Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Breakbeat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento generi musicali è ritenutada controllare.
Motivo:Problema di categorizzazione: sulla voceUK garage c'è ilTemplate:Musica house che lo elenca tra i sottogeneri musicali house, mentre laCategoria:UK garage è dentroCategoria:Generi musicali breakbeat. SuUK garage,House e Breakbeat non ci sono fonti per chiarire.

Partecipa alladiscussione e/ocorreggi la voce.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento generi musicalinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo generi musicali
Questa voce sull'argomento generi musicali è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Breakbeat
Origini stilisticheMusica elettronica
Electro
Hip-hop
Funk
Disco
Miami bass
Origini culturaliprimiprimi anni novanta
Strumenti tipicivoce,sintetizzatore,campionatore,drum machine,basso,tastiera,sequencer
PopolaritàDiscreta fin daglianni novanta, attualmente un fenomenounderground
Sottogeneri
UK Garage ·Big beat
Generi derivati
Jungle -Dubstep

Breakbeat (anchebreakbeats obreaks) è un termine usato per descrivere dei ritmi di batteria di solito caratterizzati dall'uso di una cassa che non sia del ritmo di 4/4. Ritmi del genere possono essere caratterizzati dal loro uso dellasincope e delpoliritmo, che sono prominenti in tutta la musica d'origine africana tra cui spicca lamusica afro-americana. Il breakbeat è nato infatti alla fine degli anni ottanta nell'ambito della musica afro.

Tra i breakbeats più famosi è opportuno citare l'Amen Break e l'Apache Break.

Il termine viene usato per indicare una serie di sottogeneri della musica elettronica che utilizzano ritmi sincopati in opposizione albeat costante dell'house, dellatechno o dellatrance.

Tra i sottogeneri del breakbeat, vanno citati l'UK garage e ladrum and bass.

Ritmi breakbeat sono spesso presenti nellabreakcore dove spesso vengono tagliati e riassemblati.

è un ritmo caratterizzato dalla Pausa/Battito che si ripetono come il ritmo base dell'hip-hop utilizzato spesso in produzioni Pop, House o Hardcore, infatti qui viene risaltata la parte strumentale e vengono usate "sonorità sporche ed incisive" in re-loop, la velocita del BPM è variabile si utilizzano dai 125 Bpm fino ai 155 battiti per minuto, oltre ci si avvicina al genere Jungle e Drum'n'bass (DnB o D&B).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Musica elettronica
GeneriAmbient ·Bitpop ·Breakbeat ·Chiptune ·Dance(Alternative dance ·Dance rock ·Dance pop ·Dance punk ·Eurodance ·Italo dance) ·Downtempo ·Drum and bass ·Electro ·Electroclash ·Electro house ·Electronica ·Elettropop ·Folktronica ·Hardcore ·House ·Hyperpop ·Indietronica ·Industrial ·Jungle ·Krautrock ·Rock elettronico ·Sampledelia ·Synth pop ·Synthpunk ·Techno ·Trance ·Trip hop ·UK garage(Dubstep ·Grime)
Gruppi ·Musicisti ·Album ·Strumenti
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Breakbeat&oldid=146991972"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp