Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Brasilia

Coordinate:15°47′29″S 47°55′31″W15°47′29″S,47°55′31″W (Brasilia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la regione amministrativa, vediBrasilia (regione amministrativa).
Brasilia
capitale federale
Brasília
Brasilia – Stemma
Brasilia – Bandiera
Brasilia – Veduta
Brasilia – Veduta
Veduta di Brasilia con, sullo sfondo, la sede delCongresso nazionale del Brasile
Localizzazione
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Stato federato Distretto Federale
Amministrazione
Data di istituzione21 aprile1960
Territorio
Coordinate15°47′29″S 47°55′31″W15°47′29″S,47°55′31″W (Brasilia)
Altitudine1 171 m s.l.m.
Superficie5 780km²
Abitanti2 817 381[1] (2022)
Densità487,44 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7xxxx-xxx
Prefisso(+55) 61
Fuso orarioUTC-3
CodiceIBGE5300108
Nome abitantibrasiliense
PIL(PPA) 117 571, 951mlnR$
PIL procapite(PPA) 45 977,59R$
MottoVenturis ventis (Latino: "Ai venti che arriveranno")
Cartografia
Brasilia – Localizzazione
Brasilia – Localizzazione
Brasilia – Mappa
Brasilia – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
 Bene protetto dall'UNESCO
Brasilia
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(i) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1987
Scheda UNESCO(EN)Brasilia
(FR)Scheda
Manuale

Brasilia (AFI:/braˈzilja/[2]; inportogheseBrasília/bɾaˈziljɐ/) è lacapitale federale delBrasile e la sede del governo delDistretto Federale. È situata nelCentro-Ovest del Paese, nella regione delPlanalto Central. Secondo il censimento condotto dall'IBGE nel 2022, si tratta della terza città più popolosa del Brasile, senza contare l'area metropolitana[3]. È unacittà pianificata e una delle capitali mondiali edificate e designate più recentemente, essendo stata costruita tra il 1956 e il 1960, anno nel quale è diventata capitale, che in precedenza eraRio de Janeiro. La città è ancora in costruzione, seguendo sempre il progetto iniziale. L'UNESCO ha dichiarato BrasiliaPatrimonio dell'umanità.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Brasilia è compresa nelDistretto Federale, creato daJuscelino Kubitschek all'interno delloStato diGoiás, al confine con lo Stato diMinas Gerais. Il Distretto è toccato dai fiumi Preto, a est, e Descoberto, a ovest. Brasilia è situata sulPlanalto Central, unaltopiano a un'altitudine di oltre 1 000 metri sul livello del mare. È stata costruita sull'altopiano per promuovere lo sviluppo delle aree interne del Paese. Dista1015 km daSan Paolo,1148 km daRio de Janeiro,1146 km daSalvador,741 km daBelo Horizonte e209 km daGoiânia.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo laclassificazione dei climi di Köppen, Brasilia ha unclima tropicale della savana (Aw). L'estate è calda e piovosa, mentre l'inverno è mite e siccitoso. Durante lastagione secca (da maggio a settembre), l'umidità relativa dell'aria raggiunge livelli critici, fino al 20% o meno.

BrasiliaMesiStagioniAnno
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicEstAutInvPri
T. max. media (°C)26,926,727,126,625,725,225,127,328,327,526,626,226,626,525,927,526,6
T. media (°C)21,221,321,520,919,618,518,320,321,721,621,121,021,220,719,021,520,6
T. min. media (°C)17,417,417,516,815,013,312,914,616,017,417,517,517,416,413,617,016,1
Precipitazioni (mm)247,4217,5180,6123,838,68,711,113,955,2166,6231,1246,0710,9343,033,7452,91 540,5
Umidità relativa media (%)76777675686156495366757977,37355,364,767,6

La temperatura minima assoluta mai registrata è stata di1,6 °C (18 luglio 1975), la massima di36,4 °C (18 ottobre 2015 e 8 ottobre 2020).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Ingrandisci
Panorama di Brasilia

Il presidente Juscelino Kubitschek ordinò la costruzione di Brasilia, mettendo in atto un articolo della Costituzione repubblicana del Paese, lungamente trascurato, nel quale si stabiliva che la capitale dovesse essere trasferita da Rio de Janeiro. Il suo principale pianificatore urbano fuLúcio Costa.Oscar Niemeyer fu l'architetto capo della gran parte degli edifici pubblici eRoberto Burle Marx ebbe l'incarico di landscape designer, o disegnatore del paesaggio. Il piano urbanistico fu basato sulle teorie diLe Corbusier. Brasilia fu costruita in 41 mesi, dal 1956 al 21 aprile 1960, quando fu ufficialmente inaugurata.

Dal 1763 al 1960, la capitale del Brasile fu Rio de Janeiro, e le risorse tendevano a essere concentrate nella regione sud-orientale del Paese. La posizione centrale di Brasilia fece sì che la capitale diventasse maggiormente "neutrale", rispetto alle varie regioni. L'idea di situare la capitale del Brasile nell'interno risale alla primaCostituzione repubblicana del 1891, che definiva a grandi linee il luogo in cui creare il distretto federale, ma il sito fu definito soltanto nel 1922. La posizione di Brasilia avrebbe promosso lo sviluppo della regione centrale del Brasile e avrebbe meglio integrato l'intero territorio brasiliano.

Veduta satellitare

Nel 1883 il sacerdoteitalianoGiovanni Bosco avrebbe avuto un sogno profetico, nel quale descrisse una città futuristica che corrispondeva più o meno all'ubicazione di Brasilia. Oggi, a Brasilia, vi sono numerosi riferimenti a questo educatore che fondò laCongregazione dei Salesiani. Una delle principalicattedrali, Santuário Dom Bosco, porta il suo nome, così come l'"Ermida Dom Bosco", punto panoramico dove Giovanni Bosco avrebbe affermato che sarebbe nata questa città "dai frutti giganteschi".

Il Secondo Sogno Missionario, avuto aSan Benigno Canavese il 30 agosto 1883, Don Bosco lo raccontò il 4 settembre ai membri del Terzo Capitolo Generale. Don Lemoyne lo mise subito per iscritto e Don Bosco lo completò e lo ritoccò. Riferendosi alle future ricchezze dell'America del Sud raccontò:

«[..] Tra il grado 15 e il 20 vi era un seno assai largo e assai lungo (un altopiano) che partiva da un punto ove si formava un lago. Allora una voce disse ripetutamente: Quando si verrà a scavare le miniere nascoste in mezzo a questi monti, apparirà qui la terra promessa fluente latte e miele. Sarà una ricchezza inconcepibile [..]»

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica delDistretto Federale[4][5]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

I principali musei si trovano lungo l'Asse monumentale. IlPanteão da Pátria e da Liberdade Tancredo Neves, che ha la forma di una colomba e fu creato da Oscar Niemeyer, inaugurato nel 1986, conserva anche il "Libro degli eroi della Patria", che racconta la storia di coloro che hanno combattuto per l'unità della nazione.

IlMemorial JK espone vari oggetti personali, foto, regali, lettere e la tomba stessa di colui che ha ideato la città,Juscelino Kubitschek de Oliveira. Fuori dall'Asse monumentale, c'è il Museo d'Arte di Brasilia, che ha una mostra permanente dedicata all'arte, e il Museo dei Valori del Banco Centrale. Nel settore settentrionale si trova ilTeatro Nazionale, che ha la forma di una grande piramide dalla forma irregolare.

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]

Ilportoghese è la lingua ufficiale del paese, e quindi quella insegnata nelle scuole. Tuttavia, l'inglese fa parte del programma ufficiale del liceo.

Università

[modifica |modifica wikitesto]
Istituto Centrale di Scienze (Instituto Central de Ciências - ICC) dell'Università di Brasilia, noto anche comeMinhocão

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Urbanistica

[modifica |modifica wikitesto]
La mappa del progetto pilota, realizzato daLúcio Costa. La forma della città ricorda quella di un aeroplano orientato verso occidente.

Il piano urbanistico realizzato da Lúcio Costa era dettagliato e meticoloso; esso stabilisce quali zone devono essere residenziali, quali commerciali, quali bancarie, quali ospedaliere. Limita le aree industriali, le zone in cui certi edifici possono essere costruiti e quanto questi edifici possono essere alti, ecc. Gli edifici residenziali presenti nel Plano Piloto, per esempio, possono avere un'altezza massima di sei piani, organizzati in accordo con le coordinate cardinali che fungono come indirizzo.

Alla base del progetto della città c'era una semplicecroce. Citando Costa: il progetto "nasce dal gesto primario di qualcuno che segna un luogo per prenderne possesso: due assi che si incrociano adangolo retto, il segno stesso della croce".[6] Tuttavia, la croce dovette essere adattata alla topografia del luogo, poiché erano già previsti progetti per un lago artificiale, e la città assunse la forma di unaeroplano.

Lafusoliera dell'aeroplano contiene i ministeri, gli edifici governativi, il Senato e la Camera dei deputati e una futuristicacattedrale, progettata da Oscar Niemeyer. Vi è anche una torre televisiva alta 230 metri, che offre vedute spettacolari della città e dellago.

Le ali dell'aeroplano sono chiamate Ala Nord e Ala Sud: ognuna di esse è lunga circa7 km. Il viale che si trova fra il lago e le ali è chiamatoL4 Sul oL4 Norte, a seconda dell'ala.

Un ampio viale ad alta velocità, chiamatoEixo Rodoviário o "Eixão", collega le due ali tramite un sottopasso che scorre sotto la stazione centrale degliautobus, dove sono situati il distretto bancario e quello alberghiero. Gli indirizzi 100 e 300 stanno sul lato ovest dell'Eixo, e i 200 e i 400 sul lato est. Lungo queste strade vi sono le aree residenziali chiamateSuperquadra Sul (SQS) eSuperquadra Norte (SQN). Sono costituite da blocchi di 11 condomini, di sei piani (100, 200, 300) e tre piani (400) supilotis: ogni edificio è identificato da una lettera. Fra i blocchi sono situate scuole e chiese per i residenti. Le strade commerciali tipicamente separano unaSuperquadra dall'altra. Le 500, lungo la Via W3, sono esclusivamente commerciali; alle 600 e 900 stanno le chiese, scuole, università; alle 700 ci sono case, scuole e chiese; fra le 700 e le 900 ci sono le Entrequadras con edifici commerciali di quattro piani e alle 800, le ambasciate.

La città ha anche uno zoo, nei pressi dell'aeroporto internazionale, che ospita animali nativi della regione delCerrado. Illago è circondato da 124 ambasciate, da circoli ricreativi e abitazioni lussuose, e da cinque parchi:Parque da Cidade, il parco più esteso dell'America Latina,420 ha; Parque Burle Marx,280 ha; Parque Olhos d'Água,21 ha; Parque das Aves,83 ha; Parque Nacional de Brasília, noto come Água Mineral, una riserva naturale di30000 ha.

Una delle principali critiche a Brasilia è che sono stati presi poco in considerazione ipedoni. La città fu progettata durante l'avvento dell'età dei motori: nel piano originale non vi eranosemafori, tutte le auto viaggiavano percorrendo cavalcavia otunnel, per evitareintersezioni a raso. Attualmente, poiché nel progetto-pilota (Plano Piloto) erano previsti 200 000 abitanti, il piano urbanistico è divenuto obsoleto. La soluzione adottata dalla città è stato il tracciamento di migliaia distrisce pedonali su tutte le strade. Recentemente, sempre per alleviare questo problema, è stata costruita unametropolitana, ma ci sono ancora numerose stazioni incomplete. Ci sono due linee per l'Ala Sud, che proseguono fino alle città satellite diSamambaia eCeilândia. Benché itrasporti pubblici siano presenti in abbondanza, l'automobile rimane un mezzo di trasporto popolare a Brasilia.

Un'altra critica è il dislocamento dei residenti poveri in città satelliti troppo lontane, come Santa Maria, São Sebastião, Gama, Ceilândia e Sobradinho. Questi centri sono collegati alla città da autobus e da mezzi di superficie veloci. Gli abitanti di queste città satellite vivono in condizioni inferiori rispetto a quelle del progetto-pilota a causa della politica abitativa adottata daJoaquim Roriz, che ha attratto verso la capitale molti abitanti di regioni povere del paese in cambio di una piccola tenuta, affollando il territorio del Distretto Federale. Quando si parla di Brasilia, queste città satellite sono raramente prese in considerazione, nonostante la loro popolazione sia largamente superiore a quella del progetto-pilota. Tuttavia, Brasilia è la città con il più altoindice di sviluppo umano (HDI) dell'intero Brasile.

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Metropolitana di Brasilia.

La città è servita da due linee metropolitane, da due stazioni autobus: una metropolitana, l'altra interstatale e dall'Aeroporto Internacional de Brasília - Presidente Juscelino Kubitschek.

Governo

[modifica |modifica wikitesto]

Brasilia non ha sindaco né consiglieri comunali, poiché l'articolo 32 dellaCostituzione federale del 1988 proibisce esplicitamente che ilDistretto Federale sia diviso incomuni.

IlDistretto Federale è una delle 27 unità federative del Brasile e dispone di potere esecutivo e legislativo, mentre quello giudiziario è detenuto dall'Unione. Quello esecutivo è esercitato dalgovernatore distrettuale, che è eletto dalla popolazione. Il legislativo è esercitato da una camera legislativa composta dadeputati distrettuali, anch'essa eletta dalla popolazione. Ha rappresentanti propri sia nellaCamera dei deputati, sia nelSenato federale delCongresso Nazionale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(PT)Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2022, sucidades.ibge.gov.br.
  2. ^Bruno Miglioriniet al.,Scheda sul lemma "Brasilia", inDizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010,ISBN 978-88-397-1478-7.
  3. ^(PT)Brasília (DF) | Cidades e Estados | IBGE, suibge.gov.br.URL consultato il 4 luglio 2024.
  4. ^Tabela 1.4 - População nos Censos Demográficos, segundo as Grandes Regiões e as Unidades da Federação - 1872/2010, sucenso2010.ibge.gov.br, Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística, 2010.URL consultato il 29 agosto 2014.
  5. ^Estimativas da população residente nos municípios brasileiros com data de juhlo 2015 (PDF), suftp.ibge.gov.br, IBGE.URL consultato il 17 giugno 2016.
  6. ^Ministério das Relações Exteriores, sumre.gov.br(archiviato dall'url originale il 25 novembre 2006).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Regioni amministrative del Distretto FederaleBandiera del Distretto Federale
Águas Claras ·Brazlândia ·Candangolândia ·Ceilândia ·Cruzeiro ·Fercal ·Gama ·Guará ·Itapoã ·Jardim Botânico ·Lago Norte ·Lago Sul ·Núcleo Bandeirante ·Paranoá ·Park Way ·Planaltina ·Plano Piloto ·Recanto das Emas ·Riacho Fundo ·Riacho Fundo II ·SCIA ·SIA ·Samambaia ·Santa Maria ·São Sebastião ·Sobradinho ·Sobradinho II ·Sudoeste/Octogonal ·Taguatinga ·Varjão ·Vicente Pires
V · D · M
Capitali dei Paesi delleAmeriche
Capitali di StatoAsunción ·L'Avana ·Basseterre ·Belmopan ·Bogotà ·Brasilia ·Bridgetown ·Buenos Aires ·Caracas ·Castries ·Città del Messico ·Georgetown ·Guatemala ·Kingston ·Kingstown ·La Paz ·Lima ·Managua ·Montevideo ·Nassau ·Ottawa ·Panama ·Paramaribo ·Port-au-Prince ·Port of Spain ·Quito ·Roseau ·Saint George's ·Saint John's ·San José ·San Salvador ·Santiago del Cile ·Santo Domingo ·Sucre ·Tegucigalpa ·WashingtonAmeriche
Capitali di territorio dipendenteBasse-Terre ·Caienna ·Charlotte Amalie ·Cockburn Town ·Fort-de-France ·George Town ·Gustavia ·Hamilton ·Marigot ·Nuuk ·Oranjestad ·Philipsburg ·Plymouth ·Road Town ·Saint-Pierre ·San Juan ·Stanley ·The Valley ·Willemstad
V · D · M
UNESCOPatrimoni dell'umanità inBrasile


Area di conservazione del Pantanal ·Aree protette del Cerrado:parchi nazionali di Chapada dos Veadeiros edelle Ema ·Brasilia ·Canyon del fiume Peruaçu ·Centro storico della città di Diamantina ·Centro storico della città di Goiás ·Centro storico della città di Olinda ·Centro storico di Salvador de Bahia ·Centro storico di São Luís ·Città storica di Ouro Preto ·Complesso di conservazione dell'Amazzonia centrale ·Complesso moderno della Pampulha ·Isole atlantiche brasiliane:riserve di Fernando de Noronha eAtol das Rocas ·Missioni gesuite dei Guaraní:Rovine di São Miguel das Missões ·Paraty eIlha Grande – cultura e biodiversità ·Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses ·Parco nazionale dell'Iguaçu ·Parco nazionale Serra da Capivara ·Piazza São Francisco nella città di São Cristóvão ·Rio de Janeiro: paesaggi carioca tra la montagna e il mare ·Riserve della foresta atlantica della costa della scoperta ·Riserve sud-orientali della foresta atlantica ·Santuario di Bom Jesus do Congonhas ·Sítio Roberto Burle Marx ·Sito archeologico della banchina di Valongo
Controllo di autoritàVIAF(EN142521983 ·ISNI(EN0000 0000 9011 9881 ·LCCN(ENn79072647 ·GND(DE4080517-7 ·BNE(ESXX453499(data) ·BNF(FRcb11883341g(data) ·J9U(EN, HE987007564344005171 ·NDL(EN, JA00629142
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brasilia&oldid=147946600"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp