Breyton Paulse | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 178cm | ||||||||||||
Peso | 80kg | ||||||||||||
Rugby a 15![]() | |||||||||||||
Ruolo | Tre quarti ala | ||||||||||||
Ritirato | 2008 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Attività provinciale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività di club[1] | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès internazionale | |||||||||||||
3º posto | ![]() | ||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2011 | |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Breyton Jonathan Paulse (Koue Bokkeveld,25 aprile1976) è un exrugbista a 15sudafricano.
Giocatorecoloured dell'alloraProvincia del Capo[1], Paulse proviene da una famiglia di agricoltori; si mise in luce negli anni della fine dell'apartheid inSudafrica, e fu subito notato da un osservatore e inviato all'università diStellenbosch[1].
Esordì a livello provinciale inCurrie Cup nelWestern Province nel1996[1] e, due anni più tardi, negliStormers inSuper 12; nel1999 giunse il debutto negliSpringbok in untest match vinto 74-3 contro l'Italia.
In quello stesso anno prese parte allaCoppa del Mondo di rugby 2003 nelRegno Unito, al termine della quale ilSudafrica si classificò terzo; dal2000 divenne titolare fisso e fu sempre presente in campo sia per gliStormers che per la Nazionale; infortunatosi a un ginocchio nel2002[1], tornò in tempo per ilTri Nations e l'anno successivo fece parte della spedizione inAustralia allaCoppa del Mondo di rugby 2003, da cui il Sudafrica uscì ai quarti di finale.
Nel2005-06 fu inFrancia alClermont per una stagione, poi tornò agliStormers.Presente in Nazionale fino al giugno2007, non fu poi chiamato per la successivaCoppa del Mondo inFrancia, e la sua carriera internazionale terminò dopo 64 incontri e 26 mete, quarto miglior realizzatore assoluto degliSpringbok dopoBryan Habana,Joost van der Westhuizen eJaque Fourie.
Vanta anche due inviti neiBarbarians tra il2001 e il2004[2].
Dopo il ritiro si è dedicato all'attività di commentatore sportivo.
Nazionale sudafricana –Coppa del Mondo di rugby 1999 | |
---|---|
Avanti | M. Andrews · v.d. Berg · Boome · Drotské · R. Erasmus · Garvey · Kruger · Otto · A. Leonard · du Randt · O. le Roux · C. Rossouw · Skinstad · A. Venter · Visagie · Vos |
Tre quarti | de Beer · Fleck · Honiball · Julies · Kayser · Malotana · Montgomery · P. Muller · Paulse · P. Rossouw · Swanepoel · Terblanche · v.d. Westhuizen · B. Venter |
C.T. | Nick Mallett |
Nazionale sudafricana –Coppa del Mondo di rugby 2003 | |
---|---|
Avanti | Bands · Bezuidenhout · Boome · B. Botha · Burger · Coetzee · Krige · Matfield · v. Niekerk · Rautenbach · D. Rossouw · Santon · Scholtz · Sephaka · J. Smit · J. Smith |
Tre quarti | Barry · Delport · J. Fourie · Greeff · D. Hougaard · de Kock · Koen · Loubscher · J. Muller · Paulse · Terblanche · v.d. Westhuizen · v.d. Westhuyzen · Willemse |
C.T. | Rudolf Straeuli |