Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Borsa di Königsberg

Coordinate:54°42′18.3″N 20°30′27.27″E54°42′18.3″N,20°30′27.27″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Borsa di Königsberg
La Borsa di Königsberg nel 2017
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleOblast' di Kaliningrad
LocalitàKaliningrad
Coordinate54°42′18.3″N 20°30′27.27″E54°42′18.3″N,20°30′27.27″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1870-1875
Inaugurazione1875
StileNeorinascimentale
UsoMuseo
Piani2
Realizzazione
ArchitettoHeinrich Müller
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaBorsa di Königsberg (in russoЗдание кёнигсбергской биржи?,Zdaniye kyonigsbergskoy birzhi; intedesco:Königsberger Börse) è un edificio storico situato nell'attualeKaliningrad (all'epoca della costruzione chiamataKönigsberg), capoluogo dell'omonima oblast'.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La città prussiana di Königsberg, grazie al suo grande e trafficato porto, si arricchì principalmente grazie ai commerci. Difatti, la fondazione di una primaborsa valori nella città è attestata da alcuni documenti già nel 1619. Tuttavia, fu soltanto cinque anni dopo, nel 1624, che la città fece costruire un edificio dedicato a tale scopo. Esso si trovava nel quartiere di Kneiphof, sulla riva settentrionale del fiumePregel.[1]

Col passare del tempo tuttavia, i traffici di merce all'interno della città prussiana aumentarono e l'edificio risultò ben presto essere troppo piccolo per il suo scopo. Dopo una tentativo di allargarlo nel 1798 e un restauro avvenuto due anni dopo a causa di un incendio, nel 1864 si decise di costruire una nuova borsa. I lavori iniziarono sei anni dopo, nel 1870, sotto la direzione dell'architetto diBremaHeinrich Müller, mentre lo scultoreEmil Hundrieser si occupò di decorare l'esterno, ponendo all'ingresso due statue di leoni, e gli interni, i quali furono abbelliti con dipinti che raffigurano le allegorie dell'Europa, dell'Asia, dell'Africa e dell'America. A causa del terreno paludoso, l'edificio, costruito in stileneorinascimentale, dovette essere rinforzato con 2.200 solidi infissi diquercia, lunghi ciascuno dai 12 ai 18 metri, e fu completato soltanto nel 1875. Oltre ad un'ampia area adibita agli scambi commerciali, all'interno della borsa di Königsberg furono costruiti anche diversicaffè e una sala per i concerti. Infatti, la borsa valori, durante l'inverno, ospitava il ballo in maschera di Königsberg, al quale erano soliti partecipare gli artisti, che coglievano l'occasione per esporre le proprie opere, e gli imprenditori più ricchi della città.[1]

Durante laseconda guerra mondiale, a causa delbombardamento di Königsberg avvenuto nel 1944 e dellabattaglia che colpì la città l'anno successivo, la borsa venne gravemente danneggiata e le decorazioni interne completamente distrutte. Nel 1946, la città passò sotto il diretto controllo deisovietici, che la rinominaronoKaliningrad. Tuttavia, nonostante la maggior parte degli edifici storici della città, in un processo dirussificazione che coinvolse l'intera regione, furono demoliti, le autorità russe decisero di restaurare l'ormai ex borsa valori nel1967, adibendo l'edificio a un museo navale.[2]

Nove anni dopo lacaduta del regime sovietico, nel 2000, la borsa valori fu occupata da un centro di cultura giovanile, il quale si occupò di ridipingere la facciata e valorizzare l'edificio. Nel 2018, divenne la sede del Museo di Belle Arti di Kaliningrad.[2]

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Borsa valori di Königsberg in un'incisione del XIX secolo.
    Borsa valori di Königsberg in un'incisione del XIX secolo.
  • La Borsa valori in un'incisione del 1911
    La Borsa valori in un'incisione del 1911
  • L'interno della borsa fotografato nel 1925
    L'interno della borsa fotografato nel 1925
  • Particolare di una delle due statue di leoni poste all'ingresso
    Particolare di una delle due statue di leoni poste all'ingresso
  • L'ingresso della borsa
    L'ingresso della borsa
  • La facciata che da sul fiume nel 2017
    La facciata che da sul fiume nel 2017
  • Vista panoramica della borsa nel 2014
    Vista panoramica della borsa nel 2014

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abКёнигсберг и биржа. Жители называли её „маленькой Венецией“», surudnikov.com.URL consultato il 4 gennaio 2011.
  2. ^abЗдание Кёнигсбергской биржи, suculture.ru.URL consultato il 1º dicembre 2023.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Baldur Köster,Königsberg: Architektur aus deutscher Zeit, Husum, Husum Druck- und Verlagsgesellschaft, 2000,ISBN 3-88042-923-5.
  • Robert Albinus,Königsberg-Lexikon. Stadt und Umgebung, Würzburg, Flechsig, 2002,ISBN 3-88189-441-1.
  • Jürgen Manthey,Königsberg – Geschichte einer Weltbürgerrepublik, Monaco di Baviera, Carl Hanser, 2005,ISBN 3-446-20619-1.
  • Gunnar Strunz,Königsberg entdecken. Zwischen Memel und frischem Haff, Berlino, Trescher, 2006,ISBN 3-89794-071-X.
  • Gunnar Strunz,Königsberg, Kaliningrader Gebiet, Berlino, Trescher, 2012.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Borsa_di_Königsberg&oldid=147737406"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp