Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Brian Laudrup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brian Laudrup
Brian Laudrup nel 2013
NazionalitàDanimarca (bandiera) Danimarca
Altezza185cm
Peso72kg
Calcio
RuoloCentrocampista,attaccante
Termine carriera1º luglio 2000
Carriera
Giovanili
19??-19??  Brøndby
Squadre di club1
1986-1989  Brøndby68 (18)
1989-1990  Uerdingen 0534 (6)
1990-1992  Bayern Monaco44 (11)
1992-1993  Fiorentina31 (5)
1993-1994  Milan9 (1)
1994-1998  Rangers133 (44)
1998-1999  Chelsea11 (1)
1999  Copenaghen12 (2)
1999-2000  Ajax38 (15)
Nazionale
1987-1998Danimarca (bandiera)Danimarca82 (21)
Palmarès
 Europei di calcio
OroSvezia 1992
 Confederations Cup
OroArabia Saudita 1995
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
ArgentoCoppa Artemio Franchi 1993
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Brian Laudrup (Vienna,22 febbraio1969) è un excalciatoredanese, di ruolocentrocampista oattaccante. Con lanazionale danese si è laureatocampione d'Europa nel1992.

Considerato uno dei più forti calciatori danesi dellastoria del calcio,[1][2] nel marzo del 2004 è stato inserito daPelé nellaFIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario dellaFIFA.[2] Nel 2012 è inoltre entrato a far parte dellaHall of fame del calcio danese.[1]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È nato a Vienna nel periodo in cui il padre giocava in Austria. È il fratello minore diMichael Laudrup e come lui è figlio diFinn Laudrup. È sposato con Mette, dalla quale ha avuto un figlio e una figlia.

Il 7 settembre2010 annuncia di essere malato ditumore e di essere in cura per una forma lieve di cancro linfatico.[3] In un'intervista rilasciata nel 2016, ha rivelato di essere guarito grazie all'immunoterapia.[4]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Esordì diciassettenne in patria nelBrøndby. Nel1989 si trasferì inGermania all'Uerdingen 05. L'anno successivo passò alBayern Monaco dove disputò due campionati. Giocò poi conFiorentina (alla quale passò nel1992 per 8 miliardi di lire)[5] e nelMilan (l'anno successivo per 1,3 miliardi di lire)[6] per un campionato in cui fece sporadiche apparizioni.

Passò quindi aiRangers: inScozia si mise bene in luce per 4 stagioni, prima di tentare l'avventura dellaPremier League con la maglia delChelsea, giocandovi pochissimi mesi prima di rientrare inDanimarca per il resto della stagione alCopenaghen. Come il fratello maggiore, con il quale non giocò mai insieme se non innazionale, concluse la carriera all'Ajax, nel 1999-2000, abbandonando il calcio all'età di trentun anni. A livello di club conta 342 gare e 84 gol (per il solo campionato).

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con la maglia dellanazionale danese ha partecipato aEuro 1992, inSvezia, dove la sua squadra si aggiudicò il torneo sconfiggendo per 2-0 in finale laGermania campione del mondo in carica. Tale vittoria consentì anche la partecipazione allaConfederations Cup del 1995, vinta dai danesi in finale per 2-0 contro l'Argentina.

Ha inoltre partecipato alcampionato del mondo di Francia 1998, dove la sua nazionale si arrese alBrasile per 3-2 ai quarti di finale. In quell'occasione fu lui a segnare il gol del momentaneo 2-2. In nazionale disputò 82 partite segnando 21 reti.

Con lanazionale di calcio a 5 ha disputato ilFIFA Futsal World Championship 1989 in cui la selezione danese è stata eliminata nel girone del primo turno comprendentePaesi Bassi,Paraguay eAlgeria.

Dopo il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Terminata la carriera da calciatore ha lavorato comeopinionista per la televisione danese.[4] Nel marzo 2019 è stato inoltre scelto come ambasciatore per ilcampionato d'Europa 2020.[7]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe europeeAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1986Danimarca (bandiera)Brøndby1D20CD??------20
19871D2411CD??------2411
19881D120CD??CU40---160
19891D112CD??------112
Totale Brøndby4913??40--5313
1989-1990Germania (bandiera)Uerdingen 05BL346CG10------356
1990-1991Germania (bandiera)Bayern MonacoBL339CG10CC70SG10429
1991-1992BL202CG10CU00---212
Totale Bayern Monaco53112070106311
1992-1993Italia (bandiera)FiorentinaA315CI41------356
1993-1994Italia (bandiera)MilanA91CI20UCL61SU10182
1994-1995Scozia (bandiera)RangersSFL3310SC+SLC2+12+1UCL20---3813
1995-1996SFL222SC+SLC5+13+0UCL51---336
1996-1997SFL3316SC+SLC2+20+2UCL62---4320
1997-1998SFL285SC+SLC4+00+0UCL40---365
Totale Rangers1163317817315044
1998-1999Inghilterra (bandiera)ChelseaPL70FA+CdL0+00+0CdC31SU10111
1998-1999Danimarca (bandiera)CopenaghenSL122CD??------122
1999-2000Paesi Bassi (bandiera)AjaxED3113CO10CU52SO103815
Totale carriera3428427942740415100

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Danimarca
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
18-11-1987AarhusDanimarcaDanimarca (bandiera)0 – 1Germania Ovest (bandiera)Germania OvestAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
30-3-1988OsnabrückGermania OvestGermania Ovest (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Uscita al 76’ 76’
20-4-1988AalborgDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 0Grecia (bandiera)GreciaAmichevole1
27-4-1988ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
8-2-1989Ta' QaliMaltaMalta (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Uscita al 81’ 81’
10-2-1989Ta' QaliFinlandiaFinlandia (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
12-2-1989Ta' QaliAlgeriaAlgeria (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
22-2-1989PisaItaliaItalia (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
12-4-1989AalborgDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Canada (bandiera)CanadaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
26-4-1989SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 19901
17-5-1989CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)7 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 19901
7-6-1989CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera)InghilterraAmichevole-Uscita al 86’ 86’
14-6-1989CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)6 – 0Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-Ingresso al 80’ 80’
18-6-1989CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
6-9-1989AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
11-10-1989CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)3 – 0Romania (bandiera)RomaniaQual. Mondiali 19901
15-11-1989BucarestRomaniaRomania (bandiera)3 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1990-
15-5-1990LondraInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
11-9-1990CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Galles (bandiera)GallesAmichevole1
10-10-1990CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 1Fær Øer (bandiera)Fær ØerQual. Euro 1992-
17-10-1990BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Euro 1992-Uscita al 80’ 80’
14-11-1990CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaQual. Euro 1992-
8-4-1992AnkaraTurchiaTurchia (bandiera)2 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
29-4-1992AarhusDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera)NorvegiaAmichevole-Uscita al 79’ 79’
3-6-1992BrøndbyDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 1Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera)Comunità degli Stati IndipendentiAmichevole-Uscita al 73’ 73’
11-6-1992MalmöDanimarcaDanimarca (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera)InghilterraEuro 1992 - 1º turno-
14-6-1992SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaEuro 1992 - 1º turno-
17-6-1992MalmöFranciaFrancia (bandiera)1 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaEuro 1992 - 1º turno-Uscita al 69’ 69’
22-6-1992GöteborgPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 2dts
(4 - 5dtr)
Danimarca (bandiera)DanimarcaEuro 1992 - Semifinale-Uscita al 57’ 57’
26-6-1992GöteborgDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Germania (bandiera)GermaniaEuro 1992 - Finale-
26-8-1992RigaLettoniaLettonia (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1994-
9-9-1992CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 2Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-
23-9-1992VilniusLituaniaLituania (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1994-
14-10-1992CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)0 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaQual. Mondiali 1994-
18-11-1992BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1994-
24-2-1993Mar del PlataArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1dts
(5 - 4dtr)
Danimarca (bandiera)DanimarcaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 1993-
31-3-1993CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 1994-Uscita al 87’ 87’
14-4-1993CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 1994-
28-4-1993DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1994-
2-6-1993CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Mondiali 1994-
25-8-1993CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 0Lituania (bandiera)LituaniaQual. Mondiali 19941
8-9-1993TiranaAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1994-
13-10-1993CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordQual. Mondiali 19941
17-11-1993SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1994-
9-3-1994LondraInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
20-4-1994CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)3 – 1Ungheria (bandiera)UngheriaAmichevole-Uscita al 70’ 70’
26-5-1994CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-
1-6-1994OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)2 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
17-8-1994CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 1Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole1
7-9-1994SkopjeMacedoniaMacedonia (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Euro 1996-
12-10-1994CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)3 – 1Belgio (bandiera)BelgioQual. Euro 1996-
16-11-1994SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Euro 1996-
8-1-1995RiyadhArabia SauditaArabia Saudita (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaCoppa re Fahd 1995 - 1º turno1cap.
10-1-1995RiyadhDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 1
(4 – 2dtr)
Messico (bandiera)MessicoCoppa re Fahd 1995 - 1º turno-
13-1-1995RiyadhArgentinaArgentina (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaCoppa re Fahd 1995 - Finale-
29-3-1995LimassolCiproCipro (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Euro 1996-
26-4-1995CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Macedonia (bandiera)MacedoniaQual. Euro 1996-
31-5-1995HelsinkiFinlandiaFinlandia (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-cap.
7-6-1995CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Euro 19961
6-9-1995BruxellesBelgioBelgio (bandiera)1 – 3Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Euro 1996-Uscita al 75’ 75’
27-3-1996Monaco di BavieraGermaniaGermania (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
24-4-1996CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole1
2-6-1996CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Ghana (bandiera)GhanaAmichevole-Uscita al 76’ 76’
9-6-1996SheffieldDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera)PortogalloEuro 1996 - 1º turno1
16-6-1996SheffieldCroaziaCroazia (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaEuro 1996 - 1º turno-
19-6-1996SheffieldTurchiaTurchia (bandiera)0 – 3Danimarca (bandiera)DanimarcaEuro 1996 - 1º turno2
1-9-1996LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1998-
9-10-1996CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 19981
29-3-1997SpalatoCroaziaCroazia (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 19981
30-4-1997CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 0Slovenia (bandiera)SloveniaQual. Mondiali 19981
8-6-1997CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 1998-
10-9-1997CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)3 – 1Croazia (bandiera)CroaziaQual. Mondiali 19981Ammonizione al 61’ 61’Uscita al 83’ 83’
11-10-1997AmarousioGreciaGrecia (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1998-Uscita al 89’ 89’
25-3-1998GlasgowScoziaScozia (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole1Uscita al 81’ 81’
22-4-1998CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)0 – 2Norvegia (bandiera)NorvegiaAmichevole-
28-5-1998MalmöSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-
5-6-1998CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 2Camerun (bandiera)CamerunAmichevole-
12-6-1998LensArabia SauditaArabia Saudita (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaMondiali 1998 - 1º turno-Uscita al 83’ 83’
18-6-1998TolosaDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 1Sudafrica (bandiera)SudafricaMondiali 1998 - 1º turno-
24-6-1998LioneFranciaFrancia (bandiera)2 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaMondiali 1998 - 1º turno-Uscita al 75’ 75’
28-6-1998Saint-DenisDanimarcaDanimarca (bandiera)4 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaMondiali 1998 - Ottavi di finale1Uscita al 78’ 78’
3-7-1998NantesBrasileBrasile (bandiera)3 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaMondiali 1998 - Quarti di finale1
TotalePresenze82Reti21

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Brøndby: 1987, 1988
Bayern Monaco:1990
Milan:1993-1994
Rangers:1994-1995,1995-1996,1996-1997
Rangers: 1995-1996
Rangers: 1996-1997

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Milan:1993-1994
Chelsea:1998
Svezia 1992
1995
1989, 1992, 1995, 1997
1995, 1997
1995
1992

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(DA)Lerby og Arnesen optaget i Hall of Fame, sudr.dk.
  2. ^abFifa names greatest list, sunews.bbc.co.uk.
  3. ^Brian Laudrup: "Ho il cancro, ma vincerò questa battaglia" gazzetta.it
  4. ^ab(EN)'There was never a moment I felt I would die': Rangers legend Brian Laudrup breaks silence on cancer battle, sudailyrecord.co.uk.
  5. ^Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 9 (1992-1993), Panini, 2 luglio 2012, p. 10.
  6. ^Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 10 (1993-1994), Panini, 9 luglio 2012, p. 10.
  7. ^Gli ambasciatori di UEFA EURO 2020, suit.uefa.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale danese ·Coppa del Mondo di calcio a 5 FIFA 1989
1 Jan Rindom · 2 Torben Johansen · 3 Lars Olsen · 4 Jacob Svinggaard · 5 Peter Bonde · 6 Ole Møller Nielsen · 7 Jan Vingaard · 8 Sigurd Kristensen · 9 Brian Laudrup · 10 Bent Egsmark Christensen · 11 Kurt Jørgensen · 12 Erik Jensen · CT: Richard Møller NielsenDanimarca (bandiera)
V · D · M
Nazionale danese ·Campionato d’Europa UEFA 1992
1 P. Schmeichel · 2 Sivebæk · 3 K. Nielsen · 4 Olsen · 5 Andersen · 6 Christofte · 7 Jensen · 8 Mølby · 9 Povlsen · 10 Elstrup · 11 Laudrup · 12 Piechnik · 13 Larsen · 14 Frank · 15 Christensen Arensøe · 16 Krogh · 17 Christiansen · 18 Vilfort · 19 P. Nielsen · 20 Bruun · CT: Møller NielsenDanimarca (bandiera)
V · D · M
Nazionale danese ·Coppa re Fahd 1995
1 Kjær · 2 Friis-Hansen · 3 Rieper · 4 J. Høgh · 5 Risager · 6 Schjønberg · 7 Steen Nielsen · 8 J. Hansen · 9 Strudal · 10 M. Laudrup · 11 B. Laudrup · 12 Laursen · 13 Kristensen · 14 Wieghorst · 15 Hemmingsen · 16 L. Høgh · 17 Rasmussen · 18 B. Hansen · 20 Krogh · CT: Møller NielsenDanimarca (bandiera)
V · D · M
Nazionale danese ·Campionato d’Europa UEFA 1996
1 P. Schmeichel · 2 Helveg · 3 Rieper · 4 Olsen · 5 J. Høgh · 6 Schjønberg · 7 B.S. Nielsen · 8 Thomsen · 9 Beck · 10 M. Laudrup · 11 B. Laudrup · 12 Piechnik · 13 Larsen · 14 Risager · 15 E.B. Andersen · 16 L. Høgh · 17 A. Nielsen · 18 Vilfort · 19 Tøfting · 20 Laursen · 21 S. Andersen · 22 Krogh · CT: Møller NielsenDanimarca (bandiera)
V · D · M
Nazionale danese ·Coppa del Mondo FIFA 1998
1 P. Schmeichel · 2 Schjønberg · 3 Rieper · 4 Høgh · 5 Heintze · 6 Helveg · 7 Nielsen · 8 Frandsen · 9 Molnar · 10 M. Laudrup · 11 B. Laudrup · 12 Colding · 13 Laursen · 14 Wieghorst · 15 Tøfting · 16 Krogh · 17 Goldbæk · 18 Møller · 19 Sand · 20 Henriksen · 21 Jørgensen · 22 Kjær · CT: JohanssonDanimarca (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN315550266 ·GND(DE1248443845
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brian_Laudrup&oldid=148064439"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp