Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Brian Dabul

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brian Dabul
Brian Dabul all'Open di Francia 2009
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza170cm
Peso70kg
Tennis
Termine carriera2012 (un torneo nel 2023)
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte15-27
Titoli vinti0
Miglior ranking82º (9 marzo 2009)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2009)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2009,2011)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (2008,2009)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2010)
Doppio1
Vittorie/sconfitte8-10
Titoli vinti1
Miglior ranking79º (11 gennaio 2010)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2011)
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Brian Dabul (Buenos Aires,24 febbraio1984) è un extennistaargentino.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

In carriera ha vinto un titolo di doppio. In questa specialità ha raggiunto la 79ª posizione della classificaATP, mentre in singolare ha raggiunto l'82º posto.Nel 2010 ha perso al 1º turno degli US Open per mano di Roger Federer

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.8 febbraio 2009Cile (bandiera)Movistar Open,Viña del MarTerra rossaUruguay (bandiera)Pablo CuevasRep. Ceca (bandiera)František Čermák
Slovacchia (bandiera)Michal Mertiňák
6–3, 6–3

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brian_Dabul&oldid=139444693"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp