'isola.
Bridgetown oltre ad esserne la capitale, è anche il principale centro economico e turistico di Barbados. La città era originariamente chiamata "Indian Bridge" (ponte indiano) a causa di un ponte costruito dagli antichiindiani d'America sul Careenage, il canale che divide la cittadina; successivamente, nei documenti ufficiali, possiamo trovare la capitale sotto il nome di "town of san Michel" (città di san Michele) per poi arrivare al nome odierno che significa 'città dei ponti' in quanto il numero di costruzioni sul Careenage è vastissimo.
Il record di temperatura massima è stato di 33,1 °C nel settembre 2005, mentre la temperatura minima mai registrrata è stata di 16,5 °C il 2 gennaio 1984. Bridgetown presenta due stagioni distinte: quella umida, (da giugno a dicembre) e quella secca, che copre i mesi restanti.
Il ponte più famoso di Bridgetown è senza dubbio il Chamberlain Bridge. Il cavalcavia fu aperto per la prima volta nel 1876: si trattava di un ponte girevole che veniva azionato manualmente; l'antica costruzione eretta a mano è stata sostituita nel 2006 da una più recente, soprattutto per motivi di sicurezza.
Il Careenage è un antico bacino-canale che divide la capitale di Barbados in due parti; anticamente questo canale era un'importantissima zona di attività peschereccia e una fondamentale via di contatto tra la città e l'entroterra. Il canale oggi è utilizzato prevalentemente come via turistica per gite di piacere e attracco sicuro che fornisce un riparo dalle intemperie oceaniche. Vi si vedono ancora, tuttavia, piccoli pescherecci in attività.
I maggiori punti di interesse storico sono il palazzo del parlamento e la piazza degli eroi nazionali. Il palazzo del parlamento, sede del governo, è situato in cima a una delle principali vie della città; il parlamento fu istituito agli inizi del 1639 e questo lo rende uno dei più antichi di tutto ilCommonwealth. Oltre alle aule parlamentari, all'interno dell'edificio si trova la galleria degli eroi nazionali di Barbados, in cui sono raccolti i ritratti e i racconti biografici di coloro che fecero la storia di questo stato, e il museo del parlamento di Barbados.
La piazza degli eroi nazionali si trova di fronte al palazzo del parlamento. L'odonimo attuale risale al 1999 mentre in precedenza eraTrafalgar Square, come la celeberrima piazza diLondra. Proprio come l'omonimia piazza londinese, al suo centro era posta, fin dal 1813, una statua bronzea dedicata aHoratio Nelson. Nel 2020 la statua fu traslata al Barbados Museum & Historic Society in quanto considerata un simbolo del colonialismo britannico[2].