Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bracketing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
InfruttescenzaTarassaco. Combinazione di immagini ottenute tramite bracketing del fuoco.

Infotografia, ilbracketing (dall'ingleseto bracket, "raggruppare"), è una tecnica di ripresa che consiste nel riprendere più immagini fotografiche dello stesso soggetto usando diverse impostazioni, "maggiori e inferiori oltre a quellanormale"; solitamente una diversaesposizione ("esposizione a forcella").[1][2][3][4]

L'esposizione a forcella risulta utile, spesso raccomandata, in situazioni in cui è difficile ottenere una fotografia corretta con un singolo scatto, specialmente quando una piccola variazione nei parametri diesposizione ha un grande effetto nell'immagine risultante.

Tecniche di bracketing e utilizzo dei risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Esposimetro § Uso durante lo scatto e Sistema zonale.

Se usato senza altre precisazioni, il termine bracketing si riferisce al termine italiano "esposizione a forcella" che consiste in variazioni d'esposizione della foto: il fotografo sceglie di scattare più d'una immagine con esposizioni differenti: "normali", più luminose, più scure, per poter poi valutare lo scatto migliore o servirsi in seguito di tecniche di fusione semplice o tramiteHDR.

Moltefotocamere professionali o semi-professionali, comprese le fotocamere digitali, possono scattare automaticamente una serie di immagini con differenti esposizioni ("esposizione automatica a forcella") le cui distanze distop sono comunque impostate dal fotografo.

Sarà opportuno, in fase di stampa in laboratori che utilizzano automazioni, esplicitare allo stampatore la propria intenzione, cosicché questi non produca immagini identiche, che il minilab può avere corretto automaticamente considerandole semplicemente errori di sovra o sotto esposizione e non una scelta deliberata dell'autore.

Oltre a quello relativo all'esposizione, ci sono altri tipi di bracketing.

  • Ilbracketing del fuoco può essere utile per esempio in situazioni conprofondità di campo limitata, come unamacrofotografia. Con questo tipo di bracketing si può avere una serie di fotografie con diverso piano focale per poi scegliere la foto che ha ilfuoco migliore o più interessante. Oppure si può combinare la serie in camera oscura digitale (tramite un software difotoritocco), per aumentare la profondità di campo, sia con sovrapposizioni e tagli manuali, sia con software che eseguono questi compiti automaticamente.
  • Ilbracketing sul bilanciamento del bianco, che si può trovare unicamente nellafotografia digitale, permette di avere più foto dello stesso soggetto con punti del bianco differenti, per poter scegliere quella con i colori più realistici.
  • Ilbracketing del flash è un modo di operare con iflash (lampeggiatori) elettronici. Vengono scattate varie foto con una potenza del flash variabile di intensità da scatto a scatto.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Fotografare in luce ambiente ed.Reflex, pagg.58-59, ristampa
  2. ^Innumerevoli documenti su internet, per gli amanti del search
  3. ^Manuali operativi di Canon EOS300D, 20D, 5D
  4. ^Libri e manuali vari, verificabile alla fonte con ricerca libri di Google

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bracketing&oldid=104439823"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp