Bolsa de Lisboa Euronext Lisboa | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Fondazione | 1769 |
Sede principale | Lisbona |
Gruppo | Euronext |
Persone chiave | Maria João Carioca (amministratore delegato) |
Settore | Finanza |
Sito web | Sito ufficiale |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
LaBorsa di Lisbona, ribattezzataEuronext Lisboa nel 2002, è unaborsa valori con sede aLisbona, fondata nel 1769. È parte della borsa paneuropeaEuronext.
Il suo indice principale è ilPSI-20.
Euronext Lisbona negozia titoli,obbligazioni pubbliche, private e di partecipazione, garanzie, garanzie societarie, quote di fondi d'investimento e fondi negoziati in borsa. BVL è l'indice ufficiale della borsa e comprende tutte le azioni quotate sul mercato ufficiale. Il regolamento è T+2. Glistrumenti derivati comprendono futures sui tassi di interesse a lungo termine, sul Lisbor a tre mesi, sugli indici azionari e opzioni sull'indice azionario PSI-20 e sulle azioniportoghesi.
Nel 1769 venne creata inPiazza del Commercio aLisbona, l'Assembleia dos Homens de Negócio (Assemblea degli uomini d'affari), istituto predecessore dellaBolsa de Valores de Lisboa. Nel 1891, venne fondata aPorto laBolsa de Valores do Porto.
Dopo ilcolpo di stato militare del 25 aprile 1974, sia la borsa di Lisbona che quella di Porto furono chiuse dalla rivoluzionariaGiunta di Salvezza Nazionale per poi essere riaperte due anni dopo, il 12 gennaio[1].
Negli anni '90, si venne a formare la BVLP (Bolsa de Valores de Lisboa e Porto), la borsa valori portoghese, dalla ristrutturazione dell'associazione della Borsa di Lisbona e dell'associazione della Borsa dei Derivati di Porto.
Alla fine del 2001, sui mercati regolamentati dalla BVLP erano quotate 65 società, per una capitalizzazione di mercato di 96,1 miliardi di euro. Da gennaio a dicembre 2001, sono stati scambiati sul mercato BVLP un totale di 4,7 milioni di contratti futures e opzioni.
Euronext Lisboa è stata poi costituita nel 2002, quando le azioni della Bolsa de Valores de Lisboa e Porto (BVLP) sono state acquisite daEuronext e la borsa è stata fusa nella borsa paneuropea. La fusione in Euronext, ha migliorato l'efficienza del mercato nel periodo successivo alla fusione e ha segnato una nuova pietra miliare nello sviluppo finanziario del Portogallo[2].
Nel 2007, dopo la fusione di Euronext eNYSE, Euronext Lisboa è entrata a far parte del nuovo gruppoNYSE Euronext. Qualche anno dopo, nell'ambito dell'operazione di acquisizione di NYSE Euronext da parte diIntercontinental Exchange, è stato previsto unospin-off per Euronext[3][4]. Nel giugno 2014, Euronext ha completato un'offerta pubblica iniziale che l'ha resa nuovamente una società autonoma[5]. Dopo questa operazione, Euronext Lisboa è rimasta una filiale interamente controllata da Euronext N.V. con sede aParigi e registrata adAmsterdam.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 138935185 |
---|