Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Brahian Alemán

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brahian Alemán
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza170cm
Peso68kg
Calcio
RuoloCentrocampista,attaccante
Squadra  San Miguel
Carriera
Giovanili
2001-2010  Defensor Sporting
Squadre di club1
2010-2012  Defensor Sporting40 (7)
2012-2014  Unión (SF)68 (8)
2014  Arsenal Sarandí19 (9)
2015  Barcelona SC37 (10)
2016  LDU Quito34 (4)
2017-2018  Gimnasia (LP)42 (7)
2018-2019  Al-Ettifaq25 (4)
2019-2022  Gimnasia (LP)59 (8)
2023  Banfield26 (1)
2023  Al-Batin8 (0)
2024  Tigre0 (0)
2024  Univ. de Concepción13 (0)
2025-  San Miguel6 (0)
Nazionale
2012Uruguay (bandiera)Uruguay U-233 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Brahian Alemán Athaydes (Montevideo,23 dicembre1989) è uncalciatoreuruguaiano,centrocampista oattaccante delSan Miguel.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È un trequartista che può giocare in diverse posizioni del campo da gioco.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Le giovanili e l'esordio in prima squadra

[modifica |modifica wikitesto]

La sua carriera da calciatore inizia nel 2001 quando suo padre, grazie all'aiuto ricevuto da un suo amico, riesce a procurargli un provino con ilDefensor. Superato il test, il ragazzo entra nelle formazione giovanile del club dove si mette in mostra con le sue qualità calcistiche. Nel 2009 l'allora tecnico deiVioletaPablo Repetto decide di chiamarlo ad allenarsi in prima squadra per vedere a che livello sia veramente arrivato il giocatore. Compie il suo debutto da calciatore professionista nel 2010 durante il match diCopa Sudamericana contro loSport Huancayo. Il 12 ottobre, debutta inPrimera División durante il match, conclusosi con il risultato di 3 a 1 in favore deiVioleta, contro l'El Tanque Sisley dove nella stessa occasione rimedia anche la sua prima ammonizione in carriera.[1] Il 5 febbraio 2011 mette a segno la sua prima rete in carriera durante il match contro ilRiver Plate diMontevideo.[2] Conclude la sua prima stagione tra i professionisti dopo aver collezionato quattordici presenze e una rete all'attivo.

La stagione successiva inizia bene: il 2 ottobre realizza la sua prima doppietta in carriera durante la partita, vinta per 3 a 0, contro ilRacing Club de Montevideo.[3] Conclude la stagione con 26 partite ufficiali giocate e sei gol realizzati.

Unión

[modifica |modifica wikitesto]

Il 19 luglio 2012 passa alla società argentina dell'Unión, in compartecipazione; il contratto siglato dal calciatore stesso è di durata quadriennale.[4]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2012, durante un'amichevole, compie il suo debutto con la maglia dellaCeleste Under-23.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Defensor Sporting vs. El Tanque Sisley 3 - 1
  2. ^Defensor Sporting vs. River Plate 4 - 1
  3. ^Racing Club vs. Defensor Sporting 0 - 3
  4. ^(ES)Dia de refuerzos, suclubaunion.com.ar, clubaunion.com, 17 luglio 2012.URL consultato il 19 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brahian_Alemán&oldid=144260517"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp